ARANCI - CEDRI Istrutione facile per conoscere ogni sorte d'aranci e cedri... Con un trattato del taglio degli alberi... dal francese nell 'idioma italiano... Con un trattato del taglio degli alberi… dal francese nell 'idioma italiano… Manoscritto su carta, XVII secolo, in-8, ff. (8), pp. 75, 14 ff. bianchi, legatura cartone rustico coevo. Al f. 2 Prefazione ''A curiosi di aranci e cedri'', f. 5 ''Isctructione facile per conoscere tutte le sorti di aranci e cedri'' (coltivazione, semina, trapianti...), cui fa seguito un elenco di altri 80 tipi diversi di agrumi. Il testo si articola in 14 capitoli, cui seguono alle pp. 55-62 un Trattato sul taglio degli alberi e... € 480
ARGOLICO, + Discorso sopra la differenza de tiri dell'Artigliere, ed altre considerazioni sopra quelle.E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. Manoscritto cartaceo, Marche, metà XVII secolo, in-4 (mm 270x200), pp. (18), 140, (4), legatura in pergamena antica, titolo manoscritto lungo il dorso. Titolo entro bella bordura a carattere architettonico con figure, stemma della famiglia Peretti e trofeo d'armi. Al foglio 4 v. n.n. grandi armi del Papa Sisto V. Vergato con elegante grafia di un'unica mano, il manoscritto, diviso in 19 capitoli, è arricchito da numerosi capilettera... € 5.200
Ariano Ferrarese -COMPENDIOSA INFORMAZIONE di fatto sopra i confini della comunità Ferrarese d'Ariano con lo Stato Veneto. 1735. Volume manoscritto del sec. XVIII, 1735 in-4 (mm. 280x200) pp. (3), 153; (6, dei quali 1 frontespizio, 1b., 4 di indice dei documenti), 296, 6 (num.1-3, bianche al verso) contenenti 3 belle tavole topografiche mss. a colori ripieg. f.t, 15 ff., (20b.). Leg. antica tutta tela con titolo su tassello al dorso. Trattasi di copia ms. dell'opera stampata nel 1735 a Bologna, concordemente attribuita ad Eustachio Manfredi di Lugo, morto nel... € 3.300
ATTI e SCRITTURE PRIVATI 1636-1757. Raccolta di manoscritti cartacei. Corposo assieme di scritture private raccolte in 1 volume in-folio, ff. 395 di formati differenti, vergati su entrambe le facciate da diverse mani, leg. p. pergamena, nervature e titolo manoscritto al dorso. Raccolta di scritture private inerenti gli anni 1636-1753, eseguite in Saluzzo da diversi notai. I documenti toccano tutti gli aspetti della vita della comunità: matrimoni, eredità, vendite,... € 600
BANDELLO, Matteo Canti XI composti dal Bandello de le Lodi de la S.Lucrezia Gonzaga di Gazuolo, e del vero amore, col tempio di pudicitia, e con altre cose per dentro poeticamente descritte. (Segue:) Le Tre Parche da esso Bandello cantate… Manoscritto cartaceo, Venezia, fine XVII secolo, mm 150x210, ff. 269, elegantemente vergati in inchiostro bruno, in bella e ordinata grafia. Completo e perfettamente conservato, in semplice legatura coeva di cartoncino grigio. Rime scritte nel 1537-1538 dal Bandello quando divenne precettore di Lucrezia Gonzaga, ove ne celebra la bellezza e la virtù. Le "Tre Parche" sono capitoli in terza rima per la nascita di Giano, primogenito di... € 3.500
BERTELLI, Paolo Trattato di Scherma ossia Modo di Maneggiare la Spada e la Sciabla. Manoscritto su carta, in Italiano, probabilmente di pochi anni posteriore alla prima ed unica edizione a stampa di Bologna, per le Stampe di Ulisse Ramponi con approvazione, 1800, Bologna 1800 in-8 (mm 208 x 145), pp. 78, con 5 tavole f.t., legatura coeva in mezza pelle e carta marmorizzata ai piatti. Si tratta di una fedele trascrizione del raro trattato del Bertelli, diviso in due parti, riguardante spada e sciabola con una introduzione sui "Maestri che hanno scritto dell'arte della scherma". Le poche differenze riscontrate si devono probabilmente ad errori di distrazione del... € 4.400
