BERTOLOTTI, Davide Viaggio al Lago di Como. Seconda edizione con variazioni ed aggiunte. Si aggiunge: La Descrizione di una gita da Milano a Cassano lungo il Naviglio, e da Cassano a Lecco lungo l'Adda;non che Alcuni cenni intorno Varese ed i suoi Dintorni. Como, Carl'Ant. Ostinelli, 1824, Como Ostinelli Carl'Ant. 1824 in-16, pp. VI, 339, (5, la prima e le ultime 2 bianche), attraente legatura del tempo m. pelle maculata, tit. e fregi oro al dorso. Frontespizio inciso; dedica dello stampatore a Fermo Terzi. Con una carta topografica inc. in rame da Giuseppe Rezze più volte ripieg. f.t. Seconda edizione, assai ampliata rispetto alla prima, di questa piccola rara guida. Ottimo esempl. € 750
BERTOLOTTI, Davide Viaggio nella Liguria, solo il primo volume, Nizza e Dintorni, da Ventimiglia a San Pier d'Arena. Torino, Bona, 1834, Torino Bona 1834 un vol. di tre in-8, pp. 444, leg. d'epoca mezza pelle verde, titolo in oro al dorso. Il I vol. descrive la Liguria occidentale da Nizza a S. Pier d' Arena, il II è interamente dedicato a Genova, il III si occupa della Liguria di Levante, dal Bisagno a La Spezia e Sarzana. Opera assai importante e rara. Esempl. a pieni margini su carta forte. Solo il primo vol. (su tre). € 350
BERTOLOTTI, Antonino Passeggiate nel Canavese - tomo III Ivrea Tipografia Curbis 1869 In-8, pp. 463, (5), 43 contenenti correzioni, variazioni ed aggiunte al II tomo. Brochure editoriale a stampa.Terzo tomo facente parte della vasta e fondamentale opera sul Canavese, pubblicata tra il 1867 ed il 1878 e che raramente si riesce a reperire completa degli otto tomi.L'autore affronta ogni aspetto storico, corografico, naturale e folkloristico del Canavese. Il presente tomo... € 250
BERTON, Robert Les châteaux du Val d'Aoste. Aoste, ITLA, 1950, Aosta ITLA 1950 in-8, pp. 48, broch. edit. Con una carta geogr. ripieg. e 41 tavole f.t. con la riproduzione delle incisioni di Arnaud Musati raffiguranti i castelli della Valle d'Aosta. € 80
BERTON, Robert La Cité d'Aoste et les costumes valdôtains. Pastels de H. Politi. Dessins à la plume de S. Canavese, C. Banchieri et A. Musati. Préface de H. Ménabrea. Pastels de H. Politi. Dessins à la plume de S. Canavese, C. Banchieri et A. Musati. Préface de H. Ménabrea. Aoste, Les Editions d'Art, Duc Editeur, 1955, Aosta in-4, pp. 150, (2), leg. edit. m. tela, tit. oro sul piatto super. Attraente monografia, divisa in tre parti, sulla storia antica e moderna di Aosta, corredata di numerosi disegni e vignette in bistro n.t. e 20 illustrazioni di costumi a colori applicati su cartoncino in tav. f.t. Elegante edizione numerata impressa su carta pregiata. Perfetto esempl. € 210
BERTOTTI SCAMOZZI, Ottavio Il forestiere istruito nelle cose più rare di architettura e di alcune pitture della città di Vicenza. Arricchito di trentasei tavole incise in rame. Vicenza, Stamperia Turra, 1780, Vicenza Stamperia Turra 1780 in-8, pp. 107, leg. cart. epoca. Con 35 tavole numerate e ripiegate incise in rame da Cristoforo Dall'Acqua e Ant. Mugnoni. Seconda edizione, in forma discorsiva (la prima del 1761 era in forma di dialogo) di questa nota guida illustrata che descrive per lo più le principali opere architettoniche di Andrea Palladio eseguite in Vicenza e nei dintorni (palazzi patrizi, il Teatro Olimpico, le... € 1.100
BESIO, G. B. Niccolò Mallare. Un profilo sul suo passato storico Mallare, Pro Loco, anni Ottanta. in-16, pp. 3, cart. edit. € 15
