BOSCACCI, A. e altri. Montagne di Valtellina e Valchiavenna, immagini dall'esplorazione all'alpinismo moderno. Milano, Banca Piccolo Credito Valtellinese, 1982, 1982 in-4, pp. 303, riccamente ill. in b/n e a col. n.t. e f.t., leg. t. tela con impress. oro, sovracop. fig., astuccio. € 60
BOSELLI, Camillo. Regesto artistico dei notai roganti in Brescia dall' anno 1500 all' anno 1560 Brescia, Geroldi, 1977, 2 parti in un vol. in-8, pp. X, 332, 100, cart. con tit. oro al dorso, broch. cons. La prima parte comprende il regesto, la seconda i documenti. Supplemento ai ''Commentari dell'Ateneo di Brescia'' per il 1976. € 80
BOSISIO, A. - VISMARA, G. (a cura di). Storia di Monza e della Brianza Milano, Edizioni il Polifilo, 1969-1979, Milano Edizioni il Polifilo 1969 - 1979 6 volumi, in-4, Vol. I: pp.396 (2), (17 tavole in b/n f.t.); Vol. II: pp 410 (2), (19 tavole in b/n f.t.); Vol. III: pp. 307 (2), (17 tavole in b/n f.t.); Vol. IV*: pp. 271 (4), con 123 tavole in b/n n.t., (6 tavole a colori f.t.); Vol. IV**: pp. 485 (2), con 176 tavole in b/n n.t., (6 tavole a colori f.t.); Vol. V: pp. 306, (2) con 210 tavole in b/n n.t., (8 tavole a colori f.t.); legatura in... € 200
BRENNI, Luigi. La tessitura serica attraverso i secoli. Cenni sulle sue origini e il suo sviluppo in Como, nelle altre città italiane ed in alcuni stati europei. Como, Ostinelli, 1925, Como Ostinelli 1925 in-8 (mm 265x190), pp. (10), 135, brossura. Interessante monografia relativa alla nascita e allo sviluppo delle seterie nel comasco e nelle città italiane (Bologna, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, Lucca, Mantova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Siena, Torino, Venezia, Verona, Vicenza) e nei paesi europei (Austria, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Inghilterra e Svizzera).... € 70
Brescia GAGLIARDI Paolo. Parere intorno all’antico stato de’ Cenomani ed ai loro confini. Padova, presso Comino, 1724, Padova Comino 1724 in-8, pp. (16, di cui il primo f. bianco), 165, (3), legatura coeva i pergamena, tassello granata posto lungo il dorso. Con 1 tavola f.t. più volte ripieg. con due antiche iscrizioni tratte dal Museo Moscardo di Verona. Interessante compilazione storica sui Cenomani, sulle origini storiche di Brescia, e di alcuni centri limitrofi. Ottimo esemplare. € 500
BUTAZZI, Grazietta. Il costume in Lombardia. Milano, Electa, 1977, 1977 in-4, pp. 155, con 270 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 80
CAFFI, Michele. Dell'Abbazia di Chiaravalle in Lombardia. Illustrazione storico-monumentale-epigrafica. Milano, Gnocchi, 1842, Milano Gnocchi Giac. 1842 in-8, pp. 158, (2), leg. mezza tela con tit. manoscritto lungo il dorso. Con alcuni graziosi finalini silogr., una bella veduta dell'Abbazia in antiporta e 2 tav. f.t. Studio assai raro, corredato di numerosi documenti. A pag. 87 comincia la storia dell'eretica Guglielmina boema che prosegue la ''Storia delle inquisizioni domenicane nella Lombardia'' iniziata dall'a. € 65
CAIRO, Gio. - GIARELLI F. Codogno e il suo Territorio nella cronaca e nella storia. Codogno, Tipografia editrice A.G. Cairo, 1897-1898, Codogno Cairo 1897 - 1898 2 volumi in-8 gr., pp. 440; 452, solida legatura in mezza pelle, dorsi a nervi ornati e con titolo oro, brossure editoriali a colori conservate. Esemplare di illustre provenienza: arma araldica di Vittorio Emanuele III impressa sui due titoli. Poderosa vasta monografia storica su Codogno e dintorni. Numerose illustrazioni e qualche fotografia n.t. Non comune e ricercata. Ottimo esemplare a... € 250
CALVINI, Nilo. Il P. Martino Natali giansenista ligure dell' Università di Pavia Genova, Società Ligure di Storia Patria, 1950, in-8, pp. 178, leg. t. tela, broch. cons. Atti d. Soc. Ligure di Storia Patria, vol. V. Un ritr. f. t. € 40
CAMPANA, M.-FOLINI, F. Lombardia ancora. Paesaggi lombardi da salvare. Milano, I quanta, 1979, 1979 in-4, pp. 235, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 50
