ALCIATI, Andrea Rerum patriae libri IV. Ex M.S. Bibliothecae Ambrosianae. Mediolani, apud Io. Bapt. Bid(ellium), 1625, Milano Bidelli G.B. 1625 in-8, pp. (16), 242 (erroneam. num 244), leg. p. perg. antica. Bel front. inc. da Gio. P. Bianco con fig. allegoriche, panoplie, ritr. dell'Alciati e marca tip. Dedica dello stampatore a Matteo Valerio; testo in car. tondo e corsivo, iniz. silogr. Prima edizione, postuma, di quest'opera che è considerata tra le più importanti sulla storia di Milano, la quale purtroppo s'interrompe all'epoca di... € 700
CARDANO, Girolamo Ars curandi parva, quae est absolutiss. medendi methodus, & alia, nunc primum aedita, opera, in duos tomos divisa...(Segue, del medesimo:) De methodo medendi... Basileae, ex Offic. Henricpetrina, 1566; (per la seconda opera: Parisiis, in aedibus Rouillij, 1565. Basilea Offic. Henricpetrina 1566 2 opere in 2 tomi in-8, leg. p. perg. coeva dipinta in nero, con unghia. - I) Ars curandi parva: pp. (96), 720; (2), 619 (numerate 1003-1621, essendo stata omessa la numeraz. continuata 721-999), (3). Marca tip. sul tit. del I tomo ed altra in fine, iniz. silogr. Lettera dedicatoria al vescovo Francesco Alciati. Edizione in parte originale di questo assdalìieme di opere del Cardano (al... € 3.300
ALCIONIO, Pietro Petri Alcyonii Medices Legatus De Exsilio. (In fine:) Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Asulani, mense Novembri, MDXXII (1522), Venezia [Aldo] 1522 in-4, ff. (70, ff. 39 e 40 bianchi, segn. a-h8, i6), legatura moderna in pelle con impresssioni geometriche a secco, dorso a nervi. Ancora aldina sul titolo ed in fine, finissimo car. corsivo. Rara edizione originale, dedicata dall'a. a Nicola von Schonberg arcivescovo di Capua, di questo dialogo che si immagina avvenuto nel 1512 tra Giulio de' Medici, futuro Leone X, allora legato pontificio (da... € 4.400
ALDINI, Giovanni Essai Théorique et Expérimental sur le Galvanisme, avec une série d'expériences ... (faites à Paris et ò Londres)- Paris, Imprimérie de Fournier fils, MDCCCIV (1804), Paris Fournier 1804 2 volumi in-8, pp.(3), XVI, 350; (4), XII, 330, 10 tavole f.testo ripiegate, incise in rame, di alto valore scientifico. Legatura del tempo m.pelle, titolo e fregi oro ai dorsi. Prima edizione, con dedica ''A' Bonaparte Citoyen Premier Consul et Président'' (all'inizio del tomo primo) - Giovanni Aldini (di Bologna,1762-1834, nipote e discepolo di Luigi Galvani, del quale sviluppò le teorie... € 1.950
ALDROVANDI, Ulisse De Piscibus libri V, et de Cetis lib. unus. Ioannes Cornelius Uterverius...collegit. Marc. Antonius Bernia in lucem restituit... Bononiae, apud Nicolaum Thebaldinum, 1638, (ma in fine:) Typis Io. Bapt. Ferronij, sumptibus Marci Ant. Berniae, MDCLXI (Bologna 1661), Bologna Ferroni 1661 in-folio, pp. (6, compr. tit. inc., ma privo di un f. bianco), pp. 732 (dopo p. 480 sono inseriti 2 ff. di cui sotto), (28); legatura coeva p. perg. rigida, dorso a nervi con tit. ms., altro tit. calligr. sul taglio infer. Frontespizio inciso entro splendida bordua allegorica con figure e stemma di Francesco Vitelli, arcivescovo di Tessalonica, cui l'opera è dedicata da da parte di Marco... € 9.500
ALESSANDRI & SCATTAGLIA Animali Quadrupedi. al naturale disegnati, incisi e miniati con i loro veri colori da Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia. Parte prima (-seconda). Venezia, Stamperia di Carlo Palese, 1771-1772, Venezia Carlo Palese 1771 2 tomi, su quattro, in un volume in-folio (480x350 mm), 100 tavole (su 200 complessive) e 2 frontespizi figurati con vari animali, incisi e dipinti a mano con vivi colori, legatura coeva in mezza pelle e ang., carta decorata ai piatti (difetti alle cerniere e alle cuffie). Le cento straordinarie tavole raffigurano animali quadrupedi singoli o a due-tre nel loro habitat naturale, incise a piena... € 10.500
Alessandria - CODEX STATUTORUM Magnifice Communitatis, atque Dioecaesis Alexandrinae ad reipublicae vtilitatem noviter excusi. Alexandriae MDXLVII (1547). (In fine:) Hoc volumen Statutorum Alexandriae excudebant, Franciscus Muschenus et Fratres Bergomates, Ciues Alexandrini…Anno a creatione mundi Millesimo sexto quadragesimo septimo septuagesimo septimo (1547). Alessandria Moscheni Francesco 1547 in-folio (mm 293x200), pp. (4), CCCCXV, (1), ff.8 nn. di ''Rubricae Statutorum''; seguono 11 pp. di ''Consuetudinis Comunis Civitatis Alexan. MCLXXIX''. Legatura coeva in pergamena floscia con capitelli passanti e legacci, titolo e nome del podestà curatore calligrafati al dorso. Titolo entro larga bordura floreale su fondo nero con due ritratti in medaglioni di vescovo, con iniziali SV (San... € 7.800
