ACCADEMIA DEL BUON GUSTO Saggi di dissertazioni dell'Accademia Palermitana del Buon Gusto. Vol. I. Palermo, Stamp. de' SS. Apostoli, presso Pietro Bentivenga, 1755, Palermo Bentivenga Pietro 1755 in-4, pp. (16), LII, 337; leg. coeva p. perg. Emblema dell'Accademia inc. sul tit., testatine, finaletti ed iniz. silogr. e 4 tav. inc. f.t. (di cui 3 più volte ripieg.). Dedica dello stampatore a Pietro Filingeri, Principe di S. Flavia. Prima edizione di questo primo vol. che raccoglie nove importanti scritti concernenti la Sicilia (il II vol. raramente si trova unito perché pubblicato nel 1800,... € 1.200
AMARI, Michele Storia dei Musulmani di Sicilia. Seconda edizione modificata e accresciuta dall'autore. Pubblicata con note a cura di Carlo Alfonso Nallino. Catania, Romeo Prampolini Editore, 1933, Catania Prampolini 3 volumi in 5 tomi in-8 grande, pp.XLII, 677; XIX, 630; 350; XI, 638. Brossura editoriale, titoli in nero e rosso sui primi piatti. Opera storica fondamentale, la cui prima edizione apparve nel 1872. La presente è assai accresciuta e rivista. Il primo libro tratta della storia della Sicilia prima della conquista musulmana, il secondo giunge sino all'anno 902 e ne descrive gli ordinamenti nuovi e... € 450
APRILE, Francesco Della cronologia universale della Sicilia libri tre. Palermo, Gaspare Bayona, 1725, Palermo Bayona Gasapre 1725 in-4, pp. XXIV (mancano II-III, probabilm. bb.), 808, leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Testo su due colonne; dedica al Principe Eugenio di Savoia da parte di Vincenzo Aprile, fratello dell'a. Prima edizione, postuma, di quest'opera ''divisa in due parti; l'una abbraccia la storia profana de' primi abitatori di Sicilia sino all'anno 1700; l'altra contiene la cronologia sacra in due libri,... € 1.100
BATTAGLIA, Aristide L' evoluzione sociale in rapporto alla proprietà fondiaria in Sicilia. Palermo, Clausen. 1895, in-8, pp. 420, broch. intonso. € 140
BORCH, Michel-Jean Compte de Lettres sur la Sicile et sur l'ile de Malthe. Pour servir de supplement au Voyage en Sicile et a Malthe de monsieur Brydonne. Turin, Frères Reycends, 1782, Torino Reycends frères 1782 2 volumi in-8, pp. XX, 236; 256, leg. coeva in pelle moucheté, titolo oro al dorso, tagli rossi. Completo di 3 carte più volte ripiegate (della Sicilia Antiqua tratta dal Cluverio; della Sicilia moderna disegnata dall'Autore; dell'Etna tratta dal Recupero, tutte incise da Pittarelli) e di 26 tavole f.t. raffiguranti costumi, piante, antichità, monumenti, iscrizioni, tutte incise da Dell'Acqua e... € 2.400
BRYDONE, M. Voyage en Sicilie et à Malthe, traduit de l'anglois par M. Demeunier. Edition soigneusement corrigée sur la seconde édition angloise, par M.B.P.A.N. Augmentée de notes intéressantes, par M.Derveil, et de quelques autres pieces importantes. Neuchatel, Soc. Typogr., 1776, Neuchatel Soc. Typogr. 1776 2 vol. in un tomo, in-8, pp. (2), VI, 301; (2), 272. In antiporta vi è una bella veduta incisa in rame dell'Etna presa da Taormina. Leg. del tempo p. pelle marmorizzata, dorso a nervi con fregi e titolo oro, tagli rossi. Prima edizione francese di questa relazione di viaggio, scritta in 38 lunghe lettere dalla Sicilia dal 14 maggio al primo agosto 1770. Le lettere XIV-XVI nel I. vol.... € 750
