ARANCI - CEDRI Istrutione facile per conoscere ogni sorte d'aranci e cedri... Con un trattato del taglio degli alberi... dal francese nell 'idioma italiano... Con un trattato del taglio degli alberi… dal francese nell 'idioma italiano… Manoscritto su carta, XVII secolo, in-8, ff. (8), pp. 75, 14 ff. bianchi, legatura cartone rustico coevo. Al f. 2 Prefazione ''A curiosi di aranci e cedri'', f. 5 ''Isctructione facile per conoscere tutte le sorti di aranci e cedri'' (coltivazione, semina, trapianti...), cui fa seguito un elenco di altri 80 tipi diversi di agrumi. Il testo si articola in 14 capitoli, cui seguono alle pp. 55-62 un Trattato sul taglio degli alberi e... € 480
ARETINO, Pietro Lo Hipocrito. Comedia di Messer Pietro Aretino al Magnanino Duca d'Urbino. M.D.XXXXII (ma copia manoscritta del XVII sec.). Copia manoscritta da Bartolomeo Amici nel XVII secolo, desunta dalla prima edizione di Venezia, Marcolini, 1542. 1650 In-8 (17x11,4), ff. (94), leg. p. perg. rigida seicentesca, titolo su tassello al dorso, tagli rossi. Manoscritto in bel corsivo seicentesco, vergato con inchiostro bruno e attribuibile, per via della firma sul foglio di risguardo anter. e dell'iscr. al frontespizio ("scripsit B.A."), al gesuita Bartolomeo Amici (1562-1649), professore di filosofia a Napoli e commentatore di Aristotele. Copia... € 1.200
ARGOLICO, + Discorso sopra la differenza de tiri dell'Artigliere, ed altre considerazioni sopra quelle.E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. Manoscritto cartaceo, Marche, metà XVII secolo, in-4 (mm 270x200), pp. (18), 140, (4), legatura in pergamena antica, titolo manoscritto lungo il dorso. Titolo entro bella bordura a carattere architettonico con figure, stemma della famiglia Peretti e trofeo d'armi. Al foglio 4 v. n.n. grandi armi del Papa Sisto V. Vergato con elegante grafia di un'unica mano, il manoscritto, diviso in 19 capitoli, è arricchito da numerosi capilettera... € 5.200
Ariano Ferrarese -COMPENDIOSA INFORMAZIONE di fatto sopra i confini della comunità Ferrarese d'Ariano con lo Stato Veneto. 1735. Volume manoscritto del sec. XVIII, 1735 in-4 (mm. 280x200) pp. (3), 153; (6, dei quali 1 frontespizio, 1b., 4 di indice dei documenti), 296, 6 (num.1-3, bianche al verso) contenenti 3 belle tavole topografiche mss. a colori ripieg. f.t, 15 ff., (20b.). Leg. antica tutta tela con titolo su tassello al dorso. Trattasi di copia ms. dell'opera stampata nel 1735 a Bologna, concordemente attribuita ad Eustachio Manfredi di Lugo, morto nel... € 3.300
BANDELLO, Matteo Canti XI composti dal Bandello de le Lodi de la S.Lucrezia Gonzaga di Gazuolo, e del vero amore, col tempio di pudicitia, e con altre cose per dentro poeticamente descritte. (Segue:) Le Tre Parche da esso Bandello cantate… Manoscritto cartaceo, Venezia, fine XVII secolo, mm 150x210, ff. 269, elegantemente vergati in inchiostro bruno, in bella e ordinata grafia. Completo e perfettamente conservato, in semplice legatura coeva di cartoncino grigio. Rime scritte nel 1537-1538 dal Bandello quando divenne precettore di Lucrezia Gonzaga, ove ne celebra la bellezza e la virtù. Le "Tre Parche" sono capitoli in terza rima per la nascita di Giano, primogenito di... € 3.500
BERTELLI, Paolo Trattato di Scherma ossia Modo di Maneggiare la Spada e la Sciabla. Manoscritto su carta, in Italiano, probabilmente di pochi anni posteriore alla prima ed unica edizione a stampa di Bologna, per le Stampe di Ulisse Ramponi con approvazione, 1800, Bologna 1800 in-8 (mm 208 x 145), pp. 78, con 5 tavole f.t., legatura coeva in mezza pelle e carta marmorizzata ai piatti. Si tratta di una fedele trascrizione del raro trattato del Bertelli, diviso in due parti, riguardante spada e sciabola con una introduzione sui "Maestri che hanno scritto dell'arte della scherma". Le poche differenze riscontrate si devono probabilmente ad errori di distrazione del... € 4.400
