PERROT, Ferdinand. Torbia Paris, Delarue, 1838. Litografia (cm 30x40) di Ferdinand Perrot, stampata a Parigi da Coulon, ivi edita da Victor Delarue, tratta dalla celebre opera di Perrot : ''Voyage sur les côtes de l'Italie''. € 600
PERTUSATI, Francesco. Rime milanesi. Milano, Gio. Pirotta, 1817, Mialno Pirotta Gio. 1817 in-16, pp. 240, leg. m. pelle e ang., tit. oro al dorso (parzialm sciupato), taglio sup. dor., in astuccio. «Il Pertusati, codino e austriacante di vecchio stampo, fu poeta milanese di tono ancora settecentesco, ma garbato e vivace» (Hoepli 284). Ediz. orig. € 280
PETROLLA, Carlo. Gli Agostiniani e la Chiesa di s. Rita (N. S. della Consolazione) in Savona. Cenni storici Chiavari, Sagno, 1987, in-16, pp. 45, cart. edit. ill. Ill. fot. b. n. nel testo. € 15
PETRUCCI, Alfredo. Cattedrali di Puglia. Seconda edizione riveduta ed ampliata. Roma, Bestetti, 1964, 571, con 443 ill. in nero f.t. e numerose n.t., leg. similpelle con impress. oro, astuccio fig. € 150
PETRUCCI, A. Roma. Novanta vedute moderne di D.R. Peretti Griva. Torino, Donaggio, 1949, in-folio, pp. (2), 64, con 91 riproduz. di disegni f.t. e 55 di foto incisioni n.t., leg. tela, effigie a sbalzo della lupa capitolina al piatto ant. Ediz. di lusso. € 320
PEYROT, Ada. Album Piemontese. Torino, Marietti, 1970, In - folio, cc. 60 nn.+40 tavole. Pregevole pubblicaz. su carta forte distinta a grandi margini. Elegante leg. edit. m. pelle, tit. e fregi oro al d., tit. ornato al piatto, astuccio cart. edit. 32 tavv. in b.n. e 8 a colori f.t. riproducenti in tecnica fotolitografica gli originali editi da Pietro Marietti fra il 1835 e il 1838. raffiguranti vedute e costumi popolari del Piemonte e della Valle... € 80
PIAGGIO, Martino. Raccolta delle migliori poesie edite ed inedite di Martino Piaggio Genova, Pagano, 1846, in-8, pp. XV, 880, leg. coeva m. pelle con tit. oro al dorso. Un ritr. in lit. all'antiporta. Ampia raccolta postuma di poesie in dialetto genovese di Martino Piaggio (''Esopo Zeneize'', ''A Rivolûzion de Bestie contro i Ommi'', ''Prefazioin e Reviste da Città'', etc.). Precedono il testo ''Cenni biografici di M. Piaggio scritti da Luigi Doria''. Il Piaggio, nato a Genova nel 1774 e morto nel... € 110
PIAGGIO, Martin. Poesie in dialetto genovese con un Trattato d' Ortografia Dialettale di Gio. Casaccia. Quinta edizione Genova, Pagano, 1914, in-8 gr., pp. 379, cart. edit. ill. Un ritr. f. t. Pref. di L. A. Cervetto. Quinta ed. accuratamente riveduta da Giulio Gatti. Intonso. € 50
PIANTANIDA, Sandro. Il Ticino: storia e storie. Torino, ILTE, 1955, Torino ILTE 1955 in-4, pp. XII, 283, leg. editoriale in tela azzurra, titoli e fregi in oro su sovracopertina trasparente. Corredato da un gran numero di illustrazioni, in nero e a colori, di antiche carte, riproduzioni di rari documenti, vedute d'epoca, disegni e foto. Il fiume e suoi rapporti con storia, arte, letteratura dall'eta' romana agli anni '50. Perfetto esemplare, come nuovo. € 65
PICOT, Jean. Statistique de la Suisse, ou état de ce pays et des vingt-deux Cantons... leur situation, étendue, climat, population, nature, montagnes, lacs, rivières, etc. Genève-Paris, Paschoud, 1819, Ginevra 1819 in-8, pp.(8), 574, leg. coeva m.pelle verde, titolo e filletti oro al dorso. Una tabella a stampa f.t. Precise notizie su ogni aspetto di ogni località della Svizzera. Bell'esemplare. € 140
