GUIDETTI, Giovanni. Cantus Ecclesiasticus Passionis D.N. Iesu Christi secundum Matthaeum, Marcum, Lucam, et Ioannem. Iuxta ritum cappellae S.D.N. Papae, ac sacrosanctae Basilicae Vaticanae…in tres libros divisus. Liber primus (-tertius). Romae, sumptibus Ant. Poggioli sub signo Martelli, 1643-44, Roma Poggioli Ant. 1643 3 vol. in-4, pp. 52, 20, 16. Leg. coeva m. perg. e ang. Titoli a stampa rossa e nera racchiusi in larga bordura silogr., con vignetta a centro pagina. Nel testo 12. capilettera con grandi vignette silogr. ripetute nelle tre parti, raffiguranti i quattro evangelisti, ciascuno col proprio simbolo. Pagine interamente musicate con notazione gregoriana, testo evangelico in nero (i tre vol. sono... € 1.500
GUIDETTI, Giovanni. Directorium Chori ad usum omnium Ecclesiarum Cathedralium & Collegiatarum ... & nuper ad novam Romani breviarii correctionen ex praecepto Clementis VIII…emendatum à Ioanne Francisco Massano. Roma, apud Steph. Paulinum, 1604, Roma Paulinus 1604 in-8 (175x125), pp.(16), 669, (7), leg. antica in velluto porpora, tagli rossi. Musica annotata impressa in rosso e nero in tutto il volume. Una delle prime edizioni di uno dei fondamentali trattati di musica sacra, voluta da Palestrina che ebbe da Papa Gregorio XIII l'incarico di regolare e unificare le musiche e i toni dei cori. Fu il giovane Guidetti (1532-1592) a redigere con quello... € 2.000
GUIDETTI, Giovanni. Directorium Chori ad usum omnium ecclesiarum cathedralium, & collegiatarum, impressam restitutum, & plurimis in locis auctum, & emendatum a Ioanne Francisco Massano. Accesserunt huic postremae editioni quamplures Hymnorum, & Antiphonarum toni… Romae, apud Stephanum Paulinum, 1604, Roma Paolini 1604 in-8, pp. (16), 669, (7), bella legatura dell'epoca in marocchino nocciola, decorata in oro, ai piatti due riquadri di triplice filetto, fiorone agli angoli, al centro placca ovale contenente armi gentilizie, dorso a 5 nervi, titolo e motivi vegetali in oro, tagli dorati. Stemma del cardinal Farnese al frontespizio; il volume è interamente stampato in rosso e nero, con musica notata. Uno... € 2.200
IRIARTE, Tommaso. La Musica. Poema di Tommaso Iriarte, tradotto dal castigliano dall'abate Antonio Garzia. Venezia, nella stamperia di Antonio Curti e Giacomo, MDCCLXXXIX (1789), Venezia Curti A. 1789 in-4, pp. (48), 150, XXXIV, leg. orig. cartonato marmorizzato. Adorno di antiporta e 5 tavole f.t. finemente inc. in rame da diversi artisti dai disegni di G. Ferro, con vari personaggi in ambiente musicale. Prima edizione in italiano di questo poema in cinque canti su ogni aspetto dell'arte musicale, assai stimato in Europa ed in America, con numerosi riferimenti alla musica spagnola. Edizione... € 450
LAJARTE, Théodore de. Bibliothèque Musicale du Théatre de l'Opéra. Catalogue historique, chronologique, anecdotique...Avec portraits gravés à l'eau-forte par Le Rat. Tome premier (seul). Avec portraits gravés à l'eau-forte par Le Rat. Tome premier (seul). Paris, Libr. des Bibliophiles, 1878, Parigi Libr. des Bibliophiles 1878 in-8, pp. (4), 374, (2), legatura del tempo m. tela, tasselli con tit. oro al dorso. Primo vol. (su 2) che comprende i primi quattro dei sei periodi in cui viene suddivisa la storia dell'Opéra: 1671-1697, Lully; 1697-1733, Campra; 1733-1774, Rameau; 1774-1807, Gluck. Con antiporta raffig. l'interno della biblioteca e 4 ritratti dei musicisti citati. € 70
