BOURDET, Etienne Cure facili per la pulitezza della bocca...Terza edizione rivista e ricorretta con l'aggiunta delle Formule de' Rimedi…e di alcuni avvertimenti necessari. Venezia, Franc. Andreola, 1790, Venezia Franc. Andrea 1790 in-8, pp.80, leg. orig. cart. rustico decorata. Edizione italiana arricchita di aggiunte del notissimo trattato sui denti di Bourdet, uscito in francese nel 1759 e più volte stampato e tradotto in altre lingue. Egli fu, dopo Fauchard, il più illustre e innovativo odontoiatra del suo secolo. Non comune; buon esemplare. € 600
CORNELIO, Vittorio Osservazioni odontalgiche sulle cause della carie. Con una appendice sulla formazione della doppia serie dei denti umani e sulla origine della distruzione della radice dei denti lattei... Torino, Dalla Stamperia Appiano, 1813 Torino Stamperia Appiano 1813 in-8 (mm 215x140), pp. XX+209+(3), con 2 tavole in rame ripieg. f.t. al termine e il rarissimo antiporta inciso, legatura coeva in carta azzurrina. Prima ed unica edizione di quest'opera di estrema rarità, una delle prime integralmente dedicate all'analisi della carie dentaria. L'autore esamina dettagliatamente le cause esterne della carie (tra cui la corrosione dello smalto con... € 1.300
EUSTACHI, Bartolomeo Opuscula anatomica. Quorum numerum & argumenta aversa pagina indicabit... Libellus de dentibus. Venetiis, Vincenzo Luchino, 1564-63, (con:) LANCISI, Giovanni Maria. Tabulae Anatomicae Bartholomaei Eustachii … quas e tenebris tandem vindicatas ... Romae, E officina typographica Francisci Gonzagae, 1714, Venezia Luchino Vincenzo 1564 3 parti in un volume in-4, , pp. (12), 323 (i.e. 332); (8), 95; (204), legatura coeva in pergamena floscia. Esemplare appartenuto al Pini, con sue estese annotazioni autografe e dedica autografa di Eustachi "Petro Matthaeo Urbinati / discipulo optimo / Bartholomaeus praeceptor donavit". Prima edizione, illustrata da 8 tavole; Il De dentibus ha un frontespizio proprio datato 1563. Al verso del...
HOWARD, Thomas On the loss of teeth and on the best means of restoring them. London, Sompkin and Marshall, 1857, London Sompkin and Marshall 1857 in-16, pp. 61, (3), e una figura mobile in antiporta; leg. editoriale in percallina, autore e titolo impressi in oro al centro del piatto superiore, racchiusi entro bordura floreale impressa a secco. Opera dedicata alla perdita dei denti ed al metodo per sostituire i denti mancanti con denti artificiali. Deliziosa l'incisione impressa in blu che precede il titolo: osservando la tavola con la... € 1.200
MALPIGHI, Marcello Opera Medica, et Anatomica Varia (Opera posthuma). Quibus Praefationes, & Animadversiones addidit… Faustinus Gavinellus. Editio novissima… Accessere Jo. Alphonsi Borelli aliorumque Epistolae, necnon Jo. Bapt. Gyraldi morborum exitialium…historia medica. Venetiis, Andreas Poletti, 1743, Venezia Poletti Andrea 1743 in-folio, pp. 22, 334, leg. del tempo in p. pelle screziata, ricchi fregi oro e tassello granata al dorso (abili restauri al dorso e alle cuffie). Frontesp. a stampa rossa e nera, iniz. silogr., testo in parte su due colonne in car. corsivo e tondo. Dedica di Franc. Avogadri a Giovanni Delfino. Corredato di 19 tavole num. f.t. (di cui le prime 2 raffigurano tutti i denti) ed un antiporta... € 2.700
MIEL, F,M. Recherches sur l'art de diriger la Seconde Dentition en général, ou considérations théoriques et pratiques sur les rapports entre les deux dentitiond dans l'homme et sur le mode d'accroissement des machoires… et de réfutation au Sistème proposé par les docteurs Serres et Delabarre sur la seconde Dentition. Paris, chez l'Auteur, Verdiére et Gabon libraires, 1826, Paris 1826 in-8, pp.(2), 135, seguite da 16 tavole litografiche fuori testo raffiguranti varie decine di denti differenti l'un l'altro e la loro sistemazione nella bocca. Esemplare in solida legatura moderna in tela. Importante e non comune trattato medico il cui autore Miel fu un precursore dell'ortodonzia. € 450