BASCAPE, ' Carla. I Barnabiti e la Controriforma in Lombardia. Milano, Liber, 1931, 1931 in-16, pp. 176, con 16 ill. f.t., la riproduz. di un ritratto di Carlo Bascapè inciso nel 1615, il fac-simile del frontespizio della ''Lettera sulla morte di San Carlo'', testate e finalini, leg. t. tela con tit. e fr. in oro. € 80
BASCAPE, ', G.C.-PEROGALLI, C. Palazzi privati di Lombardia. Milano, Electa, 1965, 1965 in-4, pp. 357, con 99 ill. in b/n n.t. di cui una ripieg. e 152 in b/n e a col. f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro sovracop. fig. Bella monografia con catalogo storico-critico. € 90
BASCAPE, ', G.C.-PEROGALLI, C. Palazzi privati di Lombardia. Milano, Electa, 1965, 1965 in-4, pp. 357, con 99 ill. in b/n n.t. di cui una ripieg. e 152 in b/n e a col. f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro sovracop. fig. Bella monografia con catalogo storico-critico. € 90
BAZZETTA DE, VEMENIA Nino. Guida del Lago di Como. Storico - Artistica - Descrittiva - Itineraria, con illustrazioni, cartine e ritratti. con iIllustrazioni, cartine e ritratti. Terza edizione rinnovata e interamente rifatta colla Valassina - Zona Alpina. Como, Testoni & C., 1930, Como Testoni & C. 1930 in-16, pp. 300 con numerose illustr. in b/n n.t., (32) di reclame figurata in fine, bella brossura. edit. figurata a colori, con pubblicità figurata al piatto ant.. Curiosa ed esaustiva guida illustrata, corredata da numerose immagini, alcune anche a p. pagina. Ottimo esemplare. € 165
BAZZONI, Guido. L'alimentazione e le risorse economiche del popolo minuto di Milano. Di alcune epopee nazionali e del loro processo formativo. Due scritti di Guido Bazzoni. Milano, Bernardoni, 1868, Milano Bernardoni 1868 in-8 (mm. 190x125), pp. XI, 182, (2); brossura editoriale. Edizione originale, non comune (5 soli esemplari censiti in biblioteche italiane) di questi due scritti di diverso argomento, pubblicati postumi dal padre dell'A. Interessante studio sull'alimentazione delle classi meno abbienti milanesi con analisi dei singoli alimenti: uova, latte, pane, cereali, patate, ecc. A pag 31 si legge:... € 260
BELLAFINI, Francesco. Libro de l'Origine, & tempi de la nobile, & antica Citta di Bergamo. Nouamente nella Volgar Lingua tradotto dal R.D. Giovan Antonio Licino. Con la Gionta. Bergamo 1555 in-4 picc., ff. (14 non. numerati, il sesto è bianco), 59, (4). Leg. mod. p. marocch. granata con tit. e nota tipogr. impressi in oro sul piatto super., dorso a nervi con tit. oro, duplice riquadro a filetto oro int. Marca tip. sul primo f., ripetuta in fine; stemma stilizzato sul secondo f., bordura silografica al f. 4, alcune iniz. e decoraz. silogr. Titoli in stampatello, testo in car.... € 10.700
BELLANI, Angelo. La Corona Ferrea del Regno d'Italia considerata: I) come Monumento d'Arte, II) come Monumento Storico, III) come Monumento Sacro. - Memoria apologetica. Milano, Tip. Sirtori, 1819, 1819 in-4, pp. (4), XLVI, 210, legatura coeva in mezza pelle, titolo oro al dorso. Antip. inc. raffig. ''il diadema di Costantino denominato la corona ferrea''; vignetta inc. in fine al ''Discorso preliminare''. Dedica dell'a. al Principe Ranieri, Viceré del Lombardo-Veneto. Prima edizione di erudito studio sulla celebre Corona, prezioso cimelio conservato nella cattedrale di Monza. Esempl. puro e... € 400
BELOTTI, Bortolo. La vita di Bartolomeo Colleoni Terza edizione. Bergamo, Ist. It. Arti Grafiche, 1951, Bergamo Ist. It. Arti Grafiche 1951 in-4, pp. XXVI, (2), pp. 652, (2), con 600 illustrazioni in b/n. n.t. di cui molte a tutta pagina, (5 fuori testo di cui 4 a colori), legatura editoriale in piena tela marrone, titolo e stemma di Colleoni in oro al dorso, al piatto anteriore bordura a fregio e figura del Colleoni a cavallo in rilievo su fondo oro, titolo in oro, taglio sup. dorato, sguardie decorate. Fondamentale biografia di uno... € 220
