ACERBI, A.-MARCOCCHI, M. (a cura di). Ricerche sulla Chiesa di Milano nel Settecento. Milano, Vita e Pensiero, 1988, in-8, pp. VI, (2), 312, broch. Approfondito studio storico sulla Chiesa milanese e il suo rapporto con la società civile. € 40
BAFFO, Giorgio. Manoscritto. SONETTI. 1750 in-8 (mm 185x136), ff. 98 non numerati vergati recto e verso, legatura coeva mezza pelle, dorso muto decorato in oro. Interessante manoscritto di 784 sonetti o licenziose brevi poesie (quattro ogni pagina) di tre o quattro righe, in lingua veneziana, del Baffo (Venezia 1694-1768) che celebrano l'amore carnale e le dissolutezze dei costumi nella città lagunare, sollevando veli sui segreti... € 5.500
BOCCACCIO, Giovanni Il Decamerone. Firenze heredi di Phil di Giunta 1729 in-4 (237x165 mm), ff. (8, ult. b.), 248, impresa tipografica giuntina all'inizio ed in fine. Bella legatura intarsiata coeva, probabilmente romana, in pelle, con estesa e varia decorazione in oro al dorso a nervi ed ai piatti e (bordure varie, tondi ai piccoli ferri, intrecci lineari), tagli dorati e cesellati, dentelle int., sguardie in bella carta goffrata. Fedele contraffazione settecentesca... € 3.200
CANALETTO, (Antonio Canal detto ) (Venezia 1697-1768). Veduta immaginaria di Padova XVIII secolo Acquaforte originale, 294 x 425 mm e ampi margini, firmata in lastra in basso al centro, a destra siglata E 6 (nella catalogazione delle stampe Remondini).Nel 1773Giuseppe Remondini fece apporre su dieci grandi tavole delle Vedute le lettere E e F seguite da un numero progressivo. Tratta dalla celebre serie di 33 ''Vedute altre prese dai luoghi, altre ideate da Antonio Canal e... € 5.000
Carta decorata. Foglio di carta dorata e goffrata Antico foglio (mm 216x340), stampa dorata e goffrata. Motivo: disegno a piccoli ramages con pampini, melograni, garofani e campanule. Ben conservato, tracce di antica piega centrale e 4 piccoli forellini . Antique sheet (216x340 mm), gilded and embossed print. Pattern: small ramages design with vine leaves, pomegranates, cloves, and bellflowers. In good condition, traces of old central fold and 4... € 360
DONZELLI, Carlo. I pittori veneti del Settecento. Firenze, Sansoni, 1957, Firenze Sansoni 1957 in-4, pp. XII, (3), 328, con 373 ill. in b/n e 10 tavole a col. applic. su cartoncino, f.t., leg. t. tela edit. con tit. oro al dorso, sovracop. fig. (leggermente usurata). Copia n. 606 di questo saggio biografico su quasi trecento artisti minori. Buon esemplare. € 135
GREGORI, Mina (a cura di). Pittura murale in Italia. Il Seicento e il Settecento. Bergamo, Poligrafiche Bolis, 1998, Bergamo Bolis 1998 in-4, pp. 253, quasi tutte illustrate a colori e in b/n. Leg. tela edit., sovracop. figurata (Matteo Bonechi, ''L'Olimpo'' part., Firenze, Palazzo Capponi), astuccio. Collana diretta da Mina Gregori ''Pittura murale in Italia'', vol. 4. Edizione fuori commercio realizzata dal Gruppo San Paolo. Buon esemplare. € 25
HUET, Jean Baptiste (1745-1811) Etude pour les Demoiselles, n. 818: fanciulla con ventaglio. Parigi Bonnet 1783 - 1788 Incisione in rame in sanguigna (255x185 mm e 5 cm di margine per lato), incisa da Guber dal disegno di J.B. Huet: fanciulla con ventaglio. Delicato soggetto di moda femminile settecentesca, realizzato "à la manière du lavis": particolare tecnica di incisione che tendeva a riprodurre il più fedelmente possibile l'effetto del disegno in sanguigna. Buono stato. € 400