Libretto d'Opera - ESTER D'ENGADDI. Dramma tragico in tre attida rapprentarsi nel Regio Teatro il Carnovale del 1847-48 nella presenza delle Reali Maestà. Torino, tipografia. Favale, 1848, Torino Tip. Favale 1848 in-16 (172x112 mm.), pp.51, (1), artistica legatura del tempo in pieno marocchino rosso, con bordura di ricchi fregi oro e armi araldiche di Carlo Alberto di Savoia al centro dei due piatti, tagli dor. Poesia di Francesco Guidi (che utilizza il testo di Silvio Pellico), Musica di Giovanni Pacini. Scritta appositamente per le scene di questo Regio Teatro. Delizioso libretto. € 700
LISZT, F. Chopin. Versione Italiana di Mary Tibaldi Chiesa. Milano, Genio, 1949, in-16, pp. 224, (2), leg. m. pelle e angoli, titolo oro al dorso, broch. edit. cons. Esemplare perfettamente conservato. € 40
LISZT, Franz. Illustrazione della Sinfonia di Dante dell'esimio commendatore Francesco Liszt. Roma Osservatore Romano 1866 in-8, pp. 32, (2), broch. edit. rosa, titoli in nero al piatto anteriore inquadrati da bordura. Breve introduzione e commento all'opera sinfonica "Eine Symphonie zu Dante's Divina Commedia", o "Dante-Symphonie", composta da Liszt fra il 1855 e il 1856 ed eseguita per la prima volta a Dresda nel novembre 1857, per la direzione dello stesso compositore. Buon esemplare, assai fresco. € 80
MAFFEI, Scipione. De' teatri antichi, e moderni. Trattato in cui diversi punti morali appartenenti a teatro si mettono del tutto in chiaro. Con la qual occasione risponde al P. Daniele Concina, chi vien ora in tal materia così fieramente attaccato da lui. Trattato in cui diversi punti morali appartenenti a teatro si mettono del tutto in chiaro. Con la qual occasione risponde al P. Daniele Concina, chi vien ora in tal materia così fieramente attaccato da lui. Verona, Agost. Carattoni, 1753, Verona Carattoni A. 1753 in-4, pp. (8), 136, (4), leg. coeva cart. Fregio sul tit., testatine, finalini ed iniz. silogr. Prima edizione di quest'opera del dotto poligrafo veronese (1675-1755) in difesa del teatro, contro le opinioni espresse dal Concina, frate domenicano friulano, polemista e teologo. «Questo frate in un'opera ''De spectaculis theatralibus'' fulmina anatemi, e manda dritto all'inferno Maffei, Muratori, e... € 470
MAGNI DUFFLOCQ, Enrico. STORIA DELLA MUSICA (voll. I e II) - LA MUSICA CONTEMPORANEA. Milano Società editrice Libraria 1933 - 1937 3 voll. in-4, pp. XII, 567; VIII, 691; 333; con centinaia di illustrazioni e spartiti in b/n, tavole a piena pagina in nero e a colori. Bella legatura editoriale in tela bianca con titoli in nero al piatt. ant. e al dorso. Seconda edizione della Storia della Musica ed edizione originale de La Musica Contemporeanea, volume che completa l'opera. Perfetto esemplare. € 190
MEDICI, Lorenzo de'. ( MANOSCRITTO) Canzone a ballo composte del magnifico Lorenzo de' Medici e da M.Agnolo Poliziano ed altri autori, insieme con la Nencia di Barberino e la Beca di Dicomano composte dal medesimo Lorenzo. Nuovamente ricorrette. XVII secolo in-4 (mm 220x160), ff. (1), 51, (4, con indice), 8 n.n. bianchi, leg. 700esca in p. pergamena, titolo e filetti oro al dorso. Testo vergato in elegante e leggibile grafia della metà del XVII secolo su due colonne per pagina. Al titolo grande figura disegnata in inchiostro scuro, riprodotta fedelmente dall'edizione a stampa del 1568, raffigurante Lorenzo de' Medici per strada davanti al... € 3.600
MÉTIVET Lucien. La Belle au Bois Dormant. Féerie chantée en 19 tableaux lumineux. Poème & Images de Lucien Métivet. Musique de Jane Vieu. Mise en scène de Lemouche. Théâtre des Mathurins, février 1902. Paris, Enoch et Lo, Flammarion, Flammarion, 1902, Paris Flammarion E. 1902 in-4 oblungo, pp. 45, leg. cartone rigido edit. figurara a colori, firmata ''L.M.'', astuccio moderno. Edizione originale. Delizioso album composto di 19 canzoni, versi e musica, ciascuna adorna di un frontalino ed illustrata da una tav. a p. pag. in cromolito, precedono le canzoni: il titolo generale, l'antiporta e l' ''ordre des tableaux ''(tutti e tre i ff. sono fig.) La Bella Addormentata nel... € 550