BELTRAMI, Luca. L'arte negli arredi sacri della Lombardia. Con note storiche e descrittive. 80 tavole in eliotipia ed incisioni nel testo. Con note storiche e descrittive. 80 tavole in eliotipia ed incisioni nel testo. Milano, Hoepli, 1897, Milano Hoepli 1897 in-4, pp. 54 e 80 tav. , leg. edit. t. tela con tit. e fig. impressi sul piatto super. Il volume illustra una parte degli inestimabili oggeti ed arredi della liturgia sacra lombarda, presentati all'Esposizione Eucaristica tenutasi a Milano nel settembre del 1895. Edizione di 400 esemplari. In ottimo stato (pur con qualche lieve fioritura della carta nei margini). € 130
BELTRAMI, P. e altri. Canzoniere lombardo. Storia e costumi di Lombardia. Varese, Varesina Grafica, 1970, 1970 3 vol. in-8, pp. 366, 351, 349, con numerose ill. in b/n n.t., broch. con sovracop. fig., esemplari numerati. Ampia monografia sulla poesia dialettale lombarda. Ristampa anastatica. € 170
BELTRAMI, P.-FERRARI, B. e altri (A cura di). Canzoniere lombardo. Varese, Varesina Grafica, 1970-71, 1970 - 1971 3 voll. in-8, pp. 366; 351; 349, con numerose ill. n.t., broch. con sovracop. fig., astuccio. Ampia raccolta di poesie dialettali dal Cinquecento ai giorni nostri: i volumi trattano rispettivamente del dialetto delle province di Milano, Mantova e Bergamo. Ediz. di 2000 esempl. num. € 180
BERGAMO - Statuti e Privilegi del Paratico e Foro della Università de' MERCANTI della città e distretto di BERGAMO...Nuova edizione accresciuta delle più recenti Ordinazioni, e resa a portata di tutte le persone ancora, che non intendono la lingua latina. Bergamo Antoine Vincenzo 1780 in-folio (285x200 mm), pp. 134, leg. ottoc. m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Sono 125 capitoli, oltre le aggiunte in fine, che regolano tutte le attività commerciali. Di notevole interesse e rarità. Ottimo esemplare a pieni margini, freschissimo (frontespizio lievemente polveroso e abilmente restaurato), proveniente dalla collezione di Giannalisa Feltrinelli (ex-libris al... € 650
BERTOLOTTI, Antonino. Artisti lombardi a Roma nei secoli XV, XVI e XVII, studi e ricerche negli archivi romani. studi e ricerche negli archivi romani, Milano, Ulrico Hoepli, 1881, Milano Ulrico Hoepli 1881 2 volumi, in-8, pp. 383, pp. 388, copertine in broch. edit. originali conservate, legatura in tela marrone con titolo in oro al dorso su tassello granata, bel cofanetto. Rara prima edizione di questo approfondito studio. Esemplare intonso in eccellenti condizioni. € 300
Nuova guida di Milano. Per gli amanti delle Belle Arti e delle Sacre e Profane antichità milanesi. Milano, nella Stamperia Sirtori, 1795, in-16, pp. 515, (9 di indice), leg. coeva in carta marmorizzata. Seconda edizione (prima 1787) ''Nuovamente corretta ed ampliata delle cose piu' stimabili'' di questa guida divisa in sei parti, una per ogni porta (Orientale, Romana, Ticinese, Vercellina, Comasina e Nuova). ''E' questa la guida artistica piu' completa ed importante della seconda meta' del '700'' (Villa ''Bibl. Guide di Milano'',... € 700
BIBLIOTHECA HISTORICA ITALICA. Cura et studio Societatis Longobardicae. Historiae studiis promovendis. Cura et studio Societas Longobardicae historiae studiis promovendis. Mediolani, Brigola, 1876-85, 1876 - 1885 4 vol. in-4, pp. XX, 307; LVIII, 253, (3); LXXII, 336, (1); (8), da LXXIII a CXXVII, da 337 a 724, (1), broch. con cop. orig. Aprono il primo vol. alcune cronache inedite: l'''Historia rerum in Insubribus gestarum sub Gallorum dominio'' e i due libri di ''Effemeridi'' scritti da Scipione Vegio; i quattro libri ''Rerum gestarum'' di Gaudenzio Merula; i ''Commentarii De Bello Gallico'' di Johannis... € 950
