ALBERICI, Clelia Incontro con la civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini'', Milano, Cordani, 1970, Milano Cordani 1970 in-8, pp. 99, (pp. 66 di tavole illustrate in b/n e a colori f.t.) legatura in cartoncino editoriale con sovracopertina illustrata. Al frontespizio: strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini''. La collezione di stampe porta il nome del fondatore, Achille Bertarelli (Milano 1863 - Roma 1938), che nel 1925 donò al Comune di Milano circa 300.000 documenti a stampa, costituenti il primo nucleo della... € 40
Strani Anelli. Incisione firmata dall'artista. Associaz. Culturale “Mercato del Sale" 1985 Acquaforte protetta da velina, espressamente incisa e tirata per i torchi di G. Upiglio in 135 esemplari firmati dall'artista, di cui 10 numerati alla araba per la Fiduciaria Armorari (n.I di X). Conservata in cartellina edit. e busta color grigio, 1 f. di introduzione di U. Carrega. Perfetto esemplare. € 30
“151 Omaggio a JJR”. Acquaforte firmata dall'artista. Milano Associaz. Culturale “Mercato del Sale" 1985 Acquaforte espressamente incisa e tirata per i torchi di G. Upiglio in 120 esemplari, di cui 30 num. e firmati dall'artista (84/120). Protetta da velina e conservata in cartellina edit. e busta color grigio. Perfetto esemplare. € 40
“151 Omaggio a JJR”. Acquaforte firmata dall'artista. Milano Associaz. Culturale “Mercato del Sale" 1985 Acquaforte espressamente incisa e tirata per i torchi di G. Upiglio in 120 esemplari, di cui 30 num. e firmati dall'artista per Gianni Manzo (10/120). Protetta da velina e conservata in cartellina edit. e busta color grigio. Perfetto esemplare. € 40
AMMAN, Jost. Romana foemina honesta. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Foemina perusina. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis Florentina. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis foemina senensis. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis foemina Neapoli. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Genova – Nobilis Foemina Genuensis Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Roma - Romana Virgo Nobilis. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
Dado a Punte. Milano 2003 in folio (cm 40x30), Esemplare 45 su 60. Libro raccolta composto da quattro stampe originali di Alessandra Angelini e tre poesie di Gilberto Isella accompagnate da un testo di Matteo Collura. Tiratura complessiva di 70 esemplari. Si tratta di lastre di ottone e zinco lavorate all'acquaforte , acquatinta, bulino e puntasecca stampate con interventi serigrafici con foglia d'oro (per la copertina e... € 100
Sentieri d'estate. 5 Acqueforti originali. Salamon e Auguston s.d. Cartella edit. broch. contenente il foglio di tit. e 5 acqueforti originali, firmate a lapis dall'artista (cm 50x35); I Argine, II Nell'ovale, III Erbe, IV sottobosco, V Sentiero. Tiratura di 500 esempl. (n. 52). € 250
AZEGLIO, Massimo, D' Lettere al fratello Roberto. Con cenni biografici di Roberto D'Azeglio per G. Briano. Mialno, P. Carrara, 1872, Milano Carrara 1872 in-16, pp. XXIV, 186, (14 di cat. edit.), broch. edit. Prima edizione di questa raccolta di 57 lettere dal 1823 al 1861. Bell'esempl. € 100
AZEGLIO, Massimo, D' Scritti postumi. A cura di Matteo Ricci. Volume unico. Seconda edizione. Firenze, Barbera, 1872, Firenze Barbera G. 1872 in-16, pp. (4), 514, broch. edit. (dorso allentato). Il volume, apparso l'anno precedente, contiene: ''La Lega lombarda'' (gli otto capitoli del romanzo storico che l'autore aveva iniziato a scrivere, ma poi interruppe); ''Scritti politici; ''Scritti vari'' (fra cui lo stimato Discorso fatto alle allieve della scuola di ballo di Torino); ''Epistolario'' (27 lettere inedite a personaggi importanti... € 80
BARANTE, A.-G. Prosper, de Histoire des Ducs de Bourgogne de la maison de Valois. 1364-1477. Paris, Duféy Libraire éditeur, 1837, Parigi Duféy 1837 12 volumi in-8 accompagnati da altrettanti fascicoli di Atlante contenenti in totale 126 incisioni. Ogni volume conta circa 450 pp. Broch. edit. Esemplare assai puro, con qualche lieve traccia d'umidità (manca una tavola nel sesto fascicolo). Importante monografia storica. € 640
