LUNEL, G. e altri. L'altra Lombardia. Immagini della cultura contadina e popolare. Milano, Silvana Editoriale d'Arte, (1978 c.) (1978) in-4, pp. 189, ricco di ill. in b/n n.t. e a col. f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Volume pubblicato per conto del Banco Ambrosiano, con bellissime fotografie in molti casi inedite. € 80
MAGNI, Maria Clotilde. Architettura Romanica Comasca. Milano, Ceschina, 1960, Milano Ceschina 1960 in-8, pp. 182, illustrate da 53 figure in b/n n.t, (83 tavole f.t con 195 fotografie in b/n), broch. edit, sovracop. fig. Edizione originale di importante trattato di architettura, ancora autorevole nello studio dell'arte romanica in Lombardia. € 60
MALERBA, Ampelio. Ariberto e la Basilica di Galliano. Cantù, Edizioni della pro Cantù, 1970, Cantù 1970 in-8, pp. 143 figurate in b/n n.t., (1), broch. edit. figurata. Edizione originale, pubblicata dalla Pro Cantù nel millenario della nascita di Ariberto da Intimiano (970 ca. - 1970) con un saggio che riassume le vicende dell'Arcivescovo di Milano e della Basilica da Galliano, da lui fondata nel 1007, quando era suddiacono della Chiesa Milanese. € 35
MALVEZZI, Luigi. Le glorie dell'arte lombarda, ossia Illustrazione Storica delle più belle opere che produssero i Lombardi in Pittura, Scultura ed Architettura dal 590 al 1850. ossia Illustrazione Storica delle più belle opere che produssero i Lombardi in Pittura, Scultura ed Architettura dal 590 al 1850. Milano, Giac. Agnelli, 1882, 1882 in-8, pp. XII, 302, (4), leg. m. pelle e ang., tit. e frefi oro al dorso, tela sui piatti. Dedica al card. Flavio Chigi. Ottimo ricercato studio. Disponibile altro esemplare in brossura. € 110
MARCHETTI, Leopoldo. La Galleria di Milano. Strenna dell'Istituto Ortopedico ''Gaetano Pini''. Milano, Cordani, 1967. Milano Cordani 1967 in-8, pp. 133 con numerose tavole f.t, in nero e 12 a colori applicate, f.t., broch. edit., sovracoperta figurata. Edizione a tiratura limitata, esemplare n. 895. Ottimo esemplare. € 45
MATALON, S. Affreschi lombardi del Trecento. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1963, 1963 in-4, pp. XXIV, 506, con 318 tav. in b/n e a col. , f.t., leg. m. tela edit. fig. con tit. oro al dorso, astuccio. Introduzione di Gian Alberto Dell'Acqua. Insuperata monografia; ediz. fuori comm. € 110
MAZZINI, F. Affreschi lombardi del Quattrocento. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1965, 1965 in-4, pp. XXVIII , 688, con 425 tav. in b/n e a col. , f.t., leg. m. tela edit. fig. con tit. oro al dorso, astuccio. Introduzione di Gian Alberto Dell'Acqua. La pittura murale dell'epoca viscontea e sforzesca, caratterizzata dal trapasso da un gotico aristocratico e internazionale ad un ''rinascimento'' tipicamente lombardo. Prosecuzione del volume ''Affreschi Lombardi del Trecento''. Splendida... € 110
MAZZINI, F. Affreschi lombardi del Quattrocento. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1965, in-4, pp. XXVIII , 688, con 425 tav. in b/n e a col. , f.t., leg. m. tela edit. fig. con tit. oro al dorso, astuccio. Introduzione di Gian Alberto Dell'Acqua. La pittura murale dell'epoca viscontea e sforzesca, caratterizzata dal trapasso da un gotico aristocratico e internazionale ad un ''rinascimento'' tipicamente lombardo. Prosecuzione del volume ''Affreschi Lombardi del Trecento''. Splendida... € 450
MEISNER, Daniel. Mantua in Lomb. Norinberga, 1678 Incisione in rame cm. 11x15 e margini. Veduta prospettica della città di Mantova , in alto la sritta: ''Lascivus amor fallit amantem''. Tratta dall'edizione del 1678 della celebre Sciagraphia Cosmica: Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt...Norinberga, 1678''. La Sciagraphia Cosmica , venne ampliata sotto la... € 300
MEISNER, Daniel. Meilandt Norinberga, 1678 Incisione in rame cm. 9,8x14,2 e margini. Veduta prospettica della città di Milano, nel margine superiore la scritta: ''Malum deppellitur malo''. Tratta dall'edizione del 1678 della celebre Sciagraphia Cosmica: Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt...Norinberga, 1678''. La Sciagraphia Cosmica , venne ampliata... € 300
