GIORNALE TEATRALE, Ossia scelto teatro inedito italiano, tedesco e francese. (Padova), Fascicoli LXXVIII-LXXXIX, 1823, Padova 1823 in-16, pp.553, brochure muta. Trattasi dei volumi 88 e 89 del periodico ''Giornale Teatrale'', edito a Padova a partire dal 1820, in prosecuzione de ''Il giornaletto ragionato teatrale'', comprenti le seguenti quattro pièces: I) Gambara Franc. ''Imelda dei Lambertazzi'', dramma sentimentale in cinque atti in prosa ; pp. 72. II) ''Quattro sentinelle ad un posto'' di autore anon., farsa tratta dal... € 80
GIORNALETTO RAGIONATO TEATRALE Raccolta di 84 fascicoli della rivista Giornaletto Ragionato Teatrale. Padova, vol. I-LXXXIV, (1820) Padova Minerva 1820 in-16, pp. 571, (1), leg. in carta con tassello con tit. oro al dorso. Raccolta di 84 fascicoli della rivista Giornaletto Ragionato Teatrale, riportanti notizie sugli avvenimenti e spettacoli, commedie, tragedie e melodrammi, dei vari teatri italiani (La Fenice, La Scala, Del Sole, etc. etc.). Bell'esempl. € 120
GIOTTI, Cosimo Agide re di Sparta. Tragedia. Firenze, per Gaetano Cambiagi, 1787 Firenze Cambiagi Gaetano 1787 in-8, pp.114, leg. 800esca m. pelle, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Dedica all'Infante di Spagna D. Ferdinando I di Borbone, Duca di Parma, Piacenza e Guastalla. Il direttore teatrale e ''pastore arcade'' Cosimo Giotti (1759-1830), apprezzato dal pubblico fiorentino per la fluidità discorsiva e la semplicità dei suoi libretti, rivisita qui, in cinque atti e in versi, l'omonimo dramma per... € 110
GIRALDI CINTHIO, Giov.Batt. Le Tragedie... al serenissimo signor il Sig. D. Alfonso II d'Este. In Venezia, Appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583, Venezia Cagnacini Giulio Cesare 1583 in-8, pp. (16, compreso titolo complessivo della raccolta, con al verso ritratto dell'autore, dedica al Duca di Ferrara, avviso dell'editore al lettore e un f. bianco), seguono le 9 tragedie del Giraldi, annunciate al primo frontespizio, ciascuna con proprio frontespizio, propria numerazione e quasi sempre colophon. Al verso di ogni frontespizio è ripetuto il ritratto dell'a. Legatura... € 2.800
GOETHE, Johann Wolf. von Egmont. Ein Trauerspiel. [Legato con:] Clavigo; Gok von Berlichingen; Torquato Tasso, Ein Echaufpiel. Stuttgart und Augsburg, Cotta'scher Verlag, 1858, Stoccarda 1854 4 vol. in 1 tomo, in-16, pp. 119; 70; 152; 139; leg. coeva in m. pelle blu, titolo e filetti in oro su dorso a nervi. Collezione di 4 tragedie di Goethe, composte tra il 1773 e il 1790. Buon esemplare. € 100
GOLDONI, Carlo Delle commedie di Carlo Goldoni avvocato veneto. Torino, appresso Guibert e Orgeas, 1772-1778, Torino Guibert e Orgeas 1772 34 volumi in-12, legatura coeva in p. vitello biondo (con piccole, sporadiche mancanze), titolo e fregi in oro al dorso, tagli marmorizzati. Ritratto di Goldoni inciso in rame, in antiporta al primo volume. Rara edizione torinese settecentesca di tutte le commedie goldoniane. Perfetto esemplare. € 650
GOLDONI, Carlo Le Villeggiature. Commedie di Carlo Goldoni con illustrazioni artistiche e letterarie di vari a cura di Luigi Rasi. Firenze Olschki 1909 in-4, pp. XC, (2), 358, bella legatura coeva in m. marocchino e angoli (cerniera anteriore debole), titolo e fregi in oro su dorso a nervi, copertine editoriali conservate. Edizione di grandissimo pregio editoriale, ricchissima di illustrazioni, impressa su carta forte e in edizione limitata. Ex-libris inciso da F. Pasqui per Esemplare n. 40 di Francesco Cazzamini Mussi, occhietto generale di... € 110