BIGNAMI, L. Castelli lombardi. Milano, Libreria Edit. Lombarda, 1932, 1932 in-4, pp. 265, 124 ill. in b/n n.t., leg. tela edit. con impress. oro. Ediz. di 500 esempl. num. (285). € 90
BIONDELLI, Bernardino. Poesie lombarde inedite del sec. XIII pubblicate ed illustrate. Milano, coi tipi di Giuseppe Bernardoni, 1856, Milano Bernardoni Giuseppe 1856 in-4, pp. 214, (2), legatura coeva in tela con impressioni vegetali angolari ai piatti, titolo in oro al dorso. Edizione originale di 150 esemplari numerati (esempl. n.9) con un facsimile a colori del manoscritto del XIII secolo da cui sono state tratte le poesie. Importante documento per la storia letteraria lombarda. Ottimo esemplare, intonso a fogli chiusi. € 240
BIRAGHI, Luigi. I tre Sepolcri Santambrosiani scoperti nel Gennajo 1864. Milano, Ditta Boniardi-Pogliani di E. Besozzi 1864, Milano Besozzi 1864 in-8 grande, pp. (2), 131, (1), legatura in cartone, conservata brossura editoriale. Completo di 3 tavole litografiche f.t. e alcune ill. n.t. Interessante analisi delle prime basiliche milanesi, della traslazione e tumulazione di S. Ambrogio sino al ritrovamento delle sue spoglie e alle analisi compiute nel 1864. Con numerose notazioni di carattere storico-artistico sulla Basilica ambrosiana.... € 150
BLAEU. Ducato ovvero Territorio di Milano. Amsterdam, Blaeu, 1640 ca. Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38x50,5 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Nel verso della carta testo in latino. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì... € 570
BLAEU. Stato di Milano Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 41,6 x52,5 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la... € 650
BOARETTI, Francesco. Omero in Lombardia: Iliade. Venezia, Dom. Fracasso, 1788, Venezia Fracasso Franc. 1788 2 vol. in-8, pp. LXII, (2), 332, (4); 351, (1); leg. cart. epoca. Vignetta sui tit., 24 testatine ed altrettanti finaletti silogr. (alcuni ripetuti). Dedica al nobile Antonio Zeno. Prima edizione completa (quella del 1784 comprendeva solo i primi 12 libri) di questa stimata traduzione dell'Iliade, stesa in ottava rima, in dialetto lombardo-veneto (o, come dice l'autore stesso, ''in un misto di... € 550
BOGNETTI, Gianpietro. Castelseprio e altre glorie varesine Milano, Edizioni Alfieri & Lacroix, 1961, Milano Edizioni Alfieri & Lacroix 1961 in-4, pp. 44 con numerose illustrazioni in b/n n.t., (34 tavole illustrate f.t. di cui 11 a colori), legatura in mezza tela grigia con titolo al dorso e al piatto anteriore. Esemplare in buono stato. € 45
BOLAFFIO, Giuseppe V. Riduzione delle lire italiane, in moneta veneta e in lire di Milano. E viceversa da lire venete, in lire centesimi, e quarti italiani e da lire di Milano, in lire centesimi e quarti italiani... E viceversa da lire venete, in lire centesimi, e quarti italiani e da lire di Milano, in lire centesimi e quarti italiani…Venezia, s.t., 1807, Venezia 1807 in-8, pp. 18, (2 bb.), broch. carta vrese. Utile prontuario commerciale ''per facilitare il conteggio dall'uno al cento, e dal cento al diecimille, con li suoi fissi''. € 350
BONA CASTELLOTTI, Marco. La pittura lombarda del '700. Milano, Longanesi, 1986, 1986 in-4, pp. 630, con 567 ill. in b/n e 15 tav. a col. f.t, leg. t. tela con impress. oro, sovracop. Fondamentale monografia. € 90
BONFADINI, Romualdo. Milano nei suoi momenti storici Milano, Fratelli Treves, 1883-1885, Milano Fratelli Treves 1883 - 1885 2 volumi in un tomo, in-8, vol. I: pp. XVI, pp. 390; vol. II: pp. XIX, pp. 322, robusta legatura in mezza pelle e angoli, titolo e fregi d'oro al dorso a nervi. Storia di Milano da S.Ambrogio all'inizio dell'800 attraverso il Barbarossa, i Visconti, Ludovico il Moro, Suwarov e Buonaparte. Esemplare in ottimo stato. Altro esemplare disponibile in m. pelle coeva, titolo e filetti in oro al dorso. € 180