19ª BIENNALE Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato. 16 settembre-1 ottobre 1995. Firenze, Cassa di Risparmio, in-4, pp. 369, centinaia di tavole a col. Catalogo della mostra di Palazzo Strozzi. € 50
AA.VV. Storia del Piemonte. Torino, Casanova & Co., 1960, 2 vol. in-4, pp. XVI, 1086 (num. continua), (156 tavole e 4 carte geografiche f.t., 12 incisioni di antiche città, 1 carta a colori dall'Ortelius); legatura in tutta tela editoriale, titolo in oro al dorso, sovraccoperta illustrata, antiporta figurato, frontespizi in rosso e nero. Ponderosa quanto scorrevole opera sulla storia piemontese, con prefazione di L. Einaudi e gli scritti, tra gli... € 60
ABBO, Giovanni A. Ordinamento della Valle d' Oneglia durante la signoria dei Doria Imperia, Arti Imperia, 1966, in-4, pp. 39, broch. Tavv., carte e ill. fotogr. nel testo e f. t. V° centenario della nascita di Andrea Doria 1466 - 1966. Estratto dalla pubblicazione ''Riviera dei Fiori'' della Camera di Commercio di Imperia. € 25
ACCADEMIA DEL BUON GUSTO Saggi di dissertazioni dell'Accademia Palermitana del Buon Gusto. Vol. I. Palermo, Stamp. de' SS. Apostoli, presso Pietro Bentivenga, 1755, Palermo Bentivenga Pietro 1755 in-4, pp. (16), LII, 337; leg. coeva p. perg. Emblema dell'Accademia inc. sul tit., testatine, finaletti ed iniz. silogr. e 4 tav. inc. f.t. (di cui 3 più volte ripieg.). Dedica dello stampatore a Pietro Filingeri, Principe di S. Flavia. Prima edizione di questo primo vol. che raccoglie nove importanti scritti concernenti la Sicilia (il II vol. raramente si trova unito perché pubblicato nel 1800,... € 1.200
ACCAME, Paolo Instrumenta Episcoporum Albinganensium (Documenti del R. Archivio di Stato di Torino). . Albenga, Società Storico Archeologica Ingauna e Intemelia, 1935, Albenga 1935 in-8, pp. VIII, 187, leg. moderna similpelle con tit. oro al dorso, broch. cons. Edizione postuma curata da Giovanni Pesce. Pubblicazione di documenti tratti da un ''Cartulario'' in pergamena dell'Archivio di Stato di Torino comprendente 129 atti dal 1143 al 1286, relativi all'amministrazione ecclesiastica nel territorio di Albenga. Indici in fine. (Estratto da: Collana storico archeologica della... € 45
Acqui Terme - MORIONDO, Giov. Batt. Monumenta Aquensia ad virum Jo. Ant. Corte Episcopum. Pars I (-III). Taurini, MDCCLXXXIX (ma Bologna !967), Bologna Forni 1967 3 volumi in-8, pp.XXIV, 718, 855, 286, copertine edtoriali in cartoncino. Ristampa anastatica assai fedele all'originale del 1790 della rara e fondametale storia di Acqui Terme. Il terzo volume è interamente riservato all'Indice, aggiunto a cura di Fedele Savio. Esemplare intonso, come nuovo. € 200
ACTA ECCLESIAE MEDIOLANENSIS a S. Carolo Card. S. Praxedis Archiepiscopo condita, Federici Card. Borromaei archiep. Mediolani jussu undique diligentius collecta, & postrema hac editione aucta. Patavii, Typis Seminarii, apud Jo. Manfré, 1754, Padova Seminario 1754 2 vol. in-folio, pp. (24), 1128 (numeraz. continuata; dopo la pag. 700 sono aggiunte 20 pp.), 150 (indice); leg. coeva p. perg. Front. generale impresso in rosso e nero, con marca tip.; belle testatine, finaletti ed iniz. silogr.; testo su due colonne in car. tondo e corsivo. Nelle pagine prelim. si legge un compendio della Vita di S. Carlo Borromeo di Francesco Penia; seguono 3 tabelle a stampa... € 1.600
ADRIANI-APOLLONIO, e altri Tutto su Firenze rinascimentale. Panorama di una civiltà. Firenze, Bemporad Marzocco, 1964, in-4, pp. 284, 300 ill. a col. n.t., leg. tela edit. con sovracop. € 110
AEGIDIANAE CONSTITUTIONES, cum Additionibus Carpensibus, nunc denuo recognitae, et a quampluribus erroribus expurgatae cum glossis non minus doctis, quam utilibus…Gasparis Caballini de Cingulo. Venetiis, s.t. (apud Joannem Zenarium?), 1588, Venezia Zenario Giov. ? 1588 in-folio, pp. (16, ult. 2 bb.), 412, (20), leg. coeva p. perg. (abilm. restaurata al dorso e sul piatto super.). Sul frontesp. grande impresa tipogr., uguale a quella usata dal tipografo Giov. Zenario nell'edizione del 1605; numerose iniz. silgor., testo su due colonne in car. rom. Precedono due Brevi di conferma di Papa Paolo III, datati rispettivamente 1538 e 1544. Seguono i sei libri delle... € 800