HUET, Jean Baptiste (1745-1811) Etude pour les Demoiselles, n. 790: fanciulla con manicotto di pelliccia. Parigi Bonnet 1783 - 1788 Incisione in rame in sanguigna (255x185 mm e 5 cm di margine per lato), incisa da Guber dal disegno di J.B. Huet: fanciulla con manicotto di pelliccia. Delicato soggetto di moda femminile settecentesca, realizzato "à la manière du lavis": particolare tecnica di incisione che tendeva a riprodurre il più fedelmente possibile l'effetto del disegno in sanguigna. Buono... € 400
HUET, Jean Baptiste (1745-1811) Etude pour les Demoiselles, n. 795: fanciulla con ombrellino parasole e cagnolino in braccio Parigi Bonnet ca. 1783 - 1788 Incisione in rame in sanguigna (255x185 mm e 5 cm di margine per lato), incisa da Guber dal disegno di J.B. Huet: fanciulla con ombrellino parasole e cagnolino in braccio. Delicato soggetto di moda femminile settecentesca, realizzato "à la manière du lavis": particolare tecnica di incisione che tendeva a riprodurre il più fedelmente possibile l'effetto del disegno... € 400
HUET, Jean Baptiste (1745-1811) Etude pour les Demoiselles, n. 817. Fanciulla con ventaglio e mazzo di fiori. Parigi Bonnet ca. 1783 - 1788 Incisione in rame in sanguigna (255x185 mm e 5 cm di margine per lato), incisa da Guber dal disegno di J.B. Huet: fanciulla con ventaglio e mazzo di fiori. Delicato soggetto di moda femminile settecentesca, realizzato "à la manière du lavis": particolare tecnica di incisione che tendeva a riprodurre il più fedelmente possibile l'effetto del disegno in sanguigna.... € 400
HUET, Jean Baptiste (1745-1811) Etude pour les Demoiselles, n.819: fanciulla seduta con libro Parigi Bonnet 1783 - 1788 Incisione in rame in sanguigna (255x185 mm e 5 cm di margine per lato), incisa da Guber dal disegno di J.B. Huet: fanciulla seduta con libro. Delicato soggetto di moda femminile settecentesca, realizzato "à la manière du lavis": particolare tecnica di incisione che tendeva a riprodurre il più fedelmente possibile l'effetto del disegno in sanguigna. Buono... € 400
HUET, Jean Baptiste (1745-1811) Etude pour les Demoiselles: due fanciulle, con ventaglio e mazzo di fiori Parigi Bonnet 1783 - 1788 Incisione in rame in sanguigna (255x185 mm e 5 cm di margine per lato), incisa da Guber dal disegno di J.B. Huet: due fanciulle, con ventaglio e mazzo di fiori. Delicato soggetto di moda femminile settecentesca, realizzato "à la manière du lavis": particolare tecnica di incisione che tendeva a riprodurre il più fedelmente possibile l'effetto del disegno in... € 400
LEGATURA ALLE ARMI DI LOUIS XV. L'Office de la Semaine Sainte à l'usage de la Maison du Roy. Conformement aux Breviaires et Messels Romain et Parisiens. En latin et en françois. A' Paris, Imprimerie Jacques Collombat, premier imprimeur du Roy, 1741, Paris Jacques Collombat 1748 in-8 grande (215x140 mm), pp. 672, antiporta e titolo figurati e incisi, 4 tavole f.t (disegnate da JB Scotin e incise da A Humblot), testatine e finalini, testo su due colonne. Legatura coeva à la fanfare in piena pelle, magnifica, interamente decorata in oro ai piccoli ferri, piatti e dorso, dentelle interna, tagli dorati, carta marmorizzata ai contropiatti. Al centro dei due... € 2.500
