BARBIERA, Raffaello Arte ed Amori. Profili lombardi Milano, Bortolotti Tipografia di G.Prato, 1888, Milano Bortolotti 1888 in-8, pp. 340, (2), legatura coeva in mezza pelle, copertina orginale applicata al piatto anteriore (cucitura allentata). Prima edizione. Saggi e ricordi su vari letterati lombardi: Carcano, Manzoni, Maffei, Tenca ed altri. € 60
BARIGAZZI, Giuseppe La Scala racconta. Milano, Rizzoli, 1984, 1984 in-4, pp. 568, riccamente illustrato a col. n.t., leg. t. tela con impress. oro, sovracop. € 95
BARILE, Costantino Antiche ceramiche liguri. Maioliche di Genova e Savona Savona, Cassa di Risparmio di Savona, 1975, in-4, pp. 526, leg. edit. p. pelle con tit. oro al dorso e al piatto e ill. su tassello al piatto anter. Aggiornamanti di Vitaliano Rocchiero. 150 tavv. a col. e in blu a p. pag. con riprod. di antiche ceramiche liguri, 20 tavv. fotogr. con riprod. di documenti, 29 tavv. in blu con riprod. di marche. Disegni e ill. fotogr. b. n. nel testo. Edizione di 2000 copie numerate (n° 1765). Amplissima ed... € 80
BARONIO, Angelo Monasterium et populus. Per la storia del contado lombardo : Leno Brescia, Ediz. del Moretto, 1984, Brescia Ediz. del Moretto 1984 in-8, pp. 355, cart. edit. Piante, tabelle e illustr. fotogr. f. t. Studio su Leno, la sua abbaazia e la sua giurisdizione feudale. Supplemento ai Commentari dell'Ateneo di brescia per l'anno 1983. (Monumenta Brixiae Historica. Fontes VIII). € 40
BAROTTI, Gian Andrea e Lorenzo Memorie Istoriche di Letterati Ferraresi. Opera postuma. Edizione seconda. Ferrara, per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, 1792-93, Ferrara Rinaldi eredi. 1793 2 vol. in-4, pp. 423, (1), (1 tavola calcografica f.t.); 387; Ottima leg. in cartonato coevo, titolo su tassello in carta al dorso. Errore di composizione alle pp.137-139, poste dopo le 141-144. Il Barotti (Ferrara 1728-1782) fu appassionato studioso di cose patrie e dotto autore di varie opere che, però, a parte la presente, quasi tutte giacciono manoscritte nella Biblioteca Ariostea di Ferrara.... € 1.400
BARRERA, C. Storia della Valsolda. Documenti e statuti. Pinerolo, Chiantore, 1864, Pinerolo in-8, pp.(10), 464, brossura editoriale, esemplare intonso, come nuovo. Accurata storia della piccola valle che si apre sulla sponda settentrionale del lago di Lugano. Completa e dotta opera, non comune. € 300
BARRERA, Carlo Storia della Valsolda. Con documenti e statuti. Lugano, Bernasconi, 1973, Lugano Bernasconi 1973 in-8, pp. 404, (2), leg. edit. in percallina, titolo in oro al dorso e al piatto ant. Seconda edizione, anastatica dell'originale (Pinerolo, Chiantore, 1864). Accurata storia della piccola valle che si apre sulla sponda settentrionale del lago di Lugano. € 40
BARRERA, Carlo Storia della Valsolda. Documenti e Statuti. Italia (Pinerolo, Tipografia Chiantore), 1864, Pinerolo Chiantore 1864 in-8, pp. (10), 464. Importante splendida legatura in piena pelle, filetti a secco e fregi oro sui piatti, grandi armi araldiche del Duca D'Aosta impresse in oro al centro dei due piatti, titolo e fregi oro al dorso a nervi, ricca dentelle interna, tagli dorati. Prima edizione di questa accurata storia della Valsolda, piccola valle che si apre sulla sponda settentrionale del lago di Lugano.... € 550
BARTHELEMY, J.J., Abbé Mémoire sur les anciens monuments de Rome. (Con:) CHATEAUBRIAND, Vicomte de. Lettre sur Rome. Nouvelle édition avec des notes par P.H.V. Pesaro, Nobili, 1827, Pesaro Nobili 1827 in-12, pp. (4), 122, (2), leg. del tempo p. pelle con bordura oro sui piatti e fregi al dorso (con alcuni forellini di tarlo). Dedica dello stampatore alla nobildonna ''Lucrèce Ripanti née Princesse Rospigliosi''. Lo scritto di Barthélemy risale al 1755, la lunga lettera di Chateaubriand a Mad. De F. porta la data 1 gennaio 1804. Graziosa ediz. € 400
BARTOLI, Cosimo Vita di Federigo Barbarossa imperatore romano, per M. Cosimo Bartoli, con note di G.B.D.C. Milano, per Vincenzo Ferrario, 1829, Milano Ferrario 1829 in-12, pp. VIII, 256, bella legatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Completa di 2 tavole f.t. incise rispettivamente da Biasioli e Gallina con un ritratto di Federico Barbarossa e veduta de ''Il Carroccio'', più volte ripieg. Terza edizione (princeps Firenze, Torrentino 1559; seconda Firenze 1819) purgata ''dalle più notabili sconvenienze della dizione, ed arricchita di... € 90
