FIGUIER, Louis. La Terre et les Mers ou Description Physique du Globe. Ouvrage contenant 195 vignettes dessinées par Karl Girardet, Lebreton et 19 cartes de géographie physique. Paris, Librairie Hachette et Cie, 1872, Paris Hachette 1872 in-8, pp. 635, m. percallina. Illustrata da 195 illustrazioni alcune delle quali a piena pagina, e 19 carte geografiche a colori a piena pagina. Quarta edizione (la prima apparve nel 1864) di questo interessante studio di geologia e sulle formazioni eruttive delle epoche preistoriche. Louis Guillaume Figuier (Montpellier, 1819-Parigi, 1894), celebre naturalista e tra i principali volgarizzatori... € 220
FIGUIER, Luigi. La terra prima del diluvio. Opera illustrata da 25 vedute ideli del paesaggio antidiluviano disegnate da Riou e da 256 altre figure e 3 carte colorate. Terza edizione completamente rifusa, con l'aggiunta della carta geologica d'Europa. Milano Treves 1884 in-8, pp. XXIII, 583, antiporta figurata (carta geologica a colori dell'Europa su doppia pagina), 2 tavv. f.t. a colori e 281 incisioni di cui 25 illustranti paesaggi del mondo antidiluviano. Legatura in m. tela e piatti in cart. decorato, titolo ms. al dorso. Discreto esemplare. € 40
VALVERDE, de Hamusco Juan. La Anatomia del corpo umano. Nuovamente ristampata e con l'aggiunta di alcune tavole ampliata. Venetia, Stamp. de' Giunti, 1586, Venezia Giunti 1586 in-folio, ff. (18), 154, leg. mod. m. perg., tit. ms. al dorso. Titolo inciso entro bella bordura a motivo architett. con particolari anatomici, ritr. dell'a. inc. da N. Béatrizet al verso della dedica al Re Filippo II (come nell'ediz. orig. in lingua spagnola pubblicata a Roma nel 1556); 46 tavole anatomiche a piena pag., 4 delle quali qui aggiunte fuori testo tra i ff. 82-83. Altra... € 3.950
FINELLA, Filippo. De duodecim coelestibus signis; in 360 gradibus divisis cum eorum inclinationibus, & naturis. Antverpiae, ex Officina Plantiniana, 1650, Anversa ex Officina Plantiniana 1650 in-16, pp. (8), 248, leg. coeva p. pergamena. Prima e probabilmente unica edizione di questo trattato di fisiognomica e di astrologia pura in cui l'autore cerca di stabilire le corrispondenze sull'animo umano tra influenze astrologiche e proprietà caratteriali. 357 silografie n.t. illustrano le teorie del Finella. Precede l'opera dedica dell'a. a Carlo Oria Caretti, duca di Tursi, generale... € 2.100
FLAMMARION, Camillo. L'Atmosfera. Descrizione dei grandi Fenomenti della Natura. Prima versione italiana della seconda edizione francese, per C.Pizzigoni. Milano, Fratelli Simonetti, 1874, Milano Simonetti 1874 in-8 grande, pp.(4), 798, III. legatura del tempo mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Prima edizione italiana autorizzata, illustrata con 200 e più interessanti incisioni nel testo. L'edizione originale francese fu edita nel 1873. Trattato scienfico popolare assai esteso del noto astronomo francese C. Flammarion (1842-1925), premiato dall'Académie Française. L'opera... € 300
FLEMYNG, Malcolm. Del Mal de' Nervi o sia della Ipocondria e del morbo isterico. Poema medico del dottore Malcombo Flemingh tradotto da Gianbatt. Moretti da Gaeta e dedicato al cardinale Nereo Corsini. Roma 1755 in-8, pp.231, (2), leg. coeva m.perg. Prima ediz. italiana della Neupathia uscita in originale latino nel 1740, poema scientifico di neuropsicologia e psichiatria ''Hypochondriasis and hysteria were for the first time gathered together under the general title Neuropathy'' (Hunter & Macalpine, p.365). € 525
