TRONSARELLI, Ottavio. L'Apollo. (Seguono:) L'isola della felicità. Il giuoco degli affetti. La Corte. Roma, Franc. Corbelletti, 1634, Roma Corbelletti Francesco 1634 in-12, (162x88 mm), pp. 418, (2), legatura in pergamena coeva, tit. ms. al dorso e sul piatto super. Bel frontespizio inciso con Apollo che regge la lira entro la quale è iscritto il nome dell'A., fregi silogr., impresa tipogr. in fine. Prima edizione. L'Apollo è una raccolta di poesie in metri vari, mentre le tre composizioni seguenti sono più che altro componimenti destinati a rappresentazioni... € 650
VAILLAT, Léandre. Ballets de L'Opéra de Paris. Parigi Compagnie Francaise des Arts Graphiques 1947 in-4, pp. 183, (5) 15 tavole a p. pagina a colori raffiguranti costumi e scenografie, disegni di ballerine e figurini su quasi ogni pagina, litografie di Jean-Charles Duval. Cart. editoriale figurato a colori. Edizione originale, impressa in 5912 esemplari (n. 2292). Storico dell'architettura e critico del balletto per Le Temps, Vaillat traccia la storia dettagliata degli spettacoli dell'Opera di... € 80
VALLARESSO, Zaccaria. Rutzvanscad il Giovine... Venezia, Gius. Bettinelli, 1737, Venezia Bettinelli Gius. 1737 in-8, pp. CXXXV, Legatura coeva in mezza pelle e angoli. Terza edizione, ma prima ed unica illustrata: antiporta, medaglione al frontesp., due iniz. inc., due testatine e 10 stupende incisioni in rame a piena pag. n.t. (due ripetute) ad illustrazione dei momenti salienti del testo tragicomico; le lastre non recano alcuna firma, ma sono indubbiamente incise da mano di ottimo artista del tempo... € 1.000
VALLARESSO, Zaccaria. Rutzvanscad il Giovine. Arcisopratragichissima tragedia... Venezia, Marino Rossetti, 1724, Venezia Rossetti Marino 1724 in-8 gr., pp. 80, leg. coeva p. perg. Edizione contemporanea a quella in-4 apparsa a Bologna. Bell'esemplare (ex-libris Sordelli). € 450
VALLARESSO, Zaccaria. Rutzvanscad il Giovine. Arcisopratragichissima tragedia. Elaborata ad uso del buon gusto de' Grecheggianti Compositori da Cattuffio Panchiano, Bubulco Arcade. (In fine:) Bologna, Cost. Pisarri, 1724, Bologna Pisarri Costa. 1724 in-4, pp. 85, (3), leg. coeva p. perg. rigida (un taglio al dorso). Iniz. silogr., impresa tipogr. in fine. Edizione originale, contemporanea a quella di Venezia in-8 (vedi scheda seguente) di questa rappresentazione di cinque atti in versi, della quale non è stato possibile accertare la priorità di stampa (l'imprimatur reca la data 17 febbraio 1724). ''Fortunata parodia'' (Bertana, p. 241) della... € 350
VALLARESSO, Zaccaria. Rutzvanscad il Giovine... Venezia, Gius. Bettinelli, 1737, Venezia Bettinelli Gius. 1737 in-8, pp. CXXXV, Legatura coeva in mezza pelle e angoli, titolo e filetti in oro al dorso. Terza edizione, ma prima ed unica illustrata: antiporta, vignetta al frontesp., due iniz. inc., due testatine e 10 stupende incisioni in rame a piena pag. n.t. (due ripetute) ad illustrazione dei momenti salienti del testo tragicomico; le lastre non recano alcuna firma, ma sono indubbiamente incise da mano... € 700
