COTOLENDI, Charles. Arliquiniana ou les bon mots, les histoires plaisantes et agréables.Recueillies des conversations d'Arlequin. Recueillies des conversations d'Arlequin. A Paris : chez Florentin & Pierre Delaulne. Et chez Michel Brunet., MDCXCIV (1694), Parigi Florentin & Delaulne 1694 in-8 (140x80 mm), pp. (58), 271, (9), leg. coeva pieno vitello, filetti e fregi oro sui piatti, titolo e ricchi fregi oro al dorso a nervi, tagli marmorizzati. In antiporta una bella incisione in rame a piena pag. raffigurante la maschera a figura intera di Arlecchino con la scritta ''castigat ridendo mores''. Edizione originale di questa celebre raccolta. Cotolendi (morto nel 1710) fu autore di... € 980
CRUZ, Louis da. Tragicae, comicaeque actiones, a Regio Artium Collegio Societatis Jesu datae Conimbricae in publicum theatrum. Nunc primum in lucem editae et sedulo diligenterque recognitae. a Regio Artium Collegio Societatis Jesu datae Conimbricae in publicum theatrum. Nunc primum in lucem editae et sedulo diligenterque recognitae. Lugduni, apud Horatium Cardon, 1605, Lione Cardon Hor. 1605 in-8, pp. (32), 1118, leg. coeva p. perg. Bel tit.-front. inc. con motivo architett. e fig. Dediche a stampa dell'autore al libraio lionese Orazio Cardonio ed altra al vescovo Giov. Brigantino. Testo in car. corsivo, fregi tipogr. Vi si contengono 5 tragicommedie in cinque atti e un prologo (''Prodigus'', ''Vita humana'', ''Sedecias, de excidio Hierosolymae per Nabucdonosorem'', ''Manasses... € 300
D'AMICO Silvio. Storia del Teatro Drammatico. Nuova edizione riveduta e ampliata. Milano, Garzanti, 1950, Milano Garzanti 1950 4 vol. in-8 gr., pp.XII, 341, 450, 425, 460, varie centinaia d'illustrazioni in bianco-nero e alcune tav. a colori, leg. edit. cart., dorsi in tela. Vol.I: Grecia e Roma. Medioevo. Vol.II: L'Europa dal rinascimento al romanticismo. Vol.III: L'ottocento. Vol.IV: Il teatro contemporaneo. Appendice sui Teatri orientali. Vasto e autorevole panorama storico e artistico del teatro nei secoli, scritta... € 150
D'AMICO, Silvio. Storia del Teatro drammatico. Milano-Roma, Rizzoli, 1939-40, Milano Rizzoli 1939 - 1940 4 vol. in-8 gr., leg. edit. t. tela, tit. in oro sui piatti ed ai dorsi. - Vol. I): Grecia e Roma (parte prima); Medioevo (parte seconda); pp. 422, con 252 illustr. in nero n.t. e 4 tav. a colori f. t.- Vol. II (parte terza): L'Europa dal Rinascimento al Romanticismo; pp. 536, con 361 illustraz. in nero n.t. e 4 tav. a colori f.t.- Vol. III (parte quarta): L'Ottocento; pp. 480, con 274 illustr.... € 100
D'ANCONA, Alessandro. Origini del teatro italiano. Libri tre con due appendici sulla rappresentazione drammatica del contado toscano e sul teatro mantovano nel sec. XVI. Seconda edizione rivista ed accresciuta. con due appendici sulla rappresentazione drammatica del contado toscano e sul teatro mantovano nel sec. XVI. Seconda edizione rivista ed accresciuta.Torino, Loescher, 1891, Torino Loescher 1891 2 vol. in-8, pp. (6), 670, (2) ; (4), 626, (2); ben leg. m. pelle, tit.oro al dorso a nervi, cop. edit. cons. Testo fondamentale sul teatro alle sue origini, dalle Laude alle sacre rappresentazioni ai drammi profani; con due appendici locali di estremo interesse; il tutto supportato da ricerche su esaustive basi documentarie. Edizione di gran lunga preferibile alla prima, assai ricercata. Ottimo... € 210