CAMPANA, M.-FOLINI, F. Piccoli laghi prealpini e alpini della Lombardia. Milano, i quanta, 1981, 1981 in-4, pp. 251, ricco di ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. cart., sovracop. fig. Fuori comm. € 45
CANTU, ' C. - GUALTIERI Conte di Brenna. Grande illustrazione del Lombardo-Veneto ossia storia delle città, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di una società di letterati italiani. Volume primo: storia e descrizione di Milano e Pavia e loro contorni. ossia storia delle città, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di una società di letterati italiani. Volume primo: storia e descrizione di Milano e Pavia e loro contorni. Milano, T. Ronchi (poi: Corona e Caimi), 1857-58. Milano Ronchi e Corona-Caimi 1857 - 1858 Primo di 5 volumi, in-4, pp. 839, (9); leg. cartonata edit. con titolo al piatto superiore e una veduta xilografica sul retro. Con frontespizio allegorico, pianta di Milano rip. e una grande tavola rip. raffigurante una coppa; 4 ritratti f.t. inc. su acciaio, centinaia di illustraz. n.t. e molti fregi ornamentali. Seconda ediz. del primo volume di questa monumentale opera tra le più interessanti... € 300
CANTU, ' Cesare. Margherita Pusterla. Racconto. Torino, Stab. Tip. Fontana, 1843, Torino Fontana 1843 in-8 gr., pp. (8), 535, (1), bella leg. coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, broch. edit. fig. conservate. Bellissima prima edizione illustrata «che può essere ritenuta la più sontuosa» (Parenti), con tutte le pagine inquadrate da doppio filo, corredata di centinaia d'illustraz. di Janet Lange, incise su legno da Andrew, Best e Leloir, formalmente simile alla prima ediz.... € 500
CANTU, ' Cesare. Margherita Pusterla. Racconto. Torino, Stab. Tip. Fontana, 1843, Torino Fontana 1843 in-8 gr., pp. (8), 535, (1), bella leg. del tempo m. pelle, dorso con tit. e fregi oro, conservate entrambe le cop. orig. fig. Bellissima prima edizione illustrata «che può essere ritenuta la più sontuosa» (Parenti), con tutte le pagine inquadrate da doppio filo, corredata di centinaia d'illustraz. di Janet Lange, incise su legno da Andrew, Best e Leloir, formalmente simile alla prima ediz.... € 1.250
CANTU, ' Cesare. Margherita Pusterla. Racconto. Torino, Stab. Tip. Fontana, 1843, Firenze Le Monnier 1839 in-8, pp. (4), 358, (2), bella leg. coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, tagli azzurri. Celebre romanzo storico che il Cantù, arrestato dalla polizia austriaca, scrisse in carcere dal nov. 1833 all'ottobre 1834, «...a quel che si crede, servendosi di carta destinata a servizi ben più modesti e facendo uso di stuzzicadenti, come penna, e di nero fumo di candela come inchiostro»... € 400
CANTU, ' Cesare. Storia della città e della diocesi di Como. Edizione riveduta ed ampliata. Firenze, Le Monnier, 1856, Firenze Le Monnier 1856 2 vol. in-8, pp. (4), VIII, 461; (4), 447, (1), brossure editoriali; entro astuccio in tela verde. Edizione ampliata e migliorata rispetto alla prima del 1829, con una nuova prefazione dell'autore. Si tratta del "frutto maggiore" del periodo trascorso dal Cantù a Como. Pur improntata a quella precedente di Carlo Revelli, l'opera ha "un ambito territoriale più esteso perché include tutta la... € 650
CANTU, ' Cesare. Storia della città e della diocesi di Como. Edizione riveduta ed ampliata. Firenze, Le Monnier, 1856, Firenze Le Monnier 1856 2 vol. in-8, pp. (4), VIII, 461; (4), 447, (1), legatura coeva in mezza pergamena e angoli; duplice tassello ai dorsi; entro astuccio. Edizione ampliata e migliorata rispetto alla prima del 1829, con una nuova prefazione dell'autore. Si tratta del "frutto maggiore" del periodo trascorso dal Cantù a Como. Pur improntata a quella precedente di Carlo Revelli, l'opera ha "un ambito... € 200
CANTU, ' Cesare. Storie Minori (Ezelino da Romano - Il sacro macello - La Valtellina - Como - La Brianza - Storia di Milano - La Lombardia nel sec. XVII - Parini e il suo secolo). Torino, dell'Unione Tipografico-Editrice, 1864, 2 volumi in-8 grande, pp. X, 694; 874. Bella legatura coeva in mezza pelle e angoli, titolo e filetti in oro ai dorsi, copertine editorial conservate. Importane e vasta opera che raccoglie le più importanti e ricercate storie locali della Lombardia. Prima edizione. Ottimo esemplare a pieni margini. € 950
