VALLERO, Firmino Discorso sul Terz'ordine secolare di San Francesco d'Assisi. Torino, Tipografia Salesiana, 1885, Torino Tipografia Salesiana 1885 in-8, pp. 23, broch. edit. Discorso del Curato della Chiesa di Santa Caterina in Asti, ivi pronunciato il 5 ottobre 1882 per la Congregazione Generale del Terzo Ordine Secolare. Edizione originale, il cui ricavato servì a finanziare la Chiesa Francescana di S. Antonio da Padova in Torino. Buon esemplare. € 30
Vallombrosani - RITUALE monasticum secundum consuetudinem monachorum, & monialium Ord. S. Benedicti, Congreg. Vallisumbrosae. Authoritate perill. ac reuerendiss. in Christo p.d. Auerardi De Nicolinis a Florentia eiusdem Cong. abbatis, ... Studio vero d. Valeriani de Rainerijs Florentini Sac. Theol. doct. Florentiae, ex typographia Zenobij Pignonij, 1629, Firenze Pignoni Zanobi 1629 in-folio, pp. (12), 360, (12), legatura coeva in pelle su assicelle di legno, duplice bordura vegetale e fregetto centrale floreale impressi a secco ai piatti e al dorso a nervi; conservato il sistema di chiusuta con fascette in pelle e fermagli metallici (macchia al piatto anteriore). Magnifico frontespizio figurato con titolo in rosso e nero, inciso in rame dal celebre orafo bolognese Cosimo... € 1.250
(VARILLAS, Antoine) Histoire de l'hérésie de Viclef, Jean Hus et Jérôme de Prague, avec celle des guerres de Bohême qui en ont esté les suites. À Lyon, chez J. Certe, 1682, Lione Certe, Jean 1682 2 vol. in-12, pp. (12), 227, (1); (2), 228, (10), leg. in p. pelle, dorsi a nervi con fregi e tit. oro, tagli spruzzati di rosso. Monogramma dell'editore ai front. testatine silogr. Prima edizione dell'opera di Varillas, storico francese al servizio di Gaston d'Orléans e della corona. Compose numerose opere storiche (Histoire de France, Histoire de l'Espagne) tra cui appunto l'Histoire de... € 1.100
Vergine Maria O' dulcis Virgo Maria Monstra te esse matrem. Snt ma inizio XIX secolo. incisione in rame (cm 10,5x7,5 e margini) entro medaglione ornato, titolo lungo la parte inferiore del rame. € 90
(VITA del Santo Girolamo Miani) Fondatore della Congregazione de' Chirici Regolari di Somasca. In Venezia, appresso Simone Occhi, 1767, in-8, pp. VIII, 319, (1), bella legatura coeva in pelle nocciola, cornice con nastro intrecciato e elementi vegetali angolari ai piatti, al centro dei quali vi sono armi cardinalizie di un membro della famiglia Crivelli (riconoscibile per il disegno del crivello nel centro dello stemma ovale con il capo caricato dell'aquila), il tutto impresso in oro; fregi e titolo al dorso (con qualche... € 950
VIVALDUS, Giov.Ludovico Opus Regale in quo continentur infrascripta opuscula... (In fine, colophon:) Salutijs, àno a feliocissimo partu purissime virginiis. Mcccccvii. Die xxv. Januarij. (Saluzzo, Giacomo de Cerchi & Sisto Somasco, 25.I.1507), Saluzzo Cerchi e Somasco 1507 in-folio, ff. 132, 158, (6), completo del f. T6 bianco. Ricca legatura secentesca ''à l'eventail'' di ambito romano: i due piatti adorni di bordure e di 8 ventagli angolari e decorazione centrale che comprende una Crocifissione ed un Santo; dorso a 6 riquadri con fregi. Car. semigotico, gran numero di capilettera ornati ed istoriati; nei margini centinaia di maniculae silogr. ad indicare i... € 29.000
VORAGINE, Jacopo de Legendario di sancti novamente ben stampado vulgare. Venetia, Niccolo et Domenico Sandri, fratelli dal Jesu, 2 August 1518 1518 in-4, ff. 344 (segn.354), 4 n.n. bella leg. ottocentesca ad imitazione antica, elaborata decorazione a secco ai piatti, tit. in oro e fregi a secco al dorso a nervi (piccoli restauri alle estremità delle cerniere, qualche abrasione). Testo impresso su due colonne, car. tondo in rosso e nero; titolo in grande car. gotico e istruzioni per la consultazione dell'opera impressi in rosso entro 5... € 27.000