GOLDONI, Carlo Il Bugiardo. Commedia in tre atti. Urbino Regio Istituto del Libro 1939 in-8 grande, pp. 151, (5), frontespizio inciso all'acquaforte e 10 acqueforti f.t.; cart. edit. con sovraccoperta incamiciata figurata. Edizione di 100 esemplari, le incisioni sono di Emanuele De Giorgio, alunno del II anno di Perfezionamento della sezione di Calcografia dell'Istituto. Buon esemplare, in barbe (ma coperta con difetti). € 170
GONZALES, Emmanuel Les caravanes des Scaramouche. Suivies de Giangurgolo e de maitre Ragueneau. Avec une Notice historique par Paul Lacroix. Eaux-fortes et vignettes par Henry Guèrard. Paris, E. Dentu, 1881, Parigi Dentu 1881 in-16, pp. (2), 277, (4), broch. edit. (dorso debole). Titolo e testo entro cornice rossa, 2 acqueforti a p. pag. f.t. raffiguranti Scaramouche, in fine impresa tipografica con ritratto e monogramma entro medaglie incrociate, numerosi fleurons, culs de lampe, iniziali ornate realizzate da H. Guerard. € 100
GRANELLI, Giovanni Dione Siracusano. Tragedia. (In fine:) Bologna, Lelio dalla Volpe, 1734, Bologna Lelio dalla Volpe 1734 in-8, pp (14), 96, leg. coeva p. perg. rigida, tit. oro su tass. in pelle al dorso. Dedica alle principesse Benedetta e Amalia d'Este, firmata con il nome accademico di Anfriso Androsiaco. Prima edizione. Senza dubbio la migliore delle tragedie di quest'autore, cinque atti in versi e quattro cori, nella quale, sulla scorta di Plutarco e Cornelio Nepote, sono narrate le vicende della congiura... € 190
GRAVINA, Vincenzo Della ragion poetica libri due e Della tragedia libro uno. Venezia, Angiolo Geremia, 1731, Venezia Geremia Ang. 2 opere in un vol. in-4, pp. (4), 120; (14), 122, (4, le ultime 2 di cat. editor.); leg. pergamena, titolo in oro su tassello al dorso. Nella prima opera, apparsa a Roma nel 1708 e considerata la più importante dell'autore (il Gioberti affermò che l'Italia doveva stimarsi orgogliosa di questo trattato), il Gravina ''tenta di definire la conoscenza fantastica come l'insostituibile... € 250
GRAVINA, Vincenzo Della ragion poetica libri due e Della tragedia libro uno. Venezia, Angiolo Geremia, 1731, Venezia Geremia Ang. 1731 2 opere in un vol. in-4, pp. (4), 120; (14), 122, (4, le ultime 2 di cat. editor.); leg. coeva cart. rustico, tit. ms. al dorso. Nella prima opera, apparsa a Roma nel 1708 e considerata la più importante dell'autore (il Gioberti affermò che l'Italia doveva stimarsi orgogliosa di questo trattato), il Gravina ''tenta di definire la conoscenza fantastica come l'insostituibile momento... € 250
GRAZIOSO, Basilio I Giansenisti. Commedia di cinque atti in versi sciolti. Traduzion dal francese di Basilio Grazioso torinese. Torino, Franc. Prato (in fine: Stamperia Fea), 1794, Torino Prato Franc. 1794 in-16, pp.128, broch. edit. muta. Dedica dell'editore al ''Priore D. Felice Cecca parroco e vicario foraneo a Villafranca di Piemonte''. E' probabile che il Grazioso sia anche autore di questa commedia, della quale, invece, si finge solo traduttore per evitare l'accusa di giansenista e la conseguente condanna, come sembra di capire leggendo il sonettto al verso del titolo. Edizione originale, non... € 220
