GALLIZIA, Pier Giacinto Istoria della prodigiosa immagine della SS. V. Maria del Pilone venerata in Moretta... Lobetti-Bodoni 1886 in-8 (mm 235x155), pp. 78,in antiporta l'immagine della SS. Vergine, brossura editoriale. "La storia della prodigiosa immagine di Maria Santissima venerata in questo suo celebre Santuario sotto il titolo di Piloneda oltre due secoli vide la luce nel 1718 ed ebbe varie ristampe". Ben conservato. € 80
GHIRARDI, Giovan Battista Il Santuario della Consolata in Torino - Memorie storiche sull'origine e progressi del culto di Maria Consolatrice S. Benigno Canavese tipografia e libreria Salesiana 1884 in-8 (mm 140x100), pp. 92, brossura editoriale verde, 3 ed. L'opuscolo dedicato a S.A.R. la Principessa Maria Isabella di Baviera, Duchessa di Genova, ripercorre la storia del Santuario caro ai subalpini. Dorso con segni di usura. € 110
NICOLOSINO, Marco - PAROLETTI, Modesto Descrizione dei Santuarii del Piemonte più distintiper l'antichità della loro venerazione e per la sontuosità dei loro edifizii. Opera adorna delle vedute prospettiche di ogni Santuario diligentemente colorite. Dedicata alla S.R.M. di Carlo Felice Re di Sardegna. Torino, Fratelli Reycend, 1822-1825, Torino Reycend 1822 2 parti in un vol. in-folio, pp. (4), 92; (4), 72, (8) contenente gli indici di entrambe le parti. Legatura ottocentesca in mezza pelle verde, tit. oro e fregi al dorso, piatti in cartone marmorizzato. Alla sguardia nota autografa coeva che indica il volume come dono del Cavalier Sebastiano Ferrari di Castelnuovo Bormida alla nipote Camilla A Modesto Paroletti si deve il testo descrittivo a... € 5.200
NICOLOSINO, Marco - PAROLETTI, Modesto Descrizione dei Santuarii del Piemonte più distintiper l'antichità della loro venerazione e per la sontuosità dei loro edifizii. Opera adorna delle vedute prospettiche di ogni Santuario diligentemente colorite. Dedicata alla S.R.M. di Carlo Felice Re di Sardegna. Torino, Fratelli Reycend, 1822-1825, Torino Reycend 1822 2 parti in un vol. in-folio, pp. 92, (2); (4), 72, (2); legatura ottocentesca in mezza pelle, tit. in oro e fregi al dorso a nervi, piatti in cartone marmorizzato. A Modesto Paroletti si deve il testo descrittivo a fronte di ognuna delle 32 tavole incise all'acquatinta da Giacomo Arghinenti dai disegni di Marco Nicolosino. I Santuari raffigurati sono quelli di: Vicoforte, Sacra di San... € 6.200