D'ANNUNZIO, Gabriele. I Malatesti: Francesca da Rimini. Milano Treves 1919 in-8, pp. 279, (1), frontespizo ornato da De Carolis e capilettera; legatura edit. in tela con lacci di chiusura in tessuto (solo parziali), stemma in oro al piatto ant., titolo in oro al dorso. Ristampa (16° migliaio) dell'edizione Treves 1903, «Bellissima edizione popolare ed economica» (Guabello), impressa tutta in nero e senza l'intermezzo musicale del Maestro Scontrino.... € 35
D'ANNUNZIO, Gabriele. I Malatesti: Francesca da Rimini. Milano Treves 1904 in-8, pp. (12), 279, (3), legatura in tela, titolo in oro su tassello al dorso, conservata la broch. edit. color avana con incisione di De Carolis , del quale sono anche gli ornamenti n.t., più sobri rispetto a quelli dell'ediz. orig. «Bellissima edizione popolare ed economica» (Guabello), impressa tutta in nero e senza l'intermezzo musicale del Maestro Scontrino. Prima... € 55
D'ORMEVILLE, Carlo. I Fanatici per il giuoco del Pallone. Scherzo comico in un Atto. Roma Sciomer 1868 in-12 (152x100 mm), pp. (2 titolo e dedica), 40. Broch edit. gialla (con mancanze). Edizione originale, non comune, di questa farsa di Carlo D'Ormeville, più celebre come librettista, giornalista e critico musicale e teatrale. Operetta dedicata al gioco del calcio, sport già decisamente apprezzato a Roma nel 1868, fatto testimoniato da diversi fattori legati a quest'opera: l'A. ha... € 350
DE COURVILLE, Xavier. Luigi Riccoboni dit Lélio Un apôtre de l'art du Théatre au XVIII siècle. Tome I (1676-1715), l'expérience Italienne. Tome II (1716-1731), l'expérience Française. Un apôtre de l'art du Théatre au XVIII siècle. Tome I (1676-1715), l'expérience Italienne. Tome II (1716-1731), l'expérience Française. Paris, Librairie E. Droz, 1943, Parigi Droz E. 1943 2 vol. in-8 gr., pp. VII, 356, 351, numerose tavole a p.pag. f.t., broch. edit. Si acclude il fascicolo di 63 pp. ''Introduction et bibliographie''. Interessante studio dedicato a Luigi Riccoboni, attore ed autore drammatico, direttore della Comédie italienne. L'opera percorre la carriera artistica del Riccoboni: la sua prima apparizione sulla scena a 14 anni, la tragi-commedia alla spagnola... € 240
Il paese di Pulcinella. Napoli Casella 1951 in-8, pp. 219, (3), ritratto fotografico dell'A. in antiporta. Broch. edit. e sovracoperta figurata a colori (con minimi strappi). Edizione originale di questa raccolte di poesie in dialetto napoletano. Ottimo esemplare. € 60
DE FLORENTIIS, G. e altri. Vita teatrale in Lombardia: l'opera e il balletto. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1982, 1982 in-4, pp. 318, con 383 ill. per lo più a col. n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Ampio panorama dell'attività teatrale dalla Scala a tutti gli altri teatri milanesi e della Lombardia. € 60
DE, FLORENTIIS. Vita teatrale in Lombardia: l'opera e il balletto Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1982, 1982 in-4, pp. 318, con 383 ill. per lo più a col. n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Ampio panorama dell'attività teatrale dalla Scala a tutti gli altri teatri milanesi e della Lombardia. € 40
La Mimica degli Antichi investigata nel gestire napoletano. Napoli, Stamperia e Cartiera del Fibreno, 1832, Napoli in-8, pp.(2), XXXVI, 380, (4), leg. lievemente posteriore in mezza tela e angoli, con al dorso applicata porzione di leg. coeva in pelle, con titolo oro su tassello verde. Dedicato dall'a. a S.A. Reale Federico Guglielmo principe ereditario di Prussia. Corredato in fine di 21 interessantissime tavole in rame f.t. (su 21 totali; purtroppo mancante la tavola 19): le prime 16 sono opera del grande... € 750