MONALDI, Gino Cantanti evirati celebri - Secoli XVII-XVIII Roma Società Editrice Ausonia 1920 in-16 (mm 173x125), pp. 127, brossura editoriale figurata. Storia dei cantanti evirati del XVII-XVIII secolo, con cenni sulla nascita di questa pratica in epoca egizia, sui "chirurghi castratori" e con "disparate opinioni di uomini illustri" quali Goethe, la toeletta degli Evirati e altre curiosità. Diverse fototipie f.t. , che rappresentano i più illustri cantanti, quali Carlo... € 120
MORTELLARI, Michele Il litigio d'Amore, Imene, e Dovere cantata a tre voci con cori Venezia Dalle stampe di Francesco Andreola 1803 In-8, pp. 13, senza brochure. Grazioso opuscolo dedicato alla nobile signora Contessa Anna Seriman nata Sesler, posta in musica da Michele Mortellari (1750-1807), compositore molto acclamato sia per opere serie sia per i suoi numerosi ingaggi per i teatri veneziani. Non comune opuscoletto, stampato in occasione delle nozze di Lucrezia, figlia della Contessa Seriman. Ottimo stato. Stampa fresca su... € 130
MUSICA - Manoscritto Raccolta di 142 esercizi per strumento o canto (fine XVII secolo – inizio XVIII) s.d. 0 90x210 mm, oblungo, 69 carte (scritte 83 pagine). Manoscritto a inchiostro nero su carta pentagrammata a mano e senza filigrana. Quattro differenti mani hanno compilato il manoscritto: I (1-4), II (5-138), III (139-140), IV (141-142). Legatura originale in pergamena con dorso rinforzato con pergamena di antico antifonario. Al piatto superiore due note di mano antica. Della prima, quasi totalmente... € 3.600
NIGRA, Costantino. Canti Popolari del Piemonte. Torino Roux Frassati [1888] in-8, pp. XL, 596, (4), bella legatura d'amatore in m. pelle verde ed angoli, titolo e fregi oro al dorso. Edizione originale assai rara di questa vasta raccolta di canti in lingua piemontese, corredati di traduzione italiana e di dotte note filologiche. Esemplare perfetto. € 600
PETRUCCI, Gualtiero Manuale Wagneriano. Milano Società Anon. Edit. Dott. R. Quintieri 1920 in-8 gr, pp. 242, (2), brossura editoriale figurata. Con ritratto applicato su tavola (ripetuto alla copertina anteriore) e 10 belle tavole in tricromia di A. Magrini. Seconda edizione. € 50
DEPANIS, Giuseppe. I Concerti Popolari ed il Teatro Regio di Torino. Quindici anni di vita musicale (1872-1886). Appunti - Ricordi. Con ritratti, illustrazioni e fac-simili d'autori. Torino, Sten, 1914-15, Torino S.T.E.N.. 1914 2 vol. in-16, pp. 255; 316, (4). Elegante legatura mezza pelle blu, dorsi a nervi con titolo e fregi oro. Con 74 illustraz. e ritratti, e 17 facsimili d'autografo f.t., tra cui quelli di Boito, Wagner, Massenet, Bottesini, Verdi, Puccini e Toscanini. Interessante vasta e importante monografia storico-musicale torinese sui concerti al Regio, sugli interpreti e orchestali. Esemplare assai bello. € 330
PLUTARCHUS. Plutarchi Chaeronei, Philosophi, Historici Que Clarrissimi Opuscula Moralia quae quidem in hunc usque diem è graeco in latinum conversa extant, universa. Paris, M. Vascosan, 1544. Parigi Vascosani 1544 in-folio (mm 340x225), pp. (35), 359. Leg. coeva in cuoio con difetti e mancanze, i piatti adorni di varie bordure di filetti concentiche, e fregio floreale al centro (mancanze al piatto superiore, restauri alle cuffie ed agli angoli, tassello con titolo al dorso più recente). Titolo anticamente manoscritto sul taglio inferiore. Numerosi capilettera xilografici, alcuni istoriati, altri... € 1.200
