CODICE VARIA 124. Il Codice Varia 124 Della Biblioteca Reale Di Torino miniato Da Cristoforo De Predis ( Milano 1476 ). Torino Allemandi 1987 2 voll. in-4 grande (cm 26,5 x 36), I Vol. - Testi: pp. 254 con 13 illustrazioni n.t; II Vol. - Il codice: pp. 306 di tavole a piena pagina, a colori, a riprodurre il manoscritto originale. I volumi sono stati impressi con grande cura su carte di pregio della Papierfabrik Sheufelen e della Cartiera Fedrigoni, e rilegati in seta azzurra con titoli in blu ai dorsi, entro cofanetto sempre in seta... € 320
DENIS, Ferdinand. Historie de l'Ornamentation des Manuscrits. Paris, Libr. E. Rouveyre, 1880, Parigi Libr. Rouveyre 1880 in-8, pp. 143, legatura edit. carta pergamenata (dorso allentato). Pregevole monografia sulla storia, la rarità, la decorazione, il prezzo, ecc. dei manoscritti miniati dall'antichità al XVII secolo, corredata di 150 tavole e vignette inc., tratte da preziosi manoscritti. Ediz. di soli 600 esemplari. € 100
MARTIN, Henry. La Miniature Française du XIII au XV siècle. Ouvrage accompagné de 134 reproductions de miniatures, dont 4 planches en couleurs. Ouvrage accompagné de 134 reproductions de miniatures, dont 4 planches en couleurs. Paris et Bruxelles, Libr. Van Oest, 1923, Parigi-Bruxelles Libr. Van Oest 1923 in-4, pp. 120, bella e solida leg. m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. oro, taglio super. dor., copert. e dorso edit. cons. Edizione originale (una seconda ediz. apparve l'anno successivo) di questa poderosa autorevole monografia illustrata sulla pittura rinascimentale francese su codici in pergamena. Ottimo esempl. € 340
MILANO, Statuta Civitatis Mediolani. ''Impressum Mediolani Mcccclxxxxviii'' (1498,Tomo I) - '' Impressum Mediolani apud Alexandrum Minutianum Mcccccii'' (1502, Tomo II). (Milano, Ambrosius de Caponago per Alessandro Minuziano, 1498 (parte I) e 1502 (parte II), Milano Minuziano Aless. 1498 2 volumi in-folio, ff. (16, primo, e l'ultimo bianchi), 144, (2, di errata); ff. (18), 157, (1, bianco); 2 ff. inseriti dopo il f.n. 6, che contengono 2 lettere di Luigi XII. Legatura non uniforme: in mezza perg. secentesca per il primo vol., in piena pelle 800esca decorata a secco per il secondo. Seconda edizione degli Statuti di Milano, e prima degli Statuti riformati da Lodovico il Moro.... € 11.500
OVIDIO. L'Arte di Amare, nei manoscritti miniati, negli incunaboli e nelle cinquecentine della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo; con un saggio di Guglielmo Cavallo e una nota di Gianni Barachetti. Milano Scheiwiller 1993 cartella in-4, pp. 16, 12 tavole a colori con legenda e scheda artistica, (4) il tutto in quaderni sciolti; cartella editoriale in cartoncino avorio, titoli in rosso e nero al piatto ant., sopracoperta in acetato trasparente. Edizione di pregio, impressa in 2200 esemplari numerati (ns. 1315). Perfetto esemplare. € 120
ARS ILLUMINANDI dai codici della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo. Introduzione e schede di Renzo Mangili. Milano Scheiwiller 1989 cartella in-4, pp. (16), 10 tavole a colori con legenda e scheda artistica, (4) il tutto in quaderni sciolti; cartella editoriale in cartoncino avorio, titoli in nero al piatto ant., sopracoperta in acetato trasparente, astuccio in cart. rosso. Edizione di pregio, impressa in 1000 esemplari numerati (ns. 116). Perfetto esemplare. € 100
S. Helena. Canivet con miniatura. inizi sec. XVIII Canivet manufatto di provenienza claustrale (cm. 14,5x9), intagliato au canif su carta, con miniatura centrale raffigurante Cristo in trono, colorata a mano con brillanti colori e cornice lumeggiata in oro. Area Fiamminga, inizi sec. XVIII. € 680
S. JACOBUS. Canivet con miniatura. Area austro-bavarese, fine sec. XVII - prima metà sec. XVIII. Raffinato canivet di provenienza conventuale, con laborioso intaglio realizzato au canif su pergamena e cornici in prezioso oro zecchino. Ricco di simboli religiosi, quali l'otto rovesciato che indica l'infinito e il cuore sormontato dalla croce che rappresenta il sacro cuore di Gesù. La miniatura raffigurante S. Giacomo risulta particolarmente raffinata per realizzazione e stesura di colore.... € 1.550
S. Sebastian. Canivet con miniatura. Secolo XVIII. Canivet manufatto di provenienza claustrale (cm 12,5x7), di gusto tipicamente barocco, intagliato au canif su carta, con miniatura centrale dipinta a mano con brillanti colori raffigurante San Sebastiano trafitto circondato da graziosi decori a piccole roselline. Provenienza area Austro-Tedesca secolo XVIII. € 520
S.MICHAEL. Canivet con miniatura. secolo XVIII. Canivet manufatto di provenienza claustrale (cm 14x8,5), intagliato au canif su carta, con miniatura centrale, raffigurante S. Michele con spada e scudo, dipinta a mano con brillanti colori e cornice lumeggiata in oro. Con minuti trafori puntinati ad ago. Provenienza area fiamminga secolo XVIII. € 500
SANTUCCI, L.,-PAREDI, A. Miniature altomedievali lombarde. Milano, Silvana Editoriale d'Arte, 1978, 1978 in-4, pp. 179, con 54 tav. per lo più a col. e n.t., leg. t. tela edit., sovracop. ill. € 70
SPANISH FORGER Dio Padre sostiene Cristo in croce (Miniatura su pergamena) ca. s.d. [1900] Su ritaglio di antifonario del XVI secolo, di 181x170 mm, al verso sette linee di testo manoscritte all'epoca. Su fondo blu, entro un grande capolettera O in verde e porpora, con fregi filigranati in bianco. Dio nell'immagine di Padre, con le braccia aperte per reggere la croce dove è posto il Figlio, è avvolto in un ampio mantello. Tra loro la colomba bianca dello Spirito Santo, ai... € 6.800
VOLPE, -VOLPICELLI-DELLA CORTE e altri. La vita medioevale italiana nella miniatura. Roma, Bestetti - Edizioni d'Arte, 1966, Roma 1966 in-4, pp. 127, numerosissime ill. in nero tavole a col. n.t., leg. tela edit. con tit. oro. € 130