Opere poetiche stampate su carta colorata curioso assieme di 3 opuscoli in-8 stampati su carte di differenti colori facenti parte della collezione della Biblioteca del Conte Luigi Sanvitale (senatore e uomo politico parmense1799-1876) 1) Azzolino, Lorenzo Scelta di poesie edite ed inedite. Firenze nella Stamperia Piatti, 1836. pp. (8), 118, (2), legatura coeva in percallina violacea, tassello al dorso. Esemplare su carta... € 320
Postille storiche e letterarie al «canto dell' assedio in Siena a.d. 1555» di Manfredo Vanni. Siena, Tip. Sordo-muti di L. Lazzeri, 1898, Siena Tip. Sordo-muti di L. Lazzeri 1898 in-8, pp. 12, broch. edit. Estratto dal Bullettino Senese di Storia Patria, Anno V. fasc. I (1898). Osservazioni e commenti riguardo all'opera di Vanni: Il canto dell'assedio di Siena A. D. 1555 (Pitigliano, Osvaldo Paggi, 1896). Perfetto esemplare. € 45
Baldi, Bernardino L'invenzione del bossolo da navigare; poema inedito pubblicato per cura di Giovanni Canevazzi. Livorno Giusti 1901 in-16, pp. XXVII, 74, (2), broch. edit. con titoli in rosso e nero entro cornice figurata al piatto ant. Edizione originale di 400 esemplari su carta forte. Collezione "Raccolta di rarità storiche e letterarie" diretta da G. L. Passerini. Poema sull'invenzione della bussola. Perfetto esemplare, in barbe. € 35
La Biblia di Madonna. Torino, La Letteratura, 1888, Torino La Letteratura 1888 in-16 stretto, pp. 74, (4), con finalini e piccole vignette prevalentemente floreali, broch. edit. figurata con graziosa cornice rossa e titolo in nero che riproduce un testo manoscritto. Edizione originale, rarissima (censita solo dalla Nazionale di Firenze) ed impressa su carta forte in 500 esemplari non numerati. Raccolta di versi di Giovanni Cairo, con dedica autografa all'occhietto "al caro... € 190
Carducci , Giosuè JAUFRE' RUDEL. Poesia antica e moderna. Lettura di Giosué Carducci. Bologna, Zanichelli, 1888, Bologna Zanichelli 1888 in-16, pp. 66, (2), broch. edit. Lettura tenuta in Roma alla Palombella il dì 8 aprile 1878. Rudel fu trovatore provenzale (sec. XII), principe di Blaye, signore di Pons e di Bergerac. Seguì nel 1147 Luigi VII alla crociata in Terra Santa, dove probabilmente morì. Restano di lui sei canzoni che lo rivelano gentile poeta d'amore; due celebrano un "amore di terra... € 60
D'ANNUNZIO, Gabriele L'Isottèo - La Chimera (1885 - 1888). Milano Treves 1895 in-24, pp. (4), 338, (2 bb.), legatura d'amatore in p. pergamena (strappo al piatto post.), titolo e filetti in oro al dorso, sguardie decorate, taglio superiore rosso. Terza ristampa dell'edizione (prima, 1890) condotta sulla prima del vol. “Isaotta Guttadàuro ed altre poesie”, dedicata a Donna Maria di Gallese. Ottimo esemplare. € 110
D'ANNUNZIO, Gabriele Primo vere. Intermezzo di rime. Canto novo. Terra Vergine. Il libro delle vergini. Milano Bietti 1908 in-16, pp. 395, leg. coeva t. tela rossa, tit. oro su tassello al dorso. Miscellanea delle prime opere di d'Annunzio. Ottimo esemplare, firma sul tit. e qualche nota mss. nel testo. € 75
D'ANNUNZIO, Gabriele Canto novo. Intermezzo (1881-1883). Milano Treves 1908 in-24, pp. (6), 283, (5), broch. edit. Sesta ristampa dell'edizione definitiva Treves (1896), che era in parte originale essendovi aggiunte nella prima parte (“Canto novo”) le tre “Offerte votive” e l'XI lirica del “Canto dell'Ospite”; la seconda parte (“Intermezzo”) contiene la ristampa delle 55 poesie dell'ediz. di F. Bideri (Napoli, 1894).... € 60
