IGNATIUS LOYOLAE, Sanctus Constitutiones Societatis Jesu. Cum earum declarationibus. Romae, in Collegio Romano eiusdem Societatis, 1583, Roma Collegio Romano 1583 in-8, pp. 309, (69); bella leg. originale in pergamena floscia. Titolo racchiuso in elaborata bordura architett. incisa con stemma dei Gesuiti in alto. Prima edizione definitiva, con la versione riveduta ed autorizzata del testo latino. Fondamentale per la storia, il governo e la vita pratica della Compagnia di Gesù, le Constitutiones furono per lo più redatte da Ignazio stesso, con l'importante... € 2.500
IGNATIUS LOYOLAE, Sanctus Constitutiones Societatis Jesu. Cum earum declarationibus. Romae, in Collegio Romano eiusdem Societatis, 1607, Roma Collegio Romano 1606 in-8, pp. 309, (71); bella leg. settec. p. pelle marmorizz. con ricchi fregi oro al dorso, bordura e fregi agli angoli dei piatti, tagli rossi Titolo racchiuso in elaborata bordura architett. silogr. che incorpora ritratto. di S. Ignazio in ovale e stemma dei Gesuiti in alto. Bella e stimata edizione di testo fondamentale per la storia, il governo e la vita pratica della Compagnia di Gesù, uscita... € 900
La Santa Casa di Loreto. Remondini, Bassano, XVIII secolo. Bassano Remondini Silografia colorata con maschere(mm 403 x 285) n. 68 ms. al centro del margine inferiore. L'immagine riunisce due differenti tradizioni devote: quella trasmessa dal Teramano che narra il trasporto miracoloso della casa della Madonna da Nazareth al colle lauretano e l'apparizione della Vergine sopra la chiesa di Santa Maria di Loreto a Paolo della Selva. Perfetto esemplare. € 1.200
Li S.S. Re Maggi. Bassano, Remondini, secondo quarto XIX sec., Bassano Remondini silografia (mm 300x385 e margini) con stupenda forte coloritura a maschere. Titolo lungo il margine inferiore. "n. 40" ms. al centro del margine sinistro. Il foglio rientra nella produzione remondiniana della fine del XVIII secolo.. Per la produzione ottocentesca venne di solito utilizzata una carta più sottile e fragile di peggiore qualità e con una coloritura giocata su una gamma di colori... € 1.050
Notre Dame des sept douleurs. Chartres, 1772-1828. Chartres 1772 - 1828 Silografia (mm 45x28,5 e margini) con splendida coloritura a maschere. La stampa è attribuita all'incisore Allabre Guillaume e la matrice fu probabilmente riutilizzata all'inizio del XIX secolo dall'editore Garnier-Allabre che abrase il nome del precedente stampatore L'immagine, in vivace e ricca coloritura, è considerata fra le più significative della produzione di Chartres. Esemplare assai... € 2.800
S. Antonio Ab. Bassano, Remondini, secondo quarto XIX sec., Bassano Remondini silografia (cm 39x28 e margini) con forte coloritura a maschere Titolo lungo il margine inferiore. "n. 15" ms. al centro del margine inferiore. € 750
S. Emidio Vescovo d’Ascoli Avvocato specialissimo sopra il terremoto. Torino Giuseppe Ormea (1800) Silografia,(415 x 305mm).Emidio di Ascoli (Treviri, 273 – Ascoli Piceno, 5 agosto 303 o 309) è stato un vescovo romano, venerato come martire cefaloforo dalla Chiesa cattolica; è il santo patrono della città e della Diocesi di Ascoli Piceno e della cittadina di Leporano, protettore contro il terremoto. . € 250
Santa Trinitas unus Deus. Bassano Remondini Silografia con coloritura a maschere,(430 x 335mm),titolo lungo il lato inferiore dell'immagine.