BEZZI, Fabrizio Nicolò Fabrizio Nicolò Bezzi nobile ravennate, governatore di Cento, fra gli arcadi Gettalio Pelasgo. Rime vol. II ms in-4, (mm. 270X 190), ff. 253 vergati su entrambe le facciate in chiara grafia. Leg. coeva p. perg. rigida con titolo oro al dorso. Il volume è così composto: -traduzione in versi martelliani della commedia ''la giovane capitana'' del signore di Mont Fleury eseguita dal Bezzi quando era governatore dell'isola pomposiana di Codigoro-1755 (ff. 46) - la maniera di compiere santamente li doveri... € 360
BREVIARIO MANTOVA BREVIARIO ALL’USO DI ROMA, in latino. [Mantova], 1458, 1458 Vergato su pergamena, mm 155x115, ff. I sguardia ant.+416+I sguardia posteriore, scrittura calligrafica su 2 colonne di 28 ll. Legatura di riutilizzo da foglio coevo di Salterio con notazione musicale su tetragramma in inchiostro rosso e iniziali in blu e rosso a filigrana contrastante; conservato entro astuccio in marocchino granata, titolo oro al dorso. Centinaia di iniziali filigranate in... € 25.000
DE SANCTIS, Tommaso Manoscritto: ''Regole della Lingua Italiana raccolte da Tommaso De Sanctis''. (1802). . 1802 in-4 (mm 250 x 180), manoscritto in inchiostro bruno, (6 pp. non numerate, delle quali, 2 bianche e una di frontespizio), 276 (con errori di numerazione alle pp. 234/236, senza perdite di testo), (2) di annotazioni. Grafia corsiva ben leggibile. Legatura coeva p. pergamena rigida, tit. oro al dorso. Il volume, diviso in 30 capitoli, vuol essere un completo trattato grammaticale della lingua... € 950
CACCIA DI ROMENTINO ( Famiglia) - Importante assieme di tre manoscritti inerenti la famiglia Caccia di Romentino di Novara. Raccolti in due fascicoli in-4: 1) Ms. XVIII sec. (mm 300x200) così composto: 1 f. bianco, 1 f. con albero genealogico e stemma ornato, il tutto colorato e impreziosito da motivi floreali, 108 ff (di cui 16 bb.) compilati in chiara grafia su entrambe le facciate; leg. antica cart. marmorizzata. Interessante genealogia della famiglia Caccia di Romentino con citazione e trascrizione di atti inerenti la stessa, dalle sue origini... € 700
CANALE, Vincenzo Maria Historia Provinciae Reformata Seraphici Patris Sancti Francisci sub titolo Sancti Thomae Apostoli in Pedemontio. De Regionibus, Urbibus, Oppidis, ac Locis, in quibus habentur Custodiae, Conventus, Missiones, Hospitia, ex quibus constat Provincia, ex archiviis, monumentis, aliisque documentis agitur... ab anno MDCXXII ad annum usque MDCCCII. Quam colligebat P.F. VINCENTIUS MARIA CANALENSIS... 9 xbris 1822, 1822 Manoscritto su carta in-8, pp. 172 num., fitta, chiara e leggibile grafia corsiva in inchiostro bruno, legatura coeva in cartone rustico. Trattasi con quasi certezza del manoscritto originale inedito che il Manno-Promis, I, 951, non avendolo visto, definisce "Ms. citato dal Montù in "Gran Contagio in Piemonte", Torino 1830". Testo assai interessante e ricco di notizie civili e religiose sul... € 2.500
CANNOVALE, Giovanna Raccolta di lettere scritte da Giovannina Cannovale nata Venuti. 1892 Epistolario in vol. in-16, leg. t. tela, che raccoglie 33 lettere manoscritte e firmate di Giovannina Cannovale nata Venuti, per lo più di 2 pp., tutte indirizzate al marito Antonino Cannovale, datate da Messina 1892-1894. La raccolta, testimonianza di profondo amore e perfetta unione tra i coniugi, venne curata dal marito il 21 ottobre 1897 e corredata di fotografia, per offrire alla figlia... € 100
CARCANO, Giulio Damiano. Storia di una povera famiglia, raccontata da G.C. Milano, Borroni e Scotti, 1850, Borroni e Scotti 2 vol. in un tomo in-16, pp. 284; 312; bella leg. romantica m. pelle con tit. e fregio oro al dorso, cop. anter. fig. in carta azzurra di entrambi i vol. cons. Dedica a stampa dell'a. al proprio zio Giovanni Carcano. Con 2 antiporta dis. da De Maurizio e inc. da Gandini, raffig. episodi del racconto. Prima edizione di questo romanzo del Carcano, poeta, romanziere e patriota milanese (1812-1884),... € 290