BRYDONE, M. Voyage en Sicilie et à Malthe, traduit de l'anglois par M. Demeunier. Edition soigneusement corrigée sur la seconde édition angloise, par M.B.P.A.N. Augmentée de notes intéressantes, par M.Derveil, et de quelques autres pieces importantes. Neuchatel, Soc. Typogr., 1776, Neuchatel Soc. Typogr. 1776 Due volumi in un tomo, in-8, pp. (2), VIII, 259; (2), 255. Leg. del tempo p. pelle (alquanto consunta), con fregi oro al dorso, tagli rossi. Prima edizione francese di questa relazione di viaggio, scritta in 38 lunghe lettere dal 14 maggio al primo agosto 1770. Le lettere XIV-XVI nel I. vol. riguardano Malta. € 430
CANNOVALE, Giovanna Raccolta di lettere scritte da Giovannina Cannovale nata Venuti. 1892 Epistolario in vol. in-16, leg. t. tela, che raccoglie 33 lettere manoscritte e firmate di Giovannina Cannovale nata Venuti, per lo più di 2 pp., tutte indirizzate al marito Antonino Cannovale, datate da Messina 1892-1894. La raccolta, testimonianza di profondo amore e perfetta unione tra i coniugi, venne curata dal marito il 21 ottobre 1897 e corredata di fotografia, per offrire alla figlia... € 100
Rivendicazione. Conferenza Bibliografica per definire a quale città di Sicilia spetti il primato della introduzione della stampa; seguita da riflessioni storico-critiche del medesimo tipografo Tommaso Capra. Messina CAPRA Tommaso 1874 in-8, pp. 66, broch. edit. Rara edizione originale dell'opuscolo impresso in occasione della conferenza bibliografica atta a stabilire se il primato della stampa in Sicilia spetti a Messina o a Palermo. Buon esemplare, fresco e marginoso. € 40
CARUSO, Gio. Battista Bibliotheca Historica Regni Siciliae, sive Historicorum, qui de Rebus Siculis a Saracenorum invasione usque ad Aragonensium Principatum illustriora monumenta reliquerunt, amplissima collectio. Opera, et studio brevibusque annotationibus J.B. Carusii. Panormi (Palermo), Typis Franc. Cichè, 1723, Palermo Ciché Franc. 1723 2 vol. in-folio, pp. (con numeraz. continuata) (8), 110, (2), 542; ((4), da 543 a 1193, (25); solida leg. coeva p. perg. Con 3 tav. f.t.: la prima, inc. in rame, riproduce una tav. marmorea con iscrizioni in arabo e latino, le altre due sono alberi genealogici ripieg. dei regnanti Normanni e Svevi. Prima edizione di quest'opera di grande importanza per la storia della Sicilia nel Medio Evo; essa... € 2.300
CASTAGNOLA, Michele Fraseologia Sicolo-Toscana. Catania, Stab. tip. C. Galatola, 1863, Catania Galatola 1863 in-8, pp. 458, (2), leg. in cart. coevo (dorso rotto), foglio di titolo purtroppo assente. Raro e curioso vocabolario di parole e frasi idiomatiche in siculo. € 70
CHIARELLI , Benedetto - JUVARRA, Filippo Le Simpatie della Città di Messina coll'Aquila Augusta: Rinfiammate.nella solenne Acclamizione dell'Imperator Carlo VI, terzo Re delle Spagne, e di Sicilia. In Messina, nella Stamp. Dell'ill.mo Senato degli Eredi di Amico 1720. Per D. Michele Chiaramonte, 1720, Messina Chiaramonte Michele 1720 In-4 (mm 195x135), pp. 133, (8, ultimo bianco), carattere tondo e corsivo. legatura coeva in pieno cuoio, dorso a nervi con tassello granata. (lievi restauri). . Con 4 stupende tavole f.t., più volte ripiegate, disegnate e incise in rame da Filocamo, F. Juvarra, Barbieri e Arena. ''Uno dei più rari libri di feste siciliane'' (Mira) composto per celebrare l'acclamazoine di Carlo VI Imperatore in... € 8.000
