A.A., V.V.. ARCHIVIO FISA Milano Giuffrè 1963-1968 in-8 gr., 9 voll. di ca. 400 pp., con alcune tavole in b/n f.t., broch., sovracop. Vol.1: P.Vaccari, La territorialità come base dell'ordinamento giuridico del contado nell'Italia medioevale. Vol.2: D.Cecchi, Il Parlamento e la Congregazione Provinciale della Marca di Ancona. Vol.3: W.Goetz, Le origini dei Comuni Italiani. Vol.4: Miscellanea, I. Vol.5: E.Bussi, Stato e amministrazione nel... € 160
AA.VV. La Galerie François I° au château de Fontainebleau. Préface par André Malraux. Numéro spécial de la Revue de l'Art. Préface par André Malraux. Numéro spécial de la Revue de l'Art. (Paris), Flammarion, 1972, in-4, pp. 173 illustrate in b/n e a colori n.t., leg. edit. in t. tela, titolo al dorso, sovracoperta figurata a colori. Buon esemplare. € 30
AA.VV. Merveilles de chateaux de Provence / de L'ile-de-France / du Val de Loire. Paris, Hachette, 1965, 3 vol. in-4, pp. 316 illustrate in b/n e a colori n.t, (3), (5 tavole di carte geografiche); pp. 321 illustrate in b/n e a colori n.t, (1), sguardie decorate con carte geografiche in seppia; pp. 327, (4), (2 tavole di carte geografiche); leg. in t. tela edit. azzurra, titolo e fregio floreale in nero ai dorsi, grande fregio in nero ai piatti ant. Esemplari in perfetto stato. € 110
abc Décor Antiquites Beaux arts Curiosités. Collezione di 174 riviste di antiquariato, arte e arredamento. 1969 -1987 Parigi 1968 - 1987 in-4, 174 riviste illustrate in nero e a colori. Collezione completa per gli anni dal 1969 al 1986. 1 n. del 1968 e 2 nn. del 1987. Esemplari complessivamente dal buono all'ottimo stato. € 950
ACCADEMIA, ALBERTINA. Regolamenti della Reale Accademia di Pittura e Scultura di Torino.(Segue:) Ragionamento del conte Felice Durando di Villa. (Segue:) Annotazioni (cioè: Biografie e opere di artisti piemontesi dal rinascimento al 18mo sec.). Torino Stamperia Reale 1778 in-folio, pp. (16, compreso antiporta inciso), 59, (1), leg. coeva in carta decorata (piccoli segni di usura e dorso rinforzato). Corredato di antiporta di Carlo Antonio Porporati su disegno di Ludovico Tesio, raffigurante la Veduta prospettica della Porta di Po tra le figure allegoriche del Po, della Dora e di Minerva, 1 tavola f.t. con medaglie, grande figura sul frontespizio, testatine,... € 1.000
AGNETTI, Vincenzo Lettere dal deserto e altro.Introduzione di Gillo Dorfles. Milano Scheiwiller 1981 Cofanetto con cartellette editoriali in-24, contenenti ciascuna riproduzioni di opere di Agnetti. 1) Frontespizio, ff. (4). 2) Agnetti e il deserto, pp. 8: introduzione di Gillo Dorfles. 3) Lettere dal Quatar. 1969: 4 lettere in fogli sciolti, tra cui "Lettera dal Deserto 1969", e una che "è stata riprodotta volutamente chiusa e tocca al lettore di aprirla" (cfr. Sheiwiller, nota... € 400
AIMI, -LAURENCICH MINELLI. Museo d'Arti Applicate. Raccolta Precolombiana. Milano, Electa, 1991, 1991 in-8, pp. 325, 519 ill. in b/n e a col. più altre in appendice, leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Catalogo. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 75
ALBERICI, C. (A cura di) e altri. Grandi collezioni di arte decorativa nel Castello Sforzesco. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1976, Milano Pizzi 1976 in-4, pp. 183, con 186 ill. in b/n e a col. n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con tit. oro sul piatto sup. e sul dorso, sovracop. fig. Bella ediz. fuori commercio € 70