MALINES, Giuseppe Roberto. Le ''Memorie'' del conte Roberto Malines. Edizione integrale con introduzione e commento a cura di Piera Robbone. Torino, Edizioni de ''L'Erma'', 1932, Torino 1932 in-8, pp. XXXVI, 251, ritratto dell'A. in antiporta, broch. in carta muta coeva, frontespizio mancante (sostituito da facsimile). Edizione originale, non comune, estr. dagli Annali dell'Istituto superiore di Magistero del Piemonte, 1932. L'opera ha come titolo originale: ''La Généalogie historique de la Maison des Berthouds anciens seigneurs de Malines;(...), suivi des Mémoires sur les temps où... € 40
OTTOBONI, Pietro (Cardinale). Carlo Magno. Festa teatrale in occasione della nascita del Delfino…Roma, Antonio de' Rossi, 1729, Roma De' Rossi Antonio 1729 in-4, pp. (22), 64, leg. del tempo m. pelle con tit. e fregi oro al dorso, tagli marmorizz. Il testo è preceduto da una ''Notizia storica'' in italiano e francese. Dedicato ''alle Sacre Reali Maestà Cristianissime del Re, e Regina di Francia dal Cardinale Otthoboni, protettore degl'affari della Corona''. Antiporta raffig. il proscenio del teatro, Armi di Francia inc. sul tit. e 13... € 7.000
PARINI, Giuseppe. Odi dell'Abate Giuseppe Parini già divolgate. Piacenza, pressò Niccolò Orcesi, 1791, in-12, pp. 120, fregio xilogr. al frontespizio e finalini, bella leg. in p. marocchino verde, titolo e fregi in oro al dorso, cornice floreale in oro ai piatti. Seconda edizione delle ''Odi'', contemporanea all'originale stampata dal Marelli di Milano. Buon esemplare, in barbe e marginoso, impresso su carta forte, piuttosto fresco (antica menda al margine della carta d3). € 300
PARINI, Giuseppe. Le odi. Riscontrate su manoscritti e stampe con prefazione e note di Filippo Salveraglio. Bologna, Zanichelli, 1881, in-16, pp. LXIV, 284, leg. in m. tela rossa ed angoli, titolo, filetti e fregi in oro al dorso, coperte in brossura originale conservate, testatine, finalini e capilettera ornati con motivi vegetali. Ottimo esemplare, fresco, con barbe. € 40
PARINI, Giuseppe. Mattino Meriggio Vespro e Notte, poemetti. Londra, presso L. Nardini, n.15 Poland-street, MDCCCIV (1804), Londra Nardini 1804 in-8, pp. (12), 172, bella leg. in m. marocchino rosso ed angoli, titolo e filetti in oro su dorso a nervi. Edizione assai rara. Le quattro parti del poema videro la luce in edizione originale dal 1763 al 1801. Ottimo esemplare, fresco, a pieni margini. € 250
PARINI, Giuseppe. Opere di Giuseppe Parini pubblicate ed illustrate da Francesco Reina. Vol. II Milano, Stamperia e Fonderia del Genio Tipografico, 1802, Milano 1802 in-8, pp. VII, (1), 262, (2), leg. in cart., titolo ms. da mano coeva su tassello al dorso. Edizione originale, impressa su carta forte. Secondo volume su sei della prima raccolta completa delle opere del Parini, curata da Francesco Reina, suo discepolo e biografo, che pubblicò qui le due ultime parti del ''Giorno'' e diverse altre opere rimaste manoscritte, dedicato a Vittorio Alfieri. Contiene:... € 160
POZZI, Giuseppe d'Ippolito. Poesie. Con un ristretto della sua vita. Edizione seconda. In Bologna, nella stamperia di Lelio della Volpe, 1771. [Legato con:] Rime piacevoli, Londra, s.e., (ma Bologna, Petronio della Volpe) 1764, 2 volumi in 1 tomo in-8, pp. XXXI, 328, (1 tavola f.t.); 124; leg. coeva in m. pelle ed angoli, titolo in oro su tassello al dorso, al piatto ant. le iniziali ''G. S.'' impresse in oro, tagli spruzzati di rosso. Al primo frontespizio marca tipografica in calcogr. (volpe rivolta verso il sole), tra l'imprimatur e il ritratto in versi del Sig. Pozzi, bel ritratto dell'Autore inciso in rame da I.... € 120