BETTONI, Nicolò Notizie storiche e poesie sui cavalli di Venezia. Padova, Bettoni, 1815, Padova Bettoni 1815 in-8, pp. 24, leg. mod. cart. Con una tav. inc. in rame ripieg. f.t. raffig. 4 cavalli. Nella dedica a Bartolomeo I. Gradenigo, podestà di Venezia, il Bettoni si dichiara autore di queste "storiche notizie sui veneti cavalli"; le poesie d'argomento ippico sono di Paolo Pola (un sonetto) e di Girolamo Perucchini (un'ode). Esempl. a grandi margini (con una lieve macchia d'umido). € 380
BIANCHI-GIOVINI, Aurelio La Repubblica di Milano dopo la morte di Filippo Maria Visconti. Milano, Tip. Gio. Silvestri, 1848, Milan0 Silvestri G. 1848 in-8, pp. (8), 204, broch. edit. azzurra, bordura silogr. ai piatti. Prima edizione di questo studio storico approfondito del periodo che va dall'agosto 1447 al febbraio 1450. Dedica a stampa dell'autore ''Ai prodi Milanesi'' delle cinque giornate del marzo 1848. Esempl. a pieni margini. € 200
BIANCONI, Carlo Nuova guida di Milano. Per gli amanti delle Belle Arti e delle Sacre e Profane antichità milanesi. Milano, nella Stamperia Sirtori, 1795, in-16, pp. 515, (9 di indice), leg. coeva in carta marmorizzata. Seconda edizione (prima 1787) ''Nuovamente corretta ed ampliata delle cose piu' stimabili'' di questa guida divisa in sei parti, una per ogni porta (Orientale, Romana, Ticinese, Vercellina, Comasina e Nuova). ''E' questa la guida artistica piu' completa ed importante della seconda meta' del '700'' (Villa ''Bibl. Guide di Milano'',... € 700
BIANCONI, Piero Lugano nostra. Disegni di Nag Arnoldi. Fotografie e impaginazione di Vincenzo Vicari. Disegni di Nag Arnoldi. Fotografie e impaginazione di Vincenzo Vicari. Edito a cura della città di Lugano. Ivi, Grassi, Veladini & Co., 1972, Lugano Grassi, Veladini & Co. 1972 in-8 grande, pp. 393 illustrato da oltre 150 tra illustrazioni e tavole, in nero e a colori, anche ripiegate, leg. edit. in p. tela figurata con le armi di Lugano, sovracoperta figurata a colori. Elegante edizione originale, fuori commercio, tirata in 5000 esemplari, omaggio della Città di Lugano. Splendida monografia con un imponente apparato iconografico che include schizzi originali realizzati... € 40
BICCHIERAI, Alessandro Dei Bagni di Montecatini. Trattato. Firenze, Gaet. Cambiagi Stampatore Granducale, 1788, Firenze Cambiagi Gaet. 1788 in-4, pp. (8), 347, bella legatura del tempo m. pelle e ang., dorso a nervi con tit. e fregi oro. Dedica dell'a. al Granduca di Toscana Pietro Leopoldo. Corredato di 4 tavole ripieg. f.t.: bella veduta generale su doppia pag. delle Terme dis. da Ant. Terreni ed inc. da G. Vascellini, una tabella a stampa, una pianta parziale dei Bagni inc. da G. Canocchi e una grandissima ''Pianta generale di... € 1.300
Biella - MULLATERA, Giovanni Tommaso Le memorie di Biella. Torino Renzo Streglio & C. 1902 in-4 (mm 295x200), pp. XLIV, (8), 270, (1), brossura editoriale con sovracoperta in simil pergamena. "Edizione critica condotta sull' originale e ripetuta sul manoscritto torinese, per cura di Emanuele Sella e di Melchiorre Mosca. Con una storiografia del biellese giunte, varianti, note e un indice dei nomi. Monografia dedicata alla storia biellese. Quest'edizione è ritenuta rara... € 120