ZANERA, Ceslao Panegirico del beato Agostino De Fangi da Biella dell'Ordine dei Predicatori. ..nella fausta occorrenza di sua beatificazione solennemente celebrata con l'intervento di dieci Vescovi. Biella. Tip. Amosso, 1874, Biella Amosso 1874 in-8, pp. 42, broch. edit. (coperta slegata). L'opera si compone di introduzione, cenni biografici e calendario delle celebrazioni per la beatificazione del religioso biellese. Buon esemplare, assai fresco, con nota autografa dell'a. al piatto anteriore. € 30
CONCILIORUM QUATUOR GENERALIUM : Niceni, Constantinopolitani, Ephesini, et Calcedonensis...tomus primus (et secundus).Que divus Gregorius Magnus tanqz. quatuor Evangelia colit et veneratur. Tomus primus et Tomus secundus. (In fine al vol.:) Coloniae, ex Offic. Petri Quentell, 1530, Colonia Quentel Petrus 1530 2 tomi in un vol. in-folio, ff. (14), CCXCVII (ma i.e. 300 per 3 ff. aggiunti: 2 dopo il f. LXXXIV ed uno dopo il f. 292); (4), CXCIX, (1 bianco) (ma i.e. 198 per salto di numeraz. dal f. 42 al 45). Completi. Leg. coeva p. perg., tit. oro al dorso. Titolo generale a stampa rossa e nera, magnifico grande ritratto silogr. dell'imperatore Carlo IV in trono al v. del f. 292 (segn. cc6), grandi e... € 1.900
BIBBIA (La) Cioè i Libri del Vecchio, e del Nuovo Testamento. Nuovamente traslatati (sic) in lingua Italiana, da Giovanni Diodati, di nation Lucchese.MDCVII. (Genève, Jean de Tournes, 1607), Ginevra Tournes Jean de 1607 3 parti in 1 volume in-4° (mm. 243x172), pagine (4), 847 (Vecchio Testamento); 178 (i Libri Apocrifi); 314 (Nuovo Testamento). Grande impresa tipografica xilografica al frontespizio, testo su due colonne, testatine, capilettera e finalini xilografici. Lussuosa legatura inglese settecentesca in marocchino rosso con larga bordura dorata ai piccoli ferri sui piatti, titolo in oro al centro del... € 4.800
SAVONAROLA, Gerolamo La expositione del Pater Noster Composta per / Frate Girolamo da Ferrara. (In fine:) Finita è questa operetta cioè La expositione del Pater noster con una epistola a una duota dòna Bolognese Composte da Hieronymo da Ferrara dellordine de frati predicatori. (Senza note tipografiche ma: Firenze, A.Tubini, L. de Alopa e A.Ghirlandi, 1500 circa), Firenze 1500 in-4 (199x133 mm.), ff. 20 nn. (a-b8, c4), caratt. rom.; tre stupende grandi silografie su quasi mezza pag.,12 altre piccole figure su 8-9 righe, alcune ripetute, su fondo nero. Legatura moderna in marocchino granata, tre filetti in oro sui piatti, dorso decor. e titolato in oro, dent. int. Le tre grandi figure sono: a f.1, recto "Cristo sul Monte degli Ulivi"; a f.18 recto "un monaco... € 7.500
Vera Immmagine di M.V. del Rosario. Venarata nella Chiesa Parrochiale dellla Crocetta. Snt ma fine XVIII secolo. Incisione in rame (cm. 21,3x16) abilmente colorata da mano coeva, non firmata. € 300
Jesus Christ Sauveur et Rédenteur des hommes. Snt ma inizio XIX secolo. Incisione in rame (cm. 8,4x6,5) abilmente colorata da mano coeva. Santino con la raffigurazione del Cristo Redentore. € 190
Presentazione al Tempio. XVII secolo Incisione a bulino su rame (cm. 13,3x 10) abilmente colorata da mano coeva con rialzi in oro. Bella e particolare incisione su pergamena con la raffigurazione della Circoncisione incisa entro cornice rettangolare con motivi floreali e cornice esterna dorata, non firmata. € 500
S. Maria Magdalena s.nt. Ma area fiamminga del XVIII secolo incisione in rame su pergamena (cm. 9,8x6,7), firmata nell'angolo inferiore destro, abilmente colorata da mano coeva. Immagine devozionale della Santa, raffigurata con la croce in mano ed il rosso mantello, incorniciata da ricca bordura arricchita di fiori, draghi ed uccelli; titolo al centro entro cartiglio. € 250
Tobia con l'angelo. S.n.t ma seconda metà XVIII secolo. Incisione in rame su pergamena (cm. 7,7x 9,7) abilmente colorata da mano coeva. Bella e particolare incisione su pergamena con la raffigurazione Tobia con l'angelo, lungo il margine superiore si legge: ''Tobias filium cum angelo duce in rages mettit'' e lungo il margine inferiore ''Dixit autem illi Angelus: ego sanum ducam, et sanum tibi reducam filium tuum''. Tob. 5 € 380