GRAZIOSO, Basilio I Giansenisti. Commedia di cinque atti in versi sciolti. Traduzion dal francese di Basilio Grazioso torinese. di cinque atti in versi sciolti. Traduzion dal francese di Basilio Grazioso torinese. Torino, Franc. Prato (in fine: Stamperia Fea), 1794, Torino Prato Franc. 1794 in-16, pp.128, broch. edit. muta (dorso rotto). Dedica dell'editore al ''Priore D. Felice Cecca parroco e vicario foraneo a Villafranca di Piemonte''. E' probabile che il Grazioso sia anche autore di questa commedia, della quale, invece, si finge solo traduttore per evitare l'accusa di giansenista e la conseguente condanna, come sembra di capire leggendo il sonettto al verso del titolo. Edizione... € 140
GRAZZINI, Anton Francesco La Gelosia, Nuouamente ristampata et aggiuntoui gl'intermedi. In Fiorenza, appresso i Giunti, 1568, Firenze Giunti 1568 in-8, pp. 110, (2), leg. in cartoncino rustico. Marca tipogr. sul front. e sul verso dell'ultimo f., iniziali silogr. istoriate. Prima edizione completa degli Intermezzi. La commedia era stata pubblicata nel 1551, quando gli ''Intermedii'' non erano ancora ultimati, malgrado fossero stati recitati durante la prima rappresentazione che ebbe luogo a Palazzo Minerbetti nel Febbraio 1550, a spese di... € 1.900
GRAZZINI, Anton Francesco La Spiritata. Comedia d'Antonfrancesco Grazzini...detto il Lasca. Venetia, Bern. Giunti, e Fratelli, 1582, Venezia Giunti 1582 in-8 (14 x 9,1), ff. 32, leg. post. p. perg. floscia. Stemma dei Medici-Cappello sul tit., dedica dell'A. al "Al Nobilissimo & Virtuosissimo M. Rafaello de Medici". Seconda edizione, ristampa dell'originale (apparsa presso i Giunti di Firenze nel 1561), di questa commedia in cinque atti in prosa; sta a sé, ma costituiva il secondo dei 6 piccoli tomi della raccolta delle commedie del Lasca... € 550
GUARINI, Giov. Battista Il Pastor Fido, tragicommedia pastorale. Ora, in questa XX impressione di curiose, & dotte Annotazioni arricchito, & di bellissime Figure in rame adornato. Con un Compendio di Poesia tratto da i due Verati… In Venetia, appresso Gio. Battista Ciotti, MDCII (Venezia, 1602), in-4 (mm.210x155) con segnature in ottavo, due opere in un vol.: I) Pastor Fido: ff. (16), pp. 488 - II) Compendio della Poesia Tragicomica: ff. (6), pp.64. Primo titolo entro bordura incisa con varie figure, ritratto a p.pag. del Guarini, 6 scene a piena pag. nel testo inc. all'acquaforte, bellissime. Iniziali ornate e fregi tipogr: in silografia. Dedica dello stampatore a Vincenzo Gonzaga Duca... € 2.500
GUARINI, Giov. Battista Le Berger Fidele. Traduit de l'italien de Guarini, en vers françois. A' La Haye, Abraham Troyel, 1702, La Haye Troyel 1702 in-16, ff.(12), pp.539, testo italiano del Pastor Fido e traduzione francese a fronte, fatta dal De Torche, che si firma con le sole iniziali D.T. Antiporta figurato e 5 belle incisioni in rame f.t., una ad ogni atto, firmate ''Z. Webber del. - A. Brotel sc.''. Leg. coeva p.pelle, dorso con titolo e fregi oro. Graziosa edizione italiana e francese, non trovata nei repertori di bibliogr. teatrale... € 300
