ARCHIVIO TIPOGRAFICO Rivista tecnica dedicata alle Arti Grafiche. Torino, Società ''Augusta, Anno XXV - N. 241-242, Aprile-Settembre 1913, Torino Società Augusta 1913 in-4, pp. 280-324, (XVII tavole f.t ) pp. 165-188 di testo tradotto in francese e spagnolo, (16 di reclame in rosso e nero), leg. in cartone edit. , titolo al piatto anteriore entro bordura con ritratto di Bodoni applicato. Numero speciale della rivista dedicato a Giovanbattista Bodoni, con articoli di Giuseppe Deabate, Gianolio Dalmazzo, Cesare Ratta, Emanuele Celanza e 27 belle tavole di... € 40
() Storia dell'Arte della Stampa. Milano Sonzogno (1900) in-12, pp. 62 pagine, con numerose immagini in xilogr. nel testo, in antiporta tavola che ritrae la statua di Gutemberg a Magonza, broch. edit. tiolo in nero entro cornice al piatto anteriore. Il nome dell'Autore è dichiarato in fine. Simpatico manualetto sulla storia della tipografia, graziosamente illustrato; facente parte della collezione: Biblioteca del Popolo, n. 301. Buon esemplare. € 20
Giovanni Gutenberg e l'Arte della Stampa. (Nel V Centenario dell'invenzione) 1440-1940. Roma 1941 in-8 piccolo, pp. 23, 4 tavole a p. pagina di fac-simili, 2 delle quali ripiegate; broch. edit. , titolo in nero al piatto anteriore. Estratto da: L'Italia che scrive XXIV, 1941, numeri 1-2, pagine 15-19. Buon esemplare (ma minuscoli forellini, quasi certamente segno di una graffetta, all'angolo superiore di tutti i fogli, quasi impercettibili e ininfluenti per la lettura). € 20
Per una mostra retrospettiva del libro in Torino. Torino (1910) in-8, pp. 24, broch. edit. Estratto dal: 'Bollettino storico bibliografico subalpino', XV numeri 1-2, pagine 130-153. € 20
Anonimo Incunabula xilographica et typographica 1455-1500. Catalogue 585. Avec 14 Planches et 157 illustrations. Franckfurt Joseph Baer & Co. (1910) in-8 grande, pp. XIV, 322 con 14 tavole f.t. a piena pagina o ripiegate, legatuara editoriale in pergamena vegetale (debole, parzialmente slegato). Edizione francese del catalogo Joseph Baer & Co. n.585 (1910) dedicato agli incunaboli europei e ricchissimo di illustrazioni. Modesto esemplare. € 70
La introduzione della stampa in Milano a proposito dei Miraculi de la Gloriosa Verzene Maria colla data del 1469. Venezia Visentini 1884 in-8, pp. 180, broch. edit. (antico rinforzo al dorso). Edizione originale, postuma, di quest'opera in cui Berlan, storico e bibliografo, nonché fondatore della Società dei Bibliofili, non solo sostiene che "Miraculi de la Gloriosa Verzene Maria" sia la prima opera impressa in Milano, in data 1469 (questione ancora dibattuta), ma contesta anche il primato germanico dell'invenzione della stampa a... € 60
La invenzione della stampa a tipo mobile fuso rivendicata all’Italia. Con due tavole fotolitografiche. Firenze a spese dell'autore 1882 in-8, pp. VIII, 298 , 2 carte di tavole fuori testo ripiegate in fine. Broch. edit. (timbro di biblioteca estinta, illeggibile, al piatto anteriore). Edizione rara. di importante monografia ristampata diverse volte anche in anni molto recenti. Discreto esemplare, a fogli chiusi. € 220
Un nuovo documento su Guttemberg. Venezia Visentini 1884 in-8, pp. 35 pagine. Legatura in carta muta coeva (debole). Edizione rara di questo studio, estratto da: Archivio Veneto, Serie II, tomo XXVII, Parte I. € 60
BERNARD, Augustin Geofroy Tory, peintre et graveur, premier imprimeur royal, réformateur de l'orthographie et de la typographie sous François Ier. Paris, Auguste Aubry, 1857, Paris Aubry 1857 in-8, pp. (4), XVI, 260, legatura in m. tela verde, titolo oro al dorso, broch. origin. conservata. Numerose belle illustrazioni nel testo. Edizione originale di questa rara opera, dedicata a Ambroise Firmin Didot, relativa all'importanza di Tory nella modernizzazione della tipografia e dell'ortografia. Buon esemplare (lieve alone d'umido nel margine). € 65
