ARMAROLI, Leopoldo Sulla rivoluzione di Milano seguita nel giorno 20 aprile 1814 sul primo suo governo provvisorio e sulle quivi tenute adunanze de' collegj elettorali. Memoria storica con documenti. Parigi 1814 in-8 (210x130 mm), pp. 57, (1 bianca), brossura in carta muta coeva. Perfetto esemplare, in barbe. Prima edizione. Il Conte Armaroli (Macerata, 1766 – Appignano, 1843) fu avvocato e politico italiano convintamente filo-napoleonico, che si contrappose al programma indipendentistico sostenuto da Federico Confalonieri, anche con la presente opera sulla Rivoluzione di Milano. "Contiene la... € 480
BALBO, Cesare La guerra difensiva della nazionalità italiana. Firenze 1847 in-8 (mm 230x145), pp. 12, broch. edit. originale, titolo entro cornice al piatto anteriore, "prezzo grazie due" al piatto posteriore (qualche segno d'usura). Prima edizione a sé stante, rarissima. Opuscolo di strategia militare di chiara impronta patriottica e risorgimentale, antiaustriaca, la guerra difensiva di cui Cesare Balbo scrive è infatti per difendersi dall'Austria... € 190
BEAUCHAMP, Alphonse de. Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l'Italie et avec la France. Paris, L.G. Michaud, 1821, Parigi Michaud L,G. 1821 in-8, pp. XVI, 212, (2), Broch. originale muta, titolo su tassello al dorso. Prima edizione di quest'opera tra le più dettagliate nel riferire la cronaca degli avvenimenti rivoluzionari in Piemonte, i moti del '21. benché di parte realista e schierata in difesa dell'assetto europeo dopo la Santa Alleanza; con numerosi documenti in fine. L'autore (1767-1832), storico e pubblicista,... € 300
BEAUCHAMP, Alphonse de. Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l'Italie et avec la France. Parigi Michaud L,G. 1821 in-8, pp. XVI, 212, (2), ottima leg. del tempo m.pelle, titolo oro al dorso. Prima edizione di quest'opera tra le più dettagliate nel riferire la cronaca degli avvenimenti rivoluzionari in Piemonte, i moti del '21. benché di parte realista e schierata in difesa dell'assetto europeo dopo la Santa Alleanza; con numerosi documenti in fine. L'autore (1767-1832), storico e pubblicista,... € 360
BOLOGNA, Giulia. Musei del Risorgimento e di Storia Contemporanea. Milano, Electa, 1975, 1975 in-8, pp. 363, 565 ill. in nero e a col., leg. tela edit., sovracop. fig. Catalogo del museo. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 50
BOSSOLI, Carlo. Album storico artistico 1859 Paris C. Perrin editeur 1860 In- 8 oblungo (mm 245 x 205), frontespizio, pp. 118 di testo e 40 tavole litografiche a colori (la n.39 dell'assedio di Peschiera non è mancante ma inserita come vignetta al frontespizio) e 2 carte delle battaglie di Magenta e Solferino comprese nel testo. Legatura mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso.Titolo litografato a colori con vignetta, seguono la Prefazione,... € 1.600
CADDEO, Rinaldo. I primi anni del Risorgimento Ticinese, nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. Modena, Soc. Tipografica Modenese, 1938-XVI, Modena Società Tipografica Modenese 1938 in-8, pp. VIII, 174, (2), broch. edit. Edizione originale della ''Cronaca di Lugano'' dal 1797 al 1815 in versione integrale, corredato da ampio indice dei nomi. € 30
CADDEO, Rinaldo. La Tipografia Elvetica di Capolago. Uomini, vicende, tempi. Milano, Alpes, 1931, Milano Alpes 1931 in-4, pp. 588, 31 tavole figurate in nero e a colori f.t., compresa l'antiporta, leg. in cart. edit., piatti decorati, sovracoperta originale conservata. Edizione originale di mille copie num. (ns. 749), con 170 documenti inediti, pubblici, privati e lettere inedite di G. Mazzini, C. Cattaneo, F. Crispi, F. De Boni, G. Perlasca-Bonizzoni, F. Dall'Ongaro, L. Dottesio, A. Repetti, G: Ferrari, E.... € 190
