TETI, Carlo

Discorsi delle Fortificationi, diuisi in libri quattro.

Venetia, Bolognino Zaltiero, 1575 (Libri I e II) e Nicolo Moretti, 1588 (Libri III-VI),

un vol. in-4 ed uno in-folio, che contengono: la ristampa del primo e secondo libro (apparsi nel 1569) e l'edizione originale dei libri III-VI. La prima edizione completa degli otto libri del Teti (Nola 1529 - Padova 1589) venne pubblicata soltanto nel 1589. Importante trattato di architettura militare e fortificazioni, dal notevole successo editoriale. I) Discorsi delle Fortificationi... ove diffusamente si dimostra, quali debbano essere i siti delle Fortezze, le forme, i recinti, fossi, baloardi, castelli &altre cose à loro appartenenti, con le figure di esse. pp. (6)+1 c.b.+119+(9). Segnatura: †4, A-Q4. Marca tipografica al front. con nota di appartenenza manoscritta "Di me Ercole Maria Pantaleoni". Con numerose figure e diagrammi n.t. e 4 tavole ripiegate f.t., tutte xilografiche. Esemplare molto bello in legatura piena pergamena floscia coeva. II) Discorsi delle fortificationi diuisi in libri quattro. pp. (4), 86, legatura antica in pergamena rigida. Con 98 illustraz. n.t. e 10 tavole su doppio foglio f.t., il tutto in silografia. Grande impresa tipogr. al tit. Dedica dell'autore a Ferdinando Medici "Cardinale Gran Duca di Toscana". (Esemplare con piccoli aloni). Le due edizioni, seppur di diverso formato, costituiscono l'importante prima edizione collettiva dei 6 primi libri.

Breman 309 e 312. Cockle 776.

€ 4.800