Lettere bibliografiche. Torino Stamperia Reale 1826 in-8, pp. 77. Legatura in mezza tela, autore manoscritto al dorso. Edizione originale, rara, impressa in pochi esemplari, al fondo si legge: "Le copie stampate delle presenti lettere sono cento cinquanta". L'opera si compone di due lettere, la prima indirizzata ad un Gig. B... Du L... (erudito francese e socio dell'accademia delle scienze, delle lettere ed arti di Lyone), incentrata sui... € 185
GELLIUS, Aulus Noctes Redditae nuper omni discussa caligine micantissimae. (In fine:) Impressae sunt Florentiae sumptibus Philippi de Giunta Florentini. Anno MDXIII mense Ianuario (Firenze 1513), Venezia Giunta 1513 in-8, ff. (16), 64, 66-247, 275-330, con errori di numerazione, preziosa rilegatura fiorentina dell'epoca in cuoio fulvo, i piatti ornati da vari riquadri di filetti ed una bordura a secco e da un fregio centrale dorato ad interlazzi, dorso con filetti a secco, tagli dorati e cesellati (restauro alla parte inf. del dorso, 3 nastri in seta verde conservati). Titolo entro bella, larga, bordura... € 4.300
Le tipografie napolitane. Napoli GIANNINI Giuseppe 1874 in-8 (mm. 225x150), pp. 30 ; broch. edit. Edizione probabilmente originale, con dedica autografa dell'Autore. Opera assai rara, dedicata alla storia della tipografia partenopea. Ottimo esemplare. € 80
GIROLAMO, Santo Epistole de Sancto Hieronimo vulgare. (In fine, f. CCLXVI r.:) Impressa e la presente opera così con diligentia, emendata como di iucunde caractere & figure ornata ne la inclita & florentissima cita di Ferrara: per Maestro Lorenzo de Rossi da Valenza, ne gli anni de la salute del mundo M.CCCC.XCVII. a di XIX. de Octobre (Ferrara, 12.X.1497), Ferrara De Rossi Lorenzo 1497 in-folio, ff. (4: Vita), CCLXIX, (1), carattere romano, testo su due colonne. Leg. di inizio ottocento in p. vitello biondo, bordure a filetti con losanga centrale in oro e fregi a secco sui paitti, tit. e ricchi fregi oro al dorso, tagli marmorizz. Titolo al recto del primo foglio in grandi caratteri gotici silografati; al f. (II) una splendida bordura a carattere architettonico con figure ed... € 48.000
GRANADA, Luis de Guida ovvero Scorta de' Peccatori...Aggiuntovi il Trattato della Confessione, e Comunione del medesimo autore. Aggiuntovi il Trattato della Confessione, e Comunione del medesimo autore. Vercelli, per Giuseppe Panialis, 1778, 1778 in-4 (mm 245x185), pp. 460, legatura coeva in pelle, titolo e fregi oro al dorso (un po' sciupata). Titolo in rosso e nero entro cornice silogr. e con bella vignetta allegorica. Testo su due colonne con note in calce; alcuni fregi tipografici silografati. L'opera è un'edizione in traduzione italiana, riscontrata con l'originale spagnolo ed emendata, del trattato ''Guia de pecadores'' (1556) di... € 350
HESIODI Hesiodi Ascraei Opera Omnia. Ex Regio Parmensi Typographio, MDCCIIIC. (Parma, G.B. Bodoni, 1797), PARMA BODONI 1797 3 parti in un vol. in-4 gr., 2 ff. n.n. (occhietto latino e greco per la Teogonia) 16, 1-45, 1 bianca, 1 f bianco aggiunto e n.n., 1 f. n.n. di occhietto greco per le Opere e i Giorni, 49- 110; 1 f. n.n. occhietto Teogonia Latino, 279, 104 p. L'occhietto Opere e Giorni latino è inserito nella numerazione, leg. cartone editoriale arancione, con titolo in oro su tassello coevo in pelle. Sul titolo... € 2.000
HORATIUS Q. FLACCUS. Q.Horatii Flacci Opera. Parmae, ex Regio Typographeo, MDCCXIIIC (G.B:Bodoni, 1793, Parma Bodoni, 1793 in-4 grande (mm.373x240), ff. 2 nn. (uno bianco, titolo), pp. XV (dedica latina in corsivo ai lettori, di Ios. Nic. De Azara), pp.(2), 371. Artistica legatura originale dell'epoca in cartonato rigido e carta marmorizz. colore crema, nome dell'autore al dorso, elegante astuccio-custodia in cartone. Bellissima edizione bodoniana ''degna di gareggiare con le altre'' (Brooks) ed esemplare di... € 3.400
Tipografia del secolo XV. Articolo tratto dalle Appendici della Gazzetta privilegiata di Milano dei giorni 23, 24, 26 febbraio 1834 num. 34, 35, 37; con rettificazioni ed aggiunte particolarmente dell'edizioni dai bibliografi non avvertite e scoperte dall'autore dopo la pubblicazione del suo V. vol. intitolato Ricerche storico-critiche. Milano Bettoni Nicolò 1834 in-8, pp;41, (3) bianche, 1 tavola in antiporta; broch. edit originale. Raro opuscoletto, in ottime condizioni. € 50