BIFFIUS, Hieronimus Gloriosa nobilitas illustrissimae familiae Vicecomitum, quam testatam fecit iudicium Nobilissimi Collegi Iurisperitorum inclytae Ciuitatis Mediolani... Una cum diplomatibus, publicisque tabulis, quas excellentissimus Mediolani Senatus Regiis literis march. Theobaldo scriptis idibus Aprilis 1668 & idem ordo iurisperitorum quinto Kalendas Martii 1669 comprobarunt. Mediolani, ex. typ. Lud. Montiae (Monza), 1671, Milano Monza L. 1671 in-4, pp. (16, compr. antip.), 216; ff. (5) di appendice, con front. proprio: ''Ad Hieronymi Biffii librum...paraenetica appendix. Mediolani, ex Typ. L. Montiae,1673); leg. '800. m. tela con tit. oro al dorso. Testo in car. rom., numerose iniz. silogr. Con antiporta raffig. il magnifico stemma di Teobaldo Visconti a p. pag. inc. su rame e grande albero genealogico a stampa del march. Ercole... € 1.300
BIFFIUS, Hieronimus Gloriosa nobilitas illustrissimae familiae Vicecomitum, quam testatam fecit iudicium Nobilissimi Collegi Iurisperitorum inclytae Ciuitatis Mediolani... Una cum diplomatibus, publicisque tabulis, quas excellentissimus Mediolani Senatus Regiis literis march. Theobaldo scriptis idibus Aprilis 1668 & idem ordo iurisperitorum quinto Kalendas Martii 1669 comprobarunt. Mediolani, ex. typ. Lud. Montiae (Monza), 1671, Milano Monza L. in-4, pp. (16, compr. antip.), 216; privo dell'albero genealogico a stampa (e senza i 5 ff. di ''Appendix'' presenti solo in rari esempl.), leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Testo in car. rom., numerose iniz. silogr. Con antiporta raffig. il magnifico stemma di Teobaldo Visconti a p. pag. inc. su rame e grande albero genealogico a stampa del march. Ercole Visconti, figlio di Teobaldo, più... € 420
BIGNAMI, Vespasiano (a cura di) Milano vecchia, strenna del Pio Istituto dei rachitici di Milano Milano, Bernardoni, 1887, Milano Bernardoni 1887 in-8 oblungo, (48 tavole illustrate in bianco e nero f.t.), frontespizio con scritte in nero e rosso ornate d'oro, legatura coeva in cartonatura con titolo in rosso e figura femminile al piatto anteriore. Belle riproduzioni di scorci milanesi tratte da antiche incisioni. Esemplare ben conservato di album non comune. € 130
BIONDELLI, Bernardino Poesie lombarde inedite del sec. XIII pubblicate ed illustrate. Milano, coi tipi di Giuseppe Bernardoni, 1856, Milano Bernardoni Giuseppe 1856 in-4, pp. 214, (2), legatura coeva in tela con impressioni vegetali angolari ai piatti, titolo in oro al dorso. Edizione originale di 150 esemplari numerati (esempl. n.9) con un facsimile a colori del manoscritto del XIII secolo da cui sono state tratte le poesie. Importante documento per la storia letteraria lombarda. Ottimo esemplare, intonso a fogli chiusi. € 240
BIRAGHI, Luigi I tre Sepolcri Santambrosiani scoperti nel Gennajo 1864. Milano, Ditta Boniardi-Pogliani di E. Besozzi 1864, Milano Besozzi 1864 in-8 grande, pp. (2), 131, (1), legatura in cartone, conservata brossura editoriale. Completo di 3 tavole litografiche f.t. e alcune ill. n.t. Interessante analisi delle prime basiliche milanesi, della traslazione e tumulazione di S. Ambrogio sino al ritrovamento delle sue spoglie e alle analisi compiute nel 1864. Con numerose notazioni di carattere storico-artistico sulla Basilica ambrosiana.... € 150
