PALAZZI, Giovanni. Fasti ducales ab Anafesto I ad Siluestrum Valerium Venetorum ducem... Venetiis, typis Hieronymi Albrizzi, MDCXCVI (1696), Venezia Albrizzi Ieronimo 1696 in-4 piccolo, pp. (8), 360, (24), leg. coeva p. pergamena, titolo ms. al dorso. Frontespizio in rosso e nero, con 109 ritratti e numerose medaglie incise in rame n.t., testatine, finalini, iniziali silogr. Precede il testo dedica al doge Silvestro Valerio e al senato veneto. L'opera illustra i Dogi di Venezia che regnarono dall'anno 697 al 1693. Prima ed unica edizione di quella che è ritenuta... € 1.300
PUPELLA, Vincenzo. Esequie Reali per la morte dell' Augusto Re Filippo Quinto Borbone solennemente celebrate nella metropolitana chiesa di Palermo ... In Palermo, nella regia stamperia di Antonio Epiro, 1747, Palermo Epiro Antonio 1747 in-folio, pp. XXVI, CCXLVI, (2 bianche), XLI, (2 bianche), legatura coeva in pergamena, tassello in oro al dorso. Le prime 246 pagine descrivono gli apparati e le cerimonie per le esequie di Filippo V di Borbone; la sezione finale è invece la trascrizione dell'orazione funebre recitata in Duomo dal Sacerdote Vincenzo Pupella. Privo dell'antiporta con ritratto del sovrano; completo di 2... € 1.600
PALLUCCHINI, R. I disegni del Guardi al Museo Correr di Venezia. Ivi, Guarnati, 1943, in-4, pp. 251, oltre 300 ill. f.t., leg. m. tela edit. con sovracop. fig. Ediz. di 1500 esempl. num. (555). € 140
PALMIERI Dl MICCICHE', Michele. Costumi della Corte e dei popoli delle Due Sicilie. n. 22 della collana ''I CENTO LIBRI DI LONGANESI'' Milano Longanesi 1969 in-8, pp. 496, con numerose tavole illustrate. Legatura editoriale di pregio, in piena pelle, fregi e titolo in oro al dorso, taglio sup. rosso; astuccio editoriale figurato. Edizione numerata di 1200 copie su carta India (n.1135). Perfetto esemplare.N. 22 della collana ''I CENTO LIBRI DI LONGANESI'':Collezione di opere storiche, narrative, filosofiche e di poesia, che non tramontano e... € 70
PANDIANI, Emilio. Vita privata genovese nel Rinascimento Genova, Sambolino, 1915, in-4 picc., pp. 409, cart. edit. Tavv. f. t. Approfondito studio sul commercio, la casa, l'abbigliamento, gli usi, i costumi genovesi del Rinascimento. Appendice di documenti inediti tratti dall'Archivio di Stato di Genova in fine. Parz. intonso. € 80
PAOLINI, Marco. Sulle acque termali della Porretta. Osservazioni patologico-cliniche. |Bologna, Tip. Gov. alla Volpe, 1842, Bologna Gov. alla Volpe 1842 in-8, pp. 85, (3), broch. orig. Curioso il primo capitolo che contiene «cenni intorno le vicende atmosferiche, e la costituzione morbosa che dominò nella Terra di Porretta nell'estate dell'anno 1841». € 85
PAOLUCCI, A. Il laboratorio del restauro a Firenze. Torino, San Paolo, 1986, in-4, pp. 239, 196 ill. a col. e in b/n, leg. cart. edit. fig. € 70
PARDI, G. Disegno della storia demografica in Firenze. Firenze, Deputazione di Storia Patria, 1916, Firenze Deputazione 1916 in-8, pp. 245, broch. edit. Sviluppo demografico di Firenze dalle origini al 1915. Interessante studio che cerca di analizzare le cause dell'incremento o decremento della popolazione nei vari periodi: guerre, sviluppo economico, epidemie, ecc. € 65
PARIS. et ses alentours. Préface d'Henry de Montherlant. Paris, Hachette, 1965, in-4, pp. 344, riccamente ill. a col. e in b/n f.t. e n.t., leg. tela edit. tit. oro., sovracop. fig. Collection: Les merveilles de la France. € 70
Parma. Regiensis Aquarum per il venerabile monastero di San Gio. Evangelista di Parma contro… Alessandro Vezzani. Modena Società Tipografica 1794 in-folio (mm. 270x205) pp. 145, (1). Pregevole legatura in carta coeva goffrata con motivi floreali dorati (piccoli difetti al dorso). In fine Avvocato Conte Luigi Valdrighi; Avvocato Bartolomeo Castiglioni; Dottor Luigi Vaccari. PP.OO. di Leggi nella Patria Università. Si stampi. Li 24 Aprile 1794. Giuseppe Conte Fabrizj Rif. degli Studj. Leggera brunitura alle pp. 89-106. € 420
