SALETTA, Augusto - DE NEGRI Giovanni Battta. Otello. Rappresentazioni al teatro Regio di Torino a partire dal 26 dicembre. 1887 1888, 1888 Miscellanea dedicata al celebre tenore piemontese Giovanni Battista De Negri (Nizza Monferrato, 1850 – Torino, 1922). L'assieme comprende: 14 disegni a lapis ed acquarello raffiguranti caricature dell'Otello Verdiano interpretato dal celebre tenore e firmati Saletta. Un supplemento letterario al n. 57 del giornale ''L'avvenire della Provincia'' (di Alessandria, 1893), pp. 6, interamente... € 1.200
SCHIZZI, Folchino. Elogio storico di Wolfango Amedeo Mozart Cremona Manini fratelli 1817 in-4 (mm 233 x 178), ff. (4), pp. 10-40. Brossura coeva gialla con riquadro decorato su entrambi i piatti. Bella ed elegante edizione su carta vergellata. Tra le primissime delle poche opere in italiano relative a Mozart, pubblicata circa 25 anni dopo la morte del sommo compositore. Schizzi, in questa sua opera, cita l'incontro tra Mozart e il Martini avvenuto nel suo periodo di... € 480
SIENA, Tenuta nella sala degli Accademici Intronati di Siena per solennizzare il faustissimo avvenimento al trono de' Cesari di Leopoldo II re di Germania, Ungheria, e Boemia... Siena, Pazzini Carli, 1790, Siena Pazzini Carli 1790 in-4 (mm 260x195), pp. IV, impresse su carta azzurra; legatura cartone posteriore. Le quattro pagine, impresse su pregiata carta azzurra, contengono il testo delle due parti dei componimenti poetici della ''Cantata'' e il relativo autore. In fine si avverte che la musica è tutta del compositore Deifebo Romagnoli (Siena, 1765 – Siena, 1813) , ma non è presente la... € 280
SMITH, W.C.- HUMPHRIES, Ch. A bibliographms musy of the Musical Works published by the firm of John Walsh during the years 1721-1766. London, The Bibliogr. Society, 1968, Londra Bibliogr. Society 1968 in-8, pp. XX, 352, leg. edit. t. tela, tit. oro al dorso. Con antiporta. Catalogo con oltre 1500 opere musicali pubblicate a Londra da J. Walsh nel periodo 1721-1766, in ordine alfabetico d'autore o titolo. Come nuovo. € 90
Tebaldini, Giovanni L' archivio musicale della Cappella Antoniana in Padova: illustrazione storico-critica con cinque eliotipie Padova AntonianaTipografia e Libreria 1895 in -4 (mm 310 x 210), con cinque eliotipie, brossura editoriale (difetti al dorso). La pubblicazione era destinata a ricordare le feste a celebrazione del VII centenario della nascita di S. Antonio, ad opera della Veneranda Arca per attuare la riforma della Cappella musicale volta alla restaurazione della musica sacra. Di non facile reperibilità, ben conservato, con leggero spotting. € 120
TRONSARELLI, Ottavio. L'Apollo. (Seguono:) L'isola della felicità. Il giuoco degli affetti. La Corte. Roma Corbelletti Francesco 1634 in-12, (162x88 mm), pp. 418, (2), legatura in pergamena coeva, tit. ms. al dorso e sul piatto super. Bel frontespizio inciso con Apollo che regge la lira entro la quale è iscritto il nome dell'A., fregi silogr., impresa tipogr. in fine. Prima edizione. L'Apollo è una raccolta di poesie in metri vari, mentre le tre composizioni seguenti sono più che altro componimenti... € 650
WECKERLIN, J.B. Chansons et rondes enfantines avec notices et accompagnement de piano. ouvrage enrichi de chromolitographies par henri Pille. Nombreux dessins de J. Bass, Le Natur, L. Néhlig, Trimolet, Steinheil. Culs de lampe de Bourgeot gravé par Lefman. Paris, Garnier Frères, s.d. (1885-1886) Parigi Garnier Frères 1885 2 vol. in-4, pp. (VI), 116; XI, 83; leg. edit. tela, tit. e fregi oro al piatto superiore. Bellissima raccolta di canzoni popolari infantili, con la musica a fronte dei testi; i testi sono elegantemente inquadrati o accompagnati da vignette di illustri disegnatori dell'epoca e da composizioni a colori nel testo e f.t. Autore della raccolta è il musicologo francese J.B. Weckerlin (1821-1910),... € 900
ZARLINO, Giuseppe. Le Istitutioni Harmoniche, di Gioseffo Zarlino da Chioggia.Nelle quali, oltre le materie apppartenenti alla Musica; si trovano dichiarati molti luoghi di poeti, d'historici, & di filsofi... Venezia Francesco Senese 1562 in-folio (mm 300x200), pp. (12), 347. Legatura posteriore settecentesca in mezza pergamena e piatti cartonati. Impresa tipografica sul titolo, gran numero di diagrammi ed esempi musicali n.t. Dedica dell'autore a Vincenzo Diedo, Patriarca di Venezia. Seconda edizione, del tutto identica alla prima del 1558, dell'opera che ha segnato una tappa fondamentale nella storia della teoria musicale... € 2.000
ZUCOLI, Luigi. Descrizione di Milano, e de' principali suoi contorni di città, ville, delizie e luoghi notevoli colle notizie più importanti, che riguardano la storia antica e moderna. ville, delizie e luoghi notevoli colle notizie più importanti, che riguardano la storia antica e moderna, Milano, Luigi Zucoli Editore, 1841, Milano Luigi Zucoli Editore in-16, pp. 253 (1), legatura edit. in cartone con titolo al dorso e al piatto anteriore ornati, astuccio. Volume corredato da pianta topografica della citta' di Milano incisa in rame e più volte ripieg., edita dallo stesso Zucoli e di una pianta dei ''contorni di Milano'' ripieg. Rara guida, in buone condizioni (restauro al dorso). Villa 214 descrive un esemplare con pianta in litografia di... € 450
[MUSICA DEL '700] Amusement des Dames, ou nouveau recueil des chansons choisies. La Haye Aux Depens de la Compagnie, 1756 in-12, pp. 352, frontespizio in rosso e nero, ornato da cornice figurata, testatine e finalini, oltre 100 spartiti musicali delle canzoni. Legatura coeva in p. pelle, titolo e fregi floreali sul dorso a nervi, tagli rossi. Graziosa raccolta di canzoni suonabili e cantabili di gran moda nel '700, rara. La raccolta comprende: Le Célibat en deroute, La Rigueur des filles, Le desespoir... € 400