BECCARIA, Giambattista. Giambattista Beccaria delle Scuole Pie congratulandosi col signor conte Prospero Balbo della sua laurea in giurisprudenza gli appresenta la descrizione di un suo nuovo ordigno disegnatore de' fulmini. ca. 1758 in-8, pp. 20, legatura coeva in cartone rustico. Con una tavola f.t incisa in rame. Prima ed unica edizione di questo curioso trattato dedicato al ceraunografo (dal greco κεραυνος = fulmine) uno strumento "disegnatore de' fulmini in quanto al loro numero, forza, tempo e direzione", probabilmente solo immaginato dal Beccaria e mai realizzato. Lo... € 800
GALILEI, Galileo - MORELLI, Jacopo Monumenti Veneziani di Varia Letteratura per la prima volta pubblicati nell'ingresso di S.E. Messer Alvise Pisani Venezia Palese Carlo 1796 in-4 (mm 302x217), pp. (8), 12, LI, (1 bianca), legatura originale in cartonato rosa con bordure ai piatti e il leone rampante di Venezia al centro del piatto anteriore; su quello posteriore il monogramma dei Pisani. É una delle ultime raccolte gratulatorie del Settecento veneziano: la copertina segna l'inizio dell'ornamento neo-classico. I testi, raccolti e pubblicati da Don Jacopo... € 1.100
LORENZ, Friedrich. Creatori del Mondo Meccanico. Seconda edizione. Milano, Bompiani, 1942, Milano Bompiani 1942 in-16, pp. 302, (2) di indici, (8).leg. edit. in tela, titolo al dorso. Facente parte della Collana scientifico-divulgativa ''Avventure del Pensiero'' edita da Bompiani. Questo romanzo raccoglie le storie degli inventori meccanici più sfortunati e meno conosciuti. € 25
MANNI, Domenico Maria De Florentinis Inventis Commentarium. Ferrara Pomatelli Bern. 1731 in-4 (240x180 mm), pp. (8), 114, (6), legatura coeva cart. rustico, titolo ms. al dorso. Impresa dello stampatore sul tit., iniziali e fregi silogr. Opera rara e interessante in cui l'autore si propone di restituire agli Italiani, ed ai Fiorentini in particolare, l'attribuzione di invenzioni credute d'ingegni stranieri. La ricerca si svolge soprattutto in campo scientifico (astronomia, geografia,... € 2.000
VANOSSI, Antonio. Nuovo metodo di difesa con vestiti di amianto ad uso dei Pompieri nei casi d'incendj. Nouvelle manière de défense avec des habits d'amiante a l'usage des pompiers dans les cas d'incendies. Milano, Paolo Andrea Molina, 1831, Milano Molina, Paolo Andrea 1831 in-8, pp. 36, (38 di allegati), cartonato coevo, tassello al dorso. Testo in italiano con a fronte traduzione francese. Completo di due tavole litografiche f.t., di cui una ripiegata, raffiguranti i vestiti in amianto per pompieri progettata dal Vanossi (1789-1857). Prima ed unica edizione, assai rara, di questo curiosa opera di un artigiano di Chiavenna, nel quale descrive i suoi ritrovati.... € 1.450
ZAMBONI, Giuseppe. Della Pila elettrica a secco. Dissertazione. Verona Ramanzini D. 1812 in-16 (190x123 mm), pp. 55, legatura in cart. rigido. Con 9 figure su 3 tavole incise in rame ripiegate f.t. in fine. Dedica ad Alessandro Volta. Prima edizione di questo raro studio sulla costruzione e gli effetti della pila elettrica a secco. Un altro strumento inventato dall'illustre fisico veronese Zamboni (l'elettromotore) è esposto nel Museo degli strumenti di storia della scienza di... € 800
Prodigi della Scoperta Scienza, tecnica, prodigi: una selezione di 7 libri curiosi e rari. Giugno 2024 - 2° settimana