MELI BASSI, Laura. I Ligari, una famiglia di artisti valtellinesi del Settecento. Sondrio, Banca Piccolo Credito Valtellinese (M. Washinton & Figlio editore), 1974, Sondrio Banca. Pic. Cred. Valtellinese 1974 in-4, pp. 255, (135 tavole ill. in b/n e a colori f.t.), (14), legatura in tela editoriale blu con titolo in oro al dorso e al piatto anteriore, astuccio. Monografia riccamente illustrata dedicata alla dinastia di pittori valtellinesi. Esemplare in buono stato. € 90
MERATI, Augusto. Monumenti neoclassici a Monza e nella Brianza Monza, Lions Club (Tipografia Sociale), 1965, Monza Lions Club 1965 in-4, pp. 250 (1) con 277 tavole fotografiche in b/n n.t., legatura editoriale in tela blu con sovracoperta illustrata a colori. Opera riccamente illustrata con mappe d'epoca, foto e dettagli architettonici. Edizione originale a tiratura limitata, in perfetto stato. € 45
MERCATOR, G. Lombardiae alpestris pars occidentalis cum Valesia. Per Gerardum Mercatorem cum Privilegio. Amsterdam, 1561, incisione originale in rame (cm.36,5x45,5 e ampi margini) colorazione coeva. Bella carta che rappresenta il territorio compreso tra la Svizzera e la Savoia. Con lo Stato di Milano, i laghi lombardi, le Valli. Si estende, a Sud, fino al Novarese e a Crema. Tratta dall' ''Atlas Minor'' di J. Hondius e stampato ad Amsterdam dal Jannson nel 1561. Hondius stampo' a partire dal 1606 diverse edizioni di... € 900
I Maestri Comacini. Storia artistica di mille duecento anni (600-1800). Milano, Giacomo Agnelli, 1893, Milano Giacomo Agnelli 1893 2 vol. in-4, pp. XXVII, 696; XXIII, 626, (2); bella leg. in p. percallina edit. borgogna, titolo e fregi in oro al dorso e al piatto ant., impresa edit. a secco sul piatto post., in astuccio. Edizione originale di questa importante storia monografica documentaria degli artigiani (muratori, carpentieri e lapicidi, scultori, architetti e pittori) dell'Alta Lombardia noti come ''comacini'', che... € 300
Statuta criminalia mediolani e tenebris in lucem edita: varijs in locis Statutorum Ciuilium desiderata; & ijs, qui in Foro circa causas criminales versantur apprime necessaria. Postrema hac editione indice singulorum capitum illustrata. varijs in locis Statutorum Ciuilium desiderata; & ijs, qui in Foro circa causas criminales versantur apprime necessaria. Postrema hac editione indice singulorum capitum illustrata. Mediolani, apud Io. Bapt. Bidellium, 1619, Milano Giovan Battista Bidelli 1619 in-4, pp. (8), 56, legatura coeva in cart. rustico, titolo manoscritto al piatto ant. Frontespizio con ricca bordura figurata animata da varie figure e sormonante dalla Giustizia, iniziale ornata e testatina in xilografia. Edizione rara (la prima impressa a Bergamo, 1594). Esemplare assai fresco (lievissimi aloni al margine superiore dei primi fogli e al margine interno degli ultimi). € 350
Milano - CAVALERO Claudio. Racconto istorico della celebre Vittoria ottenuta da Luchino Visconti principe di Milano per la miracolosa apparizione di Santo Ambrogio seguita il di 21 febbrajo, l'anno 1339 in Parabiago. seguita il di 21 febbrajo, l'anno 1339 in Parabiago. In Milano, nella Regio-Ducal Corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore Regio-Camerale, 1745, Milano Malatesta Richino Giuseppe 1745 in-4, pp. (16, primo f. bianco), 100, legatura originale in cartonato rustico, tassello col titolo di mano coeva sul piatto anteriore. Curata edizione con testatine, finalini ed iniziali decorate. Precede il ''Racconto Istorico'' una accurata descrizione di Parabiago, luogo in cui avvenne la miracolosa apparizione di S. Ambrogio nel 1339. Prima ed unica edizione. Ottimo esemplare, con ex libri... € 480
Milano, Feste - CERIMONIALI. Per l'Andata dall'I.R. Palazzo alla Metropolitana per l'Incoronazione e Ritorno, Per l'Incoronazione di S.M. Ferdinando I°. in Re del Regno Lombardo-Veneto, Pel Banchetto dell'Incoronazione. S.l., Imp. Regia Stamperia, (Milano 1838), 1838 fascicolo in-4, pp. (16), 2 tavole incise, ripiegate fuori testo. Copertina editoriale in carta, bordura ai due piatti, titolo impresso su quello anteriore. Edizione originale, non comune, che descrive minuziosamente il cerimoniale di incoronazione di Ferdinando I d'Austria a Re del Regno Lombardo-Veneto (6 settembre 1838). Le due belle tavole illustrano la disposizione di palchi e ospiti durante... € 400