Librai e tipografi in Ravenna a tutto il secolo XVI. Bologna N. Zanichelli 1935 in-8, pp. pp. 21, broch. edit. figurata. Estratto da "L'Archiginnasio", Anno XXX, 1-3, 1935. Perfetto esemplare, a fogli chiusi. € 45
BERTARELLI, A. - PRIOR, H. Il Biglietto di Visita Italiano. Contributo alla storia dei costumi e dell'incisione nel secolo XVIII. Con 676 figure delle quali 60 dai rami originali. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1911, Bergamo Arti Grafiche 1911 in-folio, pp.215 di testo e 670 eleganti riproduzioni di ex-libris, entro testo e in tavole fuori testo. Solida legatura editoriale in cartone ricoperto di tela blu, decorata e titolata in oro. Magnifica opera storico-artistica sull'ex-libris italiano, impressa su carta forte certamente in numero limitato di esemplari. Il presente in ottime condizioni. € 800
Tipografi ecclesiastici nel Quattrocento. Firenze 1943 in-8, pp. 29, broch. edit. Estratto da: 'La Bibliofilia', anno XLV, dispense 1-6. € 25
Piccoli Solchi. Reminiscenze di un vecchio tipografo. Roma Libreria Scienze e Lettere s.d. in-8, pp. 204, broch. edit. Edizione originale, rara. Bobbio fu tipografo ed editore fossanese, in gioventù fu tra i primi promotori dell'organizzazione sindacale dei tipografi e nel 1874 fondò con Gnocchi Viani l'Unione delle Società Tipografiche. Abbandonata l'attività politica, nel 1876 divenne direttore della tipografia del Senato; per i suoi lavori tipografici... € 150
Giambattista Bodoni. Bollettino Bibliografico Illustrato dello stabilimento Sonzogno in Milano. Anno III, numero 9. Milano Sonzogno 1885 in-4 grande (mm 310x250), pp. 8 riccamente illustrate, pagine contornate da filetto in rosso; coperta in carta muta e dorso rinforzato in tela. Numero monografico, dedicato a Bodoni, Rivista diretta da Carlo Romussi. Perfetto esemplare. € 100
I Giunti. Bollettino Bibliografico Illustrato dello stabilimento Sonzogno in Milano. Anno II, numero 8. Milano Sonzogno 1884 in-4 grande, pp. 25-32 riccamente illustrate, pagine contornate da filetto in rosso; coperta in carta muta e dorso rinforzato in tela. Numero monografico, dedicato ai Giunti, della rivista diretta da Carlo Romussi. Perfetto esemplare. € 100
BONI, Mauro Lettere sui primi Libri a Stampa di alcune Città e Terre dell'Italia superiore, parte sinora sconosciuti, parte nuovamente illustrati. Venezia, nella stamperia di Carlo Palese, 1794, Venezia Palese Carlo 1794 in-4, 2 parti in un vol., numeraz. unica di pp. CXXXII, legatura originale in cartonato rustico. Prima ed unica edizione di questo dettagliato studio bibliografico sull'origine della tipografia in numerosi centri italiani. L'opera divisa in due parti o ''Lettere'' tratta della tipografia genovese, nella prima, e di quella pavese e bresciana, nella seconda. Ogni sezione ha un proprio frontespizio... € 1.600
BRILLAT-SAVARIN, Anthelme Physiologie du Goût. Introduction de Pierre Andrieu. Introduction de Pierre Andrieu. Paris-Turin, Alberto Tallone Editeur, 1967, Par.-Turin Alb. Tallone 1967 2 vol. in-4, pp.XXX, 218, 258, con 8 tavole fuori testo riproducenti le incisoni di Grimod de la Reyniere. Elegante copertina editoriale in cartoncino crème, astucci originali in cartonato. Magnifica edizione di 1000 esemplari ''sur vélin blanc pur chiffon fabriqué et filigrané au nom de Brillat-Savarin'' delle cartiere Ventura di Cernobbio. Il presente è il n.345, perfettamente conservato.... € 300
BRILLAT-SAVARIN, Anthelme Physiologie du Goût. Introduction de Pierre Andrieu. Introduction de Pierre Andrieu. Paris-Turin, Alberto Tallone Editeur, 1967, Par.-Turin Alb. Tallone 1967 2 vol. in-4, pp.XXX, 218, 258, con 8 tavole fuori testo riproducenti le incisoni di Grimod de la Reyniere. Elegante copertina editoriale in cartoncino crème, astucci originali in cartonato. Magnifica edizione di 1000 esemplari ''sur vélin blanc pur chiffon fabriqué et filigrané au nom de Brillat-Savarin'' delle cartiere Ventura di Cernobbio. Il presente è il n.677, perfettamente conservato.... € 300
