PIRANDELLO, Luigi Fotografia originale Milano, Badodi, 1930 ca., Bella fotografia originale (144x94) raffigurante il celebre autore di profilo. € 200
PRAGA, Marco L.a.f. indirizzata a Lanza, Rovagnate Brianza, 4 agosto 1890, Rovagnate Brianza 6 pp. in-8, lunga e importante lettera autografa e firmata da Marco Praga indirizzata al commediografo Lanza. Il Praga, in villeggiatura a Rovagnate Brianza, informa l'amico che sta scrivendo ''La moglie ideale'' e esterna tutta una serie di dubbi sul successo dell'opera in relazione al gradimento del pubblico e sulla difficoltà di trasformare un progetto mentale in opera compiuta. Spera di... € 380
Puccini - MARTINI, Ferdinando Lettera autografa indirizzata a ''Caro Forzano'', datata 28 marzo 1919, 1 pagina in-8 su carta intestata ''Camera dei deputati'' chiaramente vergata e firmata ''Martini''. Nella missiva Martini prega Forzano di inviare al Senatore Isidoro del Lungo, scrittore, storico e celebre dantista (1841-1927), copia del libretto del ''Gianni Schicchi'', opera in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di... € 350
RIBORDONE - CASALI, Enrico Lettera autografa firmata indirizzata al ''Caro Conte Federici''. Datata ''Ivrea 14 maggio 1877'', 4 pp. in-8, fittamente vergate e firmate dal poeta e traduttore Enrico Casali. Nella lunga missiva indirizzata al Conte Federici si fa menzione della poderosa traduzione del ''Don Giovanni'' in cui il Casali si cimentò. Particolarmente interessanti paiono le notizie riportate sull'ultima pagina relative a Ribordone ''è villaggio del canavese in val Soana, Il suo nome venne forse dal rivo che... € 95
RISORGIMENTO-LA VARENNE, Charles : de L.a.f. indirizzata a ''Très Cher Commendateur'' L.a.f. indirizzata a ''Très Cher Commendateur''. Saint Cloud, près Paris, 23 juillet (1862), 3 pp. in-8, sulla quarta l'indicazione della data 1862. Interessante lettera autografa firmata da Charles de La Varenne indirizzata ad un anonimo ''Commendateur'', in cui il letterato francese si sofferma sui recenti avvenimenti del Risorgimento italiano e sul modo in cui ne ha parlato la stampa straniera, in particolare francese ed anglosassone. De La Varenne Charles fu un importante letterato... € 340
RISORGIMENTO-SALVATICO, Pietro L.a.f. indirizzata al Cav. Avvocato Pietro Gioia L.a.f. indirizzata al Cav. Avvocato Pietro Gioia, consigliere di Stato e Senatore del Regno, Die X mensis Junii dimissis hospitibus, s.d., 2 pp. in-8, indirizzo alla quarta pagina. Lettera autografa firmata dall'erudito e patriota piacentino indirizzata a Pietro Gioia riguardo la situazione politico-militare della zona piacentina-parmense con esplicito commento sui modi di governare dell'amministrazione parmense. ''...Il Governo parmense in questi ultimi tempi ha fatto minchionerie sopra minchionerie''. SALVATICO, Pietro... € 190
RISORGIMENTO-ZIUCCI, Emidio L.a.f. indirizzata al Senatore de Bianchi L.a.f. indirizzata al Senatore de Bianchi. Torino, 19 Giugno 1793, 2 pp. in-8, sulla quarta pagina indirizzo e sigillo in ceralacca. Lettera autografa firmata dal rappresentante della Santa Sede a Torino, Emidio Ziucci ed indirizzata al Senatore de Bianchi. L'ecclesiastico promette la concessione di passaporti ed aggiorna il de Bianchi sulla situazione degli scontri in Piemonte e sull'avanzata spagnola nei pressi di Genova. ''Quando riceverò avviso... non... € 180
ROVANI, Giuseppe Fotografia in ovale con firma autografa. Giuseppe Rovani (Milano, 12 gennaio 1818 – Milano, 26 gennaio 1874) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Fotografia all'albumina cm 10,5x6 e pass partout con firma dello scrittore, realizzata da Italo Pacchioni attivo a Milano, Busto Arsizio e Abbiategrasso. Lo scrittore è ritratto a mezzo busto, di profilo, immagine entro ovale. Fu vicino agli ambienti della scapigliatura milanese e profondamente legato a Carlo Cattaneo. € 220
ROVETTA, Gerolamo Lettera autografa indirizzata a ''Chiarissimo Signore''. Datata Milano 19-4-(18)90, 4 pagine in-8 fittamente vergate e firmate ''suo onoratissimo Gerolamo Rovetta'', indirizzate ad anonimo corrispondente che, dalla missiva, si evince fare il critico letterario. Il Rovetta si scusa di non poter partecipare ad un convegno a cui lo invita il corrispondente poiché ''... a me mancherebbe il tempo di studiare e preparare la conferenza''. Ottimo esemplare. Rovetta (Brescia, 30... € 140
