BUONINSEGNI, Domenico. Historia Fiorentina, di M. Piero Buoninsegni, gentilhuomo fiorentino. Nuouamente data in luce, ... In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1580, Firenze Marescotti Giorgio 1580 in-4 (226x128 mm), pp. (40) , 829 , (1 f. bianco), emblema del tipografo sul titolo, iniziali istoriate. Splendida legatura di fine XVI sec. in marocchino granata (lievissime tracce d'uso alle cerniere ed alle cuffie) alle armi di Jacques-Auguste de Thou e della sua prima moglie Marie de Barbançon de Cany, realizzata nel 1587 da Le Gascon. I piatti adorni di triplice riquadro di filetti e... € 5.000
BURDIN, Charles. L'annexion de 1792 et son centenaire. Chambéry, Ménard, 1890, Chamnery Ménard 1890 in-12, pp. 132, brossura editoriale. Ricostruzione storica in forma di ''réponse avec pièces et documents à quelques uns qui osent prétendre que la Savoie ne s'est pas donné librement à la France en 1792. Ottimo esemplare. € 100
BURZIO, Filippo. Ritratti II (Aspetti del Demiurgo). Genova, E. degli Orfini, 1933, Genova E. degli Orfini 1933 in-16, pp. 199, (8) di pubblicita' editoriale in carta rosa, broch. edit. Prima edizione di questo settimo studio storico-filosofico in cui Burzio approfondisce la cosiddetta dottrina del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Ottimo esemplare, all'occhietto dedica autografa dell'A. € 30
BURZIO, Filippo. Il Demiurgo e la Crisi Occidentale. Milano, Bompianti, 1943, Milano Bompiani 1943 in-16, pp. 199, broch. edit. Sesto studio storico-filosofico di Filippo Burzio sulla figura del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Buon esemplare. € 30
BURZIO, Filippo. Discorso sul demiurgo: l'inverno. Torino, Ribet, 1929, Torino Ribet 1929 in-16, pp. 186, (14) di pubblicita' editoriale in carta azzurra, broch. edit. Prima edizione di questo quarto studio storico-filosofico in cui Burzio approfondisce la cosiddetta dottrina del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Ottimo esemplare, a fogli chiusi. € 30
BURZIO, Filippo. Politica Demiurgica. (Biblioteca di Cultura Moderna n.2). Bari, Laterza, 1923, Bari Laterza 1923 in-16, pp. 203, broch. edit. Prima edizione del secondo studio storico-filosofico di Filippo Burzio sulla figura del Demiurgo, personalità in grado di moderare i comportamenti della società umana e di indirizzarne le aspirazioni. Ottimo esemplare. € 30
DENINA, Carlo. Delle Rivoluzioni d'Italia, libri ventiquattro. Torino Reycends 1769 - 1770 3 vol. in-4, pp. XII- 464, XVI-404, XI-414, legatura coeva in piena pelle, dorsi ornati con titolo in oro, ricca bordura oro sui piatti (ma il terzo volume ha i piatti con diverso decoro). Prima edizione del lavoro più valido del Denina, illustre e complessa figura di storico e umanista piemontese .Con la presente opera egli volle dare un contributo di "storiografia filosofica"che... € 1.000
CABANIS, P.J.G. Coup d'oeil sur les révolutions et sur la réforme de la Médecine. Paris, Imprimerie Crapelet, 1804, 1804 in-8, pp. XII, 438, leg. coeva in p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso. Edizione originale della maggiore opera di Cabanis, che attraverso una dettagliata storia della medicina affronta anche il tema dell'etica nella professione medica. Buon esemplare, fresco e ad ampi margini. € 230
CACHERANUS, Octavianus. Decisiones Sacri Senatus Pedemontani. Quibus ac postrema editione… Accesserunt novae, ac perutiles Auctoris manuscriptae additiones, quae sunt his signis inclusae. Venetiism apud Damianum Zenarum, 1586, Venezia Damiano Zenaro 1586 in-8, pp. (78), 765, (1), legatura coeva in pergamena rigida, impresa tipogr. sul tit., al verso ritratto del Cacherano in medaglione, iniz. silogr., testo su due colonne. Edizione veneziana (la prima era apparsa nel 1569) di questa raccolta di 181 ''decisiones'' di diritto civile, riordinate e corrette ad opera del Cacherano stesso, patrizio astigiano e cancelliere del Senato Sabaudo. A pagina... € 700