BIBBIA (La) di Borso d'Este. Riproduzione integrale promossa e curata da Giovanni Treccani degli Alfieri con documenti e studio storico-artistico di Adolfo Venturi. Bergamo, Banca popolare di Bergamo e Poligrafiche Bolis, 1961, Bergamo Bolis Poligrafiche 1961 2 volumi in-folio, leg. in pieno marocchino granata, dorso a nervi con filettatura e tit. oro, applicato al centro dei piatti anteriori, grande stemma alle armi della famiglia d'Este in argento e oro. L'opera, riprodotta su carta uso pergamena, contiene, 48 tavole tavole miniate riprodotte a colori con oro aggiunto a mano, 1206 tavole incise, un ritratto di Borso d'Este. I due volumi furono... € 1.200
BREVIARIO MANTOVA BREVIARIO ALL’USO DI ROMA, in latino. [Mantova], 1458, 1458 Vergato su pergamena, mm 155x115, ff. I sguardia ant.+416+I sguardia posteriore, scrittura calligrafica su 2 colonne di 28 ll. Legatura di riutilizzo da foglio coevo di Salterio con notazione musicale su tetragramma in inchiostro rosso e iniziali in blu e rosso a filigrana contrastante; conservato entro astuccio in marocchino granata, titolo oro al dorso. Centinaia di iniziali filigranate in... € 25.000
DE SANCTIS, Tommaso Manoscritto: ''Regole della Lingua Italiana raccolte da Tommaso De Sanctis''. (1802). . 1802 in-4 (mm 250 x 180), manoscritto in inchiostro bruno, (6 pp. non numerate, delle quali, 2 bianche e una di frontespizio), 276 (con errori di numerazione alle pp. 234/236, senza perdite di testo), (2) di annotazioni. Grafia corsiva ben leggibile. Legatura coeva p. pergamena rigida, tit. oro al dorso. Il volume, diviso in 30 capitoli, vuol essere un completo trattato grammaticale della lingua... € 950
Caccia - COMPAGNIA PIATTELLI Manoscritto su carta. Firenze 1610-1674, 1610 in-folio (mm 345x250), ff. 197 vergati al recto e al verso, legatura originale in pergamena, titolo manoscritto al dorso e al piatto anteriore. Al primo foglio di guardia emblema della compagnia, ultimo f., con strappo nel margine inferiore, dedica manoscritta "All'illustrissimo Sig. Cavalieri". Si tratta di un dettagliato elenco, compilato da diverse mani, delle battute di caccia intraprese... € 40.000
CACCIA DI ROMENTINO ( Famiglia) - Importante assieme di tre manoscritti inerenti la famiglia Caccia di Romentino di Novara. Raccolti in due fascicoli in-4: 1) Ms. XVIII sec. (mm 300x200) così composto: 1 f. bianco, 1 f. con albero genealogico e stemma ornato, il tutto colorato e impreziosito da motivi floreali, 108 ff (di cui 16 bb.) compilati in chiara grafia su entrambe le facciate; leg. antica cart. marmorizzata. Interessante genealogia della famiglia Caccia di Romentino con citazione e trascrizione di atti inerenti la stessa, dalle sue origini... € 700
CANALE, Vincenzo Maria Historia Provinciae Reformata Seraphici Patris Sancti Francisci sub titolo Sancti Thomae Apostoli in Pedemontio. De Regionibus, Urbibus, Oppidis, ac Locis, in quibus habentur Custodiae, Conventus, Missiones, Hospitia, ex quibus constat Provincia, ex archiviis, monumentis, aliisque documentis agitur... ab anno MDCXXII ad annum usque MDCCCII. Quam colligebat P.F. VINCENTIUS MARIA CANALENSIS... 9 xbris 1822, 1822 Manoscritto su carta in-8, pp. 172 num., fitta, chiara e leggibile grafia corsiva in inchiostro bruno, legatura coeva in cartone rustico. Trattasi con quasi certezza del manoscritto originale inedito che il Manno-Promis, I, 951, non avendolo visto, definisce "Ms. citato dal Montù in "Gran Contagio in Piemonte", Torino 1830". Testo assai interessante e ricco di notizie civili e religiose sul... € 2.500