4 litografie su un foglio raffiguranti le immagini di: Creazione del mondo; Creazione d’Adamo ed Eva; Primi peccatori in questo mondo; Adamo ed Eva scacciati dal paradiso terrestre. Torino Verdoni 1848 Litografia colorata a maschera e pennello,(390 x 302mm). € 150
Dévotion auX âmes du purgatoire, un pater et avé Maria pour les sauver des flammes pour la miséricordie de J. Ch… Parigi Jean Acquaforte colorata a pennello, (400 x 277mm.). Timbro di biblioteca nell'angolo in basso a destra “Collection Butet”. € 190
L’Heureuse bénediction des maisons. Chartres Garnier Silografia con coloritura a maschere (395 x 305mm). Titolo lungo il margine superiore, immagine incorniciata da testo sui tre lati. € 250
Mater dolorosa. Barcellona 1820 Silografia con coloritura a maschere, (435 x 300mm)firmata Ronquillo f. Al centro l'immagine della Vergine e sullo sfondo, presumibilmente, la città di Barcelona, il tutto incorniciato da simboli allegorici.I simboli che contraddistinguono la Vergine addolorata sono le sette spade conficcate nel cuore, il fazzoletto in mano; il vestito viola o nero del lutto; il volto ovale inclinato, occhi... € 240
Quattro immagini religiose. (santa trinitas unus deus; giesu maria s. gioseppo; s. gaetanus thienaeus vice; s. antonius de padua). Bassano, Remondini, secondo quarto XIX sec., Bassano Remondini silografia (mm 360x260 e margini) con coloritura a maschere. Titolo lungo il lato inferiore di ciascuna immagine. "n. 41" ms. al centro del margine inferiore Il foglio è suddiviso in 4 immagini che potevano essere ritagliate ed utilizzate come immaginette singolarmente. € 900
S. Isidoro Agricola protettore de Boari. Bassano Remondini Silografia con coloritura a maschere,(465 x 355mm), titolo lungo il margine inferiore, “N. 8” ms. sotto il titolo. Isidoro l'Agricoltore, (in spagnolo Isidro), noto anche come Isidoro Agricola o Isidoro Lavoratore (Madrid, 1080 – Madrid, 15 maggio 1130), fu un agricoltore spagnolo a cui furono attribuiti eventi portentosi, e pertanto è stato canonizzato... € 240
(IMMACOLATA CONCEZIONE) Ragionamento dedicato all'Immacolata Concezione di Maria Vergine. Torino,Tip. diretta da Paolo De Agostini, 1851 Torino Paolo De Agostini 1851 in-8, pp. 48, broch. edit. figurata con vignette religiose. Saggio anonimo sul concepimento senza peccato di Maria che ripercorre il lungo dibattimento che impegnò teologi e padri della chiesa per secoli e che si concluse, 3 anni dopo la pubblicazione di questa opera (l'8 dicembre 1854), con la bolla ''Ineffabilis Deus'' di Papa Pio XI, in cui l'Immacolata Concezione viene proclamata dogma... € 60
Incisione su seta Ego sum Vitis vos palmites Snt ma seconda metà XVIII secolo incisione su seta, cm. 12x7,3. Iconografia del Cristo giansenista, Crocifisso all'albero della vita, con le immagini a mezzo busto dei santi distribuite sui rami. € 180
Industrie spirituali per ben vivere e santamente morire Parma, dalla Stamperia Reale (G.B.Bodoni), 1775, Parma Stamperia Reale 1775 in-12, pp. 276, legatura coeva in pelle, bordura oro ai piatti con terminazioni angolari ai piccoli ferri floreali, al dorso titolo e fregi oro. Frontespizio entro bordura con piccoli fregi, testatine e finalini. Rara edizione di questo manuale spirituale ad uso di religiosi e laici. Si compone di varie sezioni e comprende esercizi di fede per mattina e sera, meditazioni per ciascun giorno del... € 900
Decreti autentici emanati dalla s sede intorno all'usura dal 1822 al febbraio 1833. - Resposum S. Romanae et Universalis Inquisitionis 17. jan. 1838 circa lucrum ex mutuo. Torino, Marietti, 1833 - 1838, Torino Marietti 1833 - 1838 in-8, pp. 56, (2) di errata corrige; pp. 8 incluso frontespizio. Edizione originale, rara, di questa raccolta di decreti ecclesiastici in latino riguardo all'usura. Buon esemplare, lievi gore d'umido marginali. € 120