CALCATERRA, Carlo. Il nostro imminente Risorgimento. Gli studi e la letteratura in Piemonte nel periodo della Sanpaolina e della Filopatria. Torino, S.E.I., 1935, Torino S.E.I. 1935 in-8, pp. 651, cart. edit.. Importante ed approfondito studio sulla situazione storica e socio-culturale in Piemonte dal 1750 al 1848. € 35
CATTANEO, Carlo. L'insurrezione di Milano nel 1848 e la successiva guerra. Nuova edizione a cura di Giuseppe Macaggi. e la successiva guerra. Nuova edizione a cura di Giuseppe Macaggi. Città di Castello, ''Il Solco'', 1921, 1921 in-16, pp. XX, 212, (4), broch. Pregevole il saggio storico-letterario di Macaggi sul Cattaneo e la sua epoca. € 50
CATTANEO, Carlo. Pagine federaliste e repubblicane. L'insurrezione di Milano del 1848 e la successiva guerra. L'insurrezione di Milano del 1848 e la successiva guerra. Roma, Capriotti, 1945, 1945 in-8, pp. 278, (1), broch., sovracop. A cura e con introduzione di Armando Cammarano. € 55
CATTANEO, Carlo. L'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra. Memorie. Introduzione di Franco Catalano. e della successiva guerra. Memorie. Introduzione di Franco Catalano. Milano, Feltrinelli, 1973, 1973 in-16, pp. 245, (3), broch. Di notevole interesse il saggio storico-politico introduttivo del Catalano. € 50
CAVOUR, Camillo. Lettere edite ed inedite. Raccolte ed illustrate da Luigi Chiala. Torino, Roux et Favale, 1883-1886, Torino Roux e Favale 1883 5 vol. (di 6 complessivi) in-8, pp.CCCLXXVI-344, CCCIV-453, X-CCCXLIV-419, (8), CCCXXVIII-300, XII-CCCXVI-472, bella leg. coeva in m. pelle rossa, titolo in oro al dorso, a nervi ed ornato sempre in oro. Imponente epistolario cavouriano, importante per l'approfondimento della storia sabauda, del Piemonte e di Torino, nei decenni di azione politica del ministro e per la conoscenza della mente e... € 280
CESENA, Amédée, de. Campagne de Piémont et de Lombardie en 1859. Illustré de gravures sur acier d'après Winterhalter gravées par Ferd. Delannoy et Wilmann de types militaires des différents corps des armées française, sarde et autrichienne dessinés par Ch. Vernier, de plans de batailles, de places fortes, etc. Paris, Garnier Frères, 1860, Parigi Garnier Frères 1860 2 parti in un vol. in-8 gr., pp. XII, 312; 328. Bella leg. orig. m. pelle con tit. e ricchi fregi oro al dorso, piatti in percallina verde con riquadri a secco, tagli dorati. Magnifica opera sulla seconda guerra d'indipendenza italiana, pubblicata a pochi mesi dagli eventi bellici. É splendidamente illustrata da 3 ritratti (Napoleone III, l'Imperatrice Eugenia, Vittorio Emanuele II), 4 carte... € 750
COMANDINI, Alfredo. L' Italia nei cento anni del secolo XIX per giorno illustrata; 1801-1900. |Milano, Vallardi, 1900-1942, Milano Vallardi 1901-1942 Cinque volumi, in-16, pp. LXVIII-1370, XII-1760, XVI-1728, XXXI-1340, XVI-1602. Legatura in mezza pelle verde oliva, titoli in oro ai dorsi. Conservate le brochures originali. Esemplare completo, di questa famosa ed utilissima cronologia di un secolo di storia italiana, pregiatissima per l' enorme materiale iconografico di cui è corredata, formato da varie migliaia di... € 600
CONDULMER, Piera. Carlo Bossoli. Arte e battaglie. Alessandria Edizioni d'Arte 1973 in-4, pp. 288, legatura in tela editoriale e sovracoperta figurata a colori. Monografia riccamente illustrata in nero e a colori dedicata al pittore risorgimentale Carlo Bossoli. Perfetto esemplare. € 60
CURATULO, Giacomo Emilio. Scritti e figure del Risorgimento italiano. Con documenti inediti. Torino, Bocca, 1926, Torino Bocca 1926 in-8, pp. 316, un ritratto della Regina Margherita in antiporta, broch. edit. figurata. Edizione originale. Interessante studio su fatti e personaggi rinascimentali con numerosi documenti inediti, tra i quali lettere, carteggi, note, bandi e dispacci cifrati con testo decrittato. € 40
