Padova - NEUMAYR Antonio. Illustrazione del Prato della Valle ossia della Piazza della Salute di Padova. Parte prima (e seconda). Nel Seminario di Padova, MDCCCVII, 2 parti in 1 volume in-8 grande, pp. XVI, 441: pp. 1- 209 ''Descrizione del Recinto esterno''; pp. 209-299 ''Recinto interno della Pinacoteca'', elegante legatura del XIX secolo in mezza pelle verde, titolo e ricchi fregi oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Edizione originale di importante descrizione storico-artistica della famosa costruzione museale patavina, ricca di dettagliate... € 650
BLAEU. Territorio Padovano Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38,5 x50,4 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la... € 500
GENNARI, Giuseppe. Informazione istorica della citta di Padova. Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1796, Bassano Remondini 1796 in-8, pp. (8), CXXXV, (1), leg. coeva in carta colorata. Prima edizione dell'opera del letterato padovano Giuseppe Gennari (1721-1800). Grande esperto della storia religiosa e civile di Padova i suoi scritti ''...sono tuttora preziosi per l'ampia e rigrosa indagine documentaria''. Precede l'opera dedica dell'editore a Antonio Maria Borromeo. Ottimo esempl. (nota di possesso manoscritta di... € 250
CHARTARUM COENOBII S. JUSTINAE EXPLICATIO. Padova Conzatti 1763 in-4, pp. XI, 158, 1 tavola incisa in fine, 5 incisioni nel testo. Legatura in cartone rustico coevo, dorso anticamente rinformazto in carta rustica azzurra, titolo ms. su tassello in carta al dorso. Edizione originale. Splendido esemplare, fresco (salvo lieve gora d'umido al margine esterno dei primi ff.), genuino, a pieni margini e in barbe. € 180
BRUNELLI, Bruno. I Teatri di Padova dalle origini alla fine del secolo XIX. Padova, A. Draghi, 1921, in-8, pp. VIII, 546, leg. edit. in carta Varese con titolo entro cartiglio applicato sul piatto super. ed al dorso. Estesa, dettagliata e documentata storia dei teatri di Padova e degli spettacoli in essi rappresentati dalle origini (epoca romana) alla fine del secolo XIX. Corredata di numerose illustrazioni f.t. e di un completo indice degli spettacoli. Importante e non comune. € 400
Caffè. Il caffè di girasole s.l. né data (ma Padova, tipografia Il Bacchiglione, probabilmente 1877), Padova Bacchiglione 1877 in-8, pp. 24, brossura editoriale. Raccolta, probabilmente compilata a Padova nel 1877, di vari articoli e lettere sul caffè di girasole, originariamente pubblicati sul Giornale di Padova, sul Giornale di agricoltura Industria e Commercio del Regno d'Italia e su Il Raccoglitore (giornale agrario padovano). Gli articoli, a firma tra gli altri di A. Ferraro, A. Keller, T. Menato, A.... € 160
CANALETTO, (Antonio Canal detto ) (Venezia 1697-1768). Veduta immaginaria di Padova XVIII secolo Acquaforte originale, 294 x 425 mm e ampi margini, firmata in lastra in basso al centro, a destra siglata E 6 (nella catalogazione delle stampe Remondini).Nel 1773Giuseppe Remondini fece apporre su dieci grandi tavole delle Vedute le lettere E e F seguite da un numero progressivo. Tratta dalla celebre serie di 33 ''Vedute altre prese dai luoghi, altre ideate da Antonio Canal e... € 5.000
CARDINI, F.-CASSANDRO, M. e altri. Banchieri e mercanti di Siena. Roma, De Luca, 1987, in-4, pp. 384, con 302 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Prefazione di Carlo Maria Cipolla. Ediz. fuori comm. riservata al Monte dei Paschi di Siena. La storia economica di Siena nell'Alto Medioevo.
