CASANOVA, Enrico. Nobiltà lombarda. Genealogie. Milano, F.lli Treves, 1930, 1930 in-4, pp. (12), con 1 ill. in b/n e 62 tav. genealogiche ripieg. f.t., alcune riproduz. di antichi stemmi n.t., broch. fig. Prefazione di Giovanni Galbiati. Edizione postuma, sotto gli auspici della Biblioteca Ambrosiana, a cura di Giacomo Bascapè. Una delle più importanti opere del nobile studioso milanese. € 150
CASATI, Antonio. Milano ed i Principi di Savoia. Cenni storici. Seconda edizione, rifusa ed aumentata dall'autore con aggiunta di nuovi documenti. Dedicata a S. E. il Conte Camillo Benso di Cavour. Torino, Seb. Franco e figli, 1859, Torino Sebastiano Franco e figli 1859 in-8, pp. XXIV, 536, broch. edit., in antiporta ritratto in litografia dell'autore, al frontespizio firma del Conte G. Gajoli Boidi, curatore di questa seconda edizione postuma. L'opera ripercorre la storia della signoria milanese dagli Sforza ai Savoia ed è divisa in 5 capitoli: Il duca Lodovico e la Repubblica milanese; Carlo Emanuele I e i suoi due successori; Vittorio Amedeo II; Carlo... € 60
CATALOGO, HOEPLI. Milano nei suoi libri e nelle sue stampe. Milano, Libreria Antiquaria Hoepli, 1949, Milano Libreria Antiquaria Hoepli 1949 in-8, pp. 322, (4), con una vignetta a colori applicata all'antiporta e 16 tavv. in b.n. f.t., brossura editoriale con sovraccoperta. Referenziale catalogo monografico su Milano nei suoi libri e nelle sue stampe, con oltre 1400 schede di opere accuratamente descritte e prezzate, comprensive di rigorose collazioni e di notizie bibliografiche e storiche. Edizione di 1.200 esemplari Introduzione di... € 85
CATALOGO, HOEPLI. Milano nei suoi libri e nelle sue stampe. Milano, Libreria Antiquaria Hoepli, 1949, Milano Libreria Antiquaria Hoepli 1949 in-8, pp. 322, (4), con una vignetta a colori applicata all'antiporta e 16 tavv. in b.n. f.t., brossura editoriale (slegata). Referenziale catalogo monografico su Milano nei suoi libri e nelle sue stampe, con oltre 1400 schede di opere accuratamente descritte e prezzate, comprensive di rigorose collazioni e di notizie bibliografiche e storiche. Edizione di 1.200 esemplari Introduzione di Raffaele... € 30
CERIANI, Marco. Storia di Parabiago Varese, Ind. Graf. V. Olona, 1978, Varese Industria Grafica Valle Olona 1978 in-8, pp. (12), 316, (24) con molte illustrazioni n.t., brossura editoriale illustrata con blasone comunale. Dedica autografa dall'Autore al Prof. Giordano dell'Amore. Ristampa della ed. 1948, aggiornata al 1978. Esemplare perfetto. € 50
CETTI, Battista Vita e opere dei Maestri Comacini. Milano, edizione a cura dell'autore (Istituto pavoniano Artigianelli), 1993, Milano 1993 in-4, pp. 210 con numerose ill. in b/n n.t., leg. in cart. edit. figurato. Edizione originale, fuori commercio, edita a cura di Don Battista Cetti, parroco di Ramponio Verna. Monografia non comune. Lo studio si divide in capitoli dedicati a Pittori, Scultori, Architetti, Stuccatori e plastificatori, Scagliolisti e Opere varie. Esemplare con dedica autografa dell'A. all'occhietto. € 140
CHIESI, Gustavo. La Patria: Provincia di Milano. Dalla collana La Patria. Geografia dell'Italia, cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici, popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici. Opera compilata da Gustavo Strafforello; colla collaborazione di altri distinti scrittori. Torino, Unione tipografico-editrice, 1894, Milano UTET 1894 in-8 gr., pp. 536 con 145 figure n.t., (2 carte topogr. f.t., a colori, di cui 1 a doppia pagina). Leg. edit. in p. tela blu con impressioni in oro sui piatti, titolo al dorso. Opera importante di storia di Milano nei secoli, con una carta della provincia di Milano e una carta a doppia pagina della città, entrambe a colori. Perfetto esemplare. € 140
CIMA, Otto. Milano vecchia. Milano, Treves, 1926, Milano Treves 1926 in-8, pp. (10), 314, (50 tav. in b/n f.t. di G. Grossi, G. Mentessi, C. Cima, S. Mazza, Ellena, ecc.), leg. m. pelle con tit. e fr. in oro al dorso. Prima edizione. Luoghi e aspetti caratteristici vivacemente descritti. Buon esemplare, assai fresco. € 75
