CASTIGLIONE, Giovanni Onorato Prospectus Pharmaceuticus, sub quo Antidotarium Mediolanense spectandum proponitur excell.mi Senatus iussu, ac Ven. Collegii Nob. Physicorum dictae Civitatis... Opus medicis, medicinae studiosis, chirurgiae professoribus, & pharmacopolis perquam vtile, & necessarium, ... Quibus accessere Tractatus de extractis, salibus, spiritibus, fucis, ac de metallorum, mineralium, ..Mediolani, apud Ioannem Baptistam Ferrarium, M.DCLXVIII (Milano 1668), Milano Ferrario 1668 2 parti in 1 vol. in-folio, pp. (24), 438, (2), privo dell'antiporta fig.; pp. (6), 102 (i.e 94, omesse nella numerazione le pp. 81-88), leg. moderna m. pelle, carta moucheté ai piatti. Precede l'opera dedica al Senato milanese e versi latini di Angelo Maria Calvi e di anonimo. Edizione originale di questo celebre trattato farmaceutico in italiano (titolo, dedica e versi in latino),... € 950
FARMACIA Manifesto del magistrato del Protomedicato. Torino, 8 Maggio 1798 in-8, ff. 6, (i primi tre vergati da mano coeva). Trascrizione del Manifesto che dettaglia la variazione dei prezzi per l'acquisto delle :''droghe, i medicamenti di ogni specie, e tutto ciò che serve alla preparazione dei medesimi...;continuando il prezzo di molte droghe e generi ad alzare siamo di bel astretti di accordare un qualche discreto compenso agli speziali ricorrenti pel grave danno che... € 140
Manifesto del magistrato del protomedicato Torino, dalla Stamperia Reale, 15 Settembre, 1825 in-8, pp. 4. Manifesto che proibisce l'introduzione dall'estero del rimedio così detto del Le-Roy, con altri analoghi provvedimenti. Il provvedimento consiste in un vomi-purgativo ed in un purgativo, del quale, per quanto si celebrino maravigliose guarigioni, si sono veduti tristi replicati effetti. € 100
Le dosi dei medicamenti nella terapia dei bambini e dei fanciulli: Alimentazione, formulario, idroterapia. Milano, Ulrico Hoepli, 1928, Milano Ulrico Hoepli 1928 in-24, pp. 107, legatura in cartonato editoriale bianco e azzurro, titoli al dorso e al piatto anteriore, tagli rossi. Seconda edizione (la prima 1906), come si evince dalla doppia prefazione dell'A. L'opera si prefigura come un sintentico e praticocompendio posologico dei farmaci da somministrare all'infanzia, espresso in tavole sinottiche che occupano la prima parte del volume e a cui... € 75