(BIRAGHI, Luigi) Datiana Historia Ecclesiae Mediolanensis ab anno Christi 51 ad 304. Vel Anonymi Mediolanensis qui circa annum DXXXVI scribebat ad S. Datium episcopum Liber de primis episcopis Mediolani, olim ''De situ civitatis Mediolani'' nuncupatus. Ad fidem MSS. et editor. recensuit et dissertationibus notisque illustravit Aloysius Biragus. Mediolani, ex Typ. Boniardo-Polianea, 1848, Milano Boniardo-Polianea 1848 in-4, pp. XLVIII, 119, (1), leg. mod. cart. Testo su due colonne. Con 5 tav. f.t. (importante l'ultima che raffigura la carta topogr. di Milano del primo secolo del Cristianesimo) e piccole incisioni n.t. Prima edizione di questa antichissima cronaca, filologicamente e criticamente curata ed annotata da Luigi Biraghi, «il quale sostenne esser composta dal vescovo Dazio nel 536 contro l'opinione... € 380
BIUCCHI, Basilio Blenio, una valle ambrosiana nel Medioevo. Per la rilettura critica del Patto di Torre del 1182. Per la rilettura critica del Patto di Torre del 1182. Bellinzona, Archivio Storico Ticinese (ma Casagrande), 1981, Bellinzona Casagrande 1981 in-4, pp. 98 illustrate, (16) di bibliografia e indici, leg. edit. in t. tela, titoli in oro, sovracoperta figurata. Edizione originale. Importante approfondimento storico sul Patto grazie al quale i valligiani si liberarono da ogni signoria locale e sull'epoca in cui si colloca, analizzata dal punto di vista storico, demografico, culturale e artistico. € 50
BIZZARRI, Pietro Senatus Populique Genuensis rerum domi forisque gestarum historiae atque annales: cum luculenta variarum rerum cognitione dignissimarum…Antuerpiae, ex Offic. Christ. Plantini, 1579, in-folio, pp. (8), 802, (2), XXXV (''Leges novae Reip. Gen.''), (21); pregevole leg. del tempo uso monastico in m. pelle di scrofa con impressioni a secco, piatti in assicelle, dorso a nervi con tit. ms. Impresa tipogr. al tit., al verso grande stemma di Genova in silogr. con al centro la croce in rosso, iniz. silogr., testo in car. tondo. In fine alla dedica, carme latino di Ioan. Leunclavius in... € 1.900
BIZZARRI, Dina Imbreviature notarili.I. Liber imbreviaturarum Appuliesis notarii comunis Senarum MCCXXI - MCCXXIII Torino, Lattes, 1934, in-8, pp. LXXI, 245, cart. mod. con tit. oro al dorso, broch. cons. Descrizione e regesto di un codice notarile del 1221 - 1223, importante fonte per la ricostruzione dei rapporti commerciali di Siena con le città italiane e con l'estero tra XII e XIII sec. Documenti e studi per la storia del commercio e del diritto commerciale italiano. € 80
BLANCHET, Emile Robert Hors des chemins battus: ascensions nouvelles dans les Alpes. Préface du général Bruce. Paris, Edit. de France, 1932, Parigi Edit. de France 1932 in-16, pp. (8), VIII, 264, (2), broch. edit. fig. Con 12 illustraz. fotogr. f.t. Prima edizione di quest'opera che contiene "récits d'ascensions nouvelles dans le massif du Mont-Blanc et dans le Valais: Aiguilles du Diable, Rothorn, Tenneverge..." (Perret). Fu tradotta in italiano da Matelda Cozzani e pubblicata da L'Eroica nel 1935 col titolo "Fuori delle strade batture". € 120
BLENGINI, Arcangelo Nell'esequie di S.E. Signor Conte Spirito Giuseppe Ricardi di Chiavazza Ministro di Stato, e Capo del Supremo Consiglio di Sardegna, celebrate…nella chiesa parrocchiale maggiore di S. Pietro in Bagnolo dal grato nipote Sig. D. Franc. Ottavio Ricardi priore. Torino, Stamp. Reale, 1744, Torino Stamp. Reale 1744 in-4, pp. 24, leg. poster. cart. muto. Sentito e dotto panegirico recitato nel trigesimo della morte del Ministro sabaudo. € 100
BLUNT, A. The french drawings in the collection of His Majesty the King at Windsor Castle. Oxford, Phaidon, 1945, in-4, pp. 168, con 127 ill. n.t. in b/n, leg. tela edit. € 90