ALGAROTTI, Francesco. Dialoghi sopra la luce, i colori e l'attrazione. Napoli Pasquali Giambattista 1752 in-8 (mm 183x130), pp. XII, 208, (4), legatura coeva in cartonato d'attesa, titolo manoscritto su tassello cartaceo al dorso. Fregio xilografico al frontespizio, capilettera e finalini incisi in legno. All'occhietto nota manoscritta 'Liber prohibitus decreto 13. Aprilis 1739'. Ristampa napoletana del celebre Newtonianismo per la Dame di Francesco Algarotti, fortunato tentativo di esporre le... € 450
BELGRADO, Jacopo. De Analyseos Vulgaris usu in re Physica Parmae haeredes Monti 1761 - 1762 2 volumi in folio piccolo (270x210 mm) pp. XII, 335, (1), e 10 tavole ripiegate f.t; pp. (4), 376, e 10 tavole ripiegate f.t; belle ed uniformi legature in piena pelle bazzana, titolo oro su tassello e fregi al dorso a 4 nervi. Frontespizi stampati in rosso e nero con vignetta incisa da Giuseppe Patrini e disegnata da Benigno Bossi. Rara prima edizione adorna di 20 tavole... € 3.300
CHERUBIN, d'Orleans. La dioptrique oculaire ou la theorique positive, et la mecanique, de l'oculaire dioptrique en toutes ses especes. in-folio (360x230 mm), pp. (44,manca l'antiporta allegorico), 419, [31]; legatura coeva in pelle con cuffie restaurate, titolo in oro su tassello al dorso a sei nervi. Prima edizione di quest'importantissima opera considerata il monumento dell'ottica e degli strumenti ottici, composta da una delle maggiori personalità nella storia degli strumenti di precisione. Opera illustrata da 3... € 2.900
DESCARTES, René. Discours de la Méthode pour bien conduir sa Raison et chercher la verité dans les Sciences. Plus la Dioptrique, les Meteores, la Mechanique, et la Musique, qui sont des essais de cette Methode. Paris Angot 1668 in-4, 2 parti in un volume, pp.303, (23) per la prima parte (''Discours de la Méthode. La Dioptrique. Les Meteores''); pp. 127, (1), per la seconda parte (''Traité de la Mechanique. Abbregé de la Musique''). Impresa dello stampatore Angot sul titolo, iniziali e finalini di pagina istoriati. Nel testo numerose figure scientifiche di grande interesse. Ottima legatura coeva in... € 5.200
TSCHERNING, Marius H.E. Optique physiologique: dioptrique oculaire, fonctions de la rétin, les mouvements oculaires et la vision binoculaire. Leçcons professées à la Sorbonne. Paris, G. Carré et C. Naud, 1898, Parigi Carré et Naud 1898 in-8 gr., pp. (4), 331, (7), legatura del tempo m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. e fregi oro. Prima edizione di ampio trattato di fisiologia ottica, corredato di 201 figure n.t. € 400
LACAILLE, Nicolas Louis de. Traité d'optique. Nouvelle édition, revue, corrigée et augmentée, particulièrement de la Marche des Images dans les instrumens d'optique, des Lunettes Achromatiques et de l'Iris... Ornée de toutes les planches... Parigi Librairie Economique 1802 in-8, pp. VIII, 160, (4), broch. edit. muta in elegante astuccio moderno in m. marocchino verde e titolo in oro al dorso. Con 6 tavole di figure geom. inc. e ripieg. f.t., su carta azzurra. Importante trattato che riprende e sviluppa il noto testo sull'ottica di Pierre Bouguer (''Traité d'optique sur la gradation de la lumière'', 1760). Esemplare a pieni margini, minimi aloni al... € 850
PECKHAM, John I tre libri della perspettiva communedell'Illustriss. Et reverendiss. Monsig. Gioanni Arcivescovo Cantvariense. Nuovamente tradotti nella lingua, & accresciuti di figure, & annotazioni da Gio. Paolo Gallucci Salodiano. Giovanni Varisco 1593 in-4 (mm 223 x 136), ff. (8), 48, notevole legatura veneziana coeva in marocchino fulvo, i piatti adorni di bordura, e fregi angolari in oro e da grande fleuron centrale, dorso decorato a sei nervi, con iniziale “C” nel secondo quadrante, tagli dorati, entro astuccio in m.marocchino marrone. La decorazione geometrica della bordura è molto atipica. Impresa tipografica al... € 9.500
SMITH, Robert. Cours complet d'optique, traduit de l'anglois de Robert Smith, contenant la theorie, la pratique & les usages de cette science. Avec des additions considerables sur toutes les nouvelles decouvertes qu'on a faites en cette matiere depuis la publication de l'ouvrage anglois. Avec des additions considerables sur toutes les nouvelles decouvertes qu'on a faites en cette matiere depuis la publication de l'ouvrage anglois. A Avignon, chez la veuve Girard & Francois Seguin ... : Jean Aubert ... ; e se uend a Paris : chez Charles Antoine Jombert ... : Charles Saillant ..., 1767 Avignone 1767 2 volumi in-4 grande, PP. (6), III à XXVIII, 472; PP. (2), 536, (2) di errata. 73 magnifiche tavole f.t. e ripiegate, incise da Faure. Legatura coeva in mezza pelle con carta decorata ai piatti, titolo in oro su tassello granata al dorso. Prima traduzione francese della celebre opera di Robert Smith (1689-1768), il cui titolo originale è A Compleat system of Optics (1738), ovvero "the most... € 550
VOSS, Isaac. De Lucis Natura et Proprietate. Amsterdam Elzeviri Ludovico e Daniele 1662 in-4 piccolo (200x150 mm), pp. (8), 85, (3), cartonato originale, con dell'autore ms. al piatto anteriore. Impresa dello stampatore al titolo, figure geometriche n.t., testatine ed iniziali vegetali. Prima ed unica edizione di trattato poco noto e molto raro, in cui il Voss pubblica la legge di Snell relativa alla proprietà della luce di passare da un mezzo all'altro con angolo di... € 7.000
WECKER, L. de - MASSELON, J. Echelle métrique pour mesurer l'acuité visuelle, les sens chromatique et les sens lumineux. Troisième édition. Paris, Octave Doin, 1899, Parigi Doin Octave 1899 in-8, ff. (36), tutti, tranne quello di dedica a Edouard de Jaeger, impressi solo al recto, cartone decorato dell'epoca, tassello cartaceo con titolo a stampa al piatto ant. Interessantissimo e non comune, in quanto di uso pratico per gli ottici: si tratta di tavole in scala metrica per misurare le diottrie, con testi di varia grandezza in francese, italiano, inglese, tedesco, russo. In due casi... € 480
WITELO, Erazmus Ciolek Peri optikes. Nuremberg Johannes Petri 1535 In-folio (mm 313x205), ff. (4), 297, frontespizio in rosso e nero con splendida vignetta xilografica che illustra diversi fenomeni ottici; stemma araldico inciso a piena pagina del Conte Palatino del Reno e Duca di Bavaria, cui l'opera è dedicata. Numerose figure geometriche nel testo. Solida legatura coeva in pieno vitello fulvo, piatti ornati da elaborate bordure impresse a secco, titolo... € 60.000