AFANASIEV, A. N. Fiabe popolari russe. Tradotte dal russo da Rosa Heller-Heinzelmann dalla raccolta di A.N. Afanasiev. Firenze, Franceschini, 1951, in-8, pp. 99, con 3 tavole a colori f.t., cart. edit. fig. € 60
ALBUM-FRACASSA. (Scritti vari di:) F. D'Arcais, L. Capuana, G. Carducci, G. Giacosa, C. Costetti, G. Ferri, P. Ferrari, C. Pascarella ed altri. C. Costetti, G. Ferri, P. Ferrari, C. Pascarella ed altri. Roma, Sommaruga, 1882, Roma Sommaruga in-8, pp. 176 illustrate, (42 di pubblicità d'epoca), broch. edit. (appena sciupata dal tempo, minime mancanze alle cuffie) figurata con vignetta e capolettera in rosso, testatine, finalini, vignette, fregi, capilettera in rosso, ed alcune pagine musicali. Buon esemplare. € 40
ALLEGRI, Alessandro. Lettere di Ser Poi Pedante nella Corte de' Donati a messer Fr. Petrarca, a G Boccaccio ed a P. Bembo, dedicate a monsignor Giov. Della Casa. Testo di lingua ridotto a migliore lezione ed illustrato con note per A. E. Mortara. Casalmaggiore, Bizzarri, 1850, Casalmaggiore Bizzarri 1850 in-8, pp. 64, leg. in cart. decorato, copertina originale conservata. Seconda ed ultima edizione, rara, censita in 7 biblioteche italiane, tirata in 300 esemplari; l'originale fu pubblicata in Bologna, per Vittorio Benacci, nel 1613. Sono quattro lettere scritte da Allegri sotto lo pseudonimo di Ser Poi Pedante e dirette per scherzo agli autori nominati, che costituiscono ''un guazzabuglio di... € 70
ANDERSEN, Christian Hans. Contes. Traduits du danois par D. Soldi. Avec une notice biographique par X. Marmier et 40 vignettes par Bertall. Quatriémé édition. Paris, Librairie Hachette, 1871, in-16, pp. (3), 358, leg. coeva m. perg. e ang. Cerniera esterna del piatto ant. aperta per metà € 70
ANDERSEN, Christian Hans. 40 Novelle. Prima traduzione dall’originale danese con prefazione e note di Maria Pezzé Pascolato. Sedicesima ediz. Sedici tavole a colori di V. Accornero. Milano, Hoepli, 1949, in-8, pp. LVI, 437, legatura modesta in carta. Buono stato. € 80
ANDERSEN, Christian Hans. Novelle fantastiche. Illustrazioni di A. Resignani. Milano, Genio, 1945, in-8, pp. 443, broch. fittizia. € 50
ANDERSEN, Christian Hans. Nuove novelle. Traduzione italiana di Maria Tibaldi Chiesa. Illustrazioni e tavole a colori di Lilja Slutskaja. Terza ediz. Milano, Hoepli, (1943), in-8, pp. XVIII, 308, leg. cart. edit. (difetti al dorso in tela). € 80
AUDIN, J.M.V. Histoire de la vie, des écrits et des doctrines de Martin Luther. Nouvelle édition ornée des portraits de Luther et de Catherine Bora, de la caricature du docterur contre le Pape... Nouvelle édition ornée des portraits de Luther et de Catherine Bora, de la caricature du docterur contre le Pape... Paris, Maison, 1841, Parigi Maison 1841 2 vol. in-8, pp. XXXII, 560, 587, broch. edit. (usurata dal tempo). Esemplare fresco e intonso (purtroppo mancante l'ultimo quaderno del secondo volume). € 80
AULNOY, (D’) Maria. Le fate celebri. Traduzione di Carlo Collodi, illustrazioni di Veniero Colasanti, a cura di Mario Scaparro. III edizione. Torino, Viglongo, 1944, in-8, pp. 217, con 8 tavole f.t. di cui 4 a colori e alcune ill. n.t., leg. m. tela edit. fig. Bell'esemplare. € 90
BACCHELLI, Riccardo. Il Mulino del Po. Romanzo storico. Milano, A. Mondadori, 1957, Milano Mondadori 1957 3 vol. in-8, pp. 563; 743; 569; leg. editoriale in tela rossa con tit. in oro al dorso, sovracopertine originali conservate (ma con strappi e mancanze). Prima edizione Mondadori (l'ediz. originale fu Treves 1938), Legature in ottimo stato, salvo la sovracop.), € 160
BACCINI, Ida. Il libro delle novelle. Firenze, Salani, 1909, in-16, pp. 232, (8), capilettere ornati e piccole figure come finaletti, leg. in tela moderna. Senza la cop. edit. € 30
BALSAMO CRIVELLI, R. La fiaba di Calugino. Bari, Laterza & Figli, 1926, in-8, pp. 188, broch. edit. Esempl. intonso. € 50
BARBIERA, Raffaello. Arte ed Amori. Profili lombardi Milano, Bortolotti Tipografia di G.Prato, 1888, Milano Bortolotti 1888 in-8, pp. 340, (2), legatura coeva in mezza pelle, copertina orginale applicata al piatto anteriore (cucitura allentata). Prima edizione. Saggi e ricordi su vari letterati lombardi: Carcano, Manzoni, Maffei, Tenca ed altri. € 60