Piemonte - DELLA CHIESA Ludovico. Dell' Istoria di Piemonte. Libri tre, esattamente ristampati secondo l' ultima edizione del 1608. Ne' quali con brevità si vedono tutte le cose più degne di memoria occorse in essa patria, e altre vicine sino all' anno MDLXXXV. Coll' origine della Real Casa di Savoia, e di altre famiglie illustri, e della città, e terre principali colla tavola delle cose più notabili. Torino, per Agostino Disserolio, 1608. Indi per Onorato De Rossi nel 1777, Torino De Rossi 1777 In-4, pp. (22), 232, leg. coeva m. pelle, titolo e fregi in oro al dorso. Stemma sabaudo sul titolo, testatine e capilettera incisi in sillografia. In fine, ''Indice, o sia catalogo di tutti i Principi, che hanno dominato in Piemonte, e paesi vicini secondo l'ordine de'tempi, che dominarono da mille anni in qua''. Riedizione settecentesca di un'opera storica di estrema importanza, pubblicata per... € 1.150
PIEMONTE E, VALLE D'AOSTA. PIEMONTE E, VALLE D'AOSTA. nell'iconografia tardo-ottocentesca de ''La Patria''. Con prefazione di Roberto Antonetto. Ivrea, Priuli & Verlucca, 1984, 1984 in-8 oblungo, pp. 293, cartonato edit. fig. Il volume raccoglie ben 330 illustrazioni silografiche, molte a piena pagina, estrapolate dalla nota pubblicazione a dispense di Gustavo Strafforello, ''La Patria: geografia dell'Italia'' (una specie di ''incunabulo dell'illustrazione geografico-turistica''), che apparve a Torino presso la UTET dal 1891 al 1901. Le belle immagini, corredate di breve... € 30
DE CAROLI, Pier Antonio. Manifesto per l'armamento generale in massa, dell'avvocato Decaroli, capitano comandante del distretto della Chiusa alle centurie del suo dipartimento dedicato a Dio, al re, ed alla patria. Edizione seconda. Torino, dalla stamperia Davico e Picco, 1814, Torino Davico e Picco 1814 in-8, pp. 23, leg. in carta muta. Seconda edizione (la prima del 1795), rara. Il Capitano del Distretto della Chiusa chiama ad armarsi i piemontesi contro la Francia. € 80
PIERACCINI, Gaetano. La stirpe De' Medici di Cafaggiolo. Saggio di ricerche sulla trasmissione ereditaria dei caratteri biologici. Firenze, Vallecchi, 1924-25, Firenze Vallecchi 1924 3 vol. in-4, pp.XVI, 493, (3); 795; 478 (2); cart. edit. Prima edizione di questa pregiatissima, monumentale opera, corredata di alberi genealogici ripieg. e 106 tav. f.t. (num. CVI). In essa l'autore (eminente figura dell'antifascismo fiorentino e primo sindaco di Firenze dopo la liberazione) affronta il problema della ereditarietà dei caratteri biologici e le dibattute questioni della... € 900
PIGNATTI, T. I disegni veneziani del Settecento. S.L., Sodalizio del Libro/Canova, 1965, in-8, pp. XXXII, 236, 139 tavole in b/n f.t., leg. tela edit. con sovracop. fig. Collana: Il disegno italiano. € 110
PIGNOTTI, Lorenzo. Storia della Toscana sino al Principato. Con diversi Saggi sulle Scienze, Lettere e Arti. Firenze, presso Leonardo Marchini, 1821, Firenze Marchini Leonardo 1821 10 tomi legati in 5 volumi in-8 grande,legatura in mezza pergamena e angoli del tempo, doppi tasselli con titoli oro ai dorsi. Ritratto del Pignotti in antiporta del primo vol., inc. in rame. Vasta opera su ogni aspetto della Toscana nei secoli e sui personaggi e protagonisti storici, artistici, letterari, nobiliari. etc. che ivi vissero e operarono. Corredata di dettagliati copiosi indici. Buon... € 500
PILLEMENT, G. Cathédrales de France. Paris, Les Heures Claires, 1958, in-4, pp. 149, 50 incisioni a punta secca di Ch. Samson. Ediz. di lusso numerata (491 su 500) a fogli sciolti su carta a mano ''vélin de Rives'', cartella ill. e astuccio. € 400
