ANNONI, Ambrogio L'edificio sforzesco dell'Ospedale Maggiore di Milano e la sua rinascita. Milano, L'Arte, 1941, Milano L'Arte 1941 in-4, pp. 10, con 18 tav. in b/n f.t., broch. Dalle Memorie del Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Due esemplari. € 40
ANTONIAZZI VILLA, A. e altri La Lombardia delle Signorie. Milano, Electa, 1986, 1986 in-4, pp. 296, 336 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Serie: ''Civiltà di Lombardia''. Le vicende dei Visconti e degli Sforza nei due secoli che segnarono per il ducato milanese un momento di particolare splendore. € 40
Sentieri d'estate. 5 Acqueforti originali. Salamon e Auguston s.d. Cartella edit. broch. contenente il foglio di tit. e 5 acqueforti originali, firmate a lapis dall'artista (cm 50x35); I Argine, II Nell'ovale, III Erbe, IV sottobosco, V Sentiero. Tiratura di 500 esempl. (n. 52). € 250
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Pittura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (F. Motta), 1983, 1983 in-4, pp. 317, riccamente ill. a col. n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Bel volume sulla pittura di un periodo che vide Milano al centro dei principali avvenimenti artistici. Ricercato. € 40
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Pittura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (F. Motta), 1983, 1983 in-4, pp. 317, riccamente ill. a col. n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Bel volume sulla pittura di un periodo che vide Milano al centro dei principali avvenimenti artistici. Ricercato. € 40
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Scultura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (Pizzi), 1981, in-4, pp. 297, (10), con 347 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. I movimenti artistici della prima metà del secolo e i loro episodi più significativi nel contesto delle arti figurative, sono qui riproposti e testimoniati attraverso un ricco materiale illustrativo. Ricercata monografia fuori comm. € 45
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Scultura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (Pizzi), 1981, 1981 in-4, pp. 297, (10), con 347 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. I movimenti artistici della prima metà del secolo e i loro episodi più significativi nel contesto delle arti figurative, sono qui riproposti e testimoniati attraverso un ricco materiale illustrativo. Ricercata monografia fuori comm. € 40
APPIA, Adolphe Art Vivant ou nature morte? Milano, Bottega di Poesia, 1923, Milano Bottega di Poesia 1923 in-4, pp. 18, (2), seguite da 18 tavole f.t, broch. edit., ritratto dell'A. in antiporta. Edizione originale. Con tavole riproducenti studi artistici per opere tetrali del celebre scenografo e architetto svizzero. € 50
APULEIUS Amore e Psiche. Novamente tradotta. Verona Officina Bodoni 1951 in-4, pp. 78, (4); leg. cartonata con carta Roma avorio e titolo in oro sul quadrante anteriore e astuccio. Nuova traduzione dal latino di Ferdinando Carlesi con 13 litografie di Aldo Salvadori stampate in varie tinte e colorate a mano. Carattere Garamond (Stempel), con iniziali in Zeno, titolo nel frontespizio in rosso. Tiratura di 120 esemplari, il presente è uno dei 100 esemplari... € 1.400
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE in Lombardia. Milano, Mediocredito Regionale Lombardo (A. Pizzi), 1981-83, 1981 - 1893 3 vol. in-4, pp. 222, (2), 220, (4), 223, (1), con quasi 1000 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta e fondamentale monografia. (Dall'Adda al Garda; Milano e la Bassa padana; Il territorio nord-occidentale). Il terzo volume comprende gli indici. € 110
