ALESSANDRINI, G. e altri La Ca' Granda di Milano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. Milano, Silvana Editoriale, 1993, 1993 in-4, pp. 286, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. ill. Stupenda monografia comprendente 2 piante separate di sezioni e prospetti dell'edificio. € 60
() Vita, et morte di S. Alessio Confessore. Novamente ristampata. Milano Per Heredi di Antonio Malatesta 1680 in-12, pp. (24 n.n.), delizioso cartone con decorazione vegetale in bianco su fondo mattone. Titolo entro bordura tipografica; nella metà inferiore silografia raffigurante il Pontefice, vescovi ed i genitori di Alessio che scoprono il Santo in un sottoscala, dove elemosinava da 15 anni. Antonio Malatesta pubblicò a Milano circa 50 edizioni religiose dopo la metà del Seicento;... € 2.000
Appunti sul terremoto di Valparaiso. Pavia Successori Fratelli Fusi 1906 249x168 mm. 7 pp. A folding plate, showing the recorded shock. Original printed wrappers. Slightly damaged and discolored. Unopened copy, with autograph presentation to the direction of the journal Tribuna. Brief observations on the devastating earthquake occurred on 16 August 1906 in Valparaiso (Chile), also recording in the night of 17 August by the seismographs of the Osservatorio Ximeniano at... € 70
ALFIERI, Vittorio Il Misogallo.Prose e Rime. Prose e Rime. Londra 1799, (ma Milano?, 1814), Milano 1814 in-24, (127x93 mm), pp. 212, leg. coeva in mezza pelle e angoli. Precede il rame allegorico, raffigurante un pollaio con galli e galline che si beccano ed un gufo sull'albero che dà fiato ad una tromba da cui esce il motto ''ils s'organisent''. Titolo: Londra 1799. “Con la falsa data di Londra 1799 furono pubblicate parecchie edizioni del Misogallo alfieriano. Chi ne sia stato... € 300
ALFIERI, Vittorio Abele. Tramelogedia. Italia (ma Pisa, Capurro), 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp.(4), XX, 92, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. Abele. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere'' ed altro col titolo della trageda. Tiratura a sé di quest'opera, in origine facente parte del VI volume (insieme alle Satire e ad Alceste) della magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'',... € 170
ALFIERI, Vittorio Alceste, tragedia postuma. Brescia, Nicolò Bettoni, 1807, Brescia Bettoni 1807 in-4, pp. (4), 94, (2), leg. m. perg. e ang. Seconda edizione assai ben impressa su carta forte (l'originale era apparsa a Firenze nel 1804). Precede la tragedia una dedica di ''Nicolò Bettoni al Genio di Vittorio Alfieri''. Esempl. a grandi margini. € 250
ALFIERI, Vittorio Alceste. Tragedia. Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp. (6), 86, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. Alceste. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere'' ed altro col titolo della trageda. Tiratura a sé di questa tragedia, cinque atti in versi, in origine facente parte del VI volume (insieme alle Satire e ad Abele) della magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con... € 160
ALFIERI, Vittorio Filippo. Tragedia. Venezia, Stamperia Graziosi, 1785, Venezia Graziosi 1785 in-8, pp. 80, broch. edit. muta. Fregio silogr. al titolo. Prima edizione a sé, essendo già apparsa nel I vol. della prima edizione delle ''Tragedie'', tirata a pochi esemplari e dai critici definita ''rarissima, impressa a Siena nel 1783". Ottimo esempl. a pieni margini. € 230
