DIODOROSICULO. Istorion Biblia tina ta heuriskomena (in greco). Diodori Siculi Historiarum Libri aliquot, qui extant, opera & studio Vincentii Obsopoei in lucem editi. Basilea Oporinus Joan. 1539 in-4 (215x130 mm), pp. (12), 481, (3), legatura coeva in p. pelle su assicelle, cornice con impressioni vegetali a secco sui piatti, dorso rifatto con applicato dorso originale, tassello tardo parzialmente conservato. Belle iniziali istoriate; testo interamente in greco (parte del titolo e dedica dell'editore in latino). Edizione originale dei libri 16-20 della Biblioteca Storica di Diodoro... € 3.000
DIONE CASSIO, Ton Dionos tou Kassiou tou Kokkeianou Romaikon istorion ta sozomena Cassii Dionis Cocceiani Historiae romanae quae supersunt volumen 1. [-2.] .. Hamburgi : sumtibus Christiani Heroldi, 1750-1752 Hamburgi Christiani Heroldi 1750-1752 2 volumi in-folio (420x270 mm), pp. XXIX, (1), 767-1708; legatura coeva in m. pelle, titoli su tassello rosso e fregi floreali al dorso. Sono presenti i 2 ritratti in ovale di Ioannes Albertus Fabricius e Hermannus Samuel Reimarus, grande frontalino inciso da C. Fritzsch., grande tavola f.t "Specimen ex vetustissimo Codice Vaticano...", frontespizi stampati in... € 1.600
EPITTETO. Manuale (testo greco e volgarizzamento). Parma Bodoni 1793 2 parti in 1 vol. in-4 piccolo, pp. (4 di cui la prima bianca), 40, (4), 51. Legatura di qualche decennio posteriore in mezzo marocchino granata, filetti e titolo oro al dorso. Sotto lo pseudonimo di Elitisco Pilenejo (nome pastorale di Giuseppe Maria Pagnini), si cela l'autore dell'elegante versione italiana, l'abate Tommaso Valperga di Caluso dei Conti di Masino. Trattasi di una raccolta di... € 800
LUCIANUS SAMOSTATENSIS. Opera (graece). Icones Philostrati. Eiusdem Heroica. Virae Sophistarum. Icones Iunioris Philostrati. Descriptiones Callistrati. Venezia [Aldo] 1503 in-folio (310x202 mm), pp. (2), 571, (2), impresa di Aldo sul titolo e altra più grande entro riquadro al verso dell'ultimo foglio. Artistica legatura francese del XVIII secolo in marocchino verde oliva, filetti e bordura stilizzata impressi in oro ai piatti, al centro dei quali venne aggiunta da Ridge e Storr per volontà di J.H. Thorold l'ancora aldina tra 1824 e 1831. Prima... € 27.000
PINDAR. Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia. - CALLIMACHUS. Hymni. - DIONYSIUS. De situ orbis. - LICOPHRON. Alexandra. (Graece). (In fine, verso ultimo foglio, colophon:) Venetiis, in aedib. Aldi et Andreae Asulani Soceri, Mense Ianuario MDXIII (1513), Venezia Aldo 1513 in-8 (160x104 mm), pp. (16), 373, (1 con il colophon, manca l'ultimo f. bianco), magnifica legatura di Roger Payne (celebre legatore inglese, 1739-1797) in p. marocchino granata con impresa aldina attorniata da cordone impressa in oro su entrambi i piatti, riquadro a filetto oro sui medesimi, dorso a nervi con tit. oro negli scomparti, tagli dorati. Ancora aldina al tit., impresso in grande... € 17.500