() Stat[u]ta ordinam[en]ta ac p[ro]vis[ion]es Terrae Carpi. Manoscritto su carta. (Ferrara-Modena) Mm. 302x203. Cc. [9], 318, [16]. Le carte numerate 29-32, 136, 194-200 e 318 e le 6 carte finali non numerate sono bianche. Rimandi ad ogni carta e cartolazione coeva nell'angolo superiore esterno. Sono fuori numerazione le carte preliminari contenenti il titolo, la Statutorum praefatio e l'indice e le carte finali contenenti un secondo indice, più esteso, probabilmente aggiunto in epoca... € 5.800
CARTEGGIO Venerosi-Strozzi Lettere di un Confessore scritte ad una sua Penitente sopra vari soggetti riguardanti la direzione del suo spirito. Assieme di 49 missive inviate da Liborio Venerosi a Maria Anna Strozzi Cellesi. Manoscritte su carta. Pistoia 1727-1744, 1727 in-4 (mm 225x165), titolo e 197 pagine, legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso. Interessante raccolta di 49 missive, di cui al verso si conservano indirizzo e sigilli, inviate da Venerosi a Maria Anna Strozzi Cellesi. Il Venerosi, cui il Forteguerri dedicò il ''Ricciardetto'', signore dei conti di Strido e proposito dei rev. Sacerdoti di San Filippo Neri di Pistoia, fu persona... € 1.100
(WOLFF, Christian von) Astronomicae Elementa. Ex operibus Christiani Wolfij. Insigni Matheseos Professoris Desumpta. Manoscritto su carta datato Senis (Siena) 1762, Siena 1762 in-8 (mm 205x145), pp. (8), 89, 6 tavole ripiegate f.t., abilmente disegnate ad inchiostro e riguardanti soprattutto le distanze tra i pianeti e il fenomeno delle macchie solari. Legatura coeva in carta spruzzata (un po' sciupata). Chiaramente vergato da mano del XVIII secolo, con numerosi disegni n.t Anonimo manoscritto molto interessante poichè il compilatore estrapolò i brani che... € 750
CLEOFILO, Francesco Ottavio Opera numquam alias impressa. Anthropotheomachia. Historia de bello Fanensi. Et quaedam alia. (Legato con:) Faneidos; Stinchae;Trionfo della Pudicizia In Camillae Laudem. Opere manoscritte. Senza data ma XVII secolo circa, 1600 4 opere manoscritte in 1 vol. cartaceo (mm 305x210), pp. 130, (2); leg. in carta colorata (difetti alla cucitura). Comprende quattro opere del Cleofilo, poeta nato a Fano nel 1447 e morto a Corneto o Civitavecchia nel 1490, vergate da un'unica mano in elegante corsiva, i frontespizi presentano eleganti svolazzi calligrafici: I) pp. 1-38 "Opera numquam alias impressa. Anthropotheomachia. Historia... € 950
CODEX LEICESTER (The) CODEX LEICESTER by Leonardo da Vinci. Sale: London, Christie's, 1980, London 1980 in-4, pp. 180, legatura editoriale. Importante catalogo di vendita, con traduzione e integrale riproduzione, del celebre quaderno di appunti di Leonardo da Vinci. Il manoscritto fu rinvenuto a Roma nel 1690 dal pittore Giuseppe Grezzi in un vecchio baule. Grezzi tenne il manoscritto fino al 1717, quando un inglese, Thomas Coke conte di Leicester, lo comprò. Il codice rimase nella biblioteca fino... € 160
FAMIGLIA ISNARDI ''Consignamento di S.E. il signor Marchese di Caraglio per porzione di Villanova Solaro e Beni feudali ivi...'' Caraglio, 28 dicembre 1734, 1734 in-4 gr. (mm 274x175), ff. 112 n.n. (ultimo bianco), chiaramente vergati al recto e al verso; leg. coeva in cartone e carta decorata. Grandi armi araldiche sabaude silogr. al tit., timbro di casa Savoia in testa ad alcuni ff. Trascrizione coeva dell'atto, vergato dal notaio Giovanni Lorenzo Badino nel 1734, di cessione di alcuni beni in località Villanova Solaro a favore di Ignazio Giovanni Maria... € 350