VARANO, Alfonso. Agnese martire del Giappone. Tragedia. Parma, Stamp. Reale (G.B. Bodoni), 1783 Parma Stamp. Reale 1783 in-4, pp (8), IX, (1), 122, (2bb.), leg orig. cart. rustico, tit. ms. al dorso. In antiporta bella incisione di G.B. Galli (da disegno di Emilio Manfredi) raffigurante il martirio in croce della Santa, vignetta al tit. inc. da A. Bolzoni, testata con ritratto di Pio VI in medaglione, 2 finalini e numerosi capilettera istoriati finem. inc. in rame. Precedono il testo la dedica a Pio VI, la... € 1.100
VARANO, Alfonso. Demetrio. Tragedia. Padova, Stamperia del Seminario, 1749, Padova del Seminario 1749 in-4, pp. (12, compr. antiporta inc.), CLIV, leg. ottoc. t. tela a fiori. Bell'antiporta raffig. una scena della tragedia inc. da Fr. Zucchi; vignetta al tit. inc. da A. Bolzoni, testata col ritratto di Federico Cristiano di Sassonia cui l'opera è dedicata. Prima edizione di questa tragedia in cinque atti in versi, con il coro in fine a ciascun atto, composta, come riferisce Bertana, con animo di... € 300
VARANO, Alfonso. Giovanni di Giscala, Tiranno del Tempio di Gerusalemme. Tragedia. Venezia, Appresso Pietro Valvasense, MDCCLIV (1754), Venezia Valvasense 1754 in-4, pp. CXXIV, leg. cartonato rustico coevo. Varie belle incisioni: vignetta al titolo, elaborata testata col ritratto di Benedetto XIV cui l'opera è dedicata; 6 testate a mezza pagina, una dello Zucchi, con ritratti di pontefici ed imperatori, 4 finalini, alcune iniziali istoriate ed un gran numero di fregi tipografici, singolarmente incise in rame. Prima edizione. In questa tragedia. Il... € 650
VARCHI, Benedetto. La Suocera, commedia. (In fine:) Già in Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1569 (ma fedele ristampa di Napoli, intorno al 1720), Napoli (1720) in-12, pp. 130, (2), leg. 800esca cart., tit. su tassello al dorso. Dedica a Cosimo de' Medici. La commedia, in cinque atti e in prosa, fu con l'Ercolano tra le opere più compiute del Varchi. ''Pregevole è la ristampa fatta in Napoli nel 1720'' (Gamba). Ottimo esemplare, con vari ex-libris. € 200
VERGA, Giovanni. Teatro: Cavalleria rusticana, In portineria, La lupa, La caccia al lupo, La caccia alla volpe. Milano, Treves, 1912, Milano Treves 1912 in-16, pp. (4), 356, (2), broch. edit. Il volume raccoglie insieme per la prima volta questi lavori teatrali del grande scrittore siciliano, tutti derivati da novelle, e già rappresentati a Torino e Milano tra il 1884 ed il 1901. € 90
VIALE FERRERO, Mercedes. La scenografia della Scala nell'età neoclassica. Milano, Il Polifilo, 1983, 1983 in-4, pp. XII-168, con 62 tav. a col. f.t., leg. cart. ill., astuccio. Dall'inaugurazione della Scala nel 1778 agli ultimi allestimenti del prestigioso Alessandro Sanquirico nel 1832, con riproduzioni di splendide scenografie e magnifici costumi che rispecchiano lo svolgimento del gusto teatrale e artistico dell'epoca. € 70
VIANELLO, Carlo Antonio. Teatri, spettacoli, musiche a Milano nei secoli scorsi. Milano, Libreria Lombarda, 1941, 1941 in-8, pp. 379, con 7 tav. in b/n f.t., broch., sovracop. Di questa edizione sono stati tirati 20 esemplari speciali numerati. € 50