Archivio STEFFENINO “La Ditta Italiana specializzata nell’arredamento dei negozi di classe” Studio Progettazione Realizzazione. Torino. Via Pinelli 3. Straordinario archivio di circa 1.100 progetti esecutivi. Bozzetti, in pochi casi datati, eseguiti tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Novecento. Oltre mille progetti di varie dimensioni, da cm 15x30 a cm 40x 60, su supporto lucido o cartaceo, la maggior parte timbrati o firmati a lapis "Mario Steffenino", nel margine inferiore. Realizzati a matita, circa i ¾ con colorazione a... € 48.000
ARMENINI DA FAENZA, Giovanni Battista De' veri Precetti della Pittura, libri tre. Ne' quali con bell'ordine…si dimostrano i modi principali del disegnare, & del dipingere, & di fare le Pitture, che si convengono alle conditioni de' luoghi, & delle persone. Opera non solo utile, & necessaria a tutti gli Artefici per cagion del disegno, lume & fondamento di tutte le arti minori… . In Venetia, appresso Francesco Salerni in Biri, 1678, Venezia Salerni Francesco 1678 in-4, pp. (16), 135, (3, ultima bianca), leg. coeva in p. pergamena rigida, tassello granata al dorso. Precede il testo dedica dell'editore a Gottardo Romani, pittore celebre. Raffinate testatine, finalini ed iniziali silografiche Rara seconda edizione (prima Ravenna 1587) del trattato dell'Armenini di notevole importanza nella storia dell'arte del Rinascimento italiano. ''Dopo l'indispensabile... € 1.500
ARRIGONI, P. Elogio del Lago Maggiore. Testimonianze letterarie e grafiche di due secoli. Testimonianze letterarie e grafiche di due secoli. Intra, Banca Popolare, 1973, Intra Banca Popolare 1973 in-4, pp. 350, con 99 tav. in b/n e 12 a col. f.t., alcune ripieg., riproducenti bellissime incisioni e disegni, numerose ill. in catalogo, leg. t. tela con impress. oro sul dorso e sul piatto sup., taglio sup. dorato, astuccio fig. Edizione di duemila esemplari numerati, voluta dalla Banca Popolare di Intra per il Centesimo anniversario della sua fondazione, curata da Franco Vercellotti.... € 180
ARRIGONI, Paolo Milano settecentesca dall'album dell'incisore Marc'Antonio Dal Re riproduzione integrale dell'album, con note del dott. Paolo Arrigoni, a cura di Osvaldo Lissoni e Mario, riproduzione integrale dell'album, con note del dott. Paolo Arrigoni, a cura di Osvaldo Lissoni e Mario, Milano, Tip. Esperia, (1930 ca.), Milano Tip. Esperia 1930 in-8, pp. 22, (88 tavole f.t). Brossura editoriale con titolo ed autore incorniciati da bordura vegetale. Esemplare in perfetto stato. € 60
ARSLAN, Edoardo Le pitture del Duomo di Milano. Milano, Ceschina, 1960, 1960 in-4, pp. 125, con 6 tav. a col. e 195 in b/n f.t. che illustrano le preziose tele, dal '400 all' 800, posssedute dalla Veneranda Fabbrica, leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. Monografia molto vasta sui magnifici dipinti della celebre cattedrale, esaminati con critica acuta e minuziosa da parte dell'autore. € 70
Chūshinmeimei gaden(Naming the 47 Ronin -Japanese Original Woodblock Book). Tokio Yamazakiya Seishichi, Edo 1848 in-8, pp. 60 (incluse le sguardie), 4 delle quali solo testo, 56 magnificamente illustrate da silografie di samurai (ronin), 4 delle quali colorate. Carta di riso, legatura a fisarmonica con coperta in carta pesante, titolo in rosso. Magnifico esempio di ukiyo-e giapponese che la celebre storia dei 47 samurai che vendicarono il loro signore. € 320
ARTE LOMBARDA Rivista di storia dell'arte. 93 vol. dal 1955 al 1998. Milano, 1955-1998, 1955 - 1998 93 vol. in-4 di ca. 250 pp. riccamente illustrate in nero e a colori. Rivista di storia dell'arte fondata nel 1955 e diretta da Maria Luisa Gatti Perer; nacque dal desiderio dell'editore Alfieri di integrare la rivista ''Arte Veneta''. Dalla seconda annata al 1981 l'uscita dei volumi fu semestrale, mentre per il solo anno '82 fu quadrimestrale; successivamente uscì a trimestri. Diverse furono le... € 3.100
Arte Sacra - Esposizione Italiana in Torino 1898 - Missioni Cattoliche Centenari Religiosi Torino Roux Frassati & C. 1898 in-folio, pp. 308 con numerose illustrazioni in nero n.t., legatura d'amatore in tela azzurra, titoli e filetti in oro al piatto ant. e al dorso. Edizione originale, in 40 numeri rilegati insieme. Ottimo esemplare. € 140