CAROLDO, Gian Giacomo (1480-1539) Cronica over coniura Domini Beomontis Tieupuli simul con Domino Marco Quirino et coniuratis contra Ducale Domini 1310 Die 15 Junij Venetj. Manoscritto su carta, fine XVI secolo. 1310 in-4, ff. 27, brossura coeva conservata a cui in epoca lievemente successiva è stato sovrapposto un cartoncino rustico con titolo dell'opera manoscritto al piatto anteriore "Congiura di Baiamonte Tiepolo 1310". Testo chiaramente vergato in italiano con alcuni influssi dialettali di area veneta, rigatura a secco, iniziali paragrafali e titolo in inchiostro rosso. Carta con filigrana con corona... € 1.150
CAUSA PER I BENI FEUDALI tra i signori di Strambino-Parella ed i signori di Castellamonte e Vische Manoscritto XVI secolo (1540-1549), (mm 265x185) ff. 291 num. (di cui 282 vergati su entrambe le facciate e 9 bianchi); 5 n.n. (4 vergati e 1 bianco), legatura coeva p. perg. molle di riutilizzo (sulle sguardie interne è infatti vergato un atto del 1466 dell'arcivescovo Giovanni in cui viene citato Giovanni Filippo di Parella). Il manoscritto concerne la causa per beni feudali tra Antonio e Taddeo figlio minorenne di Giovanni... € 550
(WOLFF, Christian von) Astronomicae Elementa. Ex operibus Christiani Wolfij. Insigni Matheseos Professoris Desumpta. Manoscritto su carta datato Senis (Siena) 1762, Siena 1762 in-8 (mm 205x145), pp. (8), 89, 6 tavole ripiegate f.t., abilmente disegnate ad inchiostro e riguardanti soprattutto le distanze tra i pianeti e il fenomeno delle macchie solari. Legatura coeva in carta spruzzata (un po' sciupata). Chiaramente vergato da mano del XVIII secolo, con numerosi disegni n.t Anonimo manoscritto molto interessante poichè il compilatore estrapolò i brani che... € 750
CLEOFILO, Francesco Ottavio Opera numquam alias impressa. Anthropotheomachia. Historia de bello Fanensi. Et quaedam alia. (Legato con:) Faneidos; Stinchae;Trionfo della Pudicizia In Camillae Laudem. Opere manoscritte. Senza data ma XVII secolo circa, 1600 4 opere manoscritte in 1 vol. cartaceo (mm 305x210), pp. 130, (2); leg. in carta colorata (difetti alla cucitura). Comprende quattro opere del Cleofilo, poeta nato a Fano nel 1447 e morto a Corneto o Civitavecchia nel 1490, vergate da un'unica mano in elegante corsiva, i frontespizi presentano eleganti svolazzi calligrafici: I) pp. 1-38 "Opera numquam alias impressa. Anthropotheomachia. Historia... € 950
CODEX LEICESTER (The) by Leonardo da Vinci. Sale: London, Christie's, 1980, London 1980 in-4, pp. 180, legatura editoriale. Importante catalogo di vendita, con traduzione e integrale riproduzione, del celebre quaderno di appunti di Leonardo da Vinci. Il manoscritto fu rinvenuto a Roma nel 1690 dal pittore Giuseppe Grezzi in un vecchio baule. Grezzi tenne il manoscritto fino al 1717, quando un inglese, Thomas Coke conte di Leicester, lo comprò. Il codice rimase nella biblioteca fino... € 200
DOCUMENTI MANOSCRITTI DEL XVIII SECOLO. fascicolo in-4, che comprende circa 100 ff. vergati recto e verso. Assieme di interessanti documenti amministrativi, relativi al secolo XVIII della Chiesa parrocchiale di Briona, in provincia di Novara. € 180