FLESSELLES, M.me de. Les Merveilles de l'Industrie. Paris et Limoges, chez Martial Ardant frères, 1848, Parigi Ardant frères 1848 in-16, pp. 264, elegante legatura edit. cartone decorato in oro. Grazioso volumetto di divulgazione scientifica nel XIX sec., per giovani, corredato di 3 tavole silogr. f.t. € 65
FOGAZZARO, Antonio. Per un recente raffronto delle teorie di S. Agostino e Darwin circa la creazione. Milano Galli 1891 in-8, pp. 111, testatine; broch. edit. con dedica ms. al piatto. ant. Seconda edizione, rarissima, la prima era apparsa l'anno precendente, pubblicata con altri saggi negli "Atti Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Serie VII, Tomo II". Le concezioni evoluzionistiche di Fogazzaro che vengono spiegate e descritte nel loro sviluppo all'interno delle vicende politiche, sociali e culturali... € 270
FONTANA, Carlo. Utilissimo trattato dell'Acque correnti divisi in Tre libri... Nel quale si notificano le Misure, le Esperienze di Esse. I Giuochi, e Scherzi, li quali per mezzo dell'Aria, e del Fuoco, vengono operati dall'Acqua. Con diversii necessarii ammaestramenti intorno al modo di fare Condotti, Fistole, Bottini, ed altro, per condurre l'Acque ne' luoghi destinati. Con una esatta notizia di tutto quello, ch'è stato operato intorno alla conduttura dell'Acqua di Bracciano...Roma, Gio. Francesco Buagni, 1696, Roma Buagni F.G. 1696 in-folio, pp. (16), 196, (12). Leg. coeva p. perg., dorso a nervetti, con tit. manoscritto. Prima edizione di uno dei più importanti studi d'idraulica ed ingegneria del periodo, illustrato da una bella serie d'incisioni n.t. che raffigurano condotte d'acqua, apparati scientifici, esperimenti, vasi e fontane, etc. La seconda parte è dedicata a particolari vasi e fontane da usare nei... € 3.300
FONTANA, Felice. Dei moti dell'iride. Lucca, Jacopo Giusti, 1765, Lucca Giusti Jacopo 1765 in-8, pp. XII, 106, leg. coeva m. perg. e ang., tit. oro al dorso. Il nome dell'autore si legge in fine alla dedica al conte Carlo di Firmian. Prima edizione di questa rara opera di oftalmologia nella quale ''Fontana described the lymphatic vessels in the crystalline lens; confirms Heller and Caldani in associating the pupillary reflex with the reactions of the retina to light. The effect of... € 950
FORTI, Umberto. La scoperta della Luce. Milano, Valsecchi, 1945, Milano Valsecchi 1945 in-16, pp. 385, (4), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso. Pagine divulgative sulla storia della scienza e della tecnica, dalla nascita della televisione all'origine della teoria dei ''quanti''. Firma dell'autore sul titolo. € 30
FOURCROY, Antoine Francois, de. Mémoires et observations de Chimie... pour servir de suite aux Elémens de chimie, publiés en 1782. Paris, Cuchet, 1784, Parigi Cuchet 1784 in-8, pp. XVI, 447, (1), legatura del tempo in pelle (consunta agli spigoli e rotta ad una cerniera), dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi. Con 3 tav. f.t. dis. ed inc. da Sellier. Prima edizione di questa importante raccolta di 27 saggi di chimica, molti dei quali già letti nella ''Académie Royale des Sciences'': riguardano l'arte di effettuare ricerche chimiche e la descrizione dei... € 1.000