BARTOLINI, Luigi La caccia al fagiano. Con sette acqueforti originali dell'Autore di cui una a piena pagina. Vallecchi 1954 in-4, brossura editoriale a due colori, cartella editoriale con tassello e titolo oro. Tiratura di 800 copie non numerate, identica a quella numerata di 200 esemplari, ma con la sola grande acquaforte del fagiano in originale, e le altre 6 ben riprodotte in fototipia. Raffinata edizione che raccoglie i racconti «La caccia al fagiano», «Un altro fagiano» e la canzone in... € 620
BAUDELAIRE, Charles Elévation, Correspondances. L’homme et la Mer. Harmonie du Soir. Réversibilité. Con un’acquaforte firmata di Santiago Cogorno. Verona Riva Franco 1964 in-4, pp. (16). Leg. cart., tiratura di 90 esemplari su carta a tino di Fabriano, composto a mano in carattere Garamond e Janson, con un'acquaforte di Santiago Cogorno firmata e numerata a lapis (n. 50). Perfetto esemplare. € 240
BEATRICETTO, Nicola, (Thionville 1520.1570) Caduta di Fetonte. Bulino, mm. 417x294. Firmata al centro del margine inferiore ''Mich. Ang. Inv.n. Beatrizet. Lotar. Restituit'', a sinistra il monogramma ''A.L.F.'' Bellissimo foglio ispirato a Michelangelo, raffigurante Il mito di Fetonte, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio. Nella parte superiore si vede Zeus che lancia il fulmine per punire Fetonte, al centro il carro con i quattro cavalli che si arrovellano... € 3.100
Paesaggi. 5 acqueforti. Salamon e Auguston s.d. Cartella edit. broch. contenente il foglio di tit. e 5 acqueforti: Il lago della spina, Il lago di Candia, Cascinale sulle Langhe, Il Po morto, Campagna di dicembre presso Piobesi. Tiratura di 500 esempl. € 260
BESLER, Basilius Incisione in rame di W. Kilian, con finissima colorazione antica, tratta dalla celebre opera di Basilius BESLER, "Hortus Eystettensis, sive diligens et accurata omnium plantarum, florum, stirpium..." pubblicata ad Altdorf nel 1613. Descrive i fiori conservati nel famoso giardino di Konrad Von Gemmingen, Principe di Eichstatt. Adorna di 367 splendide tavole, è una delle più preziose opere di... € 2.500
BISI, Michele Incisioni delle opere del pittore Cav. Andrea Appiani,dedicate a S.A.I. il Granduca Michele di Russia. dedicate a S.A.I. il Granduca Michele di Russia. Milano, Nicolò Bettoni, 1820, Bettoni N. 1820 in-folio, leg. mod. cart. Il fasciolo si compone di 10 ff. di testo (titolo, introduz., avviso e dedica, quest'ultimi due posti in fine, e esplicazione delle tav.) e 6 magnifiche tavole finem. inc. in rame da Ant. Gajani, Gius. Marri, M. Bisi, riproducenti le seguenti opere pittoriche del grande artista milanese (1754-1817): Veturia e Coriolano, Clizia, Apollo e Marsia, Romolo e Tazio, Il Carro...
BOCCHINI, Bartolomeo Le pazzie de'savi, overo il lambertaccio, poema tragicoericomico di Bartolomeo Bocchini. Al Serenissimo Principe Don Lorenzo di Toscana. Venezia Bertani 1641 In-12 (145x85 mm), pp. 406, titolo illustrato e 12 tavole. Legatura coeva in piena pergamena, titolo calligrafato al dorso, abile restauro a piccola porzione della cuffia inferiore. Illustrato da 12 belle incisioni in rame poste all'inizio di ogni canto, attribuite a Ercole Bazzicaluva (Michel,i,pag.178 e Olschki,I,445 le attribuiscono a Della Bella)riecheggianti lo stesso "fragor... € 850
Parabole. Con un'acquaforte di Paolo Stoppa. Verona Riva Franco In-folio, pp. n.n. (16). Leg. cart. Ottobre 1967. Testo italiano, una nota di Franco Riva, una acquaforte colorita a mano num. (50) e firmata di Paolo Stoppa; tiratura di 125 esempl., carta a tino Magnani di Pescia; composto a mano in carattere Janson tondo. Dalla nota : «Erano anni che contavo di stampare questi versi di Saul Bulich, un architetto del Vermont che fu in Italia con l'ultima guerra... € 300
BUNBURY, W.H. The dinner symptoms of eating and drinking. Snt ma probabilmente pubblicata da Palser nel 1815 ca. Incisione originale su rame, cm 25x375,8. Bell'esemplare (giusto di margini) arricchito da bella colorazione coeva, titolo al centro del margine inferiore, firmata in basso a sinistra: W.H. Bunbury del. Deliziosa scena che mostra dei commensali al tavolo intenti a bere e mangiare allegramente. L'intera compagnia ed anche i due cagnolini sembrano inebriati dai fumi dell'alcol. L'autore figlio di... € 500