
Torino 1911
100 anni e non sentirli
La Libreria Pregliasco fu fondata nel 1911 dal giovane Lorenzo Pregliasco, che rilevò un polveroso negozio di libri usati a Torino a pochi passi dalla Piazza allora Vittorio Emanuele.
Nel mese di giugno del 2021 ricorrono due anniversari importanti nella nostra storia: il centenario del primo catalogo e i 90 anni di Arturo Pregliasco.
la storia





Torino 2019
Un nuovo Open-Space al primo piano
Dopo aver varcato il caratteristico cancello a ragnatela progettato da Riccardo Chicco, il visitatore viene accolto da un imponente e colorato mosaico che ricopre interamente le pareti dell'androne.
Alla sinistra dell'ingresso, che ricorda le pareti di un'antica vasca Romana, l'ascensore condurrà nella nostra Libreria chiunque voglia immergersi in un mondo di cultura.
la storiaLe médicament le plus sûr et le plus efficace pour les couples est le cialis. Notre boutique en ligne est à votre service! Consultation de qualification.

Recente intervento di Umberto Pregliasco sul mercato del libro antico nella trasmissione Milano Finanza. Dal minuto 15.44, visionabilequi!
video su di noi
Libri antichi nel cinema Libri antichi nell'arte
opere in vetrina

“Croce aveva in simpatia gli ‘ottimi Pregliasco', evocati dalla figlia Donna Elena nei Ricordi Familiari quando in libreria da Pregliasco incontrava i suoi amici: Einaudi, Gioele Solari, Francesco Ruffini, Domenico Bulferetti, Gobetti, Federico Patetta”
"E mentre ci arrecano tanti vantaggi, non hanno bisogno di cibo né di bevanda e sono contenti di una povera veste e di un cantuccio della casa". (Petrarca)
"Ma con i libri succede con tutto il resto: l'ottenere ciò che si cerca, stimola ulteriormente il desiderio". (Petrarca)
Ricerco inoltre libri di generi differenti che siano nello stesso tempo compagni graditi e fedeli, pronti a biasimarti, a darti consigli, a insegnarti i segreti delle cose". (Petrarca)
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare". (Leonardo)
“legato con amore in un volume, ciò che per l'universo si squaderna”. (Paradiso XXXIII, 86-87)
"Muoversi, vivere, non pensare!" (Luigi Pirandello)
“L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.” (Marcel Proust)
"Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale". (F.T. Marinetti).