ROBERTI, Giambattista. Del leggere libri di metafisica e di divertimento.Trattati due. Con prefazione sopra un libro intitolato de la Predication: par l'auteur du Dictionnaire Philosophique aux Delices 1756. Con prefazione sopra un libro intitolato de la Predicationi. Par l'auteur du Dictionnaire Philosophique aux Delices 1756. Edizione Seconda. In Milano, Stamperia Marelliana, 1770, Roma nella Stamperia al Palazzo Massimi 1773 in-8, pp. VII, (1), 307, legatura in cartone rustico coevo, titolo manoscritto al dorso. Terza edizione di questo trattato pubblicato in forma anonima, ma ad opera di Giambattista Roberti, (Bassano, 1719-1786), noto poligrafo ed autore di componimenti poetici, orazioni, trattati. Scritto ad imitazione del ''De legendis libris Gentilium'' di San Basilio, il saggio tratta della scelta dei... € 120
ROBERTI, Giambattista. Del leggere libri di metafisica e di divertimento.Trattati due.Con prefazione sopra un libro intitolato de la Predicationi. Par l'auteur du Dictionnaire Philosophique aux Delices 1756. Con prefazione sopra un libro intitolato de la Predicationi. Par l'auteur du Dictionnaire Philosophique aux Delices 1756. Edizione Seconda. In Milano, Stamperia Marelliana, 1770, Milano in-8, pp. 286, ben legato in cartone rustico coevo, titolo manoscritto al dorso. Vignetta incisa al frontespizio. Seconda edizione di questo trattato pubblicato in forma anonima, ma ad opera di Giambattista Roberti, (Bassano, 1719-1786), noto poligrafo ed autore di componimenti poetici, orazioni, trattati. Scritto ad imitazione del ''De legendis libris Gentilium'' di San Basilio, il saggio tratta... € 135
RONCALLI. Epigrammi. Venezia, Graziosi, 1801 in-16, pp. (4), 152, leg. in cart. coevo (un po' polverosa, specie al dorso), al frontespizio finissimo ritratto dell'autore entro medaglione. Bella edizione, impressa su carta forte, che raccoglie gli epigrammi del Conte Roncalli pubblicati dal Graziosi a partire dal 1786 in quattro libretti distinti, più una quinta comparsa nel 1799 e ivi aggiornata con epigrammi e madrigali inediti. Ottimo... € 60
TAGLIAZUCCHI, Girolamo. Prose, e Poesie dell'abate Girolamo Tagliazucchi, professore d'eloquenza nella Regia Università di Torino, consacrate all'A. R. Vittoria Amedeo, Duca di Savoia...[Segue del medesimo A.:] Aggiunta di alcune altre poesie del medesimo, [segue:] Altra accademia intorno l'utilita' del tradurre e dell'imitare. [segue:] Due discorsi, uno sopra l'acqua recitato da... Secondo Sinesio, e l'altro sopra il Vino recitato da G. Tagliazucchi. In Torino, presso Gianfrancesco Mairesse all'Insegna di S. Teresa du Gesù, 1735 Torino Gianfrancesco Mairesse 1735 in-8, pp. XXII, 469; 46, [2], 75, (17); 26, (2); marca tipografica con corona al frontespizio, testatine e finalini. Leg. coeva in p. pelle, titolo in oro su tassello al dorso, con fregi in oro, tagli spruzzati di rosso.Testo iniziale in italiano e latino, poesie latine con testo italiano a fronte. Rara edizione originale di raccolta non comune, sovente mancante dell'ultima opera. Buon... € 180