GONIN, ENRICO (1798-1856). Castello di Monesilio. Torino, Fontana, 1841-1847. Litografia originale circa 410x560 mm, firmata da Enrico Gonin quale autore del disegno e da J. Junck, Fr.lli Doyen o D.Festa quali litografi. Bella veduta animata da personaggi in primo piano, è l'unica incisione di Monesiliorealizzata prima della metà dell'800. Impressi nel margine inferiore sono il titolo e l'indicazione della famiglia nobile proprietaria.... € 270
MICHELOTTI, Amedeo. Storia di Mondovì. Mondovì Mondino 1920 in-8, pp. 600, leg. tutta tela rossa, tit. oro. Opera edita a cura del sacerdote Pietro Arbinolo. Importante resoconto della storia di Mondovì dall'epoca preromana al 1918. Non comune. Buon esemplare, salvo restauro al verso del frontespizio e strappetto marginale all'ultimo foglio. € 200
MONDOVI, ' - ROSSI Vincenzo. Guida storica e descrittiva del Santuario della Madonna di Mondovì presso Vico. Mondovì Bianco 1882 in-8, pp. XIV, 180, elegante legatura moderna in cartonato, titolo al dorso. Veduta litografica del santuario in antiporta. Accurata descrizione del celebre santuario costruito da Vitozzi e Juvara per volere di Carlo Emanuele I di Savoia, con notizie di eventi storici e miracolosi nel corso dei secoli a partire dal XVII secolo. € 300
VAGINA, Filiberto d'Emarese. Cenni Statistici sulla Provincia di Mondovi, pubblicati da Carlo Crosa. Mondovi, coi tipi di Pierto Rossi, 1842, Mondovì Rossi Pietro 1842 in-4, pp. 69, (3), brossura originale stampata. Completo di una carta corografica fuori testo della Provincia di Mondovì con due vedute topografiche di Cuneo e Mondovì, e indicazione dei principali monumenti. Edizione originale di questa relazione, poco comune, presentata alla ''Società Letteraria'' dall'intendente provinciale relativamente alle caratteristiche topografiche, economiche e... € 600
VITALE, Lodovico. Tractatus de Reis, et Testibus Monendis, ac per Ecclesiasticam Censuram Cogendis. Ludovico Vitali a Monteregali, I.C. Auctore. Mondovì Carpi 1584 in-4 piccolo (mm 145x205), pp. (8), 135, (1), carattere romano. Legatura coeva in pergamena flessibile, con note coeve manoscritte sul piatto anteriore (dorso con difetti). Al titolo armi araldiche del dedicatario, il card. Vincenzo Lauro Vescovo di Mondovi, belle iniziali istoriate n.t. Seguono alla p. 42 ''Quae scripsit Ioan. Neuizanus ... De literis monitorialibus'', ed a p. 91 ''Quae scripsit... € 800