LAMARTINE, Alphonese de. Gutenberg. Inventeur de l'imprimerie. Alpignano Tallone 1960 in-8, pp. 112, ritratto di Gutemberg "d'apres une gravure ancienne" su doppia pagina ripiegata. Edizione tirata a 510 esemplari, di cui 500 su Velin Ivoire Magnani di Pescia non numerati, come il presente. Prima edizione libraria. Perfetto esemplare. € 110
LAMARTINE, Alphonese de. Gutenberg. Inventeur de l'imprimerie. Alpignano Tallone 1960 in-8, pp. 112, ritratto di Gutemberg "d'apres une gravure ancienne" su doppia pagina ripiegata. Edizione tirata a 510 esemplari, di cui 500 su Velin Ivoire Magnani di Pescia non numerati, come il presente. Prima edizione libraria. Perfetto esemplare. € 110
L'Arte della stampa. Anno VIII numeri: 13-14. Firenze Tipografia dell’Arte della stampa 1878 in-folio, pagine 97-112; broch. edit. muta. I numeri della rivista impressi su due colonne, riccamente figurati a colori e in sanguigna, raccolgono vari articoli di argomento bibliografico. Salvatore Landi, studioso dei problemi tecnici della stampa, fondò e diresse per 42 anni (1869-1911) la rivista L'Arte della stampa, uno dei primi e migliori periodici di cultura professionale e... € 40
Discorsi accademici ed altri opuscoli. Cosenza Migliaccio 1840 in-8, pp. (4), IV, 336, (2) di indici. Legatura in carta editoriale (antico rinforzo al dorso), titolo in nero al piatto anteriore entro cornice. Terza edizione, non comune, di questa raccolta di scritti vari, composti da Lombardi a partire dal 1914 e qui raccolti da F. Saverio Salfi, anch'egli consentino. L'opera racchiude studi di vari argomenti, interessante l'insieme dedicato all'arte... € 220
LUCIANUS SAMOSTATENSIS. Opera (graece). Icones Philostrati. Eiusdem Heroica. Virae Sophistarum. Icones Iunioris Philostrati. Descriptiones Callistrati. (p. 449, colophon:) Venetiis, in aedibus Aldi mense Feb. M.DIII, (in fine:) Aldi mense Iunio, MDIII. (Venezia, Aldo Manuzio,1503), Venezia [Aldo] 1503 in-folio (310x202 mm), pp. (2), 571, (2), impresa di Aldo sul titolo e altra più grande entro riquadro al verso dell'ultimo foglio. Artistica legatura francese del XVIII secolo in marocchino verde oliva, filetti e bordura stilizzata impressi in oro ai piatti, al centro dei quali venne aggiunta da Ridge e Storr per volontà di J.H. Thorold l'ancora aldina tra 1824 e 1831. Prima edizione aldina, e... € 27.000
Intorno la dissertazione sulla invenzione della stampa del Prof. Ab. Dott. Antonio Zanghellini pubblicata a Peltre nel 1865. Osservazioni critiche. Napoli Manfredi 1868 in-8 piccolo, pp. 19, numerate 451-469; legatura in carta muta d'epoca. Raro opuscolo, estratto dalla raccolta napoletana La scienza e la fede, serie 3., vol. 1., fasc. del 31 marzo 1868. € 25
La stampa nell’Umbria e la R. Tipografia di Feliciano Campitelli di Foligno. Cenni storici. Foligno Campitelli 1886 in-folio, pp. 42, (2), con numerose tavole e figure nel testo, frontespizio ornato; broch. edit. riccamente figurata in nero. Edizione originale, impressa riccamente in nero e in sanguigna ed impreziosita da illustrazioni ed elaborati capilettera. Ciascuna pagina è contornata da fregi tipografici. Buon esemplare. € 250
Degli stampatori reggiani dall’origine loro a tutto il secolo XVIII. (Modena) (1877) in-8, pp. 135/152, coperta in carta muta coeva con note ms. al piatto anteriore. Estratto da: Atti e memorie delle Deputazioni di storia patria dell'Emmilia, nuova ser., v. 2. € 15
MANZONI, Giacomo Annali tipografici torinesi del secolo XV. (Torino) (1863) in-8, pp. 120 numerate 237-357, con 8 tavole in fine raffiguranti marche tipografiche e tipi di filigrane. Coperta in carta decorata coeva (con minime mancanze), presente solo l'occhietto, trattandosi di un estratto dal Tomo IV di "Miscellanea di Storia Italiana". Edizione rara, impressa in pochi esemplari secondo il Bonamici. Esaustivo catalogo di 37 edizioni cinquecentesche torinesi,... € 145