ALFIERI, Vittorio Tragedie. Losanna Giegler Jean Pierre 1795 5 volumi in-8, pp. CXII, 265; 356; 390; 414; 391; attraente legatura coeva in mezza pelle, titoli e ricchi fregi ai dorsi. Tra le prime edizioni delle Tragedie. Il Cat. della Mostra Alfieriana la definisce "materiale ristampa della edizione del Didot", ma probabilmente è più rara di quella. € 200
ALFIERI, Vittorio Tragedie. Coll'accento di prosodia. Coll'accento di prosodia. Avignone, Fr. Seguin Aîné, 1818, Avignone Seguin Fr., aîné 1818 6 tomi in 3 vol. in-12, (140x94 mm), pp. 266, (2); 260; 260, (2); 250, (2); 195, (1); 252; eleganti legature 800esche in mezza pelle, filetti e tit. oro al dorso, tagli marmorizz. Raccolta completa delle tragedie alfieriane: il primo tomo contiene anche il ''Parere dell'Autore su l'arte comica in Italia''. Grazioso esemplare. € 550
ALFIERI, Vittorio Satire. Londra (ma Firenze, Piatti), 1806, Londra (ma Firenze) s.t. (Piatti) 1806 in-16, pp. 107, broch. edit. muta. Terza edizione. Nella ''Nota dell'editore'' si legge che ''quest'edizione è stata accuratamente eseguita sull prima edizione di Firenze colla data di Londra'' (1804). Ottimo esempl. a pieni margini. € 130
ALFIERI, Vittorio Vita di Vittorio Alfieri, scritta da esso. Edizione arricchita di alcune giunte tratte dall'autografo diligenteente riscontrato, corredata di molte lettere dell'autore e dell'abate di Caluso ed ornata di un fac-simile. Firenze, Le Monnier, 1853, Firenze Le Monnier 1853 in-16, pp. VII, (3), 507, leg. coeva t. tela (sciupata alla cerniera super.), tit. oro al dorso, tagli dorati. Edizione in parte originale (la prima apparve in ''Opere postume'', 1804) e di notevole pregio storico-letterario per l'aggiunta del prezioso carteggio tra il Caluso e l'Alfieri (cfr. l'Avvertenza a p. 429). Il facsimile è la fedele riproduzione dell'inizio dell'Itroduzione della... € 200
ALFIERI, Vittorio Lettere edite e inedite. A cura di Giuseppe Mazzatinti. Torino, L. Roux e C., 1890, Torino Roux L. e C. 1890 in-8, pp. XIV, 431, broch. edit. (dorso rifatto), in elegante camicia e custodia cart. Dedica a stampa del curatore a Carlo Alfieri di Sostegno. Edizione in parte originale. ''La raccolta del Mazzatinti raggiunge il numero di 313 lettere. Nella prefazione il M. dà l'elenco delle lettere già a stampa dell'Alfieri al suo tempoe da lui ricordate...'' (Fava, Cat. Mostra storica astese, n. 529). Si... € 150
ALFIERI, Vittorio C. Crispo Sallustio tradotto in Italiano. La guerra di Catilina. La guerra di Giugurta. Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp. X, (2), 226, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. CC. Sallustio. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere''. Tiratura a sé delle due opere del Sallustio tradotte da Alfieri e ivi pubblicate nella magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'', stampata a Pisa dal Capurro negli anni 1805-1815,... € 120
ALGAROTTI, Francesco Dialoghi sopra la luce, i colori e l'attrazione. In Napoli, a spese di Giambattista Pasquali, 1752, Napoli in-8 (mm 183x130), pp. XII, 208, (4), legatura coeva in cartonato d`attesa, titolo manoscritto su tassello cartaceo al dorso. Fregio xilografico al frontespizio, capilettera e finalini incisi in legno. Tracce di sporco al margine di c. B1, buon esemplare in barbe. All'occhietto nota manoscritta `Liber prohibitus decreto 13. Aprilis 1739`. Ristampa napoletana del celebre Newtonianismo per la Dame... € 450
ALGERI, Giuliana Il Museo della Cattedrale di s. Maria Assunta a Savona Savona, Sabatelli, 1982, in-16, pp. 64, cart. edit. ill. Ill. nel testo e f. t. '' Monumenti e tesori d'arte del savonese.'' € 15