COGLIATI ARANO, Luisa. Miniature lombarde. Codici miniati dall'VIII al XIV secolo. Milano, Cassa di Risparmio, 1970, 1970 in-4, pp. 450, con 420 tav. f.t. di cui 214 a col. e con 25 ill. n.t. di cui 8 a col., leg. m. similpelle edit. fig. con impress. oro al dorso, astuccio. Stupendo, fondamentale studio su 7 secoli di miniatura lombarda. Ed. fuori comm. € 90
COGLIATI ARANO, Luisa. Miniature lombarde. Codici miniati dall'VIII al XIV secolo. Milano, Cassa di Risparmio, 1970, 1970 in-4, pp. 450, con 420 tav. f.t. di cui 214 a col. e con 25 ill. n.t. di cui 8 a col., leg. m. similpelle edit. fig. con impress. oro al dorso, astuccio. Stupendo, fondamentale studio su 7 secoli di miniatura lombarda. Ed. fuori comm. € 90
CONTI, Pietro. Memorie storiche della Vall'Intelvi.Arte, ingegno, patriottismo degli Intelvesi. Como Longatti 1896 in-8, pp. IV, 255, legatura in percallina marrone, titolo in oro al dorso, brossura editoriale conservata. Edizione originale, rara, di questo saggio storico in tre parti: geografia e notizie topografiche, storia, personaggi illustri della Valle Intelvi. In appendice riproduzioni di documenti, bandi, editti, lettere, principalmente di epoca risorgimentale. Buon esemplare, fresco e ben legato,... € 90
CONTI, Pietro. Memorie storiche della Vall'Intelvi.Arte, ingegno, patriottismo degli Intelvesi. Arte, ingegno, patriottismo degli Intelvesi. Como, Longatti, 1896, Como Longatti 1896 in-8, pp. IV, 255, broch. edit. Edizione originale, rara, di questo saggio storico in tre parti: geografia e notizie topografiche, storia, personaggi illustri della Valle Intelvi. In appendice riproduzioni di documenti, bandi, editti, lettere, principalmente di epoca risorgimentale. € 90
CORIO, Bernardino. Patria historia. Historia continente de l'origine di Milano tutti li gesti,fatti e dettagli preclari in fine al tempo di esso autore, con somma fedeltà in Idioma Italico composta con il Repertorio prontissimo... fatti e dettagli preclari in fine al tempo di esso autore, con somma fedeltà in Idioma Italico composta con il Repertorio prontissimo... Milano, apud Alexandrum Minutianum, 1503, Milano Minuziano A. 1503 in-folio (mm. 394x265), ff. (6 prelim.), (+7 con il "Repertorium Chronicae" ristampato nel XVIII secolo), (422); solida leg. 700esca. p. pelle marrone chiaro, dorso a nervi con tassello e tit. oro, tagli rossi. Impresso con nitido car. romano. L'opera è così illustrata: una silografia a piena pag. (al v. del secondo f. prelim.) con la Virtù che sostiene 2 stemmi, l'uno dei... € 9.600
CRESCENTINI, Alberto. Il castello di Branduzzo attraverso le carte del suo archivio e la storia del suo feudo dai Botta-Adorno ai Parrocchetti-Piantanida. (In fine:) Pavia, Tipogr. Bodoniana, (1952), Pavia Tip. Bodoniana 1952 in-8, pp. 126, (2), leg. in p. marocch. rosso, tit. in oro sul piatto super. ed al dorso. Con numersoe riproduzioni di antichi codumenti n. t. trati dall'archio marchionale. Pregevole monografia storico-araldica sull'antico castello di Branduzzo, nei pressi di Pavia, ed i signori che ne furono proprietari. € 100
CUCCIA, Silvia. La Lombardia alla fine dell'Ancien Régime. Ricerche sulla situazione amministrativa e giudiziaria. Firenze, La Nuova Italia, 1971, 1971 in-8, pp. X, (2), 173, (6), broch. € 30
CURTI, Pier Ambrogio. Il lago di Como e il Pian d'Erba. Escursioni autunnali illustrate da incisioni in legno. Escursioni autunnali illustrate da incisioni in legno. Milano, presso l'editore Gaetano Brigola, 1872, Milano Brigola Gaetano 1872 in-16, pp. 351, (1 bianca), legatura in tela rossa, tassello con titolo al dorso; bella brossura editoriale conservata. Completo di 18 belle silografie raffiguranti vedute e le più importanti ville del lago. Interessante guida divisa in 40 escursioni: dal Baradello a Inverigo. Buon esemplari (usuali lievi fioriture della carta) di opera rara a reperirsi. € 380