BARTOLI, Giuseppe Le Tre Dee riunite per le nozze delle Altezze Reali di Vittorio Amedeo Duca di Savoia e di Maria Antonietta Ferdinanda Infanta di Spagna; componimento drammatico da cantarsi in Madrid a' VI d'aprile l'anno MDCCL. In casa di Gius. Ossorio Ministro di Stato di S.M: il Re di Sardegna…S.n.t., (Torino 1750), ?),1750, Torino 1750 in-8 gr., pp. 40, leg. cart. marmorizz. Con una graziosa testatina, due iniziali istoriate ed un finalino, finem. incisi in rame. Libretto con testo del Bartoli, con l'indicazione dei personaggi ed il nome dell'autore in musica, Giannantonio Giay. Festa teatrale che precedette di quasi due mesi il matrimonio di Vittorio Amedeo III (re del 1773 al 1796) che si celebrerà a Oulx il 31 maggio dello... € 530
BARZELLOTTI, Pier Luigi I beni dell'arte della lana. Relazione alla Camera di Commercio di Firenze. |Ivi, Stab. Civelli, 1880, Firenze Civelli Gius. 1880 in-4, pp. 241, (3), broch. Importante studio, fatto in previsione dell'alienazione dei beni di proprietà di quell'antica arte fiorentina; la prima parte tratta dei ''Cenni storici sui beni appartenuti all'Arte della Lana''; la seconda, più giuridica, ''Dei vincoli che posano sul Patrimonio degli Edifizi e Gualchiere''; la terza contiene le ''Conclusioni''. € 56
BASCAPE', Carlo De metropoli mediolanensi. Mediolani, ex Off. Typ. quon. Pac. Pontij, 1596, Milano Off. Typ. quon. P. Pontij 1596 in-8, pp. 84, leg. post. cart. rustico. Marca tip. sul tit., car. tondo, fregi ed iniz. silogr. Seconda ediz. (la prima era apparsa nel 1592) di questo prezioso e non comune volumetto sull'antica storia civile e religiosa di Milano, scritto dal Bascapè (1550-1615; Giovanni Francesco al secolo, Carlo dopo l'ingresso nella Congregazione dei Barnabiti), collaboratore ed amico di Carlo... € 650
BASCAPE', Giacomo Ville e Parchi del Lago di Como. (Dalla Collana:) Studi e ricerche di economia comasca (n.16). Studi e ricerche di economia comasca, (n.16). Como, Camera di Commercio, 1966, Como 1966 in-4, pp. 156, 56 tavole in b/n f.t., broch. edit. figurata, in antiporta titolo della collana entro cornice architettonica a colori, frentespizio a colori, testatine e finalini. Edizione originale di 610 copie, elegantemente impressa su carta filigranata con l'emblema della Camera di commercio di Como appositamente realizzata dalla cartiera Ventura di Cernobbio. Ottimo esemplare. € 50
(BASSI, Ferdinando) Delle Terme Porrettane. Roma, Giov. Zempel. 1768, in-4, pp. VI, (2), 283, (1), leg. poster. m. tela, tit. oro al dorso. Con vignetta inc. al tit., 7 testatine, finalini ed iniz. inc. e 4 tav. ripieg. f.t. finem. inc. in rame, tra cui una molto grande raffig. l'abitato di Porretta ed il territorio vicino. Prima edizione, assai rara e ricercata, di quest'opera pubblicata anonima che, oltre la storia naturale del Monte Porrettano e la descrizione... € 950
BASTOGI, Pietro Della carta monetata e dei suoi effetti in Toscana. Discorso. |Pisa, Tip. Nistri, 1849, Pisa Nistri 1849 in-8, pp. 32, broch. edit. Raro polemico opuscolo del noto uomo d'affari livornese, banchiere, Ministro delle finanze con Cavour (1861-2) e poi senatore del Regno. Apparso poco dopo la drammatica esposizione sulle condizioni dell'erario toscano fatta dal ministro Adami, l'opuscolo del Bastogi prende apertamente posizione contro la politica finanziaria del governo democratico e contro i... € 170
BATTAGLIA, Aristide L' evoluzione sociale in rapporto alla proprietà fondiaria in Sicilia. Palermo, Clausen. 1895, in-8, pp. 420, broch. intonso. € 140
BATTISTELLA, Antonio La Repubblica di Venezia ne' suoi undici secoli di storia. Venezia, Ferrari, 1921, in-16, pp. XIV, 848, (1), broch. Pref. di A. Fradeletto. € 85
BATTISTI, Cesare Scritti Geografici. Edizione nazionale a cura di Ernesta Bittanti ved. Battisti. Firenze, Le Monnier, 1923, Firenze Le Monnier 1923 in-8, pp. XXVII, 770, con 35 tavole in b/n f.t., broch. edit. Raccolta di tutti gli scritti del patriota e martire italiano Cesare Battisti, il volume raccoglie la sua opera maggiormente nota, ''Il Trentino'' (Trento, Zippel, 1898), e numerosi altri studi sempre dedicati al Trentino: Il lago di Terlago e i fenomeni carsici.; Scandagli e ricerche fisiche sui laghi del Bacino della Fersina;... € 70