VINTA, Francesco. La Regina Ilidia. Tragedia di Fr. Vinta il ''Percosso Accademico Spensierato''. (Venezia), Gio. Batt. Ciotti, 1606, Venezia Gio. Battista Ciotti 1606 in-4 picc., pp. 128, leg. ottocent. m. pelle, dorso a nervi con fregi e titolo oro. Titolo-frontisp. figurato inc. in rame, iniz. silogr., testo in car. corsivo. Dedica a Vergilio Orsino, Duca di Bracciano, al cui servizio l'autore fu per diversi anni. Seconda ediz. della tragedia, in cinque atti e in versi, con il coro alla fine di ogni atto, identica all'originale pubblicata dal medesimo Ciotti... € 450
VIVIANI, Ugo. Arezzo. Storia dei 287 anni di vita del Teatro Grande della P. Fraternita dei Laici in Arezzo (con illustrazioni). Arezzo, Collana di pubblicaz. Viviani, 1935, in-8, pp. VI, 154, (2), broch. edit. Storia del teatro Vasariano raccolta sotto forma di notiziario cronologico. Il teatro venne innaugurato nel 1594 con il nome di ''stanzone delle commedie'', cambio più volte nome fino a cessare e divenire nel 1867 la Corte d'Assise della città. L'opera narra del Teatro della Fraternita secondo i documenti rinvenuti negli inventari negli anni 1714, 1737 e 1811... € 180
VOLTAIRE, Fr.-Marie Arrouet de. Herode et Mariamne, tragédie. Amsterdam, chez la veuve Desrordes, 1725, in-12, pp. (2), XXII, 80, broch. (copert. fittizia). Impresa tipogr. sul tit., fregi ed iniz. silogr. Edizione contemporanea alla prima di Parigi di questa tragedia in cinque atti in versi, preceduta da una lunga prefazione nella quale l'autore si lamenta della stampa di tre diverse edizioni di questa commedia, già apparse senza autorizzazione e piene di errori. Esempl. discreto (corto di margine... € 170
VOLTAIRE, Fr,-Marie Arrouet de. Le caffè, ou l'Ecossaise, comédie par Mr. Hume prêtre écossais,traduit en françois par Jerome Carré. Nouvelle édition avec des additions & des corrections, & telle qu'on doit la donner au Théâtre de la Comédie Françoise, a Paris. traduit en françois par Jerome Carré. Nouvelle édition avec des additions & des corrections, & telle qu'on doit la donner au Théâtre de la Comédie Françoise, a Paris. Avignon, Louis Chambeau, 1763, Avignone Chambeau Louis 1763 in-8, pp. 54, leg. mod. cart. Fregi silogr. Pregevole edizione, di solo tre anni posteriore alla prima apparsa a Ginevra (ma col falso luogo di Londra) di questa commedia in cinque atti in prosa. E' ovvio che fittizi sono sia il nome dell'autore, prete scozzese, che la traduzione in francese. Bell'esempl. € 200
YORICK, (Avv. P.C. Ferrigni). La storia di burattini (Vent'anni al teatro). Firenze, Tipografia del Fieramosca, 1884, Firenze Tipografia del Fieramosca 1884 in-16, pp. XXI, 423, leg. m. tela, tit. oro al dorso, la bella cop. edit. figurata conserv. Monografia dedicata alla Storia dei Burattini, comprende: la storia antica (i burattini nel tempio), i burattini nel Medio evo, i burattini in Italia (prime rappresentazioni, esodo dei burattini, dalla piazza al teatro), la Spagna e i burattini, le marionette in Inghilterra, I burattini in Germania, La... € 150
PALCOSCENICO DI BROADWAY. Raccolta di teatro americano contemporaneo. Roma Edizioni del Secolo 1945 in-8, pp. XX, 622; leg. cart. edit., titolo al dorso. Antologia che raccoglie 12 opere teatrali di altrettanti autori: Glaspell, O'Neill, Mac Leish, Anderson-Stallings, Wilder, Caldwell, Hellman, Odets, Kingsley, Saroyan, Connelly, Shaw. Ottimo esemplare. € 70
SU IL SIPARIO Teatro e diorami teatrali, un listino ispirato dalla Mostra di Palazzo Madama a Torino. Giugno 2024 - 3° settimana