DONAUDI, Stanislao Incipit liber quintus missarum Deo favente celebratum per me Can. Stanislaum Donaudi. Manoscritto XIX secolo (1835), in-8 (mm 195x145), ff. 1 di titolo, 91 compilati su entrambe le facciate in chiarissima grafia, 2 bianchi; leg. coeva in carta decorata. Curioso elenco delle messe celebrate tra il 1821 e il 1835 dal canonico Stanislao Donaudi con i relativi nominativi dei beneficiari. Il Donaudi, diacono torinese, fu segretario particolare di Mons. Lovera e, una volta ordinato sacerdote, divenne saluzzese... € 280
FAMIGLIA ISNARDI ''Consignamento di S.E. il signor Marchese di Caraglio per porzione di Villanova Solaro e Beni feudali ivi...'' Caraglio, 28 dicembre 1734, 1734 in-4 gr. (mm 274x175), ff. 112 n.n. (ultimo bianco), chiaramente vergati al recto e al verso; leg. coeva in cartone e carta decorata. Grandi armi araldiche sabaude silogr. al tit., timbro di casa Savoia in testa ad alcuni ff. Trascrizione coeva dell'atto, vergato dal notaio Giovanni Lorenzo Badino nel 1734, di cessione di alcuni beni in località Villanova Solaro a favore di Ignazio Giovanni Maria... € 350
FAMIGLIA RECCO CYBO Geneologia della nobilissima famiglia Recco aggregata in Albergo Cibo. in-4 (mm 305x210) risalente al 1815, redatto su carta bollata in chiarissima grafia e composto da 2 ff. bianchi, 1 ff. di frontespizio, 45 ff. numerati (errori di numerazione tra iff. 42 e 46), compilati su entrambe le facciate, 1 ff. n.n., 2 bb.; leg. mod. cart. marmorizzata. I ff. 3,13, 31, 44 sono adorni di stemmi a colori a p. pagina, appartenenti alle famiglie: Recca-Celani, Recca, Giudice e... € 900
FAMIGLIA ROERO DI PRALORMO - Manoscritto del XVI secolo. in-4 stretto (mm 31x12), ff. 1b., 22 numerati e vergati in chiara grafia cinquecentesca, 5 bb., 6 ff. compilati, 14 bb.; leg. p. perg. costituita da un atto notarile del 1495 (qualche difetto al dorso). Sono acclusi all'opera una lettera e 4 documenti. Curioso manoscritto inerente i locatori dei beni e relative rendite degli anni 1528-1535 dei Roero di Pralormo. Di inusuale formato. € 550
FAMIGLIA TORNIELLI Carte Tornielli di Barengo 1455-1600. Ms. cartaceo. in-4 (mm. 300x197) ff. 218; leg. mod. m. pelle con tit. oro al dorso. Insieme di atti inerenti la famiglia Tornielli di Barengo (No): acquisti, vendite, permute, arbitrati, investiture). Le località interessate sono: Borgo Orta, Barengo, Fontaneto, Cavaglietto, Vaprio, Momo. Tra i fogli 142 e 143 è inserito e non legato un fascicolo di 31 ff. scritti e 3 bianchi. Molti atti portano in testa una... € 2.300
FERRARIS DI CELLE Insieme numerosissimo di documenti conservati in ordine cronologico inerenti il periodo 1503-1901 e riguardanti le varie vicende della casata, nonché numerose lettere familiari. Le località interessate sono Cuneo ed Acceglio. Suddivisione dei documenti: 1503-1582, 1601-1620, 1621-1635, 1636-1644, 1645-1654, 1655-1690, 1690-1718, 1720-1739, 1740-1759, 1760-1774, 1775-1799, 1800-1901. (Documenti... € 300
Filiberto Duca di Savoia Investitura 1498 Manoscritto 12 febbraio 1498 1498 mm. 345x515, foglio pergamenaceo in ottimo stato vergato in grafia cancelleresca di fine Quattrocento su una sola colonna, con bella lettera I(n) calligrafica di dimensioni maggiori rispetto al testo. Il documento riporta l'Investitura di Filiberto II il Bello (1480-1504, regnante tra 1497 e 1504) a favore di Giovanni da Ponte di Lambriasco e dei fratelli Nicola, Bartolomeo e Iacopo. € 600