DATI, Leonardo La sfera libri quattro in ottava rima scritti nel secolo XIV Roma Tip. delle scienze matematiche e fisiche 1863 In-4, pp. 28, testo su due colonne, brochure editoriale a stampa. Ottimo stato, esemplare con ampi margini. Interessante composizione poetica in cui si illustrano le conoscenze geografiche e astronomiche del XIV secolo. Testo di lingua allegato nel Vocabolario della Crusca. "Ora coi due libri prima aggiuntivi da F. Giovanni Tolosani da Colle sulla unica rarissima edizione di Firenze del MDXIV... € 60
Il paese di Pulcinella. Napoli Casella 1951 in-8, pp. 219, (3), ritratto fotografico dell'A. in antiporta. Broch. edit. e sovracoperta figurata a colori (con minimi strappi). Edizione originale di questa raccolte di poesie in dialetto napoletano. Ottimo esemplare. € 60
LEOPARDI, Giacomo Canti di Giacomo Leopardi. Edizione corretta, accresciuta, e sola approvata dall'autore. Napoli, Saverio Starita, 1835. Napoli Starita Saverio 1835 in-8 (mm 160 x 100), pp. 177 (senza l'occhietto che si trova negli esempl. destinati a unirsi alle Operette, cfr. sotto) leg. posteriore in pelle verde scuro, titolo e filetti al dorso a nervetti. Seguono il frontespizio due pagine di Indice delle composizioni e una curiosa e utile nota bibliografica sulle edizioni genuine dal 1818 al 1831: le poche altre “essendo state senza concorso... € 4.200
MOREAU, Hégésippe Oeuvres inédites, avec introduction et notes par Armand Lebailly. Parigi, Bachelin-Deflorenne, 1863, Parigi Bachelin-Deflorenne 1863 in-16, pp. 126, (2), tavola di ritratto all'acquaforte in antiporta, incisa da G. Staal. Broch. edit. (con lievissime mancanze). Edizione originale. Ottimo esemplare, freschissimo e in barbe. € 100
OVIDIUS, Publius Naso L`Art d`aimer d`Ovide Suivi du Remède d`Amour; Traduction Nouvelle. Avec des Remarques Mythologiques et Littéraires, par F. S. A. D. L., De l`Athénée des Arts, et de plusieurs Sociétés Littéraires. Paris, Ancelle, 1803, Parigi Ancelle 1803 in-8, pp. 471, tavola in antiporta disegnata da Bosselman e incisa da Mariage. Legatura coeva in p. pelle, cornici in oro ai piatti, titolo in oro su tassello e fregi floreali al dorso, tagli rossi. Buon esemplare.
Dopo le nove. Milano La Lanterna 1962 in-16, pp. 101, (3), broch. edit. figurata al piatto post. con ritratto dell'A. Quarta edizione, 15° migliaio (l'originale è del 1957) di questa raccolta di poesie di Mariella Verna da Mondovì, scrittrice e attivista politica. Buon esemplare, con dedica autografa dell'Autrice all'occhietto. € 35
Poesie pel solenne ingresso di sua eccellenza il signor Gio. Benedetto Giovanelli alla dignità di procuratore di S. Marco. In Venezia, presso Simone Occhi, 1779, in-4, pp. (8), CXIX, (1), antiporta magnificamente incisa, frontespizio inciso in rosso e nero, 6 vignette, tra le quali una testatina incisa con stemma araldico dei Giovanelli alla pagina di dedicatoria, di autore anonimo. Legatura originale veneziana in cartonato rosa con ampia bordura in oro ai piatti, al centro dei quali, sempre in oro, è lo stemma araldico della Famiglia Giovanelli che... € 500