GUARINI, Giov. Battista Le Berger Fidèle. Traduit de l'italien en vers françois. Paris, Claude Barbin, 1667, Parigi Barbin Claude 1667 in-12, pp. pp. (24, compr. antip.), 573, (1), legatura del tempo p. pelle marmorizz. (restauri alle cuffie), dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi. Testo italiano del Pastor Fido in corsivo e traduzione francese a fronte in car. tondo, fatta da De Torche, che nella dedica a Madama Reale si firma solo con le iniziali. Pregevole edizione bilingue illustrata da un antiporta e 5 belle e... € 320
GUARINI, Giov.Battista Il Pastor Fido, tragicomedia pastorale. Venezia, per Domenico Lovisa a Rialto, 1702, Venezia D. Lovisa 1702 in-24, pp. 240, leg. coeva in p. perg. floscia (danni al dorso e agli spigoli). Adorna di pregevoli figure silogr. al front., al principio di ogni atto e delle singole scene. Graziosa edizione popolare della tragicommedia in cinque atti in endecasillabi e settenari del Guarini. Discreto esemp. (bruniture). € 160
GUERRINI, Olindo Cloe. Dramma lirico in quattro atti. Parole di Lorenzo Stecchetti. Musica di Giulio Masconzoni. Parole di Lorenzo Stecchetti. Musica di Giulio Masconzoni. Bologna, Zanichelli, 1879, Bologna Zanichelli 1879 in-16 oblungo, pp. (4), 81, (3), leg. m. tela con tit. oro al dorso, cop. edit. applicate sui piatti. Il dramma, quattro atti in versi, venne rappresentato per la prima volta a Bologna nell'autunno del 1879. Edizione originale, rara. € 110
GUEULLETTE, Thomas-Simon Notes et souvenirs sur le Théatre-Italien au XVIII siècle. Paris, Librairie E. Droz, 1938, Parigi Droz E. 1938 in-8, pp. 217, (3), broch. edit. Raccoltà di documenti e piccole curiosità sul teatro italiano del XVIII secolo. Monografia scritta da dotto personaggio del tempo, Th.Simon Guellette, amico dei Riccoboni ed assiduo spettatore ai loro spettacoli, che iniziò a redarre nel 1734 la presente storia del Teatro Italiano in Francia nel XVII e XVIII secolo, con notizie biografiche degli attori e la... € 90
GUTIERREZ, Beniamino Piazza della Scala nella vita e nella storia. Milano, coi tipi dell'Archetipografia, 1927, b. 1927 in-4, pp. 178, (4), cop. con tricromia, due altre tricromie f.t., due piante ripieg. della città di Milano, 15 tav. f.t. e alcune ill. in b/n n.t., leg. cart. Prefazione di Giovanni Galbiati. Opera stampata in occasione dell'inaugurazione del nuovo palazzo della direzione centrale della Banca Commerciale di Milano. € 90
GUTIERREZ, Beniamino Piazza della Scala nella vita e nella storia. Milano, coi tipi dell'Archetipografia, 1927, b. in-4, pp. 178, (4), cop. con tricromia, due altre tricromie f.t., due piante ripieg. della città di Milano, 15 tav. f.t. e alcune ill. in b/n n.t., leg. cart. Prefazione di Giovanni Galbiati. Opera stampata in occasione dell'inaugurazione del nuovo palazzo della direzione centrale della Banca Commerciale di Milano. € 90
HOFFMANN, Francois Benoit L'Originale, farsa del cittadino Hoffmann. Traduzione inedita del cittadino F. Gritti. Venezia, 1797, Venezia 1797 in-8, pp. 32, leg. mod. in carta colorata. Prima edizione della traduzione italiana, ad opera di Fabio Gritti (sec. 18°), della farsa in un atto unico del critico e drammaturgo francese Francois Benoit Hoffmann (1760-1828). Gli ultimi 3 ff. contengono note storico-critiche sull'opera. (Esempl. con bruniture). € 100