DE ROSSI, Giov. Gherardo. Commedie. Bassano, (Remondini), 1791-98, Bassano Remondini 1791 - 1798 4 vol. in-8, pp. XX, 306; 351; 359; 276; magnifica leg. del tempo in pieno vitello marmorizz., riquadro a greche in oro sui piatti, duplice tass. bicolore ai dorsi riccamente decorati in oro, tagli marmorizz. Frontespizio figur. inc. in rame, ripetuto in ciascun vol. Precede il noto ''Ragionamento'' in cui l'autore espone la propria ''poetica''. Prima edizione della raccolta completa dei 16... € 420
DEL CARRETTO, Galeotto. Tempio de Amoredel molto magnifico et celeberrimo poeta signor Galeotto marchese Dal Carretto. del molto magnifico et celeberrimo poeta signor Galeotto marchese Dal Carretto. (In fine:) Mediolani, ex officina Minutiana kalen. Septembris M.D.xviii. impensis Ioannis Iacobi & fratrum de Legnano (Milano, 1518), Milano De Legnano 1518 in-8 (140x100 mm), (124, segn. *2, A-O8, P10). Legatura pergamena rustica coeva, conservata in elegante astuccio mod. m. pelle. Edizione originale, rarissima, di questo componimento teatrale composto verso il 1504 e dedicato a Guglielmo, marchese di Monferrato, presso la cui corte l'A. si rifugiò dopo che il suo castello di Finale fu raso al suolo dai Genovesi. E' un ''dramma allegorico''... € 4.750
DEL CARRETTO, Galeotto. Tempio de Amore del molto magnifico et celeberrimo poeta...marchese Dal Carretto. Milano Gorgonzola, Niccolò 1519 in-8, (140x97 mm), ff. (124, segn. *2, A-O8, P10), magnifica legatura milanese coeva in pieno marocchino tabacco, filetti a secco e in oro ai piatti con scritta in capitali in oro "Tempio de amore", al piatto anteriore, e "Giovan Battista Pechio", al piatto posteriore (piccole mancanze al dorso nella parte di testa e piede, lievi graffi al piatto posteriore). La famiglia Pecchio Ghiringhelli Rota... € 5.800
DEL CERRO, Emilio. Un commediografo dimenticato: Giambattista Fagiuoli (XVII sec.). (Con una commedia dell'arte inedita). Estratto dal fascicolo di Agosto 1911 della Rivista d'Italia. Roma, 1911, 1911 in-8, pp. 36, broch. edit., con la dedica autografa dell'autore in prima di copertina. € 40
DELFINO, Giovanni. Tragedie, cioè la Cleopatra, la Lucrezia, il Credo, il Medoro, ora la prima volta alla sua vera lezione ridotte e illustrate col Dialogo Apologetico dell’Autore, non piu stampato. Padova, Gius. Comino, 1733, Padova Comino G. 1733 in-4 (mm 280x200), pp. (16), XXXII, 629, bella legatura coeva in mezza pelle con angoli, fregi e titoli su tassello al dorso, 5 nervi, tagli gialli, bei risguardi in carta dell'epoca con decori floreali blu. Impresa tipografica incisa al frontespizio, 14 graziose incisioni su rame fra testate e finalini ed alcune grandi iniziali finemente istoriate.Purtroppo privo del ritratto... € 300
DELORNE, René. Le Musée de la Comédie Française. Paris, Ollendorf, 1878, Parigi Ollendorf 1878 in-8 gr, pp. IX, 215, (2), leg. m. marocchino, titolo in oro su dorso a nervi, taglio sup. dorato, copertine originali conservate. Catalogo descrittivo di oggetti, documenti, libri, dipinti ecc. del museo. Ottimo esemplare su carta grande ''velin'', fresco e ad ampi margini (inifluenti e sporadiche fioriture). € 80