FOURNET, Jules. Recherches cliniques sur l’auscultation des organes respiratoires et sur la première période de la phthisie pulmonaire, faites dans le service de M. le prof. Andral. Paris, chez J.-S. Chaudé, 1839, 2 vol. in-8, pp. XX, 1030 (numeraz. continuata), VII d'indice al I vol. e (4) all'inizio del II.; attraente legatura del tempo m. pelle verde, tit. e fregi in oro ed a secco sui dorsi. Con una fig. n.t. (a pag. 67) ed una tabella a stampa ripieg. f.t. dopo pag. 266, ambedue nel I vol., 1 tav. inc. f.t. in fine al II vol. Edizione originale di quest'opera che per prima espone chiaramente i sintomi... € 600
FRACANZANI, Antonio. In librum Hippocratis de Alimento Commentarius. Venetiis, ex Offic. Marci de Maria Salernitani, 1566, Venezia Maria, Marco de 1566 in-4, pp. 94, (2 bb.). Leg. coeva cart. Impresa tipogr. al tit., alcune iniz. silogr., testo in nitido car. rom. Prima ed unica edizione di questo interessante trattatello concernente la dietetica, ultimo lavoro del Fracanzani publicato in vita, frutto del ciclo di lezioni di medicina teorica tenute a Padova. «Dedicato al card. Alessandro Farnese, l'opuscolo presenta la traduzione latina del... € 3.000
FRACASTORO, Girolamo. Della Sifilide ovvero del Morbo Gallico, libri III. Volgarizzati da Vincenzo Benini Colognese, a cui, oltre il testo latino, si aggiungono alcune annotazioni. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1765, Bologna Dalla Volpe Lelio 1765 in-8, pp. XX, 172, legatura coeva p. pergamena rigida, tit. oro al dorso. Vignetta inc. al tit. Pregevole edizione, col testo latino ed italiano, del famoso poemetto didascalico del medico veronese (1478-1553), dedicato alla terribile malattia che infieriva in Itali nel XV-XVI secolo. Chiamata mal francese dagli italiani e mal napoletano dai francesi, mentre è probabilmente di origine... € 500
FRACASTORO, Girolamo. La Sifilide, poema. Tradotto da Gio. Luigi Zaccarelli Parma, co' Tipi Bodoniani, 1829, Parma co' Tipi Bodoniani 1829 in-folio, pp. (6), XXXII, 167; leg. coeva m. pelle, tit oro e ricchi fregi al dorso a nervi, tagli marmorizzati. Ritratto dell'autore inc. in rame da G. Geniani dal disegno di Moriggia, in antiporta. Bellissima edizione del famoso poemetto didascalico in esametri latini del medico veronese G.Fracastoro (1478-1553), dedicato alla terribile malattia che infieriva in Italia nel Cinquecento, e che ha... € 750
COLOMBANI, Francesco. Manuale pratico di idrodinamica. Terza ediz. con molte aggiunte e correzioni dell' autore. Torino, Bocca, 1861, Torino Bocca 1861 in-8, pp.(4), 291, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con una tabella a stampa ed una tav. di fig. inc. e ripieg. f. t. Terza edizione (prima 1842) di questo curioso manuale dedicato allo studio delle bocche per estrarre acqua, all'irrigazione del canali e fiumi, ai tubi e all'uso dell'acqua come forza motrice. Ottimo esemplare. € 120
ZANOTTI, Francesco Maria. Della forza de' corpi che chiamano viva, libri tre al Signore Giambatista Morgagni…Bologna, Eredi di Cost. Pisarri e Giac. Fil. Primodì, 1752, Bologna Eredi Pisarri C. e Primodì G.F 1752 in-4, pp. XX (le prime 2 bb.), 312, leg. coeva cart. rustico. Frontesp. a stampa rossa e nera con impresa tipogr. inc. in rame, una tav. di figure geom. ripieg. f.t. in fine. Precede una lunga prefazione di Francesco Tibaldi. Prima edizione (lo stesso anno lo pubblicò anche Dalla Volpe) di questo importante contributo del matematico e filosofo bolognese (1692-1777) al problema delle... € 1.100