AGLIATI, Mario Lugano del buon tempo. Prefazione di Francesco Chiesa. Illustrazione di Vincenzo Vicari. Bellinzona, Casagrande, 1963, Bellinzona Casagrande 1963 in-4, pp. 383 con numerose figure in nero, ed a colori applicate, (3), leg. in t. tela edit., titoli in oro e fregio al piatto superiore. Edizione originale, impressa in 3000 es. numerati (ns. 904) in occasione del cinquantenario del Credito Svizzero. Ricca iconografia. € 50
AGOSTINI, Filippo Guido Aspetti del popolamento attuale della montagna lariana. Con introduzione sull'ambiente fisico del Prof. Giuseppe Nangeroni. Con introduzione sull'ambiente fisico del Prof. Giuseppe Nangeroni. Como, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1973, Como 1973 in-4, custodia edit. in tutta tela grigia con titoli e fregi in nero, contenente: 1 vol. in-8 grande, pp. 182 (2), 16 tavole fotogr. a colori f.t., 2 tavole cartografiche, elegante broch. edit. antiporta entro cornice architettonica e frontespizio figurato a colori, testatine e finalini in rosso; 14 tavole cartografiche in scala 1:100.000, più volte ripiegate ed accluse sciolte. Edizione... € 90
Anciennes mesures des Hautes-Alpes. 1965 in-8, pp. 48, broch. edit. perfettamente conservata. Edizione originale. Esemplare perfetto, intonso. € 5
ALBERINI, M. e altri Museo Teatrale alla Scala. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1971, 1971 in-4, pp. 199, riccamente ill. a col. f.t. e in b/n n.t., leg. t. tela con impress. oro, sovracop. fig. Magnifica monografia. € 50
Album Fotografico 3° Alpini - Battaglione Valdora. Il Richiamo. 1939-1940 Album cartonato in-4 oblungo (mm 260x345), raccolta di fotografie riguardanti il 3° Reggimento Alpini - Battaglione Valdora, anno 1939-1940. 42 fotografie di diversi formati sulle prime 12 pagine, 24 pagine vuote. Frontespizio con titolo e distintivo del Battaglione Alpini "Valdora" - Anteguerra 1939 (un'aquila dagli artigli spropositati, in basso una catena di montagne innevate; sotto... € 550
ALCIATI, Andrea Rerum patriae libri IV. Ex M.S. Bibliothecae Ambrosianae. Mediolani, apud Io. Bapt. Bid(ellium), 1625, in-8, pp. (16), 242 (erroneam. num 244), legatura in cartone rustico, titolo manoscritto al dorso. Bel front. inc. da Gio. P. Bianco con fig. allegoriche, panoplie, ritr. dell'Alciati e marca tip. Dedica dello stampatore a Matteo Valerio; testo in car. tondo e corsivo, iniz. silogr. Prima edizione, postuma, di quest'opera che è considerata tra le più importanti sulla storia di... € 430
ALCIATI, Andrea Rerum patriae libri IV. Ex M.S. Bibliothecae Ambrosianae. Mediolani, apud Io. Bapt. Bid(ellium), 1625, Milano Bidelli G.B. 1625 in-8, pp. (16), 242 (erroneam. num 244), leg. p. perg. antica. Bel front. inc. da Gio. P. Bianco con fig. allegoriche, panoplie, ritr. dell'Alciati e marca tip. Dedica dello stampatore a Matteo Valerio; testo in car. tondo e corsivo, iniz. silogr. Prima edizione, postuma, di quest'opera che è considerata tra le più importanti sulla storia di Milano, la quale purtroppo s'interrompe... € 630
Magnifice Communitatis, atque Dioecaesis Alexandrinae ad reipublicae vtilitatem noviter excusi. Alexandriae MDXLVII (1547). (In fine:) Hoc volumen Statutorum Alexandriae excudebant, Franciscus Muschenus et Fratres Bergomates, Ciues Alexandrini…Anno a creatione mundi Millesimo sexto quadragesimo septimo septuagesimo septimo (1547). Alessandria Moscheni Francesco 1547 in-folio (mm 293x200), pp. (4), CCCCXV, (1), ff.8 nn. di ''Rubricae Statutorum''; seguono 11 pp. di ''Consuetudinis Comunis Civitatis Alexan. MCLXXIX''. Legatura coeva in pergamena floscia con capitelli passanti e legacci, titolo e nome del podestà curatore calligrafati al dorso. Titolo entro larga bordura floreale su fondo nero con due ritratti in medaglioni di vescovo, con iniziali SV... € 7.800