MAROCCO, Maurizio Cenni sull'origine e sui progressi dell'arte tipografica in Torino dal 1474 al 1861. Torino Eredi Botta 1861 in-8 piccolo, pp. 177. Legatura d'amatore in m. pelle ed angoli, titolo e filetti in oro al dorso, brossure editoriali orinali conservate. Buon esemplare di prima e unica edizione, molto rara. Il Marocco fu collegiale onorario del santuario di Oropa, dottore in teologia, membro corrispondente di numerose società accademiche. Gli si debbono numerose opere di storia locale piemontese. € 280
MASSORILLO, Lorenzo Aureum Sacrorum Hymnorum Opus. Foligno, Giov.Simone e Vincenzo Cantagalli, Gennaio 1547, Foligno Cantagalli 1547 in-4, ff. (2), 228, (1 bianco), bella legatura recente a imitazione dell'epoca in cuoio con ricchi fregi in oro ai piatti ed a secco al dorso. Impresso con estrema eleganza con lo splendido corsivo cancelleresco di Ludovico degli Arrighi, ed illustrato a piena pag. da una stupenda silografia raffig. la Crocifissione; numerosi capilettera su fondo nero, in fine grande impresa figurata degli... € 4.800
MIRA, Giuseppe M. A quale città di Sicilia spetta il primato della introduzione della stampa. Al chiarissimo marchese Vincenzo Mortillaro, lettera di G. M. Mira. Palermo Perino 1874 in-8 piccolo, pp. 28 (4), brossura editoriale originale, titolo in nero al piatto anteriore entro cornice tipografica. Curiosa dissertazione che discetta se il primato dell'introduzione della stampa in Sicilia spetti a Palermo o a Messina. Buon esemplare. € 25
MOTTA, Emilio Due inventari di libri del secolo decimoquinto. Per Nozze Renier - Campostrini (XIX Settembre 1887). Bellinzona Salvioni 1887 in-8, pp. 10, broch. edit. originale. Prima ed unica edizione, rara, impressa in soli 100 esemplari per le nozze Renier - Campostrini. L'opuscolo si divide in due parti: I - I libri della chiesa dell'ospedale di S. Bartolomeo in Como nel 1428; II - I libri di Gaspare Trivulzio morto nel 1480. Perfetto esemplare. € 40
NERSES, Clajensis (santo) Preces Sancti Nersetis Clajensis Armeniorum Patriarchae. Viginti quatuor linguis editae. Venetiis, in insula s. Lazari, 1837, 1837 in-8, pp. (6), 434, bella legatura coeva in pelle, cornice floreale ai piatti, raffinati motivi geometrici e floreali al dorso, il tutto impresso in oro. Completo del ritratto in antiporta di S. Nersete. Il testo comprende 24 preghiere al santo stampate in 24 lingue diverse, fra cui l'etiopico, l'armeno, l'ebraico, il gaelico, il russo, il cinese, lo svedese, il turco, il siriaco, con l'uso dei... € 380
NEUF-CHATEU, François de Conseils d'un Père a son fils, imités des vers que Muret a écrits en latin pour l'usage de son neveu. Par N. Francois (De Neufchateau). A Parme, imprimé par Bodoni, MDCCCI. (G.B.Bodoni, 1801), Parma Bodoni 1801 in-8 grande, ff. (2), pp.46, f.(1, bianco), legatura romantica in tela écrue con volute angolari impresse a secco ai piatti. L'occhietto riporta il titolo originale, ''L'Institution des Enfans'', dell'opera del Muret apparsa a Parigi nel 1797 da cui il Neufchateau trasse la presente edizione, che offre la traduzione in tre lingue differenti (italiano, francese e tedesco) dei versi originali... € 1.200
ORATIO DOMINICA IN CLV LINGUAS VERSA ET EXOTICIS CHARACTERIBUS PLERUMQUE EXPRESSA. Parmae, Typis Bodonianis, MDCCCVI (Parma, G.B.Bodoni, 1806), in-folio grande (432x286 mm.), pp. (6), XIX, (5), XIX, (5), 20, (2), CCXLVIII, f.1, impressi in magnifici caratteri romani, esotici e greci, ogni pagina entro bordura formata da cinque filetti neri. Legatura in mezzo marocchino rosso con angoli, titolo e bei fregi in oro su dorso a nervi. Splendido specimen tipografico che impiega 97 differenti caratteri per imprimere il ''Pater Noster'' tradotto... € 12.500
ORATIO DOMINICA IN CLV LINGUAS VERSA ET EXOTICIS CHARACTERIBUS PLERUMQUE EXPRESSA. Parmae, Typis Bodonianis, MDCCCVI (Parma, G.B.Bodoni, 1806), Parma Bodoni 1806 in-folio grande (432x286 mm.), pp.(6), XIX, (5), XIX, (5), 20, (2), CCXLVIII, f.1, impressi in magnifici caratteri romani, esotici e greci, ogni pagina entro bordura formata da cinque filetti neri. Legatura originale in pieno cartonato color arancia, titolo ms: al dorso su tassello. Splendido specimen tipografico che impiega 97 differenti caratteri per imprimere il ''Pater Noster'' tradotto in... € 12.000