CELLINI, B. Vita di Benvenuto Cellini scritta da lui medesimo. Tratta dall'autografo per cura di Giuseppe Molini. Edizione seconda collazionata di nuovo coll'originale e ricorretta, con brevi annotazioni ed una scelta di documenti. Firenze, Tipogr. all'Insegna di Dante, 1832, Firenze Insegna di Dante 1832 2 vol. in-8, pp.XII, 711 complessive, broch. edit. decorata a stampa. Dotta e pregiata edizione della Vita del Cellini, totalmente rivista rispetto alla prima edita dallo stesso Molini nel 1830. Fondamentale complemento al Trattato sull'oreficeria e la scultura del medesimo artista. € 550
BABOU, Henry Les artistes du livre: Jacques Touchet. Préface de Mme G- Beaumont. Les Artistes du Livre n° 23. Les Artistes du Livre n° 23. Paris, H. Babou, 1932, Paris Babou 1932 in-4, pp. 37, (5), 15 tavole a colori e in b/nero di Touchet. Leg. in cartone verde, broch. edit. a colori conservata. Edizione originale, impressa in 700 es. numerati (ns. 635). € 120
BADINO ROSSI, M. Pinerolo: l'arte equestre italiana, la sua fucina i suoi artefici. La sua fucina, i suoi artefici. Pinerolo, Giuseppini, 1982, Pinerolo Padri Giuseppini 1960 in-4, pp. 514, gran numero di ill. in nero inserite nelle biografie, leg. cart. edit. con sovracop.Edizione originale stampata in occasione delle Olimpiadi di Roma. Magnifico volume sulla scuola di equitazione di Pinerolo. € 70
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua, che contengono tre Decennali, dal 1580 ak 1610. Opera postuma di F.Baldinucci. All'alt. Reale di Cosimo III, granduca di Toscana. Firenze, Stamperia di Giuseppe Manni. MDCCII (1702), Firenze Gius. Manni 1702 in-4, pp.VIII, 426, (2), legatura del tempo mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Impresa dell'Accademia della Crusca incisa sul titolo, numerosi capilettera ornati e istoriati in silografia. Prima edizione, assai rara, del presente volume scritto su circa 160 artisti attivi in Italia dal 1580 al 1610, dei quali offre le biografie e la critica artistica su loro pitture e disegni. Divenne poi... € 650
BALLARDINI, Gaetano (a cura di) Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. ''Rivista bimestrale di studi storici e di tecnica dell'arte ceramica, fondata l'anno 1913 da Gaetano Ballardini''. ''Rivista bimestrale di studi storici e di tecnica dell'arte ceramica, fondata l'anno 1913 da Gaetano Ballardini''. Faenza, Fratelli Lega, 1933-1934 Faenza Fratelli Lega 1933 6 fascicoli in-8, illustrati in b/n n.t, broch. edit. figurate. Num. I, II, III, IV dell'anno XXI (1933), e num. I, IV-V dell'anno XXII (1934). Esemplari in ottimo stato, ad ampi margini, alcuni a fogli ancora chiusi. € 40
BALZARETTI, L. Sant'Abondio. La Basilica Romanica di Como. Introduzione e agiografia di Pietro Gini. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1966, 1966 in-4, pp. 291, con 160 tav. a col. e in b/n f.t. di cui alcune ripieg., 62 ill. in b/n, leg. m. tela con tit. oro. Vasta ed importante monografia sulla figura storica del grande vescovo del V secolo e sull'artistica vicenda della basilica ad esso dedicata. Edizione fuori commercio. € 90
Manuel général d'archéologie sacrée burgundo-lyonnaise (Monuments Ecclésiastiques) Pour la ville et la province de Lyon, Rome des Gaules, une partie de la province de Besançon et quelques anciens diocèses du Comtat, de la Provence et du Languedoc. Suivi d'un dictionnaire et de la bibliographie moderne de l'archéologie sacrée et de la monographie de la Basilique de Tournus. Paris, Édition Guyot Père et Fils, Imprimeurs libraires, 1844, Parigi 1844 in-8 (210x136mm), pp. XI, 424, 1 tavola illustrata in antiporta raffigurante la cattedrale di Saint Jean a Lyon. Bella legatura romantica in p. pelle, piatti ornatti da due ordini di bordure floreali in oro e un grande rosone a secco al centro, titolo in oro su dorso con fregi e filetti in oro, dentelles interne e tagli dorati. Rara prima edizione di questo interessante manuale di archeologia... € 580