CANTU, ' Cesare. Sulla Storia Lombarda del secolo XVII. Ragionamenti per Commento ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Quinta edizione corretta ed accresciuta. Lugano, Tip. Di G. Ruggia e C., 1833, 1833 in-16, pp. VIII, 271, (1), graziosa legatura coeva in mezza pelle, titolo e filetti oro al dorso. Quinta edizione corretta ed accresciuta (prima Milano, Stella, 1832). Nell'avviso ai ''Giovani Lombardi'' l'autore stesso afferma che l'opera aiuta a comprendere fatti e luoghi dei Promessi Sposi ''ed insieme spargere luce su quel momento della storia nostra, su quella lacuna dell'italico... € 90
CANTU, ' Cesare. Sulla storia lombarda del secolo XVII. Ragionamenti per comento ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Ragionamenti per comento ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Lugano, Libreria italiana e straniera (Tip. Rovelli e C.), 1833, 1833 in-16, pp. 255, (1), broch. Terza edizione. Come avverte l'autore stesso, l'opera aiuta a comprendere fatti e luoghi dei Promessi Sposi ''ed insieme spargere luce su quel momento della storia nostra, su quella lacuna dell'italico incivilimento''. € 300
CANTU, ' Cesare. La Lombardia nel secolo XVII, ragionamenti di Cesare Cantù, Milano, a spese degli editori Volpato e Comp., 1854, in-16, pp. (4), 345, (2), legatura coeva in mezza pelle con titolo e fregi d'oro al dorso. Seconda edizione, uscì nel 1832 come ''Ragionamenti per commento ai Promessi Sposi''. Bell'esemplare. € 80
CANTU, ' Cesare. Sulla storia lombarda del secolo XVII, per commento ai Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Milano, Ed. dell'Indicatore e A. F. Stella e figli, 1882, Milano A. F. Stella 1882 in-8, pp. pp. VIII, 197, (3) di indici ed errata, leg. in m. pergamena ed angoli, piatti in carta varese, titolo in oro su tassello al dorso, copertina. edit. conservata. Edizione originale. Come avverte l'autore stesso, l'opera aiuta a comprendere fatti e luoghi dei Promessi Sposi ''ed insieme spargere luce su quel momento della storia nostra, su quella lacuna dell'italico incivilimento''. Buon... € 220
CANTU, ' C. - GUALTIERI Conte di Brenna. Grande illustrazione del Lombardo-Venetoossia storia delle città, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di una società di letterati italiani. ossia storia delle città, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di una società di letterati italiani. Milano, T. Ronchi (poi: Corona e Caimi), 1857-61, Milano Ronchi e Corona-Caimi 1857 - 1861 5 vol in 6 tomi in-4, pp. 839, (9); 830; 1244; 1014; 1091; 791. Con 6 frontespizi allegorici, 7 tav. f.t., 18 ritratti f.t. inc. su acciaio, 977 illustraz. n.t. e molti fregi ornamentali. Bella leg. del tempo m. pelle, dorsi a nervi con tit. e fregi oro. Seconda edizione. Rispetto alla prima edizione cambia solo il front. del I vol. che reca la scritta ''seconda edizione'' e l'anno 1858... € 900
CAPSONI, Giovanni. Sul clima della Bassa Lombardia. Ricerche politico-medico-statistiche. Milano, Giusti, 1839, Milano Giusti Paolo Em. 1839 in-8, pp. (4), 366, (2), leg. mod. m. tela e ang., tass. in pelle con tit. oro al dorso, cop. orig. cons. Prima edizione. Opera di notevole interesse e non comune: s'interessa del rapporto tra clima umido e malattie, dei fontanili, della macerazione della canapa e del lino, delle principali zone paludose italiane, della febbre palustre, ecc. Ottimo esempl. € 300
CARAVATTI, Francesco. Viggiù nella storia e nell'arte. Varese, Arti Grafiche Varesine, 1925, Varese Arti Grafiche Varesine 1925 in-8, pp. 180, (4). 33 incisioni f.t. tra cui una pianta ripieg. di Viggiù. Leg. in cartone edit. Approfondita monografia che dettaglia la storia, le caratteristiche geografiche e artistiche del paese. La parte prima (storia) parte dal neolitico per giungere fino al XX secolo. La parte seconda descrive Viggiù nel 1925, elencandone gli edifici di rilievo, i monumenti, i servizi... € 90