PILOT, J. J .A. Histoire de Grenoble et de ses environs, depuis sa fondation sous le nom de Cularo jusqu'à nos jours. Grenoble, Baratier Frères, 1829, Grenoble Baratier Frères 1829 in-8, pp. XIV, 326, attraente leg. m. pelle, dorso a nervi con tit. e fig. del delfino in oro negli scomparti, cop. orig. mute cons. Prima edizione di approfondito studio storico su Grenoble ed il suo territorio, città, valli, monti, personaggi civili, nobili e religiosi. Raro. Bell'esempl. a pieni margini con barbe (ex-libris J. Taulier). € 350
Pinerolo - CARUTTI Domenico. Storia della Città di Pinerolo, scritta dal barone D. Carutti. Pinerolo, Tipografia Chiantore Mascarelli, 1893, Pinerolo Chiantore-Mascarelli 1893 in-8, pp.VIII, 656, legatura del tempo tutta tela, copertina e dorso originali applicati alla coperta. Prima edizione della fondamentale vasta storia della città di Pinerolo, narrata con dettagli dal secolo decimo al secolo XIX, dedicata a S.M. Umberto I. € 400
PINGONIUS, Philibertus. Augustae Taurinorum. Torino Bevilaquae 1577 in-folio (cm.31x22), pp. 133, (15 nn.), carattere romano, corsivo e greco, tutte le pagine entro filetti. Legatura coeva piena perg. rigida con riquadri impressi a secco ai piatti, titolo manoscritto al dorso. Bordura silografica al titolo con al centro grande stemma di Torino. Opera illustrata da 11 medaglie silogr. n.t. e da una grande pianta di Torino a volo d'uccello ripieg. f.t. (mm. 358x450... € 5.500
PINO, -BRANCA Alfredo. Influssi delle teorie mercantiliste in Sardegna. Protezionismo commerciale e provvedimenti annonari. Roma, Athenaeum, 1920, in-8, pp. 37, broch. Dedica dell' A. a Giuseppe Prato alla prima bianca. € 30
PIRRI CARAFA, Rocco. Notitiae Siciliensium EcclesiarumPhilippo IIII Hispaniarum, et Siciliae Regi cath. dicatae. Accessit...brevis Regum Sicilae chronologia. Philippo IIII Hispaniarum, et Siciliae Regi cath. dicatae. Accessit…brevis Regum Sicilae chronologia. Panormi, ex Typ. Io. Bapt. Maringhi, 1630, Palermo Maringhi G.B. 1630 in-4, pp. (10), 224, (4), leg. coeva p. perg. con tit. calligr. ms. al dorso. Tit. a stampa rossa e nera con stemma di Filippo IV cui l'opera è dedicata. La prima parte (fino a pag. 33) contiene la cronologia dei Re di Sicilia da Roberto il Guiscardo (1059) a Filippo IV (salito al trono nel 1621); segue la dissertazione ''De electione Praesulum Siciliensium'' e a p. 49 inizia la ''Notitia... € 1.600
PITRE, ' Giuseppe. Il Vespro Siciliano nelle tradizioni popolari della Sicilia. Palermo, L. Pedone Lauriel, 1882, Palermo Pedone Lauriel 1882 in-16, pp. 125, (3), 16 di cat. editor., broch. edit. Studio interessante e non comune. € 100
PLATINETTI, Fulvio. Noto-Sicilia. 11/7/68. Acquarello cm. 38x51 firmato a lapis in basso a sinistra. Fulvio Platinetti è nato a Tollegno (Biella) il 28 Ferbbraio 1928, ha cominciato ad esporre giovanissimo incontrando l'interesse della critica più qualificata. Ha partecipato inoltre a importanti rassegne collettive di arte contemporanea in Italia e all'estero. Con saggi, note e citazioni si sono intrattenuti sulla sua opera numerosi... € 300
POBE, ' M. Splendeur gothique en France. Paris, Braun & Cie, 1960, in-4, pp. 81, con 249 ill. in nero f.t., leg. tela edit. con sovracop. Le suggestive manifestazioni dell'architettura gotica nelle diverse regioni francesi. € 70