BRILLAT-SAVARIN, Anthelme Physiologie du Goût. Introduction de Pierre Andrieu. Introduction de Pierre Andrieu. Paris-Turin, Alberto Tallone Editeur, 1967, Par.-Turin Alb. Tallone 1967 2 vol. in-4, pp.XXX, 218, 258, con 8 tavole fuori testo riproducenti le incisoni di Grimod de la Reyniere. Elegante copertina editoriale in cartoncino crème, sovracoperta in pelle con titolo in oro al dorso, astuccio in pelle. Magnifica edizione di 1000 esemplari ''sur vélin blanc pur chiffon fabriqué et filigrané au nom de Brillat-Savarin'' delle cartiere Ventura di Cernobbio. Il presente è il... € 380
BROFFERIO, Angelo Cenni storici intorno all’arte tipografica e suoi progressi in Piemonte. Dall'invenzione della stampa sino al 1835... giusta le memorie ed i documenti somministratigli dal tipografo, editore e libraio Giuseppe Pomba e da questo ora pubblicati. Milano 1876 in-8 grande, pp.XXI, 138, legatura in carta editoriale (antico rinforzo al dorso). Edizione originale , data alla luce 40 anni dopo la sua compilazione, di questa opera di profondo interessesulla produzione tipografica piemontese, che ripercorre la storia dell'editoria sabaudadal XVI secolo , correlata dai Documenti che ricostruiscono la storia della regolamentazione... € 200
CADDEO, Rinaldo La Tipografia Elvetica di Capolago. Uomini, vicende, tempi. Milano, Alpes, 1931, Milano Alpes 1931 in-4, pp. 588, 31 tavole figurate in nero e a colori f.t., compresa l'antiporta, leg. in cart. edit., piatti decorati, sovracoperta originale conservata. Edizione originale di mille copie num. (ns. 749), con 170 documenti inediti, pubblici, privati e lettere inedite di G. Mazzini, C. Cattaneo, F. Crispi, F. De Boni, G. Perlasca-Bonizzoni, F. Dall'Ongaro, L. Dottesio, A. Repetti, G: Ferrari, E.... € 190
Gutenberg. Conferenza tenuta in occasione delle onoranze a Gutenberg celebrate in Pistoia (Capodistrada) per iniziativa del Circolo Niccolò Puccini nel 23 settembre 1900. Firenze Landi 1902 in-8 piccolo, pp. 23 con 16 figure n.t., brossura editoriale figurata in nero. Edizione fuori commercio, rarissima (censita da due sole biblioteche italiane). Ottimo esemplare (dedica autografa di mano ignota all'occhietto). € 30
Memorie delle tipografie calabresi. Con un'appendice sopra alcune biblioteche di Calabria ed un discorso sulla tipografia montelionese. Napoli Porcelli 1835 in-8 grande, pp. 244 pagine; legatura in carta muta, a cui è applicato il piatto anteriore della brossura orginale. Edizione originale di importante repertorio sulle edizioni impresse in Calabria. Ottimo esemplare, freschissimo e a pieni margini. € 200
Rivendicazione. Conferenza Bibliografica per definire a quale città di Sicilia spetti il primato della introduzione della stampa; seguita da riflessioni storico-critiche del medesimo tipografo Tommaso Capra. Messina CAPRA Tommaso 1874 in-8, pp. 66, broch. edit. Rara edizione originale dell'opuscolo impresso in occasione della conferenza bibliografica atta a stabilire se il primato della stampa in Sicilia spetti a Messina o a Palermo. Buon esemplare, fresco e marginoso. € 40
FREGI E VIGNETTE della R. Tipografia Camerale Modena Tip. Camerale 1856 4to, 53 ff. nn. interamente illustrati al recto incluso il bel frontespizio in blu, rosso e verde con titolo entro ricca bordura decorata. Brochure editoriale verde a stampa con al piatto superiore il titolo "Campioni esistenti nella Tipografia della R. D. Camera l'anno MDCCCLVI". Non comune piccolo"manuale tipografico" in stile Bodoniano,a cura della Tipografia Camerale di... € 600