BEATTIE, William. Switzerland Illustrated. London, 1836, Londra 1836 in-folio, 2 frontestipizi incisi e 106 tavole incise protette da velina, leg. coeva in m. marocchino verde con angoli, titoli in oro al dorso, taglio sup. dorato. Rarissima serie completa di prova delle incisioni di W. H. Bartlett per ''Switzerland Illustrated'', impresse su carta india, con alcune delle tavole di prova pubblicate tra il 1834 e 1835. Raccolta delle tavole magnificamente disegnate... € 2.200
BELLY, M. Félix. Percement de l'isthme de Panama par le canal de Nicaragua. Exposé de la question. Parigi s.e. 1858 in-8, pp. 177, (3) di indici, 3 carte geografiche a colori, più volte ripiegate, in fine. Broch. in carta muta coeva rosa. Edizione originale, rara a trovarsi. Quest'opera, che si colloca a metà tra un saggio ed un racconto di viaggio, fu redatta da Belly, giornalista francese che visse alcuni mesi in America Centrale nella speranza di incoraggiare lo scavo di un canale in Nicaragua. Il progetto... € 250
BERKENMEYER, P. L. Le curieux antiquaire, ou recueil geographique et historique des choses les plus remarquables qu'on trouve dans les quatre parties de l'Univers, tirées des voyages de divers hommes celèbres…Avec tres belles figures. Tome premier (et second: qui comprendent l'Europe). Leide, Pierre Vander Aa, 1729, Leida Vander Aa Pier 1729 2 vol. (su 3) in-8, pp. (22), 736, (16, num. 736a-736q), leg. del tempo p. pelle marmorizz., dorsi a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi. Interessante trattato di curiosità e varietà geografiche dell'Europa, corredato di 13 interessanti tav. inc. in rame e ripieg. f.t. (planisfero, carte geogr., vedute, costumi). Alla completezza dell'opera manca purtroppo il terzo volume... € 350
BERTOLA, DE' GIORGI Aurelio. Viaggio sul Reno e ne' suoi contorni. Edizione seconda colla carta del Reno. Milano, per G. Silvestri, 1817, Milano Silvestri 1817 in-12, pp. XLVI, (2), 240, leg. coeva in m. pergamena, titolo e fregi in oro su tassello al dorso. Con una bella tavola f.t più volte ripiegata che illustra il corso del Reno da Magonza a Dusseldorf. Seconda edizione di questo diario del viaggio, compiuto dall'autore nel 1787 in Svizzera e Germania seguendo il corso del Reno, ''tutto dedicato alla descrizione e alla scoperta della natura... € 150
BONNE -, DESMARETS. [ AFRICA ] Afrique, par M. Bonne, Ingén. Hydrographe de la Marine. Padova, 1760, 1760 Incisione originale (cm 29,5x42,8) con colorazione a mano coeva, che rappresenta il continente africano entro le linee di meridiani e paralleli, tratta dall'Atlas encyclopedique: contenant la géopraphie ancienne et quelques cartes sur la géographie du Moyen Age, la géographie moderne, et les carte relatives à la géographie physique. Par M. Bonne et M. Desmarets.... € 200
BOURRIT, Marc-Théodore. Description des Alpes Pennines et Rhétiennes. Geneve, J.P. Bonnant, 1781, Geneve Bonnant 1781 2 vol. in-8, pp. XX, 247; (4), 285, legature del tempo in pelle marmorizzata, filetti oro ai piatti, duplici tasselli e fregi oro al dorso. Corredati di una carta topogr. più volte ripieg. e 8 tavole f.t. inc. in rame da Angel. Moitte dai disegni dell'autore (Glacier de Chermontane, Vallée de glace de Chermontane, Vue du Vallais et du Rhone, Vallese, Lac du Kandel Steig, Vue du glacier et de la... € 2.300
BOWLES, William. Introduzione alla storia naturale e alla geografia fisica di Spagna di Guglielmo Bowles pubblicata e commentata dal cavaliere D. Giuseppe Nicola d'Azara...tradotta da Francesco Milizia. Parma, dalla Stamperia Reale, 1783 Parma Stamperia Reale (Bodoni) 1783 2 vol. in-8, pp. XVI, 330 (manca il primo f. bianco del primo volume); (4), 358, (2), leg. in cartone, duplice tassello ai dorsi. L'opera dello studioso irlandese Bowles (1720-1780) uscì per la prima volta in Spagna nel 1775; la grande fortuna dell'opera fu sancita anche dal fatto che l'anno seguente venne tradotta in francese. Prima edizione della traduzione italiana, ad opera di Francesco... € 800
BRAUN -, HOGENBERG. India - “Calechut” con “Ormus”, Canonor” e “S.Georgii”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm340x480 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. 4 vedute illustrano un viaggio dall'Africa alle regioni commerciali dell'Est. La vista dall'alto mostra Calcutta, l'importante centro commerciale del XVI secolo, vicino a Madras, che era allora un importante punto di scambio portoghese. Le vedute più piccole rappresentano Ormuz,... € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Algeria - Algeri - “Algerii saracenorum urbis fortissimae”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm350x490 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Belgio - Bruges - “Brugae Flandriacarum urbium”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x465 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Belgio - Louvain - “Lovanium Brabanticarum urbium”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquafortein bianco e nero incisa su doppia foglio (mm350x490 più ampi margini bianchi). L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 450
BRAUN -, HOGENBERG. Belgio - Mets- “Mets” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm355x490 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Francia - Lione- “Lugdunum vulgo Lion” e Vienne “Vienna” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm375x465 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 800
BRAUN -, HOGENBERG. Germania - Freiberg - ''Fribergum Misinae''. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm334x455 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 320
BRAUN -, HOGENBERG. Germania - Magdeburg - “Magdeburgum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x435 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Germania - Ratzenburg – “Ratzenburgk” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm325x400 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 700
BRAUN -, HOGENBERG. Olanda - Delft - “Delphum urbs Hollandiae”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Colonia Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm345x485 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Spagna - Coimbra - “Illustris civitatis Conimbriae” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm290x460 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Tunisia - Tunisi - “Tunes urbs”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x420 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Caiazzo - “Calatia vulgo Caiazo”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm370x500 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 500
BRAUN -, HOGENBERG. Croazia - Kostajnica- ”Castanowiz Croatia Propugnaculum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm325x450 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 350
BRAUN -, HOGENBERG. Francia - Calais - “Caletum” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm320x390 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 600
BRAUN -, HOGENBERG. Francia - Lione - “Lugdunum”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm330x475 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 900
BRAUN -, HOGENBERG. Lucca - “Luca” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm350x520 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.200
BRAUN -, HOGENBERG Frans. Napoli - “Neapolis campaniae civitas” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm335x485 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.400