ALBERICI, C. (A cura di). Capolavori di arte decorativa nel Castello Sforzesco. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1975, 1975 in-4, pp. 176, con 161 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela con impress. oro, sovracop. fig. Vasta ed importante opera monografica. € 80
ALBERICI, Clelia. Incontro con la civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini'', Milano, Cordani, 1970, Milano Cordani 1970 in-8, pp. 99, (pp. 66 di tavole illustrate in b/n e a colori f.t.) legatura in cartoncino editoriale con sovracopertina illustrata. Al frontespizio: strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini''. La collezione di stampe porta il nome del fondatore, Achille Bertarelli (Milano 1863 - Roma 1938), che nel 1925 donò al Comune di Milano circa 300.000 documenti a stampa, costituenti il primo nucleo della... € 45
ALBERICI, Clelia. Incontro con la civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini'', Milano, Cordani, 1970, Milano Cordani 1970 in-8, pp. 99, (pp. 66 di tavole illustrate in b/n e a colori f.t.) legatura in cartoncino editoriale con sovracopertina illustrata. Al frontespizio: strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini''. La collezione di stampe porta il nome del fondatore, Achille Bertarelli (Milano 1863 - Roma 1938), che nel 1925 donò al Comune di Milano circa 300.000 documenti a stampa, costituenti il primo nucleo della... € 40
ALBERIGO, -BORROMEO-CATTANEO e altri. Il grande Borromeo tra storia e fede. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1984, Milano Cariplo (A. Pizzi) 1984 in-4, pp. 336, con 324 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Ricca monografia sul grande santo del Cinquecento arricchita dalle immagini delle numerosissime opere d'arte a lui dedicate. € 30
ALBERIGO, -BORROMEO-CATTANEO e altri. Il grande Borromeo tra storia e fede. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1984, Milano Cariplo (A. Pizzi) 1984 in-4, pp. 336, con 324 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Ricca monografia sul grande santo del Cinquecento arricchita dalle immagini delle numerosissime opere d'arte a lui dedicate. € 40
ALBERONI, Giulio Memorie Istoriche della fondazione ed erezione del nuovo collegio ecclesiastico di San Lazaro... Faenza Archi 1739 In-folio (mm 411x277), pp. VII (incluso frontespizio in rosso e nero), 80 con bel ritratto dell'Autore, con in mano la pianta del Collegio, entro un'elaborata bordura, inciso in rame e ripiegato. Il dipinto di dalle Piane fu poi inciso da Antonio Friz; Poste in fine al volume sono 7 grandi tavole ripiegate, che raffigurano il Collegio Alberoni di Piacenza da diverse angolature: la facciata, le... € 11.000
ALBINI, G.-CAVALIERI, F. Il Castello di Pandino. Una residenza signorile nella campagna lombarda. Cremona, Turris, 1986, Turris in-4, pp. 221, ricco di ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela con tit. oro, sovracop. fig. € 40
Album Fotografico, Souvenir de Rome Roma ca. [1900] Album fotografico (mm 310x400) contenente 100 fotografie eseguite da Romualdo Mosgioni, fotografo viterbese (1849-1925) che si stabilì a Roma e si specializzò nel settore della riproduzione di opere d'arte e della fotografia archeologica. La raccolta è databile tra il 1889 e il 1914, grazie al timbro a secco nella sguardia anteriore "Fotografia R. Mosgioni V. Condotti... € 1.000