IZQUIERDO ALCARAZENSE, Sebastian Praxis Exercitiorum Spiritualium P.N.S. Ignatii. Auctore P. Sebastiano Izquierdo Alcarazense Societatis Iesu. Auctore P. Sebastiano Izquierdo Alcarazense Societatis Iesu. Romae, typis Varesij, 1678, Roma Varese 1678 in-12, pp. 120, 12 tavole incise in rame a piena pag. nel testo. Leg. coeva in p. pergamena, dorso a nervi. Frontespizio e testo entro bordura silografica. Seconda edizione (la prima del 1665 pure impresa da Varese) degli ''Esercizi Spirituali'' ispirati da Ignazio da Loyola, corredato dalle 12 belle e animate tavole incise da artista anonimo messicano, di gusto gesuita. L'A. fu teologo, filosofo... € 200
JACKSON, John Baptiste La discesa dello Spirito Santo, da Tiziano Vecellio, (1745), silografia da tre matrici tirate in colore giallo e bruno di varie tonalità, mm 568x382 e margini. Grandiosa scena raffigurante Cristo e gli Apostoli nel tempio, derivata da un dipinto di Tiziano. La pala d'altare eseguita per la Chiesa di S.Spirito in Isola intorno al 1550 si trova ora a S. Maria della Salute. Legenda firmata, con dedica al nobile J.S. Makinzie, nell'alto della composizione. Il... € 1.500
JOSEPHUS Canivet con miniatura. Area Fiamminga, sec. XVII. Splendida e preziosa miniatura su carta intagliata e puntinata au canif (cm.12,8x8,5) con bella e ricca decorazione floreale e cartiglio. Bella ed elaborata miniatura con San Giuseppe con il bambino, dipinta con colori brillanti e rialzi in oro. Con minuti trafori puntinati ad ago. Area Fiamminga, sec. XVII. € 900
JOSSET, M. Prières Chrétiennes en forme de Méditations sur tous les Mystères de Notre Seigneur & de la Sainte Vierge, & sur les Dimanches & Fêtes de l' année. sur tous les Mystères de Notre Seigneur & de la Sainte Vierge, & sur les Dimanches & Fêtes de l' année. Nouvelle édition. Paris, Dehansy, 1766, Parigi Dehansy 1766 in-16, pp. 646, (6), leg. coeva in p. pelle, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, tagli rossi. € 60
(JURIEU, Pierre) Histoire Critique des Dogmes et des Cultes, bons et mauvais, qui ont été dans l'Eglise depuis Adam jusqu'à Jesus-Christ, ou l'on trouve l'origine de toutes les Idolatries de l'ancien Paganisme, expliquées par rapport à celles des Juifs. Amsterdam, François Honoré et C., 1704, Amsterdam L'Honoré 1704 in-4, pp.(24), 809, (32), magnifico antiporta inciso con varie immagini emblematiche, ritratto a mezzo busto a pagina intera f.testo dell'autore. Legatura coeva piena perg. rigida, fregi a secco sui piatti, dorso a nervi con titolo oro su tassello. Prima e unica edizione di vasto trattato di protestantesimo di Pierre Jurieu (Mer près-de-Blois 1637-Rotterdam 1713), teologo e controversista... € 1.700
dans la Sainte Communion. Ouvrage dédié à Madame Chiesa-Rodi, née Rovero. Turin Chez Charles Marie Toscanelli 1810 12mo, pp. XII, 238, (2), bell'antiporta incisa da Valperga raffigurante Papa Pio VII in preghiera. Libro religioso di anonimo autore (iniziali P.O.) sulla Comunione Cristiana, testo in francese. Graziosa legatura in piena pelle rossa coeva riccamente decorata di fregi oro al dorso e ricche bordure floreali ai piatti. Antica firma di appartenenza "Bénoite Gianotti Dellesau" all'inizio del libro.... € 150
LA HARPE, Jean-François Il Fanatismo della Lingua Rivoluzionaria ossia della Persecuzione suscitata nel secolo XVIII contro la Religione Cristiana e suoi ministri, volgarizzato dall'ab. Mauro Boni. Terza edizione nuovamente corretta ed illustrata. volgarizzato dall'ab. Mauro Boni. Terza edizione nuovamente corretta ed illustrata. Cristianopoli (ma forse Milano), s.t., 1799, Cristianopoli s.t. 1799 in-8, pp. (8, le prime 2 bianche), XXXII, 304, legatura orig. in cartoncino ceruleo muto. L'autore (Parigi 1739-1803) fu letterato e drammaturgo, prima fervente sostenitore della Rivoluzione, poi incarcerato, si convertì al cattolicesimo e scrisse quest'opera che, come avverte il traduttore, è ''energica Apologia della Religione Cristiana'', contro le idee, gli scrittori e gli eccessi della... € 300