MATTHIEU, Pierre Historie delle prosperità infelici di Elio Seiano, e d'una femina di Catanea (sic) gran Siniscalca di Napoli…tradotte dalla francese nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista. Venetia, Santo Grillo, e Fratelli, 1620, Venezia Grillo Santo 1620 2 parti in un vol. in-4, pp. (8, di cui 2 bb.), 152; (4), 58; leg. coeva p. perg. Piccola marca sul tit., testatine ed iniz. silogr. Dedica dello stampatore a Mons. Marc'Ant. Cornaro e dell'autore al re di Francia. La prima parte contiene la storia di Seiano (il potente ed ambizioso uomo politico fatto uccidere dall'imperatore Tiberio) e la seconda quella di una fanciulla di Catania, che, come... € 360
SARRI, Gaetano Gius pubblico-sicolo. Parte prima arricchita di nuove note, e di copiosissimo indice. - Parte seconda accresciuta di una Dissertazione sopra i Titoli, e Regni, de quali s'inaugurano i Sovrani di Sicilia. Palermo, Dom. Maria Bentivenga, 1786, Palermo Bentivenga G.M. 1786 2 parti in un vol. in-4, pp. VIII, 508, XVI; IV, 184, 40; leg. coeva m. perg., tit. ms. al dorso. Vignetta inc. su entrambi i tit., dedica al viceré Francesco d'Aquino, numerosi finalini silogr. Opera corredata di 6 alberi genealogici ripieg. f.t. (tra cui quello dei Borbone di Napoli aggiornato al Re Ferdinando ed al Real Principe ereditario D. Francesco) e di 28 ritratti di Re n.t. (di cui 2 a... € 1.400
DI GIOVANNI, Giovanni L'Ebraismo della Sicilia, ricercato ed esposto. Palermo, Stamp. di Gius. Gramignani, 1748, Palermo Gramignani Gius. 1748 in-4, pp. (2), XX, 420, leg. coeva p. perg., tit. e fregi oro al dorso. Con vignetta inc. al tit., testatina con le armi di Mons. Giacomo Bonanno, vescovo di Patti, a cui l'opera è dedicata, altra testatina a pag. 1, due iniziali inc. Prima edizione di questa vasta e rara opera sulla storia degli Ebrei di Sicilia. ''L'opera è divisa in due parti. Nella prima espone la condizione degli Ebrei... € 2.400
DI GIOVANNI, Giovanni Codex Diplomaticus Siciliae, complectens a primo Christianae Religionis saeculo ad nostram usque aetatem…Tomus primus (unico pubblicato). Panormi, Typ. Seminarii Archiep., excudebat Ant. Gramignani, 1743, Palermo Gramignani Ant. 1743 in-folio, pp. XII, 500, (4), leg. coeva p. perg. (sciupata agli spigoli infer.), tit. e fregi oro al dorso, tagli marmorizz. Vignetta sul tit., testata con ritr. in ovale del segretario di stato di Benedetto XIV, cardinale Silvio Valenti Gonzaga, cui l'opera è dedicata, altra bella testata con fig. allegoriche all'inizio del testo, due grandi bellissime iniz. inc. Prima ed unica edizione di... € 800
DI MICHELE E DI NAPOLI, Mariano Sulla utilità di sostituirsi la coltivazione del cotone alle micidiali risaje nelle contrade d'Imera. Memoria di Mariano Di Michele e Di Napoli dei baroni di Sangiuseppe. Palermo, presso Pietro Morvillo, appaltatore della Reale Stamperia, 1846, in-8, pp. 31, leg. in carta decorata muta. Edizione originale, rarissima, di questo studio diretto ai Soci del Real Istituto di Incoraggiamento di Agricoltura, Ari e Manifatture per la Sicilia, in cui l'A. descrive la sua esperienza diretta nel sostituire il cotone al riso nelle contrade agricole di Termini Imerese, al fine di trarne giovamento economico ma soprattutto di migliorare le condizione... € 120