DANDOLO, Emilio. I Volontari ed i Bersaglieri Lombardi. Annotazioni storiche. Milano, Brigola, 1860, in-8, pp. XXIV, 190, (4), con 4 tav. f.t. recanti i ritratti dell'autore, del fratello Enrico, di Emilio Morosini e di Luciano Manara, leg. m. tela con tit. e fr. oro al dorso. Ristampa dell'opera apparsa nel 1849. Nella prefazione é riportata l'iscrizione dedicata a Emilio Dandolo, giovane e valoroso patriota deceduto nel 1859. € 150
DAVERIO, Michele. Memorie sulla storia dell'ex-Ducato di Milano. Risguardanti il dominio dei Visconti, estratte dall'Archivio di quei Duchi. Milano, Andrea Mainardi, 1804, Milano Mainardi Andrea 1804 in-4, pp. (14), 278, leg. mod. p. marocch., dorso a nervi con tit. e fregi oro. Dedica a Franc. Melzi vice-presidente della Repubbl. ital. Prima edizione di importante opera storica sul dominio dei Visconti, condotta sui documenti d'archivio. ''E' la prima parte dell'importante Storia del Daverio; la seconda riguardante il dominio degli Sforzeschi, é rimasta inedita e il ms. si conserva nella... € 650
DE BIASI, M. - GADDA CONTI, P. La Brianza. Roma, L'Editrice dell'Automobile, 1966, 1966 in-4, pp. X, 116, ricco di ill. f.t. per lo più in b/n, leg. m. tela, sovracop. fig. € 50
DE CASTRO, Giovanni. Milano nel Settecento giusta le poesie, le caricature e altre testimonianze dei tempi. Milano, Dumolard, 1887, Milano Dumolard in-16, pp. 420, broch. edit. Interessante e curioso studio in cui il racconto storico è sovente interrotto da brani di poesie popolari, giocose e satiriche, in lingua ed in vernacolo. L'autore (Padova 1837 - S. Giovanni di Bellagio 11897) scrisse su vari giornali dell'epoca e pubblicò svariati libri d'interesse storico-letterario e su Milano. Esempl. intonso. € 110
DE FLORENTIIS, G. e altri. Vita teatrale in Lombardia: l'opera e il balletto. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1982, 1982 in-4, pp. 318, con 383 ill. per lo più a col. n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Ampio panorama dell'attività teatrale dalla Scala a tutti gli altri teatri milanesi e della Lombardia. € 60
DE GUBERNATIS, Angelo. Il Manzoni ed il Fauriel studiati nel loro carteggio inedito. Roma, Barbera, 1880, Roma Barbera 1880 in-8, pp. 355, (1), con 2 accurate riproduz. dei ritratti incisi su legno, e non presenti nella prima ed., del Manzoni e del Fauriel di cui il primo in frontespizio e l'altro f.t., broch., intonso. Seconda edizione con l'aggiunta del testo francese delle lettere di Manzoni. € 90
DE MARCHI, Emilio. Demetrio Pianelli. Milano, Garzanti, 1951, 1951 in-8, pp. XII, 340, con 17 ill. in b/n n.t., broch., sovracop. fig., astuccio. L'opera più celebre del grande scrittore milanese edita in occasione del centenario della nascita. € 40
DEGIORGI, Giuseppe. Voghera attuale e sua acqua potabile. Cenno per Degiorgi chimico-farmacista. Voghera, Tipografia di Giuseppe Gatti, 1853, in.8, pp.60, cartonatura editoriale con titolo sul piatto anteriore. Curiosa pubblicazione su Voghera, analisi sociale, chiese e monumenti, esercizi commerciali, etc. In fine un interssante procedimento giudiziario che il Casinò e Teatro della città intentarono contro un barista accusato di servire acqua non potabile. Rara operetta, con dedica autografa dell'autore a ''Cesare Cantù...in attestato... € 80
DEL CARRETTO, Galeotto. Tempio de Amore del molto magnifico et celeberrimo poeta...marchese Dal Carretto. Milano Gorgonzola, Niccolò 1519 in-8, (140x97 mm), ff. (124, segn. *2, A-O8, P10), magnifica legatura milanese coeva in pieno marocchino tabacco, filetti a secco e in oro ai piatti con scritta in capitali in oro "Tempio de amore", al piatto anteriore, e "Giovan Battista Pechio", al piatto posteriore (piccole mancanze al dorso nella parte di testa e piede, lievi graffi al piatto posteriore). La famiglia Pecchio Ghiringhelli Rota... € 5.800