CADDEO, Rinaldo. I primi anni del Risorgimento Ticinese, nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. Modena, Soc. Tipografica Modenese, 1938-XVI, Modena Società Tipografica Modenese 1938 in-8, pp. VIII, 174, (2), broch. edit. Edizione originale della ''Cronaca di Lugano'' dal 1797 al 1815 in versione integrale, corredato da ampio indice dei nomi. € 30
CADDEO, Rinaldo. La Tipografia Elvetica di Capolago. Uomini, vicende, tempi. Milano, Alpes, 1931, Milano Alpes 1931 in-4, pp. 588, 31 tavole figurate in nero e a colori f.t., compresa l'antiporta, leg. in cart. edit., piatti decorati, sovracoperta originale conservata. Edizione originale di mille copie num. (ns. 749), con 170 documenti inediti, pubblici, privati e lettere inedite di G. Mazzini, C. Cattaneo, F. Crispi, F. De Boni, G. Perlasca-Bonizzoni, F. Dall'Ongaro, L. Dottesio, A. Repetti, G: Ferrari, E.... € 190
CAESAR, Gaius Iulius. Commentarii di C. Iulio Cesare tradotti per Agostino Urtica Della Porta genouese et postillati delli nomi moderni. (In fine, colophon:) Venetiis per Bernardinum Venetum de Vitalibus, Anno Domini MDXVII. (Venezia, Bernardino de Vitali, 30 novembre 1517), Venezia de Vitali 1517 In-4, (230x160 mm), ff. 236 n. num, ultimo bianco, testo in carattere romano. Legatura in pergamena settecentesca, titolo manoscritti al dorso (dorso rifatto). Al recto dell'ultima carta 4 figure xilografiche raffiguranti macchine belliche, e al verso la bella impresa tipografica del Vitali. Numerose grandi iniziali ornate e istoriate, stampa assai nitida su bella carta forte. Seconda... € 1.100
CAFFARINI, Tommaso - TANTUCCI, Ansano Vita di S. Caterina...Con il Supplemento alla vulgata leggenda di detta Santa. Scritto già in lingua latina dal B. Tommaso Nacci Caffarini e ridotto nell'italiano dal P. Ansano Tantucci sanese dell'Ordine de' Predicatori. Con annotazioni al medesimo. Siena Bindi Luigi e Ben. 1765 in-4 (245x180 mm), pp. (2, occhietto e titolo), IX-XIV di Indici, 20 di Vita di Santa Caterina, 280. Legatura in cartonato rustico coevo, titolo ms. al dorso. Prima traduzione in volgare quest'opera del Caffarini, frate domenicano senese, altro biografo, amico e discepolo di S. Caterina. Oltre alla Vita abbreviata della Santa, il volume contiene un ''Supplementum, dove l'a. raccolse il materiale... € 300
Della chiesa di Sant'Eustorgio in Milano.Illustrazione storico-monumentale-epigrafica. Illustrazione storico-monumentale-epigrafica. Milano, Tip. Boniardi-Pogliani, 1841, Milano Boniardi-Pogliani G. 1841 in-8, pp. XXII, (2), 206, ben leg. m. pelle con tit. e fr. in oro al dorso. Dedica al barone Antonio Mazzetti. Opera di notevole pregio che, oltre l'aspetto storico-artistico dell'antica chiesa, studia e commenta, trascrivendole fedelmente, migliaia di antichissime iscrizioni epigrafiche. Non comune. € 200
CAGNOLA - PRATO - BURIGOZZO. Cronache milanesi. Firenze, Vieusseux, 1842, 1842 in-8, pp. XXX, (4), 598, (3), ben leg. m. pelle con tit. oro sul dorso. Ottimo volume sulla storia di Milano diviso in tre sezioni scritte rispettivamente da ciascuno degli autori. Contiene: Storia di Milano dall'anno 1023 sino al 1497; Storia di Milano dall'anno 1499 sino al 1519; Cronica milanese dal 1500 al 1544 e Regole per facilitare l'intelligenza del linguaggio italiano-lombardo e... € 300
CALANDRA, Edoardo. La Bell'Alda. Leggenda. Torino, F.Casanova e C:, 1884, Torino Casanova 1884 in-8, pp.(8), 119, brossura edit. con ritratto sul piatto anteriore. Con varie deliziose illustraz. nel testo tutte firmate o siglate da E.Calandra. Edizione originale. Curiosa leggenda popolare piemontese incentrata sul ''Salto della Bell'Alda'' dal Monte Pircheriano in Valle Susa. € 80
CALCATERRA, Carlo. Il nostro imminente Risorgimento. Gli studi e la letteratura in Piemonte nel periodo della Sanpaolina e della Filopatria. Torino, S.E.I., 1935, Torino S.E.I. 1935 in-8, pp. 651, cart. edit.. Importante ed approfondito studio sulla situazione storica e socio-culturale in Piemonte dal 1750 al 1848. € 35