SAINT-LAMBERT, Jean François de (Nancy 1716-1803). Poeta e filosofo. Voltaire nutrì per lui un'ammirazione mai smentita. Frequentatore dei saloni di Parigi, si rese celebre soprattutto per «Recueil de poesies fuggitives» (1759) e per il poema «les saisons» (1766). Accademico di Francia, durante la Rivoluz a) L.a., 1/2 p. in-8, 3 mars, s.a. (ma 1800) con indirizzo «au citoyen Agalle, imprimeur à Paris». Breve biglietto di appuntamento con il proprio stampatore: «...je vous attend demain mattin avec tous le errata...». b) L.a.f., 1/2 p. in-8, Novembre 1800 e 13 Brumaire (22 novembre 1800), diretta a Mme. Agalle une lettre importante, et savoir qiu'il l'a recue. Je tache de vous importuner le moins... € 400
SALUZZO DI MONESIGLIO, Cesare Insieme di 8 lunghe lettere autografe firmate, per lo più indirizzate al Barone Carlo Rota, datate dal 1823 al 1849, due s.a., Complessive 16pp. dirette al Barone Carlo Rota, Intendente Genereale della Divisione di Cuneo, riguardanti, in prevalenza, pareri sulla sua attività di storico. Dalla leggera del 6 agosto 1838: ''... il suo dotto lavoro sull'origine e le vicende del Senato di Casale. Vorrei poter dire a V.S. che mi sarà data in pochi giorni la soddisfazione di leggere uno scritto che stava con tanta pazienza... € 330
SALUZZO DI MONESIGLIO, Cesare Lettera autografa firmata, a Pietro Giovanni Palmieri. (Genova), 3 giugno 1842, 1p. in-8, indirizzata a P. G. Palmieri ''prof. des Ecoles de dessin de la ville de Turin'' (Torino 170-1855), disegnatore ed incisore, figlio del più celebre Pietro Giacomo). Gli comunica che sarà a Racconigi: ''Bramo ardentemente di rivedere l'amico Sig. Prof. Palmieri. Quante belle cose, in fatto d'arti, si vedono qua. Veramente, per questo rispetto, Genova mi pare superiore a Torino di... € 220
SAND, George Lettera autografa firmata a Jean-Gabriel Falampin. S.d. ma 1842-43, 1 pagina in-8 su carta con iniziali ''GS'' impresse a secco, indirizzo ''Monsieur G. Falempin, rue d'Autin 14'', sigilli parzialmente conservati. Lettera in cui la scrittrice gli dice che dovrà confrontarsi con i suoi editori per capire se ''la promesse que je vous ai faite leur porte prejudice ou les contraire''. Dice che però che la parte che le sembra più difficile ''sera de vous satisfaire en... € 650
SAND, George Lettera autografa firmata indirizzata a ''Chère amie'' (Rozanne Bourgoing) all'indirizzo del figlio Maurice. Datata Nohant 6 Janvier (18)51, 2 pagine in-8 autografe firmate. Nella missiva ricca di contenuti Sand si lamenta con l'anonima amica che il figlio Maurice non fosse riuscito a farle recapitare delle lettere poiché ha perduto il suo nuovo indirizzo e la invita ad alcune rappresentazioni di Bocage, noto attore parigino dell'epoca ed amante di Sand, al Théâtre de la Porte-Saint-Martin. Infine parla del problema della censura di... € 1.100
SARFATTI, Margherita 2 lettere autografe firmate, redatte in francese, indirizzate al critico Frédéric Lefèvre, da Cavallasca (Como), (1): 4 pp. in-8, s.l. (ma da timbro postale Cavallasca (Como), 31 Juillet XII (1934), autografe e firmate ''Margherita Sarfatti'', conservata busta con indirizzo autografo ''A Monsieur F. Lefèvre, Hôtel Universe, Largo della Carità, Napoli''. Nella lettera Margherita Sarfatti comunica al suo interlocutore di aver partecipato al ''Congrès artistique international de Venise'' e lo invita nella sua... € 460
SARFATTI, Margherita Lettera autografa firmata per esteso, redatta in francese, ad anonimo corrsipondente, Cavallasca (Como),1934 XII, Cavallasca 2 pp. fittamente vergate su piccolo foglio di mm 150x85, in cui la Sarfatti istruisce il suo anonimo corrispondente su come organizzare una visita del Duce, pregandolo di posticipare l'evento : ''Cher Monsieur, si vous ne restez que jusqu'au 15 il me parait bien difficile d'arranger les choses d'ici là.... vous écrivez une lettre au Duce...mettez-la sous enveloppe et dans une... € 250
Savoia - CARLO EMANUELE III, (1701-1773) Documento con firma autografa. Datato 31 marzo 1758, Firma autografa del Duca di Savoia su documento di cancelleria relativo a provvedimenti amministrativi del Senato del Regno di Sardegna. Controfirmato da vari funzionari; con bel sigillo in cera sotto carta alle armi sabaude. Accluse le memorie degli atti, per un totale di 5 pagine. Unito: documento manoscritto di cancelleria datato 1787 sempre relativo a questioni amministrative. € 600
