GREGORI, M. e altri. Pittura tra Ticino e Olona. Varese e la Lombardia nord-occidentale Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1992, 1992 in-4, pp. XIX, 345, (4), con 149 tav. a col. e in b/n f.t. e numerose ill. in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta monografia sui capolavori artistici dall'Alto Medioevo al Settecento. € 70
GREGORI, M. e altri. Pittura tra Ticino e Olona. Varese e la Lombardia nord-occidentale Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1992, 1992 in-4, pp. XIX, 345, (4), con 149 tav. a col. e in b/n f.t. e numerose ill. in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta monografia sui capolavori artistici dall'Alto Medioevo al Settecento. € 70
GREGORI, M. e altri. Pittura in Brianza e in Valsassina dall'Alto Medioevo al Neoclassicismo. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1993, 1993 in-4, pp. XXIV, 350, con 149 tav. a col. e in b/n f.t. e numerose ill. in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 70
GREGORI, M. e altri. Pittura in Brianza e in Valsassina dall'Alto Medioevo al Neoclassicismo. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1993, 1993 in-4, pp. XXIV, 350, con 149 tav. a col. e in b/n f.t. e numerose ill. in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 70
GROSSI, Tommaso. I Lombardi alla Prima Crociata. Canti quindici. Milano, Vincenzo Ferrario, 1826 Milano Ferrario 1826 in-8 (205x130 mm), tre parti in un volume, pp.(6), 143; 152; 162, (2). Leg. del tempo mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso, tagli blu. Prima edizione di questo poema storico in ottave che avrebbe voluto costituire la risposta al classicismo di Torquato Tasso. Pubblicata in tre singole parti, l'opera fu assai apprezzata dal pubblico, ma presto scoraggiata dalla critica. Da questo poema,... € 250
GUALDO PRIORATO, Galeazzo. Relatione della Citta', e Stato di Milano sotto il governo dell'Ecc. Sig.Don Luigi De Guzman Ponze di Leone... nella quale si comprendono tutte le cose più notabili, e curiose da sapersi. Col viaggio dell'Augustissima Imperatrice da Madrid a questa Città, con tutti gl'honori, e ricevimenti, che le sono stati fatti. Milano, Lodovico Monza, 1666, Milano Monza Lodovico 1666 in-4, pp. (16), 233 (i quaderni r e s sono invertiti per errore nella fascicolazione) , (11, le ult. 2 bb.), legatura in carta del tempo, titolo manoscritto al piede. Dedica all'imperatrice Margherita d'Austria. Testatine, finalini ed iniz. silogr., marca tipografica in fine. Prima edizione di quest'opera storico-artistica assai importante e rara del grande storiografo vicentino (1606-1678).... € 1.400
GUASCO DIBISIO, Francesco. Dizionario Feudale degli Antichi Stati Sardi e della Lombardia (dall'epoca Carolingia ai nostri tempi, 774-1909). Pinerolo 1911 in-8, pp. XVI, 2370, leg. edit. tela rossa, titolo al dorso e al piatto ant. Formidabile repertorio storico-araldico di oltre mille anni di storia di città e località della Savoia, Piemonte, Lombardia, Liguria e Sardegna e delle famiglie che le ebbero in feudo. ''Il Guasco si è proposto di presentare in rapido quadro la storia faudale di ogni terra, grande o piccola, degli... € 900
GUIDA DEL VIAGGIATORE da Milano a Venezia per Mantova e Ponte Lagoscuro. Milano, Gius. Bernardoni, 1833, in-16, pp. 22, (2 bb.), broch. Brevi cenni storici ed economico-pratici su città e paesi attraversati (Milano, Melegnano, Lodi, Casal Pusterlengo, Pizzighettone, Mantova, Governolo, Ostiglia, ecc.). Non comune. € 110
HASSE, F. Ch. A. Die Geschichte der Lombardei. Dresden, P.G. Hilschersche Buchandlung, 1826-28, Dresda Hilschersche P.G. 1826 - 1828 4 vol. in un tomo in-16, pp. VIII, 142; (4), 164; VI, 146; (4), 244; leg. m. tela con tit. oro al dorso. L'ultimo vol. è diviso in due parti, con numeraz. continuata. Storia della Lombardia in lingua tedesca dal tempo dei Galli Cisalpini alla vigilia del Congresso di Vienna. (Ingialliture della carta). € 250
IANSONIUS, Ioannes. Mantua Ducatus. Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 35,2 x47 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la pubblicazione... € 480
IVRAY, Jéhan d'. La Lombardie au temps de Bonaparte. Avec six illustrations. Paris, Ed. Georges Crés, 1919, Parigi Crès 1919 in-8, pp. (8), 366, (2), broch. edit. Con 6 tav. f. t. Interessante studio concernente la storia, le condizioni socio-economiche, la moda ed i costumi, ecc., a Milano e nella Lombardia negli anni napoleonici a partire dal 1798. € 80