DANDOLO, Emilio. I Volontari ed i Bersaglieri Lombardi. Annotazioni storiche. Milano, Brigola, 1860, in-8, pp. XXIV, 190, (4), con 4 tav. f.t. recanti i ritratti dell'autore, del fratello Enrico, di Emilio Morosini e di Luciano Manara, leg. m. tela con tit. e fr. oro al dorso. Ristampa dell'opera apparsa nel 1849. Nella prefazione é riportata l'iscrizione dedicata a Emilio Dandolo, giovane e valoroso patriota deceduto nel 1859. € 150
DE CASTRO, Giovanni. Giuseppe Sirtori. Studio. Premessa la commemorazione detta per la solenne inaugurazione del monumento dal Colonnello Enrico Guastalla. Studio. Premessa la commemorazione detta per la solenne inaugurazione del monumento dal Colonnello Enrico Guastalla. Milano, Fratelli Dumolard, 1892, Milano Fratelli Dumolard 1892 in-16, pp. XXXI, (1), 332, (2), leg. m. pelle e ang. con tit. e fr. oro su dorso a nervi, taglio sup. dor., cop. e dorso orig. cons. (dorso parzialm. staccato). Prima edizione di questa biografia del patriota brianzolo (Castelnuovo 1813- Roma 1874), capo dello Stato Maggiore di Garibaldi nel 1860 e successivamente uomo politico. € 150
DE MARZO, Anton Gualberto. La croce bianca in campo rosso vaticinata nella Divina Commedia per Risorgimento d'Italia. Illustrazione dantesca. Firenze Cellini 1885 in-8, pp. 35, broch. edit. verde, titoli in nero al piatto anteriore, in seguito al frontespizio dedica ai Savoia e stemma sabaudo. Opera non comune che descrive l'unità d'Italia come atto della Provvidenza già immaginato da Dante nel Poema, in cui preconizzò l'Italia sorta a nazione sotto l'insegna della "Croce bianca in campo rosso", cioè lo stemma dei Savoia. € 50
DEBRUNNER, Jean. Venise en 1848-49: Aventures de la Compagnie Suisse pendant le siege par les Autrichiens,mémoires. mémoires. Lugano, Imprimerie de La Jeune Suisse, 1850, Lugano Imprimerie de La Jeune Suisse 1850 in-8, pp. 327, (1 carta geografica di Venezia ripiegata in fine), broch. edit. Seconda edizione. L'autore fu maggiore di fanteria e comandante della Compagnie Suisse a Venezia, la cui cronaca racconta dell'assedio di quattro mesi che Venzia subì dagli austriaci nel 1949, capitolando il 18 agosto in seguito ad un'epidemia di colera. Buon esemplare, a fogli chiusi, fresco. € 180
DEMORAINE, Louis Pierre Renè. EXPEDITION D'ITALIE, 1859. Paris, Martinet (1860), Paris Martinet 1860 Album in-folio oblungo (mm 280x380), legatura originale in percallina verde scura con titolo e fregi impressi in oro al piatto anteriore. Completo delle 14 litografie a colori dell'epoca, tutte protette da foglio di velina, firmate da R. de Moraine, raffigurano episodi della Campagna di Guerra del '59 (o seconda guerra di indipendenza italiana) contro gli invasori austriaci: ''Les défenseurs de... € 2.200
FERRABINI, Gaetano. Argegno e la Valle Intelvi negli anni 1848 e 1859. Edizione a beneficio della famiglia del patriota Andrea Brenta di Valle Intelvi, fucilato dagli austriaci nell'aprile 1849. Milano, Borroni, 1860, Milano Borroni 1860 in-8, pp. 12, broch. edit. Edizione originale, rarissima, di questo opuscolo dedicato ad Andrea Brenta, che combatté con Garibaldi e con l'esercito piemontese nella battaglia di Custoza, e partecipò alla liberazione di Como, della Valtellina e della Val d'Intelvi. Con Mazzini a Lugano guidò la insurrezione della Val d'Intelvi nella primavera 1848 e respinse l'attacco... € 290
FILIPPUZZI, Angelo. La pace di Milano (6 agosto 1849). Roma, Ediz. dell'Ateneo, 1955, in-8, pp. VII, 387, (1), broch. intonso. Presentazione di Alberto M. Ghisalberti. € 30
GARIBALDI, Giuseppe Lettera firmata e datata "Caprera, 28 agosto (18)78" ad Achille BIZZONI Caprera 1878 Una pagina (mm 250 x 200), L.a.f Garibaldi,datata " Caprera, 28 agosto '78, indirizzata al giornalista e scrittore Achille Bizzoni: "Mio car. mo Bizzoni, vi rispondo per dirvi nulla giacchè troppo avrei da dirvi. Prepariamo l'Italia alla guerra mortale ch'essa dovrà sostenere contro l'Austria, e sulla quale si tratterà dell'essere o non essere per altri... € 1.100