PUCCINI, Giacomo - GIACOSA, Giuseppe - SARDOU, V - ILLICA, L Tosca. Musica di Puccini. Milano Ricordi 1899 in-8 piccolo (195x130 mm), pp. 59, (5 di reclame di altri libretti d'opera). Elegante brossura editoriale figurata a colori (dorso anticamente rinforzato). Prima edizione del libretto d'opera della Tosca, che fu infatti terminata da Puccini nell'ottobre 1899 e messa in scena al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900. Il libretto, di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, deriva dal dramma La Tosca... € 70
REISCH, Gregorio. Margarita filosofica. Nella quale si trattano con bellissimo, & breve metodo non solo tutte le dottrine comprese nella Ciclopedia degli antichi, Cioè Cerchio ovvero rotolo delle scienze; ma molte altre ancora aggiuntevi da Orontio Fineo Matemetico Regio. Venezia Somascho 1599 in-4, pp. (24), 1138, (2 bb.). Leg. coeva p. perg. Front. a stampa rossa e nera con piccola marca tipogr., iniz. ornate, car. corsivo. Con una tavola doppia f.t. (teoria musicale), numerose belle xilografie a mezza e piena pag. n.t. (particolarmente interessanti quelle relative all'astronomia, all'architettura, all'astrolabio e quella a pag. 410 con l'emisfero dell'America: «Mundus... € 6.500
REISCH, Gregorio Margarita philosophica cum additionibus novis ab auctore suo studiosissima revisione quarto super additis Basileae Michael Furterius 1517 In-4 (mm 209x158), 292 ff. nn., frontespizio stampato in rosso e nero entro ricca bordura xilografica, con bella incisione allegorica al verso. Segue un secondo foglio di titolo in rosso e nero al verso della seconda carta. Testo riccamente illustrato da figure xilografiche molte delle quali a piena pagina. Assai gradevole la legatura coeva in piena pergamena, con titolo calligrafato... € 6.300
RICCOBONI, Luigi. Le Nouveau Théâtre Italien ou Recueil Général des Comédies representées par les Comédiens Italiens Ordinaires du Roi. Augmenté des Pièces nouvelles... Nouvelle édition corrigée et très-augmentée, et à laquelle on a joint les Airs des Vaudevilles, gravez à la fin de chaque volume. Parigi Briasson 1733 - 1736 9 vol. in-12 (170x94 mm), ciascuno di 450-500 pp., attraente legatura del tempo in pelle marmorizzata, dorsi a nervi con titoli e ricchi fregi oro, tagli rossi (qualche difetto agli spigoli e ad alcune cuffie). Importante raccolta della vasta produzione teatrale dei Comédiens Italiens dal 1716 al 1733, più una comedia (''La feinte inutile'') del 1735. Pubblicata per iniziativa del... € 1.100
ROCCA, Angelo. De Campanis Commentarius In quo multa non minus admiratione, ac scitu digna, quam lectu iucunda, in Ecclesia Dei reperiri narratur. Roma G. Facciottum 1612 In-8 (mm. 225x165), pp. VIII, 166, (2 bianche, 20 nn), 4 tav. inc. in rame ripieg. f.t. (8nn., le ultime 2 bianche) ; frontespizio con cornice architettonica xilografica. Bella legatura coeva piena pergamena floscia, titolo calligrafato al dorso. Prima edizione di opera interessante e alquanto rara. Il libro fa un excursus sulle campane, dal punto di vista storico e da quello... € 1.100
ROMANO, Remigio. Raccolte di Bellissime Canzonette Musicali, e moderne, di Autori grauissimi nella Poesia, & nella Musica. Venezia Angelo Salvadori 1622 - 1627 5 parti in un vol. in-8 piccolo, pp. (6), 593 con numerazione unica; bella legatura del primo 900 in pelle, titolo in oro su tassello granata, fregi e filetti in oro su dorso a nervi, triplo riquadro di filetti ai piatti. Impresa tipografica su ciascun titolo, testatine, finalini e capilettera ornati. La dedica della prima parte è seguita da un'interessante pagina di alfabeto ed... € 5.500