FREIND, John. Opera omnia. Commentarj novem de febribus. De purgantibus in secunda variolarum confluentium febre epistola. Praelectiones Chymicae. Emmenologia. Nunc primum in unum collecta. Neapoli, apud Felicem Muscam, 1730, Napoli Musca Felice 1730 in-8, pp. (16), 280, legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso (piccolo difetto sul piatto anteriore). Fregetto al titolo; numerose iniziali e finalini ornati. Prima edizione collettiva di importante opera medica del celebre fisico inglese John Freind (1675-1728) che riunisce i trattati sulle febbri, purganti, rudimenti di chimica e sui mestrui, precedentemente pubblicati a Londra e... € 440
FRUGIS, Sergio (a cura di). Enciclopedia Degli Uccelli D'Europa Milano, Rizzoli, 1971-72, Milano Rizzoli 1971 3 vol. in-4, pp. 532, 413, 463, con numerose illustrazioni a colori n.t., leg. in p. pelle verde, titoli e fregi floreali in oro al dorso. Edizione originale. Esemplare perfetto. € 130
FUCHS, Samuel. Metoposcopia & ophthalmoscopia. Argentinae, excudebat Theodosius Glaserus, sumptibus Pauli Ledertz, 1615, Strasburgo in-8, pp. (16), 140, legatura coeva in pergamena floscia, titolo manoscritto lungo il dorso. Ritratto dell'autore al frontespizio, altri 25 ritratti nel testo, di cui 2 in silografia, di personaggi quali Filippo II duca di Pomeriana, cui l'opera è dedicata, Platone, Cristoforo Colombo (p. 21), Andrea Doria, incisi da Jacob van der Heyden. Prima edizione di una delle primissime opere sulla... € 1.000
GAILLARD -, NOGUE' (a cura di). Traité de stomatologie. Publié en fascicules. Vol. V, VI, VII, VIII. Paris, Librairie J. B. Baillière et fils, 1911-1924, Parigi Baillière et fils 1911 4 vol. (di 12) in-8, pp. 430 con 94 figure n.t.; 410 con 102 figure n.t.; 476 con 65 figure n.t.; 444 con 266 figure n.t.; leg. in t. tela edit., titolo al dorso e al piatto ant. I volumi disponibili, ognuno in sé completo e dedicato ad uno specifico aspetto della stomatologia, sono: V: ''Maladies paradentaires, hydiene et prophylaxie de la bouche et des dents''; VI: ''Anesthesie''; VII:... € 150
GALILEI, Galileo. Istoria e Dimostrazione intorno alle Macchie Solari e loro accidenti, comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri Linceo. Si aggiungono nel fine le Lettere e Disquisizioni d del finto Apelle. In Roma, appresso Giacomo Mascardi, 1613, Roma Giacomo Mascardi in-4, [24.5 x 17.5 cm] pp. (4), 164; 55, leg. coeva cartonato rustico, titolo originale ms. al dorso. Ritratto dell' autore inciso in rame alla pag.5, 38 tavole di macchie solari inc. in rame n.t. (da p. 59 a 96) e 5 tavole relative ai pianeti medicei inc. in rame al solo recto delle pag.n.n. 151-160; a pag. 22 una incisione a 1/3 di pag. relativa alla densità delle macchie, alcune silogr. n.t.;... € 68.000
GAROSI, Alcide. Siena nella Storia della Medicina (1240-1555). Firenze, Olschki Editore, 1958, Firenze Olschki 1958 in-4, pp. XV, 570, con 36 tavole in b/n e a colori f.testo. Leg. editoriale tutta tela, titolo in oro al dorso, stemmi della città e dell'università impressi in oro e a colori al piatto anteriore. Edizione originale di questa importante e dotta monografia, con prefazione di A. Pazzini, basata sulle fonti storico-mediche manoscritte ed a stampa dell'Archivio di Stato e della Biblioteca Comunale di... € 100
GARREY, GOVAN, HODGE,CALLANDER. Ostetricia illustrata. Traduzione italiana della prima edizione inglese a cura di Sergio Cerquiglini e Wladimiro Ingiulla. Roma, Il pensiero scientifico, 1970 Roma Il pensiero scientifico 1970 in-4, pp. XII, 493 con numerose illustrazioni n.t., leg. edit. tela, sopracoperta figurata. Prima traduzione italiana di trattato assai importante in campo medico-ostetrico. € 100