CALCHI, Tristano. Historiae Patriae, libri viginti. Mediolani, apud heredes Melch. Malatestae, 1627. (In fine, C Mediolani, apud heredes Melchioris Malatestae impressores reg. & duc, MDCXXVIII (Milano 1628), Milano Malatesta Melch. 1627 in-4 grande, ff. (27 compresa antiporta), pp. 471, (9), legatura moderna in m. pergamena e angoli, fregi oro e tassello al dorso per il titolo, sempre in oro. Entro astuccio. Magnifico antiporta con figure allegoriche, dis. da G.B. Crespi, detto il Cerano, ed inc. in rame da Ces. Bassano; fregi ed iniziali silogr. Prima edizione. La ''Historia'' va dalle origini di Milano al 1313. Bell'esemplare... € 700
Calderini -. Oblatio. Raccolta di studi di antichità ed arte in onore di Aristide Calderini. Como, A. Noseda, 1971, 1971 in-8, pp. 839, (7), ricco di ill. in b/n n.t. e con una carta ripieg., leg. cart., sovracop. fig. A cura della ''Società Archeologica Comense''. Vasta monografia con i contributi di numerosi studiosi. € 80
CALMET, Augustin. La storia dell'Antico e Nuovo Testamento, e degli Ebrei. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Venezia, presso Nic. Pezzana, MDCCXXV (1725), Venezia Pezzana 1725 2 vol. in-4, pp. (4, occhietto e titolo), LXXXIII, 665, (39); XXXVI, 647, (31), legatura coeva in p. pergam. floscia, titoli ms. ai dorsi. Completo di 1 tavola ripieg. f.t. con la pianta del Tempio, titolo al primo vol. in rosso e nero, due testatine figurate (Carlo Orsolini sculp.) con Creazione dell'uomo e Annunciazione. Pensata come introduzione alla storia ecclesiastica dell'abate Fleury,... € 700
CALORI, Paolo. Il Cannoniere Pratico. Operetta dedicata a…Cammillo Bianchi Munarini…generale del cannone, governatore dell'armi della città, e cittadella di Modena. Ivi, Soc. Tipografica, 1795, Modena Soc. Tipografica 1795 in-8 gr., pp.95, seguite da 5 tavole ripiegate f. testo inc. in rame da G.Gaiani dai disegni dell'autore, raffiguranti vari attrezzi tecnici, cannoni e proiettili. . Leg. coeva cartonata rustica. Unica edizione, non posseduta e descritta nelle bibliografie. Monografia ''di quanto spetta al cannone ed al cannoniere, le parti che lo compongono, la qualità del metallo, i vari suoi tiri, il... € 900
Caluso - GIACOBBE, Carlo. Il Canavese: Caluso cronistorico-corografico nei suoi rapporti colla storia della vetusta Eporedia, del Canavese e degli avvenimenti subalpino-italiani di tempo remoto al 1870... illustrante i fatti storici più salienti di Caluso. Torino Tipografia S. Giuseppe 1884 2 volumi in 1 tomo in-8, pp. 180, (2); pp.187, (1) grande carta ripiegata del territorio. Legatura moderna in tela, titolo in oro su tassello rosso al dorso, brossure editoriali conservate. Prima edizione, rara a trovarsi, di questo interessante studio storico e geografico sul Canavese in generale e su Caluso e Ivrea in particolare, corredato da una bella e grande carta ripiegata del territorio.... € 450
CALZINI, Raffaele. Milano ''Fin de Siècle''. 1890-1900. Milano, Hoepli, 1946, 1946 in-8, pp. 165, con 19 ill. n.t. e 10 tav. f.t. in b/n, broch., sovracop. Appassionata ricostruzione degli eventi di fine secolo scorso a Milano. € 45
CAMERARIUS, Philippus. Operae Horarum Subcisivarum sive Meditationes Historicae Auctiores quam antea editae. Continentes accuratum delectum Memorabilium Historiarum, & rerum tam veterum, quam recentium... francoforte 1644 1644 - 1650 3 tomi in un volume in-4 (200x160 mm), pp. 474, (50); (20), 391, (52); (36), 379, (48), ciascuno con proprio frontespizio, il primo dei quali inciso in rame entro larga bordura animata da figure allegoriche. Legatura coeva piena pergamena floscia. Vasta opera storico filosofica, assai colta e complessa, che tocca ogni aspetto del sapere e del vivere umano, civile e religioso, reale ed occulto.... € 950
CAMILLI, Camillo. Imprese illustri di diversi, coi discorsi di C.Camilli. et con le figure intagliate in rame di Girolamo Porro... Venetia, Franc. Ziletti, MDLXXXVI (1586), Venezia Ziletti Franc. 1586 3 parti in un vol. , pp. (8), 182, (2 bb.); 95; 56; leg. ottocent. m. pelle, tit. oro al dorso. Dedica al card. Ferdinando de' Medici, fregi ed iniz. silogr. Con i 3 titoli racchiusi entro belle bordure figurate incise a diverso motivo architettonico e complessivi 108 emblemi entro bordure ornamentali (59+31+18) magistralmente inc. in rame da Girolamo Porro, uno dei più illustri incisori... € 1.300