GAETANI E GAETANI, Cesare Dissertazione istorica apologetica critica intorno all'origine e fondazione della chiesa siracusana dal principe degli Apostoli S. Pietro. Roma, Stamperia Salvioni, 1748, Roma Salvioni 1748 in-4, pp. 264 (ma in effetti 272 per numeraz. a fogli da IX a 16), (6), leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Antiporta raffig. S. Marciano, primo vescovo di Siracusa, e bel ritr. di Emanuele Pinto, Gran Maestro dell'ordine gerosolimitano, cui l'opera è dedicata, entrambi fin. inc. in rame f.t.; stemma nobiliare inc. a pag. XI. Prima edizione di opera assai rara che, insieme a quelle religiose,... € 800
GENZARDI, Bernardo Il Comune di Palermo sotto il dominio spagnuolo. Palermo, Tip. Giornale di Sicilia, 1891, Palermo Giornale di Sicilia 1891 in-16, pp. 254, broch. edit. (dorso allentato, difetti alla cop. poster.). Approfondito studio di carattere socio-economico ed amministrativo. € 80
JAILLOT (1632-1712), Alexis-Hubert La Sicilie divisée en ses trois Provinces ou Vallées sçavoir Valle di Demona, Valle di Noto e Valle di Mazara. Tirées des meilleurs Autheurs et sur les Memoires les plus nomeaux par le Sr. Sanson …Hubert Iaillot. S.n.t. ma 1686, incisione originale in rame mm 420x540 e ampi margini. Rara e decorativa parta della Sicilia, titolo e scala miliare racchiusi entro fastosi ed elaborati cartigli incorniciati da motivi allegorici. La Sicilia è qui divisa in tre province: Demona, Noto e Mazara. Nell'estremo margine superiore destro si intravede parte del Regno di Napoli, al centro del margine superiore sono raffigurate le isole... € 1.400
LA LUMIA, Isidoro La Sicilia sotto Vittorio Amedeo di Savoia. Narrazione storica. Seconda edizione riveduta e accresciuta. Livorno, Fanc. Vigo, 1877, Livorno Vigo Fr. 1877 in-16, pp. 271, broch. edit. (dorso allentato). Studio approfondito sul periodo 1700-1720. € 50
LIONTI, Ferdinando Le Società dei Bardi, dei Peruzzi e degli Acciaiuoli in Sicilia. Palermo, Tip. dello ''Statuto'', 1899, in-8, pp. 44, broch. Estr. da Arch. Stor. Sic., N. s., XIV. € 70
LISLE (1675-1726), Guillaume Carte de l'Isle et Royaume de Sicile. Amsterdam, chez Covens et Corneille Mortier,s.d.ma 1744, Incisione in rame (cm. 49x59 e margini) colorazione di mano coeva. Nota di possesso nel margine inferiore bianco, restauro nella parte superiore del rame senza perdita di testo. Rara e dettagliata carta della Sicilia nell'angolo inferiore sinistro, entro riquadro, il dettaglio dell'isola di Malta con Gozo:'' Carte particuliere des Isles de Malte et des iles voisines.'' Cornelius Mortier (1699 -... € 700
MEISNER, Daniel Drepanum. Norinberga, 1678 Incisione in rame cm. 10,2x15,3 e margini. Veduta prospettica della città di Trapani. Tratta dall'edizione del 1678 della celebre Sciagraphia Cosmica: Das ist Newes Emblematisches Buechlei, dainen in acht Centurijs die vornembste Stat, Vestung, Schlosser der ganzen Welt...''Norinberga, 1678. La Sciagraphia Cosmica , venne ampliata sotto la supervisione di Kieser dopo la morte di Meisner nel... € 300
MIRA, Giuseppe M. A quale città di Sicilia spetta il primato della introduzione della stampa. Al chiarissimo marchese Vincenzo Mortillaro, lettera di G. M. Mira. Palermo Perino 1874 in-8 piccolo, pp. 28 (4), brossura editoriale originale, titolo in nero al piatto anteriore entro cornice tipografica. Curiosa dissertazione che discetta se il primato dell'introduzione della stampa in Sicilia spetti a Palermo o a Messina. Buon esemplare. € 25