SAVOIA - CARLO FELICE di Lettera autografa ad anonimo ''Monsieur'', Cagliari, 21 de May s.d. ma 1804-1807, 2 pagine in-8 su carta azzurra. Frammento di lettrera in francese ad anonimo corrispondente in risposta ad una sua missiva del 26 Aprile e in commento al parere del Senatore Lagnasco. ''... il est sur et certain que nous n'avons pas le son pour paier meme le pret des troupes... j'ai tiré de quoi aller en avant un peu; mais enfin je ne peu pas tirer du sang d'une rave; et quand il y en aura plus... € 400
Savoia - CRISTINA Documento con firma autografa di Madama Reale. Datato Torino, 7 maggio 1647, 1 pagina in-folio (mm 415x300) con firma autografa di Cristina di Savoia e controfirmata da vari funzionari. Nel documento Madama Reale fa riferimento alla causa legale in cui è coinvolta la nobile famiglia Avogadro. La Duchessa affida ad una ''delegazione'' presieduta dal ''Primo Presidente Ferraris'' il compito di giudicare ''la causa vertente tra il Patrimoniale di S.A.R. et il Vassallo Carlo... € 900
Savoia - EMANUELE FILIBERTO, (1528-1580) Lettera con firma autografa Datata Bruxelles 31 décembre 1556, 4 pagine in-4 vergate in bella grafia cancelleresca in francese con firma autografa del Duca di Savoia e Philippe de Montmorency, conte di Horn (1524-1568, decapitato con il conte d'Egmont). Dichiarazione di spese ed esborsi di Jehan van Meurs, commesso alla guardia delle artiglierie e munizioni di guerra di sua Maestà, al nuovo forte di Charlesville in guarnigione dal mese di marzo a quello di... € 900
Savoia - VITTORIO AMEDEO III, (1726-1796) Documento con firma autografa Datato Veneria 28 maggio 1773, 1 pagina in-folio oblungo (mm 300x420). Documento vergato in francese su pergamena con sigillo entro scatola metallica decorata, legato mediante corda verde, firma autografa di Vittorio Amedeo III di Savoia. Il notaio reale si pronuncia in favore di Jacques Prallet d'Arvillard in relazione ad un contenzioso su un terreno vendutogli da Joseph Philibert Galliand figlio ''fixée rière la Parroisse... € 630
Savoia- Emanuele Filiberto, (1628-1709) Lettera con firma autografa indirizzata al Marchese di Gremonville. Datata Torino 10 1689, 1 pagina in-4 in francese, indirizzo sul retro, con firma autografa di Emanuele Filiberto di Savoia Carignano, ndirizzata al governatore della città e provincia di Cuneo. ''e recevray tousjours avec beaucoup de joye, les marques que vous me donneres de vostre souvenir, et comme je n'en pouvois pas attendre une plus grande, que par les souhaits, que vous avés faicts pour moy (...) j'en conserveray... € 450
Savoia- VITTORIO EMANUELE II, (1820-1878) Disegno autografo Senza indicazione di luogo e data mm 165x160 (disegno mm110x105), disegno topografico a china e matita su cartoncino. Una nota manoscritta in inchiostro rosso sul margine superiore attribuisce il disegno a Emanuele II di Savoia ''Disegno topografico eseguito dal Duca di Savoia poi Re Vittorio Emanuele II''. La mappa rileva una porzione di territorio montuoso solcato da corsi d'acqua. L'esecuzione di disegni topografici faceva... € 550
SAVOIA-CARLO ALBERTO 4 lettere a.f. indirizzate al Maresciallo Ignazio Thaon di Revel, Interessante assieme di 4 lettere a.f. indirizzate al Maresciallo Ignazio Thaon di Revel, 1832-1833, Gruppo di quattro lettere in-8 autografe firmate (C. Albert), scritte in francese, secondo l'uso della casa di Savoia, indirizzate da Carlo Alberto (re di Sardegna dal 1831) al Maresciallo Ignazio Thaon di Revel (1760-1835), dell'illustre famiglia di militari sabaudi: ''A Son Excellence Le Maréchal Compte de Rével'', come si legge sulla busta con sigillo in ceralacca integro che accompagna una... € 900
SAVOIA-FAVRE, Antoine L.a.f. indirizzata a ''Monseigneur''. L.a.f. indirizzata a ''Monseigneur''. Chambéry, 9 novembre 1612, Chambéry 1 p. in-folio. Lettera autografa firmata dal celebre giureconsulto francese Favre ad un anonimo ''Monseigneur''. Notevole spaccato dell'attività diplomatica di una sede relativamente decentrata ma fulcro di importanti contatti internazionali. ''Ces jours passés Mons. le Mareschal de Lesquidieres m'a escrit pour avoir mon advis sur les legats qu'ils fait pars son testament aux filles qu'il ha de... € 400