LA MARMORA,Filippina. Panettaia Milanese. 1870 Costume a tempera, cm 42x33, non firmato ma attribuito a Filippina La Marmora. Filippina (1837-1900) condivide con il fratello Vittorio la passione per l'arte. Entrambi si dedicano alla tecnica dell'acquerello con soggetti diversi: Vittorio predilige i vascelli mentre Filippina si dedica alle riproduzioni botaniche e paesaggistiche. Filippina fu allieva di Enrico Gonin e tra le sue numerose... € 380
LEONI, Carlo. Speronella o l'origine della Lega Lombarda. Storia del secolo duodecimo. Milano, Tip. Pirotta, 1837, Milano Pirotta 1837 in-24, pp. 179, (3), leg. del tempo m. pelle con tit. e fregi oro al dorso. Dedica a Giuseppe Barbieri. Storia romanzata delle vicissitudini, spesso tragiche, (tra le quali spicca il rapimento e l'uccisione della vergine padovana Speronella dei Delesmani) che portarono alla costituzione della Lega Lombarda. Curioso e raro. (Fioriture della carta). € 90
LETI, Gregorio. Il governo del Duca d'Ossuna e la vita di Bartolomeo Arese. Con prefazione e note di Massimo Fabi. Milano, Franc. Colombo, 1854, Milano Colombo 1854 in-16, pp. XVI, 252, (2), bella brossura editoriale in carta azzurra ornata. Con 4 ritratti f.t. ed uno n.t. inc. in legno da Barinetti. Dedicato all'on. Giovanni Cagnola. Ristampa in unico volume delle due opere, apparse a Colonia rispettivamente nel 1678 e 1682, entrambe riguardanti la storia dello Stato di Milano durante la dominazione spagnola. Il duca d'Ossuna fu governatore per soli tre... € 60
LETI, Gregorio. Il governo del Duca d'Ossuna e la vita di Bartolomeo Arese. Con prefazione e note di Massimo Fabi. Milano, Franc. Colombo, 1854, Milano Colombo 1854 in-16, pp. XVI, 252, (2), leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con 4 ritratti f.t. ed uno n.t. inc. in legno da Barinetti. Dedica all'on. Giovanni Cagnola. Ristampa in unico volume delle due opere apparse a Colonia rispettivamente nel 1678 e 1682, entrambe riguardanti la storia dello Stato di Milano durante la dominazione spagnola; il duca d'Ossuna fu governatore per soli tre anni... € 200
LEVI, Ezio. Francesco di Vannozzo e la lirica nelle corti lombarde durante la seconda metà del secolo XIV. Firenze, Galletti e Cocci, 1908, 1908 in-4, pp. XXI, 507, 4, con 12 tav. f.t., 13 ill. n.t., leg. m. pelle e ang. con tit. oro al dorso a nervi, taglio sup. dorato, astuccio, broch. cons, rotto alle cerniere. Pubblicato per conto del R. Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze, Sezione di Filosofia e Filologia, vol. XXXII. € 110
LINATI, Carlo. Passeggiate Lariane. Milano, Garzanti, 1939, Milano Garzanti 1939 in-16, pp. (6), 234, (6), broch. edit. con sovracoperta figurata a colori. Edizione originale di questa raccolta di articoli/racconti, alcuni dei quali già pubblicati sulla rivista Broletto uscita dal 1935 al 1938, fondata e diretta da Carlo Peroni. Le pagine di Linati hanno come motivo conduttore l'esplorazione di luoghi piuttosto noti ma in cui risaltino le caratteristiche più suggestive,... € 80
LISE, Giorgio. Stampe popolari lombarde. Milano, Electa, 1976, 1976 in-4, pp. 195, con 187 ill. in b/n e a col. n.t. e f.t., leg. cart. fig., sovracop. € 100
Lombardia - Manoscritto. ''Istorie di varie città di Lobardia'' (sic, dai titoli sui dorsi). Contiene questo volume la storia particolare di alcune città d'Italia che meritano d'essere particolarmente commemorate. Ms. cartaceo, inizio XIX secolo, 1820 2 volumi in-4 (mm 290x250), pp. (4), 490: (4), 523 numerate e vergate in chiarissima ed elegante grafia; leg. m. pelle con tassello con titolo in oro al dorso (difetti alle cuffie e piatti in cartone con mende). La compilazione doveva far parte di un piano più vasto, dal titolo "Storia de' Pontefici, Imperadori, Re, Principi, Duchi, Marchesi, Signori e città riepilogata sotto di un solo colpo di... € 1.600
LORENZI, Alberto. Milano un secolo. Letteratura, teatro, divertimenti e personaggi dell'800 milanese. Milano, Bramante, 1965, Milano Bramante 1965 in-8, pp. 212 con numerose ill. in tavole f.t., leg. in cart. edit., titolo in oro su tassello al dorso, piatti figurati. Edizione originale. Ottimo esemplare. € 100
LOSE, Carolina e Federico - BERNUCCA, Francesco. Viaggio pittorico e storico ai tre laghi Maggiore, di Lugano e Como Milano Lose 1818 in-4 oblungo (230x300 mm), un foglio di titolo, uno di "elenco delle vedute", 49 tavole di vedute interfoliate da 48 fogli di testo descrittivo (manca il testo relativo alla veduta di Cresogno). Bella legatura coeva in mezzo marocchino rosso e angoli, piatti in carta marmorizzata, titolo su grande tassello in marocchino rosso posto al centro del piatto superiore, impresso in oro su tre righe ed... € 14.000