BELLUSCHI, F. GHIELMETTI G. Il Ceresio. Disegni a sanguigna di Franco Belluschi. Disegni a sanguigna di Franco Belluschi. Bellinzona, Ist. Edit. Ticinese, 1969, Bellinzona 1969 in-4, pp. 114 figurate, broch. edit. con sovracoperta illustrata in sanguigna. Edizione originale. Libro di prosa e pittura dedicato al Lago di Lugano, nelle cui pagine si alternano la scrittura di Ghielmetti e le splendide tavole di Belluschi ad illustrare gli scorci più belli della regione. € 60
BELTRAMELLI, Antonio. Le gaie farandole. I romanzi per ragazzi (Anno I, n. 1).Verona, Mondadori, 1933, in-8, pp. 112, numerose ill. a colori n.t., broch. edit. fig. Testi su due colonne. Bell'esemplare di edizione originale. € 90
BERTI, Giovanni Lorenzo. Prose volgari. Di Gianlorenzo Berti Agostitniano. Dedicate a S.Ecc.za Gaetano Antinori Priore di Orvieto, Consigliere di Stato… per S.M. Imp. in Toscana. Firenze, appresso Andrea Bonducci, 1759, Firenze Bonducci 1759 in-4, pp. XII, 318, (2), leg. del tempo in cartone grigio, titolo ms, al dorso. Titolo in rosso e nero con bella vignetta incisa, testatine, finalini e iniziali ornati. Edizione originale di queste dieci dissertazioni religiose e teologiche del Berti, che affrontano tematiche quali i Vangeli canonici, l'esegesi biblica, sant'Evaristo papa e i titoli da lui conferiti al clero di Roma, san... € 300
BERTINETTI, G. Le orecchie di Meo. Storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come il fumo negli occhi. 150 disegni di Attilio Mussino. Le orecchie di Meo. come il fumo negli occhi. 150 disegni di Attilio Mussino. Torino, Viglongo, 1945, Torino in-8 gr., pp. 256, broch. edit. fig. cons., Esempl. quasi totalmente intonso. € 80
BIAGI, Enzo. Disonora il Padre. Milano, Rizzoli, 1975, Rizzoli in-8, pp. 220, (1), leg. In tela editoriale rossa, con titoli in bianco al dorso, sovracoperta illustrata a colori. Edizione originale del primo romanzo scritto da uno dei giornalisti italiani più amati ed apprezzati del XX° secolo. Il romanzo, parzialmente autobiografico, prende le mosse dall'Italia povera e contadina dei primi decenni del XX secolo. Pubblicato da Rizzoli nel 1975 riscosse un... € 65
BONZANIGO, Elena. Serena Serodine. Romanzo. Lugano, Mazzucconi, 1944, Mazzucconi 1944 in-8, pp. 555 con figure in nero n.t., (3) di indice, broch. edit. figurata, titolo in rosso al piatto e al dorso. Rara edizione originale di questo romanzo storico ambientato nel XVII secolo tra Roma ed Ascona, dove ancora oggi spicca la splendida Casa Serodine. Nata a Bellinzona, l'A. scrisse per giornali e per la Radio della Svizzera italiana; fu presidente del ''Movimento sociale femminile''...
CANFIELD, Dorothy. Seasoned timber. New York, Harcourt, Brace and Company, 1939, in-8, pp. (4), 485, antiporta fig. a colori, leg. tela edit., in astuccio. Esempl. ottimo. € 110
CANTU, ' Ignazio. I fanciulli celebri. Milano, Paolo Carrara, 1874, Milano Carrara 1874 in-16, (4), pp.162, (2), e 4 di cat., leg. cart. edit con impressioni oro al piatto sup. Nuova edizione illustrata con 7 incisioni n.t. L'opera comprende le biografie di celebri personaggi tra i quali: Giulio Cesare, Dante, Cristoforo Colombo, Ariosto, Antonello da Messina, Metastasio, Napoleone, Manzoni e Tommaseo. Qualche piccolo difetto alla prima incisione. € 30
CAPUANA, Luigi. C'era una volta. Fiabe. Milano, Barion, 1924, Milano in-16, pp. 189, (3) con figure in nero n.t., broch. edit. illustrata a colori. Graziosa edizione illustrata delle fiabe di Luigi Capuana, edite per la prima volta nel 1882 e poi variamente ristampate. Quando L'A., esponente del verismo, pubblicò "C'era una volta" l'amico Verga diede per scontato che si trattasse di una accurata trascrizione delle fiabe del mondo contadino, ma fu lo stesso... € 80
CAPUANA, Luigi. C’era una volta... Fiabe. 21° ediz., con illustrazioni di E. Mazzanti. Firenze, Bemporad & Figlio, 1922, in-16, pp. 314, (2), leg. tela edit. con risguardi rifatti. Numerose ill. n.t. in nero. € 60
CAPUANA, Luigi. Il nemico è in noi. Catania, Giannotta, 1914, in-16, pp. VIII, 206, (2), broch. edit. figurata (un po' usurata dal tempo), ritratto dell'Autore in antiporta. Edizione originale di una delle ultime opere di Luigi Capuana. Buon esemplare, con barbe. € 30
CAPUANA, Luigi. Scurpiddu. Torino, Paravia, 1943, in-8, pp. 147, con 8 tavole in nero f.t. a piena pag. di Carlo Nicco, leg. cart. edit. fig. «Collana di bei libri per fanciulli e giovinetti diretta da Maria Bersani». Bell'esemplare. € 60