FAMIGLIA ROERO DI Manoscritto del XVI secolo. in-4 stretto (mm 31x12), ff. 1b., 22 numerati e vergati in chiara grafia cinquecentesca, 5 bb., 6 ff. compilati, 14 bb.; leg. p. perg. costituita da un atto notarile del 1495 (qualche difetto al dorso). Sono acclusi all'opera una lettera e 4 documenti. Curioso manoscritto inerente i locatori dei beni e relative rendite degli anni 1528-1535 dei Roero di Pralormo. Di inusuale formato. € 550
FIRENZE, Manoscritto storico: ''Istorie fiorentine dall'anno 1527 all'anno 1557. Cavate da diversi veridici scrittori che sederno de Sig.ri nella Repubblica di quel tempo…con un indice copioso de nomi e delle cose più notabili che in essa si contengono''. Manoscritto cartaceo dell'inizio del XVIII secolo 1557 Volume in-4 (mm. 270x190), vergato in bella e chiara grafia; (4 pp., 1 di titolo, 1 di note), 440 pp., (2b.), (26 pp., delle quali 20 di indice), la pag. 335 è erroneamente num. 334; leg. coeva p. perg. con tit. manoscritto al dorso a nervi. - Il codice è la copia fedele esemplata dall'originale (come dichiarato a p. 335) della storia di Bernardo Segni. Si tratta molto probabilmente di una... € 3.500
FOSCARINI, Marco Manoscritto storico del 1743: ''RELAZIONE DELL'ORIGINE DELLA R.LE CASA DI SAVOIA, DELLE POLITICHE DE' MINISTRI DELLA CORTE DI TORINO, ed altre notizie concern.ti il buon governo degli Stati d'antica e nuova conquista. Del cavalier Marco Foscarini Procuratore di San Marco, Amasciat. Straordin.io della ser.ma Repub. di Venezia presso S.Maestà il Re di Sardegna''. (In fine:) ''Data oggi p.mo Marzo 1743''. 1743 vol. in-4 (mm.220x170), manoscritto apocrifo di 90 fogli vergati recto e verso in chiara grafia strettamente del tempo, leg. coeva p. cuoio, dorso ornato in oro. M. Foscarini (1695-1763) fu ambasciatore a Vienna, a Roma e quindi a Torino nel 1741-42. Letterato e storiografo erudito, autore de ''La Letteratura Veneziana'' e di altre opere. Il presente testo di cronaca storica venne incluso da... € 1.400
FRAGMENTA et PICTURAE VERGILIA FRAGMENTA et PICTURAE VERGILIANA Codicis Vaticani Latini 3225 phototypice expressa. Consilio et opera Curatorum Bibliothecae Vaticanae. Editio tertia. phototypice expressa. Consilio et opera Curatorum Bibliothecae Vaticanae. Editio tertia. In Vaticano, apud. Bibl. Apostolica, 1945, Roma Biblioteca Apostolica 1945 in-4, pp. 44, legatura edit. mezza pelle, piatti in assicelle con armi papali in oro. Terza edizione con 4 tavole a colori e la riproduzione in nero di testo e miniature dell'intero codice su 76 ff. Pregevole e accuratissima edizione anastatica dell'eccezionale codice del IV secolo delle Georgiche e dell'Eneide di Virgilio conservato alla Vaticana. € 240
FRAGMENTA et PICTURAE VERGILIA FRAGMENTA et PICTURAE VERGILIANA Codicis Vaticani Latini 3225 phototypice expressa. Consilio et opera Curatorum Bibliothecae Vaticanae. phototypice expressa. Consilio et opera Curatorum Bibliothecae Vaticanae. Editio tertia. In Vaticano, apud. Bibl. Apostolica, 1945, Roma Danesi 1899 opuscolo in-4, pp. 37, legato in pergamena, titoli in rosso e nero al piatto anteriore; ff. 78 sciolti, a riprodurre il testo e le miniature dell'intero codice, entro cofanetto in legno a riprodurre un'antica legatura in m. pelle con fermagli in metallo e asticelle in legno, filetti in oro e stemma vaticano al piatto anteriore, titolo in oro su dorso a nervi. Pregevole, quanto rarissima, prima... € 450
Genova - Manoscritto storico intorno alla fondazione della città di Genova (databile inizio del XIX sec.) In-8, pp. 120 nn., leg. m. pelle. Grafia elegante e perfettamente leggibile. Illustrato in antip. da un bellissimo stemma di Genova con iscrizione, finemente miniato. Testo su una colonna, con indicazione a fianco dei testi storici consultati. L'anonimo dotto autore tratta della fondazione della città e del suo nome, derivato da Giano, che egli identifica con Noè, sbarcato sulla costa ligure dopo...