CITTADINI, NOBILI. che compongono il Consiglio della Magnifica città di Padova stampato li 28 febbrajo MDCCLXXVII.- ID. Primo sett. 1781. - ID. 1798. Padova, Stamp. Conzatti (e Penada), 1777, 1781, 1798, Padova Conzatti 1777 3 opuscoli in-16, pp. 44, 44, 35 (in numeraz. romana), cart. muto coevo. Stemma di Padova e un fregio silogr. al tit. Contengono gli elenchi alfabetici dei componenti del Consiglio cittadino per i rispettivi anni. In perfetto stato. € 300
Corse Cavalli. La Congregazione Municipale della Città di Padova. Corsa di uomini a cavallo. Corsa dei Sedioli. Corsa delle Bighe Padova Fratelli Penada 1850 Grande manifesto originale ( cm 63 x 45 ) relativo alle corse di uomini a cavallo, Corsa dei Sedioli e Corsa delle Bighe. Nel manifesto sono elencati anche i dettagli circa le regole di ogni gara. Le corse erano solite darsi nel Prato della Valle a Padova, tradizione iniziata nel1766 con le prime corse con le bighe (le cosiddette Padovanelle, antenate dei moderni sulky per la... € 170
MEISNER, Daniel. Padoa in Italia. Norinberga, 1678, Incisione in rame cm. 9,8x15 e margini. Veduta prospettica della città di Padova, nel margine superiore la scritta: ''Liber à curis est in periculo''. Tratta dall'edizione del 1678 della celebre Sciagraphia Cosmica: Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt...Norinberga, 1678''. La Sciagraphia Cosmica , venne ampliata... € 300
MORO, Jacopo. Il Monte di Pietà di Padova, 1469-1923. Padova, Soc. Coop. Tipogr., 1923, Padova Soc. Coop. Tipogr. 1923 in-8, pp. 145, (2), broch. edit. Con 4 illustraz. fotogr. f.t. Monografia d'interesse storico-economico sul Monte di Pietà e delle sue vicende, dalle origini al 1923. € 100
NOZZE. Per le Felizissime Nozze della Nob.Sig. Co. Caterina Pappafava e del Nob. Sig. Co. Girolamo Polcastro. Padova Stamperia del Seminario 1795 in-4 (mm. 320x230), pp (2 con antiporta inciso in rame), 27, (1), cartonato decorato coevo. In antiporta l'incisione firmata "F Bonati" raffigurante i due sposi, nella parte inferiore è presente il motto: Pronubo unito a veritade e Onore/con lacci eterni annoda l'alme amore. Girolamo Polcastro (1763-1839) il 14 settembre 1795 sposò, per volere del padre, la ventunenne... € 150
PADOVA -, MISCELLANEA. Testo di 8 Orazioni in latino tenute nel Ginnasio Patavino nel XVIII secolo. Vari argomenti. scientifici, storici, filosofici, teologici, etc, da professori dell'Università di Padova. Patavii, typis Seminari, 1715-1758, Pavia 1715 8 opere in 1 tomo, in-8, leg. coeva in cartonato rustico. Descrizione dettagliata disponibile su diretta richiesta. Comprende: 1) Bartholomaei Lavagnoli...Oratio habita in Lyceo Patavino Kal. Decembris 1715 ... Accedit Praelectio in libros Meteorologicorum Aristotelis, 1715, pp. 72. 2) F. Nicolai Concinae...Oratio habita in gymnasio Patavino cum primum ad metaphysicam publice profitendam... € 200
PALLANTERIUS, Hieronimus Oratio ad ill.mum et r.mum d. d. Marcum Cornelium episcopum Patauinum, in eius primo aduentu pro sacro theologorum collegio habita. a fratre Hieronymo Pallanterio ... in aula episcopali. Die XXIX Martii MDXCV. Padova Pasquatum L. 1595 in-4 piccolo (203x150 mm), ff. (8), impresa tipografica al frontespizio, stemma in fine, in xilografia. Carta decorata settecentesca. Rara placchetta legata alla città di Padova. L'Autore, al secolo Bernardino (in religione Girolamo), fu un erudito francescano esponente di un'antica famiglia di Castel Bolognese, ma le sue molte cariche ecclesiastiche lo portarono a Milano, dove nel... € 135
SOGRAFI, Antonio Simon. La Riconoscenza di Euganea a Napoleone il Grande. Festa melodrammatica da eseguirsi nella sala municipale della comune di Padova la sera dei XV giugno MDCCCIX ... Padova, Penada, 1809, in-4, pp. (1), 55, (1), cartoncino coevo marmorizzato. Rappresentazione teatrale tenuta in occasione dell'inaugurazione di un quadro dell'Albéri, professore di belle arti nell'Università di Padova, raffigurante Napoleone assiso nel Tempio della Vittoria. Seguono poesie encomiastiche italiane e latine ed epigrafi composte da autori padovani. Volume impresso con grande eleganza... € 300
STRATICO, Simone. Dell'antico teatro di Padova. Padova, Stamperia del Seminario, 1795, Padova Stamperia del Seminario 1795 in-folio, pp. VIII, 69, seguite da 6 grandi tavole su doppia pagina f.t. incise in rame (la prima più volte ripiegata); leg. originale cart. rustico. Prima edizione di quest'opera dedicata al rinvenimento dell'antico teatro romano di Padova chiamato "Zairo", avvenuto nel 1775 durante i lavori coi quali l'architetto Domenico Cerato progettò e realizzò la grande Piazza di Prato della Valle. Lo... € 1.200
Tebaldini, Giovanni L' archivio musicale della Cappella Antoniana in Padova: illustrazione storico-critica con cinque eliotipie Padova AntonianaTipografia e Libreria 1895 in -4 (mm 310 x 210), con cinque eliotipie, brossura editoriale (difetti al dorso). La pubblicazione era destinata a ricordare le feste a celebrazione del VII centenario della nascita di S. Antonio, ad opera della Veneranda Arca per attuare la riforma della Cappella musicale volta alla restaurazione della musica sacra. Di non facile reperibilità, ben conservato, con leggero spotting. € 120