ALBUM, FOTOGRAFICO. Raccolta di 93 artistiche vedute fotografiche originali. 1855-1860 ca., 1855 Album in-4 oblungo (mm 240x310), legatura originale in percallina rossa con grande scritta in oro ''Album'' al centro del piatto anteriore, terminazioni angolari fogliacee. Le città rappresentate sono: Milano (38 foto), Torino (10), Pavia (13), Roma (26), Firenze (21), Venezia (13), Laghi di Como e Maggiore (6). Si tratta di vedute di panorami, piazze, palazzi, monumenti artistici. Ogni... € 3.000
ALCIATI, Andrea. Emblemata. Cum commentariis Claudii Minois...et notis Laur. Pignorii patavini. Padova Tozzi P.P. 1621 in-4 (220x160 mm), pp. LXXX, 1003, (1); leg. 800esca. cart., tit. ms. su tassello al dorso. Frontespizio figurato, marca tip. sul foglio di titolo, altra grande marca tip. in fine, emblema del curatore dell'ediz. Io. Thuilius (a pag. XIII) e 212 emblemi xilogr. num. Testo su due colonne in car. tondo, corsivo e passi in greco. Trattasi dell'edizione più ricca per il numero degli emblemi e... € 2.000
ALEMANNI, Nicolò De Lateranensibus parietinis dissertatio historica Nicolai Alemanni additis quae ad idem argumentum spectantia scripserunt ill. vv. Caesar Rasponus, & Josephus Simonius Assemanus Roma Salvioni Giov. Maria 1756 in-4 grande (290x220 mm), pp. XVI, 218, (2 bianche), con IX tavole calcografiche di affreschi e mosaici lateranensi e III tavole incise relative al Triclinio Leoninano, vignetta al titolo, iniziali ornate e grande testatina in calcografia. Legatura coeva in cartonato originale d'attesa. Riedizione del De Lateranensibus parietinis (prima edizione Roma 1625) a cura di Giovanni Bottari, che vi... € 600
ALESSANDRINI, G. e altri. La Ca' Granda di Milano.L'intervento conservativo sul cortile richiniano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. Milano, Silvana Editoriale, 1993, 1993 in-4, pp. 286, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. ill. Stupenda monografia comprendente 2 piante separate di sezioni e prospetti dell'edificio. € 60
ALIK CAVALIERE. Strani Anelli. Incisione firmata dall'artista. Associaz. Culturale “Mercato del Sale" 1985 Acquaforte protetta da velina, espressamente incisa e tirata per i torchi di G. Upiglio in 135 esemplari firmati dall'artista, di cui 10 numerati alla araba per la Fiduciaria Armorari (n.I di X). Conservata in cartellina edit. e busta color grigio, 1 f. di introduzione di U. Carrega. Perfetto esemplare. € 30
ALIK CAVALIERE. “151 Omaggio a JJR”.Acquaforte firmata dall'artista. Milano Associaz. Culturale “Mercato del Sale" 1985 Acquaforte espressamente incisa e tirata per i torchi di G. Upiglio in 120 esemplari, di cui 30 num. e firmati dall'artista per Gianni Manzo (10/120). Protetta da velina e conservata in cartellina edit. e busta color grigio. Perfetto esemplare. € 40
ALIK CAVALIERE. “151 Omaggio a JJR”. Acquaforte firmata dall'artista. Milano Associaz. Culturale “Mercato del Sale" 1985 Acquaforte espressamente incisa e tirata per i torchi di G. Upiglio in 120 esemplari, di cui 30 num. e firmati dall'artista (84/120). Protetta da velina e conservata in cartellina edit. e busta color grigio. Perfetto esemplare. € 40
ALLEGORIA DELLA, PRUDENZA. Arcanas rerum scrutor Prudentia causas, praeterita ancipiti vultu, videoque futura Snt, 1650ca. 1600 Incisione in rame (entro tondo) cm 10, raffigurante una donna bifronte che si specchia, mentre nell'altra mano ha due serpi. Allegoria della Prudenza. € 100
ALLEGORIA DELLA, SORTE. Recreo moerentes, vitae ne taedeat aegrae, adversae praebens solatia dulcia sortis snt, 1650ca. 1600 Incisione in rame (entro tondo) cm 10, raffigurante una donna desnuda che cinge un'ancora, sullo sfondo un vascello alla fonda in un'insenatura naturale. Allegoria della Sorte. € 100