BLAEU Graecia Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 41,5 x52,3 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la...
BLAEU Macedonia Epirus et Achaia Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 41,3 x50,3 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la...
BLAEU Morea olim peloponnesus Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 41,5 x50,3 e ampi margini).Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la... € 650
CANTELLI da VIGNOLA, Giacomo L'Europa. Roma Stamperia alla Pace 1677 Incisione originale in rame (mm 410x545) arricchita da bella colorazione, raffigurante l'Europa. In alto a sinistra bellissimo cartiglio con titolo e didicatoria. Lievi tracce di piega centrale e qualche lieve ossidazione. Tratta dal"Mercurio geografico overo Guida Geografica in tutte le parti del Mondo conforme le Tavole Geografiche del Sansone Baudran de Cantelli Data in luce con direttione,... € 500
DEMARGNE, P. Arte Egea. Milano, Feltrinelli, 1964, in-4, pp. 446, 534 ill. in nero e a col. n.t. e 4 carte geogr., leg. tela edit., sovracop. fig. € 90
Graecorum Respublicae, ab Ubbone Emmio descriptae. (Solo primo volume). Leiden (Lugd. Batavorum), Ex officina Elzeviriana, 1632. Leida Offic. Elzeviriana 1632 in-24, pp. 426, (6) di indici, bell'antiporta inciso. Bella legatura coeva in p. pergamena e titolo manoscritto al dorso. Rara edizione originale (purtroppo comprende solo il primo volume di due) di una delle Piccole Repubbliche, da non confondersi con la seconda (1644), il cui frontespizio riporta erroneamente la data della prima. L'autore (Greetsiel, Frisia... € 250
EUSTATHIUS, Thessalonicensis Commentarii in Homeri Iliadem et Odysseam (Graece). Romae, apud Antonium Bladum, 1542-51, Roma Blado, Antonio 1542 4 volumi in-folio (346x237), pp. (4), 620; 621-1376 (manca l'ultimo bianco); (2), 1379-1970; ff. n. n. 6, 204; stupenda legatura di inizio XX secolo di J. Clarke in marocchino blu, titolo in oro ai dorsi e armi con monogramma di Theodore Williams sui piatti, larga dentelle interna. Impresa tipogr. del Blado ai tre titoli (il volume secondo non ha titolo separato); 3 stemmi silogr. ai ff.... € 38.000
GRAECIA Antiqua. Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d. ma prima parte XIX secolo]. incisione in rame, cm 42x31,5 e ampi margini, tratta da: Tabulae geographicae orbis veteribus noti, Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d.]. € 70
GRETSER Institutionem Linguae Grecae liber secundus (-tertius) Romae, Apud Bartholomaeum Zanettum, 1610 2 parti in 1 volume in-16 (mm 105x71), ff. 24 n.n., 223, (1); 222, deliziosa legatura coeva in p. pelle riccamente decorata ai piccoli ferri con al centro dei piatti armi non identificate (due bande orizzontali in oro sormontate da aquila) entro clipeo con cimiero, agli angoli quattro aquile; completano la decorazione piccoli fioriellini, ombrelli con pendagli e al dorso un raffinato motivo ad... € 3.000
LYAUTEY Lettres de Jeunesse. Italie (1883), Danube, Grèce, Italie (1893). Parigi Grasset 1931 in-12, pp. 268, broch. edit. Edizione originale in 12a tiratura ("achevé d'imprimer le 3 avril 1931"), con una dedica autografa dell'Autore all'occhietto datata 1932. Epistolario del Generale Luautey scritte in gioventù ad amici, ufficiali e parenti in occasione di soggiorni e visite in Italia, Grecia e Danubio. Buon esemplare, usuale brunitura della carta. € 70
Quasimodo, Salvatore Lirici Greci tradotti da Salvatore Quasimodo. Con un saggio critico di Luciano Anceschi. Edizioni di corrente, 1940, Milano Edizioni di Corrente 1940 in-8, pp. 240, (8), broch. edit. (minime mancanze). Edizione originale di questa silloge di traduzioni di versi di poeti classici greci, con cui Quasimodo iniziò la sua carriera di traduttore. L'opera si compone di tre parti, contenenti vari frammenti da Saffo, Alceo, Anacreonte, Ibico, Alcmane, Archiloco, Simonide di Ceo, Mimnermo e poeti minori. Ottimo esemplare, quaderno sciolto di catalogo... € 170
ROCCHEGGIANI, Lorenzo Raccolta di Cento Tavole rappresentanti i Costumi Religiosi, Civili e Militari degli antichi Egizi, Etruschi, Greci e Romani. Tratti dagli antichi monumenti. Disegnati ed incisi in rame da Lorenzo Roccheggiani. (Roma 1804), Roma 1804 Due volumi in-folio oblungo (278x400 mm.), legatura del tempo m.pelle a e ang. Tomo I:) Titolo inc. e 50 tavole numerate I a L-Tomo II:) tavole num. LI-C; pp. X, di “Dichiarazione” e ”Indice di tutti i monumenti delle cento tavole…”.Ogni incisione è numerata, firmata sulla lastra (Roccheggiani dis. e inc.). ed ha una legenda descrittiva. Importante... € 1.500
ROCCHEGGIANI, Lorenzo Raccolta di Cento Tavole rappresentanti i Costumi Religiosi, Civili e Militari degli antichi Egizi, Etruschi, Greci e Romani. Tratti dagli antichi monumenti. Disegnati ed incisi in rame da Lorenzo Roccheggiani. (Roma 1804), Roma 1804 un volume in-folio oblungo (280x390 mm.), legatura del tempo mezza pelle. Titolo inc. e 100 tavole numerate, I-C, numerate e firmate sulla lastra (Roccheggiani dis. e inc.). Ogni tavola ha una breve legenda descrittiva. Importante opera iconografica che descrive dettagliatamente vestiari, costumi, utensili, oggetti d'abbigliamento, pettinature, calzari, ecc. nonché su reperti... € 1.400
WEGNER, M. L'art grec. Paris, Massin & Cie, 1955, in-4, pp. 191, 166 ill. in nero e a col., leg. edit. tela, sovracop. fig. Panorama critico della pittura, scultura e architettura greca. € 80