Alessandria - GHILINI, Girolamo Annali di Alessandria, overo le cose accadute in essa città nel suo e circonvicino territorio dall' anno dell' origine sua sino al MDCLIX Milano, Marelli, 1666, Milano Marelli 1666 in-folio, pp. (44), 340, leg. ottocentesca m. pelle con tit. e fregi oro al dorso, tagli rossi. Impresa tipogr. sul titolo, testatine, capilettera e finalini ornati. Alcune fig. nel testo. Testo su due colonne. Le prime pp. non numerate sono occupate da copiosi indici delle fonti documentarie e dei nomi. Prima edizione di un'importante storia della città di Alessandria dalle origini sino al 1659,... € 1.550
ALESSANDRINI, G. e altri La Ca' Granda di Milano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. Milano, Silvana Editoriale, 1993, 1993 in-4, pp. 286, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. ill. Stupenda monografia comprendente 2 piante separate di sezioni e prospetti dell'edificio. € 60
PICCOLOMINI, Alessandro La Prima Parte de le Theoriche o vero Speculationi dei Pianeti. In Vinegia, appresso Giordano Ziletti, all'insegna della Stella, 1558. (In fine:) appresso Giovanni Varisco & Compagni, 1558, Venezia Varisco Paganini 1558 in-4 piccolo, ff. (10), 63, (1), legatura coeva in pergamena floscia (macchie e piccoli difetti). Impresa dello stampatore al titolo, varie lettere iniziali istoriate e ornate, 38 diagrammi, principalmente astronomici, a mezza pagina n.t. in litografia. Prima rara edizione di questo trattato cosmologico ed astronomico di Alessandro Piccolomini (Siena 1508-1578), della stessa famiglia di Papa Pio... € 2.600
() Vita, et morte di S. Alessio Confessore. Novamente ristampata. Milano 1680 in-12, pp. (24 n.n.), delizioso cartone con decorazione vegetale in bianco su fondo mattone. Titolo entro bordura tipografica; nella metà inferiore silografia raffigurante il Pontefice, vescovi ed i genitori di Alessio che scoprono il Santo in un sottoscala, dove elemosinava da 15 anni. Antonio Malatesta pubblicò a Milano circa 50 edizioni religiose dopo la metà del Seicento; mentre soltanto una... € 2.500
ALFIERI, Vittorio Abele. Tramelogedia. Italia (ma Pisa, Capurro), 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp.(4), XX, 92, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. Abele. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere'' ed altro col titolo della trageda. Tiratura a sé di quest'opera, in origine facente parte del VI volume (insieme alle Satire e ad Alceste) della magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'',... € 170
ALFIERI, Vittorio Alceste, tragedia postuma. Brescia, Nicolò Bettoni, 1807, Brescia Bettoni 1807 in-4, pp. (4), 94, (2), leg. m. perg. e ang. Seconda edizione assai ben impressa su carta forte (l'originale era apparsa a Firenze nel 1804). Precede la tragedia una dedica di ''Nicolò Bettoni al Genio di Vittorio Alfieri''. Esempl. a grandi margini. € 250
ALFIERI, Vittorio Alceste. Tragedia. Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp. (6), 86, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. Alceste. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere'' ed altro col titolo della trageda. Tiratura a sé di questa tragedia, cinque atti in versi, in origine facente parte del VI volume (insieme alle Satire e ad Abele) della magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con... € 160
ALFIERI, Vittorio Filippo. Tragedia. Venezia, Stamperia Graziosi, 1785, Venezia Graziosi 1785 in-8, pp. 80, broch. edit. muta. Fregio silogr. al titolo. Prima edizione a sé, essendo già apparsa nel I vol. della prima edizione delle ''Tragedie'', tirata a pochi esemplari e dai critici definita ''rarissima, impressa a Siena nel 1783". Ottimo esempl. a pieni margini. € 230
ALFIERI, Vittorio Il Misogallo. Prose e Rime di Vittorio Alfieri da Asti. Londra (ma Firenze), 1799, Londra 1799 in-8 (mm.200x125), pp (8), 184, bella legatura coeva in marocchino rosso, triplice fletto oro ai piatti, titolo e fregi oro al dorso. Precede in antiporta il rame allegorico, raffigurante un pollaio con galli e galline che si beccano ed un gufo sull'albero che dà fiato ad una tromba da cui esce il motto ''Ils s'organisent''. Edizione originale genuina. ''Chi ne sia stato l'editore non è noto, né... € 1.200