MILANO, Statuta Civitatis Mediolani. ''Impressum Mediolani Mcccclxxxxviii'' (1498,Tomo I) - '' Impressum Mediolani apud Alexandrum Minutianum Mcccccii'' (1502, Tomo II). (Milano, Ambrosius de Caponago per Alessandro Minuziano, 1498 (parte I) e 1502 (parte II), Milano Minuziano Aless. 1498 2 volumi in-folio, ff. (16, primo, e l'ultimo bianchi), 144, (2, di errata); ff. (18), 157, (1, bianco); 2 ff. inseriti dopo il f.n. 6, che contengono 2 lettere di Luigi XII. Legatura non uniforme: in mezza perg. secentesca per il primo vol., in piena pelle 800esca decorata a secco per il secondo. Seconda edizione degli Statuti di Milano, e prima degli Statuti riformati da Lodovico il Moro.... € 11.500
Milano. Veduta. di Piazza del Duomo Senza data, 1850 ca. Gouache con rialzi a biacca su traccia di acquatinta (mm 380x730; bella cornice d'epoca in legno dorato con ricca decorazione a palmette e a fregi vegetali. Ampia bordura grigio scuro stesa, secondo il gusto del tempo, sui margini; titolo calligrafato a tempera rossa in lettere capitali al margine inferiore. L'opera, raffigurante una panoramica veduta di Milano secondo una maniera che ricorda da... € 6.000
MILLIN, A.L. Voyage dans le Milanais, à Plaisance, Parme, Modène, Mantoue, Crémone et dans plusieures autres villes de l'ancienne Lombardie. Paris, chez Wassermann, Libraire, 1817 in-8 gr., 2 tomi in un volume, pp.(8), 392; (4), 371. Bella legatura del tempo mezza pelle,dorso a nervi con fregi e titolo in oro. Dettagliata relazione del viaggio in Lombardia nel primo ottocento, ricca di notizie storiche, geografiche, topografiche, artistiche, biografiche, ecc., sulle localita visitate. Corredata di un indice dei XXVI capitoli in cui è suddivisa e di un esteso indice dei... € 650
MONGERI, Giuseppe. L'arte in Milano.Note per servire di guida nella città. Edizione figurata con incisioni in legno. Note per servire di guida nella città. Edizione figurata con incisioni in legno. Milano, Soc. Cooperativa fra Tipografi, 1872, Milano Soc. Cooperativa fra Tipografi 1872 in-16, pp. (6), 547, con numerose illustrazioni, leg. coeva in mezza pelle e angoli, titolo in oro su dorso a nervi. Pubblicato in occasione dell'Esposizione Nazionale di Belle Arti e del II Congresso Artistico Italiano. Importante guida artistica di Milano: Le chiese - Istituzioni (educative, di passatempo, di carità) - Palazzi e case - Monumenti, porte e avanzi monumentali. Buon... € 200
MONGERI, Giuseppe. L'arte in Milano. Note per servire di guida nella città. Edizione figurata con incisioni in legno. Note per servire di guida nella città. Edizione figurata con incisioni in legno. Milano, Soc. Cooperativa fra Tipografi, 1872, Milano Soc. Cooperativa fra Tipografi 1872 in-16, pp. (6), 547, con numerose illustrazioni, brossura editoriale (dorso rotto). Pubblicato in occasione dell'Esposizione Nazionale di Belle Arti e del II Congresso Artistico Italiano. Importante guida artistica di Milano: Le chiese - Istituzioni (educative, di passatempo, di carità) - Palazzi e case - Monumenti, porte e avanzi monumentali. € 180
MONGERI, Giuseppe. L'arte in Milano. Note per servire di guida nella città. Edizione figurata con incisioni in legno. Note per servire di guida nella città. Edizione figurata con incisioni in legno. Milano, Soc. Cooperativa fra Tipografi, 1872, Milano Soc. Cooperativa fra Tipografi 1872 in-16, pp. (6), 547, con numerose illustrazioni, leg. coeva in mezza pelle, titolo e filetti in oro al dorso, brossura editoriale conservata. Pubblicato in occasione dell'Esposizione Nazionale di Belle Arti e del II Congresso Artistico Italiano. Importante guida artistica di Milano: Le chiese - Istituzioni (educative, di passatempo, di carità) - Palazzi e case - Monumenti, porte e avanzi... € 220
MONTEVERDI, Mario. Tesori d'arte in Lombardia. Milano, Silvana Editoriale, s.a., in-4, pp. 91, con 64 tav. a col. e in b/n, leg. t. tela con impress. oro sul piatto sup. e sul dorso, sovracop. € 40
MONTI, Antonio. Nostalgia di Milano (1630-1880). Seconda edizione migliorata. Milano, Hoepli, 1945, Milano Hoepli 1945 in-8, pp. XIX, 299, con 65 figure n.t., (85 tavole f.t. compreso l'antiporta), broch. edit. figurata, socracoperta figurata con scorcio di Milano da stampa d'epoca, antiporta in tricromia raffigurante ''Le colonne di S. Lorenzo'' di Federico Moja. Buon esemplare, con barbe., € 70