CELLINI, Benvenuto. Due Trattati: uno dell'Oreficeria, l'altro della Scultura. Firenze, Stamp. di S.A.R. per li Tartini e Franchi, 1731, Firenze Tartini e Franchi 1731 in-4 picc., pp. XXXII, 162, 13, (1). Leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Titolo a stampa rossa e nera. Seconda edizione (la prima era apparsa nel 1568) di questa celebre opera, primo "manuale" della scultura in oro ed in argento che tratta ogni aspetto tecnico di quest'arte finissima. Il testo dei "Trattati", di straordinaria importanza che eccede la sola letteratura... € 1.200
GIULIANELLI, Andrea Pietro. Memorie degli intagliatori moderni in pietre dure, cammei, e gioje del secolo XV fino al secolo XVIII. Livorno Fantechi 1753 in-8 (225x160 mm), pp. XX, 176, leg, del tempo, m. pelle, tit. oro e fregi al dorso. Titolo impresso in rosso e nero con vignetta. Prima edizione di rara opera che tratta a fondo una materia molto richiesta, e sulla quale sono pochissimi gli studi pubblicati. La prima parte dell'opera ripropone il Ragionamento del Vasari degli Intagliatori; segue una parziale traduzione dell'opera del Mariette... € 1.350
HONOUR, Hugh. Orafi e argentieri. Milano Mondadori 1972 in-4, pp.319 con centinaia di figure in nero e a colori, anche a piena e a doppia pagina. Leg. edit. in tela bianca e titolo in nero al dorso, sovracoperta figurata a colori. Prima edizione. Ottimo repertorio, completo di bibliografia e indici. Perfetto esemplare. € 45
JACKSON, Charles J. English Goldsmiths and their marks. A History of the Holdsmiths and Plate Workers of England, Scotland and Ireland. New York Dover 1964 in-4, pp. XV, 747 figurate con oltre 13000 marchi. Legatura in tela editoriale gialla, titolo in verde al dorso, sovracoperta figurata a colori. Fedele riproduzione della prima edizione pubblicata nel 1921. Utilissimo e vasto repertorio sui marchi della Gran Bretagna, con ampi indici infine. Perfetto esemplare. € 45
OREFICERIA - Provisione sopra l'orpello tagliato e filato ad uso di oro, fatta nell'anno 1597. Firenze Marescotti 1597 in-4 piccolo, (mm 195 x 140) pp. (4), stemma araldico dei Medici in silografia al frontespizio, capolettera ornato, in bella carta dorata di inizio Seicento. Prima edizione di questo raro provvedimento della città di Firenze con cui si vieta l'uso dell'Orpello (ovvero una lega di rame, stagno e zinco, simile all'oro), tagliato e filato a mo' di foglia d'oro. L'utilizzo della lega... € 950
SEVERIN, Dante. La scuola comasca degli Orafi. (Da Ser Gregorio a Gaspare Molo). Como, Edizioni dell'editoriale comense, 1952, Como 1952 in-8, pp. 34, 4 tavole in b/n f.t., broch. edit. figurata. Edizione originale. Esemplare a pieni margini, con dedica ms. dell'autore all'occhietto. € 40
Ori e Argenti dell'Italia Antica. Catalogo di mostra. Milano 1962 in-8 grande, pp. XX, 267, con 8 tavole a colori e 106 tavole in nero. Broch. edit. figurata a colori. Catalogo di mostra dedicata all'oreficeria antica. Buon esemplare. € 20