PAROCCHI, C. - PUSTERLA F. Cultura e linguaggio della Valle Intelvi. Indagini lessicali ed etnografiche. Indagini lessicali ed etnografiche. Senna Comasco, La Comasina Grafica, 1983, Senna Comasco La Comasina Grafica 1983 in-8 grande, pp. XLIX, 303 con 56 illustrazioni n.t., (16 tavole in b/n f.t.), leg. in cart. edit. Edizione originale, non comune. Interessante saggio sulla cultura intelvese che descrive minuziosamente il mondo rurale e il mondo artigianale accompagnando i testi con fotografie e disegni esemplificativi, un'appendice raccoglie 18 documenti tratti dagli archivi intelvesi, dal progetto di... € 75
PAROLETTI, Modesto. I secoli della Real Casa di Savoia ovvero delle storie piemontesi libri otto. Opera adorna di tavole Genealogiche Statistiche e Cronologiche. Torino, dalla stamperia Alliana, 1827, Torino 2 volumi in-8, pp. (12), 469, 682, ben legati in m. pelle, fregi a secco e titolo in oro ai dorsi. Illustrati da 9 grandi tavole più volte ripiegate. Prima edizione (fu ristampata nel 1840) di opera che esalta i nove secoli di storia sabauda. Le tavole, incise all'acquatinta da Stucchi e stampate in bistro, sono graficamente assai elaborate, ricche di cartigli, colonne, stemmi e vedutine;... € 850
PASSERIN, D'ENTREVES Carlo. Sette secoli di storia valdostana. Episodi, memorie, note ed appunti storici. Episodi, memorie, note ed appunti storici. Torino, Pedrini, 1961, Torino Pedrini 1961 in-8, pp. 245, leg. edit. t. tela con tit. oro. Con numerose illustraz. f.t. ed un ''sigillo cinquecentesco della nobile Casa di Challant''. Pregevole studio. € 120
PASSERO, Felice. La vita di san Placido, e suo martirio, descritta in ottava rima dal R.P. Don Felice Passero monaco cassinense. In Venetia, appresso i Gioliti, 1589, Venezia Giolito Giov. 1589 in-4, pp. (20), 100, leg. coeva p. pergamena, titolo manoscritto al dorso. Titolo in elaborata bordura figurata con al centro l'impresa tipogr., testatine e belle iniziali istoriate. Dedica dell'a. a Fulgenzio de' Ferrari, abate di S. Sisto in Piacenza. Edizione originale di questo poemetto di cinque canti in ottava rima di Felice Passero (ca. 1570-1626), monaco benedettino, composto in occasione... € 460
PATENTI DI, SUA MAESTA'. de' 6 giugno 1775 di approvazione del regolamento per le Amministrazioni de' Pubblici nelle città, borghi, e luoghi de' Regj Stati in Terra ferma di qua da' monti. Torino, Stamp. Reale, 1775, Torino Stamp. Reale 1775 in-4, pp. (8), 154, (6), legatura cartonato rustico (dorso rifatto). Stemma sabaudo inciso in rame al titolo. Importante raccolta di norme per una corretta amministrazione locale, emanate da Vittorio Amedeo III (1726-1796). Con postille marginali di mano coeva ed una ''relazione'' ms. in fine. Ottimo esemplare a pieni margini. € 200
Patrucco, C.. e altri MISCELLANEA, VALDOSTANA. Pinerolo, Chiantore-Mascarelli, 1903, Pinerolo Chiantore-Mascarelli 1903 in-4, pp. LXXXVIII, 423, broch. edit scucita. Con alcune illustraz. in fototipia f.t. Il volume contiene i seguenti interessanti studi storici: Aosta dalle invasioni barbariche alla signoria Sabauda, I martiri Tebei in Piemonte, Le carte delle case del Grande e del Piccolo San Bernardo, Le carte dell'archivio dell'ospedale Mauriziano di Aosta, La ''Vita dei Beati Bernardi'', Estratti dai... € 90
Visita alla Certosa di Pavia. Milano, Tip. di G.B. Pogliani, 1871, Milano Pogliani G.B. 1871 in-16, pp.84, (2), leg. edit. in percallina blu con tit. oro sul piatto anter. e fregi a secco su quello post. Preziosa e rara ''guidina'' di anonimo autore, corredata di 4 illustr. a piena pag. f.t. Utile, in fine, l'elenco degli artisti che operarono nella chiesa o nel chiostro della Certosa. € 250