BAZZETTA DE VEMENIA, Nino Guida del Lago di Como. Storico - Artistica - Descrittiva - Itineraria, con illustrazioni, cartine e ritratti. con iIllustrazioni, cartine e ritratti. Terza edizione rinnovata e interamente rifatta colla Valassina - Zona Alpina. Como, Testoni & C., 1930, Como Testoni & C. 1930 in-16, pp. 300 con numerose illustr. in b/n n.t., (32) di reclame figurata in fine, bella brossura. edit. figurata a colori, con pubblicità figurata al piatto ant.. Curiosa ed esaustiva guida illustrata, corredata da numerose immagini, alcune anche a p. pagina. Ottimo esemplare. € 165
BEATTIE, William The Waldenses, or Protestant Valleys of Piedmont, Dauphiny and the Ban de la Roche. Illustrated by W.H. Bartlett and W. Brockedon. London, George Virtue, 1838 (sul frontespizio inciso: 1836), Londra Virtue G. 1838 in-4, pp. (8), 216, (4 di pubblicità editoriali), legatura editoriale in percallina scura, bordura a secco sui piatti con fregio a forma di croce al centro (in oro quello al piatto superiore), titoli e fregio oro al dorso, tagli dorati. Dedica dell'autore al Re di Prussia Federico Guglielmo. Con un ritratto del Beattie, frontespizio inciso (veduta di Villar), una carta geografica della... € 1.400
BEATTIE, William Les Vallées Vaudoises pittoresques; ou Vallées Protestantes du Piémont, du Dauphiné, et du Ban de la Roche. Orné de gravures par W.H. Bartlett et par W. Brockedon. Traduit de l'anglais par L. De Bauclas. Londres, G. Virtue; Paris, Ferrier, 1838, in-4, pp. VI, (2), 216, attraente leg. romantica in m. pelle rossa e ang., dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro negli scomparti. Dedicaa stampa dell'a. al Re di Prussia Federico Guglielmo. Prima edizione in lingua francese, con le stesse illustrazioni dell'ediz. originale inglese: ritratto del Beattie, frontesp. Inciso con la veduta di Villar, una carta geogr. delle Valli Valdesi ripieg. e... € 1.400
BEAUCHAMP, Alphonse de Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l'Italie et avec la France. Paris, L.G. Michaud, 1821, Parigi Michaud L,G. 1821 in-8, pp. XVI, 212, (2), ottima leg. del tempo m.pelle, titolo oro al dorso. Prima edizione di quest'opera tra le più dettagliate nel riferie la cronaca degli avvenimenti rivoluzionari in Piemonte, i moti del '21. benché di parte realista e schierata in difesa dell'assetto europeo dopo la Santa Alleanza; con numerosi documenti in fine. L'autore (1767-1832), storico e pubblicista, fu membro del... € 360
BEAUCHAMP, Alphonse de Histoire de la Révolution du Piémont, et de ses rapports avec les autres parties de l'Italie et avec la France. Paris, L.G. Michaud, 1821, Parigi Michaud L,G. 1821 in-8, pp. XVI, 212, (2), Broch. originale muta, titolo su tassello al dorso. Prima edizione di quest'opera tra le più dettagliate nel riferire la cronaca degli avvenimenti rivoluzionari in Piemonte, i moti del '21. benché di parte realista e schierata in difesa dell'assetto europeo dopo la Santa Alleanza; con numerosi documenti in fine. L'autore (1767-1832), storico e pubblicista, fu membro del... € 300
BEAUMONT, Albanis de Travels from France to Italy, through the Lepontine Alps, or an itinerary of the road from Lyon to Turin, by the way of the Pays-de-Vaud, the Vallais and across the monts Great St. Bernard, Simplon and St. Gothard. With topographical and historical descriptions of the principal places which lie contiguous to the route; including some philosophical observations on the natural history and elevation of that part of te Alps. To which is added, remarks on the course of the Rhone, from its source to the Mediterranean sea. London, S. Hamilton, 1800, Londra Hamilton S. 1800 in-folio, pp. (6), 218, legatura in mezza pergamena, piatti foderati in bella carta azzurra coeva, tasselli cartacei applicati al dorso e al piatto anteriore, angoli in pelle. Illustrato da 28 tavole fuori testo: frontespizio con bella veduta, carta topogr. ripiegata colorata a mano, pianta di Lione, 25 vedute a piena pag. impresse in bistro, il tutto inc. in rame all'acquatinta da Jean François... € 4.000