ALGORISMUS Trattato di aritmetica pratica e mercantile del secolo XV. Banca Commerciale Italiana, 1972, in-8, 2 voll., leg. m. pelle con tit. oro, astuccio. Il primo volume, di ff. 101, contiene la riproduzione integrale del manoscritto; il secondo volume, pp. 383, comprende la trascrizione interpretativa e l'illustrazione filologica, dottrinale, artistica. € 700
ALIBERT, Jean Louis Clinica del parigino Spedale di S. Luigi ossia trattato compiuto delle malattie della pelle contenente la desrizione di queste infermità ed i loro migliori metodi...Venezia, co'tipi dell'editore Giuseppe Antonelli, 1835 Venezia Antonelli G. 1835 in-folio grande (460x305mm), pp. (4), XXVIII,408, leg. m. pelle tit. oro al dorso. Illustrato da 63 tavv. num f.t. incise su acciaio da Moretti e colorate all'acquerello da mano coeva. Le bellissime tavole a p. pagina illustrano dettagliatamente le malattie della pelle studiate dall'Alibert. Prima edizione italiana (traduzione M. G. Levi, dottore in medicina dell'Ateneo Veneto) di una delle opere... € 2.200
ALIGHIERI, Dante Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolo Tommaseo. Milano Pagnoni 1865 4 vol. in-folio, colonne CXX, 622; colonne 736; colonne 732; il IV con 45 tavole accompagnate ognuna da un foglio di testo; bella legatura in mezza pelle blu, titoli e fregi in oro al dorso. Il commento del Tommaseo, uno dei monumenti dell esegesi dantesca dell Ottocento, è forse il maggiore contributo in merito del tempo dopo gli scritti del De Sanctis. Tale commento fu steso dal Tommaseo... € 600
ALIGHIERI, Dante Il Canzoniere, annotato e illustrato da Pietro Fraticelli,aggiuntovi le Rime Sacre e le Poesie Latine dello stesso autore. Firenze Barbera 1856 n-8, pp. 458, (2), broch. edit., titoli in nero al piatto anteriore. Prima edizione. (Brossura usurata, sleg.). € 80
ALIGHIERI, Dante Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolo Tommaseo. Milano Pagnoni 1865 3 vol. in-folio, Vol. I: colonne CXVIII, 622; Vol. II: colonne 736; Vol. III: colonne 732; robusta legatura in mezza pergamena e angoli, ritratto dell'autore in antiporta. Bella edizione della Commedia edita in occasione del sesto centenario della nascita di Dante e corredata dall'autorevole commento del Tommaseo. Esemplare freschissimo ed in ottimo stato (purtroppo mancante di tutte le tavole... € 280
ALIGHIERI, Dante Il convito. Reintegrato nel testo da Giambattista Giuliani. Firenze Le Monnier 1875 2 vol. , in-8, pp. XL, 877, broch. edit. (coperta ricostruita del primo volume, dorso del secondo volume usurato). (slegato). € 70
ALIGHIERI, Dante La Commedia. Col commento inedito di Stefano Talice da Ricaldone. Pubblicato per cura di Vincenzo Promis e di Carlo Negroni. Torino Bona 1886 in-folio, pp. XIX, 593, legatura in piena tela granata, titolo in oro al dorso, al piatto anteriore sono impresse in oro le armi sabaude, taglio superiore rosso. Rara prima edizione della Commedia ordinata da Re Umberto I di Savoia e dedicata al Principe Vittorio Emanuele. Ottimo esemplare, freschissimo, marginoso e in barbe. € 650
ALIGHIERI, Dante La Vita Nuova, Il Convito, Il Canzoniere Con Prefazione e Note. Edizione stereotipa. Volume unico. Milano Sonzogno 1878 in-8, pp.325, (2), broch. edit. (molto usurata, da restaurare, manca il piatto posteriore), nota di possesso all'occhiello e sporadiche annotazioni al margine di mano coeva. (Parzialmente slegato). € 25
ALIGHIERI, Dante La Vita nuova. De vulgari eloquio. De monarchia e La questione de aqua et terra. Con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli. Firenze Barbera 1857 in-8, pp. 465, broch. edit. (dorso da restaurare). (Slegato). € 50