DENORES, Iason. Poetica. Nella qual... si tratta della Tragedia, del Poema Heroico, et della Comedia.- (Con:) Discorso intorno a' quei principii, cause et accrescimenti che la Comedia, la Tragedia, et il Poema heroico ricevono dalla philosophia morale... la Tragedia, et il Poema heroico ricevono dalla philosophia morale… Padova, Paolo Meietto, 1588 (per la seconda opera 1587 sul frontesp., 1586 in fine), Padova Meietto Paolo 1588 2 opere in un vol. in-4, leg. coeva p. perg. floscia, tit. ms. al dorso e sul taglio infer. Impresa tipogr. sul tit. ed in fine ad ambedue le opere, fregi ed iniz. silogr.- I) Poetica..., ff. (6), 156, ( invertiti i ff. 9-10 e 11-12). Lunga dedica al conte Girolamo Martinengo. Prima edizione di questo ampio trattato in cui l'autorea afferma la superiorità del poeta sul filosofo, ''poiché ha... € 1.450
DESPOIS, Eugène - MESNARD, Paul. Oeuvres de Molière. Album. Nouvelle édition revue sur les plus anciennes impressions et augmentée... Parigi Hachette 1895 in-4, 19 tavole a p. pagina, introdotte da un foglio di testo e seguite da 1 foglio bianco, che riproducono ritratti, lettere autografe, scene teatrali, ecc.. Legatura coeva in m. marocchino granata, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, broch. edit. conservata. Album figurato dedicato a Moliere. Perfetto esemplare. € 160
DESPREZ DE BOISSY, Charles. Lettres sur les Spectacles; avec une histoire (bibliographique) des ouvrages pour et contre les Théâtres. Septième édition. Paris, veuve Desaint (Nyon, Morin et Sorin, libraires), 1780, Parigi Veuve Desaint 1780 2 vol. in-12, pp. XCVIII, (2), 610; X, 616, (2); leg. del tempo p. pelle screziata, dorsi a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli rossi. La migliore e più ampia edizione di quest'opera, apparsa per la prima volta nel 1756, che tratta in maniera dotta e approfondita il tema, allora universalmente dibattuto, dell'utilità sociale o meno degli spettacoli teatrali, di questioni e polemiche varie... € 450
DI GIACOMO, Salvatore. Storia del teatro San Carlino. Contributo alla storia della scena dialettale Napoletana 1738-1884. Napoli Di Giacomo Salvatore 1891 in-4 grande, pp. 298, (4), bella legatura m. pelle, titolo in oro su dorso a nervi, broch. edit. figurata conservata. Edizione originale, impressa su carta di pregio in soli 800 esemplari (ns. 287 destinato al Duca di Maddaloni), con ricchissimo apparato di immagini in nero e a colori e tavole a piena pagina. Ottimo esemplare, raro. € 300
DI GIACOMO, Salvatore. TEATRO. Vol. 1: 'O voto - Assunta Spina; Vol. 2: A "San Francisco" - 'O mese mariano - Quand l'amour meurt... - L'Abbé Pèru. Lanciano Carabba 1920 2 voll. in-8, pp. 296, (1); 187, (2). Legatura d'amatore in m. marocchino borgona, titolo e filetti in oro su dorso a nervi, coperte edit. figurate conservate. Seconda edizione di questa raccolta di scritti teatrali di Di Giacomo. Perfetto esemplare, in bella legatura, ex-libris della Biblioteca del Principe Pietro Amoroso di Aragona. € 80
DIDEROT, Denis. Oeuvres de Théâtre. Avec un Discours sur la poésie dramatique. Amsterdam, s.t. 1772, Amsterdam 1772 2 vol. in-12, pp. (4), 438; (4), 387; leg. del tempo m. pelle, tit. e filetti oro ai dorsi. Dedica dell'autore ''A Son Altesse Sérénissime Madame la princesse de Nassau-Saarbruck''. Contraffazione contemporanea della terza edizione (Amsterdam, chez Marc-Michel Rey) delle opere teatrali di Diderot, che erano apparse per la prima volta ad Amsterdam nel 1759. Vi si trovano i due drammi, entrambi in... € 220