Alessandria - GHILINI, Girolamo Annali di Alessandria, overo le cose accadute in essa città nel suo e circonvicino territorio dall' anno dell' origine sua sino al MDCLIX Milano, Marelli, 1666, Milano Marelli 1666 in-folio, pp. (44), 340, leg. ottocentesca m. pelle con tit. e fregi oro al dorso, tagli rossi. Impresa tipogr. sul titolo, testatine, capilettera e finalini ornati. Alcune fig. nel testo. Testo su due colonne. Le prime pp. non numerate sono occupate da copiosi indici delle fonti documentarie e dei nomi. Prima edizione di un'importante storia della città di Alessandria dalle origini sino al 1659,... € 1.550
ALESSIO, F. Vicende civili e religiose di Barge. Saluzzo, Tip. Giulio Bovo, 1912, Saluzzo Bovo Giulio 1912 in-8, pp. 194, (2), leg. m. tela. Con numerose illustrazioni fotografiche in oltre 20 tavole f.t. Non comune monografia che esamina a fondo la storia politico-religiosa di Barge nei vari periodi storici. L'ultimo capitolo è dedicato alla Certosa di Mombraccio che sorge su una montagna nei dintorni. € 180
ALGERI, Giuliana Il Museo della Cattedrale di s. Maria Assunta a Savona Savona, Sabatelli, 1982, in-16, pp. 64, cart. edit. ill. Ill. nel testo e f. t. '' Monumenti e tesori d'arte del savonese.'' € 15
ALINARI, Ferdinando Varie considerazioni di economia riguardanti l'incoraggimento all'industria agricola manifatturiera: (Segue:) Supplemento... |Siena, Tip. Sordo-Muti, 1852-53, Siena Sordo-Muti 1852 2 parti in un vol. in-8, pp. 32, 47, broch. (manca cop. poster.). Si studia il modo di migliorare le condizioni del bracciante agricolo, affindandogli terreni incolti o poco sfruttati, come quelli delle province di Siena e Grosseto. € 156
ALIPRANDI, L. e G.- POMELLA,M. Le Grandi Alpi nella cartografia dei secoli passati, 1482-1865. Con gli itinerari dei valichi tra la Val d'Aosta, la Savoia e il Vallese e considerazioni sulla zona del Gran Paradiso. Con gli itinerari dei valichi tra la Val d'Aosta, la Savoia e il Vallese e considerazioni sulla zona del Gran Paradiso. Ivrea, Priuli & Verlucca, 1974, Priuli e Verlucca 1974 in-4, pp. 472, leg. edit. cart. fig. Testo su tre colonne in italiano, inglese e francese. Illustrato da 130 carte topografiche, di cui 28 a colori e 14 su doppia pag., e 70 figure in nero ed a colori. Vasto e dotto studio, insostituibile strumento bibliografico sulla cartografia alpina, esaurito e ricercato. € 300
ALMANACCO IMPERIALE REALE ALMANACCO IMPERIALE REALE per le Provincie del Regno Lombardo-Veneto, soggette al Governo di Milano. soggette al Governo di Milano. Ivi, Regia Stamperia. Milano Regia Stamperia 1833 in-8, leg. cart. d'epoca (leggermente consunte dal tempo), tagli marmorizzati. Si possiedono i seguenti anni: 1833, pp. XXXII, 562; 1834, pp. XXXII, 572; 1836, pp. XXXII, 566; 1837, pp. XXXII, 594; 1839, pp. XXXII, 612. Esemplari internamente freschissimi. Il prezzo è per la singola annata. € 150
ALPEN-BLUMEN (Fiori alpini). 12 chromolith. Tafeln in getreuester Wiedergabe nach der Natur gemalt von Ad. Schupple. Ein Grüss Gott aus der Schweiz. Einsiedeln, Benziger, s.d. (1900 ca.). Einsiedeln Benziger 1900 Portfolio in-8, cart. edit. fig. Contiene 12 belle tavole in cromolitografia applicate su cartoncino raffig. i fiori più comuni delle Alpi, con il nome in tedesco e latino. € 200
ALTILIO, Gabriele Epitalamio sopra le nozze di Giovan-Galeazzo Sforza, Duca di Milano, con Isabella d'Aragona, figliuola d'Alfonso II Re di Napoli; tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'Abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'Abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. Padova, Gius. Comino, 1730, Padova Comino Gius. 1730 in-4, pp. XL, leg. cart. epoca. Con vignetta sul tit., 2 testatine, 2 iniz. e 2 finaletti finem inc. in rame; testo latino in car. tondo, corsivo per la traduzione italiana a fronte. Prima traduzione in volgare, elegantemente impressa, di questo componimento poetico dell'Altilio (1440-1501) che fu, come si legge sul front., ''poeta famoso a' tempi del Sannazzaro'', tra i maggiori della corte... € 400