ALFIERI, Vittorio Il Misogallo. Prose e Rime. Prose e Rime. Londra 1799, (ma Milano?, 1814), Milano 1814 in-24, (127x93 mm), pp. 212, leg. coeva in mezza pelle e angoli. Precede il rame allegorico, raffigurante un pollaio con galli e galline che si beccano ed un gufo sull'albero che dà fiato ad una tromba da cui esce il motto ''ils s'organisent''. Insolita contraffazione dell'edizione alferiana del 1799: ''Vi è pure un'edizioncina in-24; di pp. 212, ma non saprei dire dove possa esser stata... € 450
ALFIERI, Vittorio Tragedie. Losanna Giegler Jean Pierre 1795 5 volumi in-8, pp. CXII, 265; 356; 390; 414; 391; attraente legatura coeva in mezza pelle, titoli e ricchi fregi ai dorsi. Tra le prime edizioni delle Tragedie. Il Cat. della Mostra Alfieriana la definisce "materiale ristampa della edizione del Didot", ma probabilmente è più rara di quella. € 200
ALFIERI, Vittorio Tragedie. Coll'accento di prosodia. Coll'accento di prosodia. Avignone, Fr. Seguin Aîné, 1818, Avignone Seguin Fr., aîné 1818 6 tomi in 3 vol. in-12, (140x94 mm), pp. 266, (2); 260; 260, (2); 250, (2); 195, (1); 252; eleganti legature 800esche in mezza pelle, filetti e tit. oro al dorso, tagli marmorizz. Raccolta completa delle tragedie alfieriane: il primo tomo contiene anche il ''Parere dell'Autore su l'arte comica in Italia''. Grazioso esemplare. € 550
ALFIERI, Vittorio Tragedie Siena Vincenzo Pazzini Carli 1783 3 volumi in-4, pp. [2], 216, [6], 219-316, [6], 321-423, [3]; 331, [1]; 314, [2], completo della carta bianca O1 nel terzo volume. Mancano il f. bianco F12 al volume II e l'ultimo al volume III. Ritratto dell'Alfieri su rame inciso da Raphael Morghen. Ex libris manoscritto al primo titolo. Splendido esemplare a pieni margini con barbe. Bella legatura in stile, perfettamente realizzata in pelle,... € 8.000
ALFIERI, Vittorio Satire. Londra (ma Firenze, Piatti), 1806, Londra (ma Firenze) s.t. (Piatti) 1806 in-16, pp. 107, broch. edit. muta. Terza edizione. Nella ''Nota dell'editore'' si legge che ''quest'edizione è stata accuratamente eseguita sull prima edizione di Firenze colla data di Londra'' (1804). Ottimo esempl. a pieni margini. € 130
ALFIERI, Vittorio Vita di Vittorio Alfieri, scritta da esso. Edizione arricchita di alcune giunte tratte dall'autografo diligenteente riscontrato, corredata di molte lettere dell'autore e dell'abate di Caluso ed ornata di un fac-simile. Firenze, Le Monnier, 1853, Firenze Le Monnier 1853 in-16, pp. VII, (3), 507, leg. coeva t. tela (sciupata alla cerniera super.), tit. oro al dorso, tagli dorati. Edizione in parte originale (la prima apparve in ''Opere postume'', 1804) e di notevole pregio storico-letterario per l'aggiunta del prezioso carteggio tra il Caluso e l'Alfieri (cfr. l'Avvertenza a p. 429). Il facsimile è la fedele riproduzione dell'inizio dell'Itroduzione della... € 200
ALFIERI, Vittorio Lettere edite e inedite. A cura di Giuseppe Mazzatinti. Torino, L. Roux e C., 1890, Torino Roux L. e C. 1890 in-8, pp. XIV, 431, broch. edit. (dorso rifatto), in elegante camicia e custodia cart. Dedica a stampa del curatore a Carlo Alfieri di Sostegno. Edizione in parte originale. ''La raccolta del Mazzatinti raggiunge il numero di 313 lettere. Nella prefazione il M. dà l'elenco delle lettere già a stampa dell'Alfieri al suo tempoe da lui ricordate...'' (Fava, Cat. Mostra storica astese, n. 529). Si... € 150
ALFIERI, Vittorio C. Crispo Sallustio tradotto in Italiano. La guerra di Catilina. La guerra di Giugurta. Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp. X, (2), 226, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. CC. Sallustio. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere''. Tiratura a sé delle due opere del Sallustio tradotte da Alfieri e ivi pubblicate nella magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'', stampata a Pisa dal Capurro negli anni 1805-1815,... € 120
ALGAROTTI, Francesco Dialoghi sopra la luce, i colori e l'attrazione. In Napoli, a spese di Giambattista Pasquali, 1752, Napoli in-8 (mm 183x130), pp. XII, 208, (4), legatura coeva in cartonato d`attesa, titolo manoscritto su tassello cartaceo al dorso. Fregio xilografico al frontespizio, capilettera e finalini incisi in legno. Tracce di sporco al margine di c. B1, buon esemplare in barbe. All'occhietto nota manoscritta `Liber prohibitus decreto 13. Aprilis 1739`. Ristampa napoletana del celebre Newtonianismo per la Dame... € 450