PAZ, -BUTOR-BARBIER e altri. Art millénaire des Amériques de la découverte a l'admiration. 1492-1992. Genève, Musée Barbier-Mueller, 1992, in-4, pp. 379, con 149 tavole f.t. e 146 ill. a col. n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Catalogo della mostra sulla magnifica arte delle civiltà precolombiane. € 120
PEASANT. art in Austria and Hungary. London, ''The Studio'', 1911, in-8, pp. X, 54, 816 ill. f.t. di cui diverse a col., bella leg. m. pelle e ang. con tit. oro al dorso. € 140
PELLEGRINO, Enzo. Le stampe del Lago d'Orta. Trezzano sul Naviglo, Negri Editore, 1973, Trezzano sul Naviglio Negri 1973 in-4, pp. 301, (3), leg. edit. t. tela, in astuccio figurato. Bella e fondamentale monografia sulle stampe consciute del lago, ottimamente descitte, riccamente illustrata da riproduzioni in nero e tavole a colori n.t., ''primo tentativo di corpus organico sulla iconografia del Cusio'' dal seicento al novecento. Come nuovo. € 400
Pellico, suo esempl. Giuseppe Luca. PASINI, Vocabula latini, italique sermonis ex aureis, et optimis scriptoribus collecta, ac in duos libros distributa... Ad usum studiosae humaniorum leterarum juventutis in regio taurinensi archigymnasio. Augustae Taurinorum, ex Typographia Regia, 1794-1800 Torino Typographia regia 1794 2 vol. in-4, pp. XX, 766; XX, 784, leg. coeve in p. pergamena. Titoli in rosso e nero con armi di casa Savoia. Il secondo volume ha per titolo ''Vocabolario italiano e latino per uso delle Regie scuole''. Pregevole edizione di questo celebre vocabolario latino-italiano e italiano-latino. La fama di tale opera (prima ediz. Torino, Zappata 1731), anche oltre i confini piemontesi, è testimoniata... € 700
PELLIZZONI, Carlo Alfonso. Poesie in dialetto milanese. Milano, Società Tip. Classici Ital., 1835, Milano Soc. Classici Ital. 1835 in-16, pp. VIII, 274, (2), leg. m. pelle con tit. e fregi oro al dorso. Con ritr. dell'autore inc. da Ant. Lanzani. Prima edizione della raccolta di poesie del Pellizzoni, tra i principali autori in vernacolo milanese, di cui l'editore dà brevi notizie biografiche nelle pagine preliminari. € 190
PER, L'UNIVERSITA'. della Terra di Grumo di Bari contro l'Illustre Sig. Duca di S. Vito di lei Barone. (Segue:) Breve nota…in risposta del favoloso sistema…toccante il vasto bosco demaniale dell'Università di detta Terra. S.n.t. (In fine alle rispettive parti:) Napoli, 12 nov. 1775 e 13 feb. 1776, 2 parti in un vol. in-4, pp. (2), 67; (20); leg. mod. cart. Fregio silogr. su entrambi i tit. Causa, corredata dell'esposizione dei fatti e documenti, per il possesso e l'utilizzo di ''un vasto bosco dell'estensione di miglia ventiquattro denominato Mellitto...''. € 250
PERCIER, Ch. et FONTAINE, P.F. Choix des plus célèbres Maisons de Plaisance de Rome et de ses environs. Ch. Percier et P.F.L. Fontaine. Paris, Imprimerie de Didot l'Ainé, MDCCCIX (1809), Paris Didot 1809 in-folio grande (cm 61x43), pp. (4), 72 di testo descrittivo ed esteso indice delle località, solida legatura posteriore cartonata, dorso e angoli in tela verde . Illustrato da 77 incisioni in rame f.t. e 18 n.t., di artistiche vedute delle ville Albani, Medici, Panfili, Borghese, Mattei, Farnesina, Negroni, Pia, Madama, Sacchetti, Altieri, Papa Giulio, Bolognetti, Dragone, Taverna, Muti,... € 3.400
PEROTTI, Edoardo. La Germanasca. La Valle Germanasca è una valle collocata in provincia di Torino e diramazione della val Chisone. 1860 ca. Pittore (Torino 1824 - ivi 1870). Abbe come maestro Alexandre Calame a Ginevra e acquisì oltre alla fermezza del disegno di spiccato sapore romantico anche un dinamismo compositivo nella ricerca di effetti drammatici (MALLÉ (1976) 47). Fu l'iniziatore di un modo di dipingere che per altri artisti si tradusse solo in maniera, la cosiddetta maniera ''calamista''. Espose alla Promotrice (dal 1846)... € 120