BACCI, Andrea L'Alicorno. Discorso dell'eccellente medico, et filosofo m. Andrea Bacci; nel quale si tratta della natura dell'Alicorno, & delle sue virtù eccellentissime. In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, MDLXXIII (1573), Firenze Marescotti Giorgio 1573 in-4 piccolo, pp. (8), 80, leg. mod. m. pelle, carta marmorizzata ai piatti. Precede il testo dedica a Don Francesco Medici principe di Toscana. Impresa al tit., un'iniziale istoriata. Edizione originale di quest'opera di contenuto zoologico dedicata interamente all'unicorno; l'opera trae spunto dal dono a Cosimo de' Medici di una tazza di "unicorno" da parte del Re dell'India. Secondo il Bacci... € 3.400
BALSAMO, Luigi Giovann'Angelo Scinzenzeler tipografo in Milano (1500-1526). Annali e bibliografia. Firenze, Sansoni, 1959, Firenze Sansoni 1959 in-8, pp. 250, (4), broch. edit. con sovracop., intonso. Con numerose illustraz. n.t. Interessante studio e repertorio bibliografico che descrive dettagliatamente 208 ''cinquecentine'' impresse a Milano nel primo quarto del XVI secolo dal libraio e tipografo milanese d'origine tedesca. Ediz. di 666 esempl. num. (n. 297). Stato di nuovo. (Bibl. bibliogr.italica diretta da M. Parenti, XX). € 50
BARTHELEMY, Jean-Jacques Entretiens sur l’état de la musique grecque, vers le milieu du quatrième siècle, avant l’Ere vulgaire. Amsterdam, et Paris, Frères De Bure, 1777, Parigi De Bure 1777 in-8, pp. 110, (2), legatura del tempo m. pelle, tit. oro al dorso (con qualche difetto). Prima edizione a se stante di questo volumetto estratto dal ''Voyage du Jeune Anacharsis en Grèce'', l'opera maggiore dell'abate Barthélemy (1716-1795). ''Opuscule, écrit avec élégance, et contenant des notions assez exactes sur la musique grecque à l'époque que l'auteur a chosie'' (Fétis). Esempl. puro e... € 320
BARTOLI, Giuseppe La Vittoria d'Imeneo. Festa da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle AA.RR. di Vittorio Amedeo Duca di Savoia e di Maria Antonia Ferdinanda Infanta di Spagna, l'anno 1750. Torino, Stamperia Reale, 1750, Torino in-4, pp. 102, (2 bianche), bella legatura coeva in carta decorata con ramages bianchi su fondo oro. Prima edizione di questa rappresentazione scenica in tre parti, per la musica del noto compositore Baldassarre Galuppi, eseguita al Teatro Regio di Torino nel 1750 in occasione delle nozze del Duca di Savoia Vittorio Amedeo ((1726-1796) con l'Infanta di Spagna Maria Antonia Ferdinanda (1729-1785),... € 4.200
BARTOLINI, Luigi La caccia al fagiano. Con sette acqueforti originali dell'Autore di cui una a piena pagina. Vallecchi 1954 in-4, brossura editoriale a due colori, cartella editoriale con tassello e titolo oro. Tiratura di 800 copie non numerate, identica a quella numerata di 200 esemplari, ma con la sola grande acquaforte del fagiano in originale, e le altre 6 ben riprodotte in fototipia. Raffinata edizione che raccoglie i racconti «La caccia al fagiano», «Un altro fagiano» e la canzone in... € 620
BARUFFALDI, Girolamo Il canapajo libri VIII con le annotazioni. Bologna Lelio dalla Volpe 1741 in-8 (mm. 217 x 150), pp. 227, (1); 44; leg. mezza pelle e angoli, titoli oro al dorso. Frontespizio con bella vignetta figurata, tre tavole incise in rame (2 ripiegate) ed una xilografia nel testo. Prima edizione di questo poema così diviso in otto libri:Della elezione del terreno, e dell'aria per seminarvi la canape; Dell'arare la terra: qual modo sia il migliore:... € 410
BARUFFALDI, Girolamo La Tabaccheide Ditirambo di Gir. Baruffaldi ferrarese Accademico Intreoido. Con le annotazioni. Con le annotazioni. Ferrara, eredi di Bernardino Pomatelli, 1714 Ferrara Pomatelli in-4 (215 x 160 mm), pp. (16), 240 (carattere corsivo per le pagine di versi del poema, carattere tondo per le annotazioni); vignetta xilograf. raffigurante la personificazione del fiume Eridano sul frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello (posteriore)al dorso, tagli rossi. Seconda edizione di questa bizzarra e curiosa opera che si dedica in due parti... € 750
Aubrey Beardsley Bookplates: 122 Ready to Use Plates With Adhesive Backs. Dover Pubns 1976 12 fogli pretagliati, ciascuno con un differente ex-libris figurato in nero, in 9 o 16 copie ciascuno, con retro adesivo (per un totale di 122 ex-libris); broch. edit. figurata a colori. Deliziosi ex-libris da collezione, nell'inconfondibile stile di Beardsley, precursore del liberty. Perfetto esemplare. € 70
BERANGER, Pierre Jean de Musique des chansons de P.J. DE BÉRANGER, contenant les airs anciens et modernes les plus utisés. Quatrième édition, augmentée de la Halevy er M.me Mainvielle-Fodor. Parigi Perrotin 1847 in-8, pp. 292 tutte di spartiti musicali e tavole in nero n.t., antiporta inciso protetto da velina, frontespizio figurato, 3 pagine di lettera manoscritta di Beranger in facsimile, centinaia di tavole figurate in nero che accompagnano le pagine di spartito. Legatura coeva in m. marucchino bruno, titolo e fregi in oro al dorso. Magnifico esemplare. € 180
BERCHOUX, J. La gastronomie. Poème. Dixième édition. Bruxelles, Société de Librairie, Hauman, Cattoir et Comp., 1837, Bruxelles Soc. de Librairie in-24, (4), 156; broch. edit. (dorso restaurato). Con 4 tav. f.t. inc. in rame. Interessante opera dedicata alla gastronomia ed all'etica conviviale. € 340
BERCHOUX, Joseph La gastronomie ou l'homme des champs a table. Poème. A Paris, chez Giguet et Michaud, 1805, Paris Giguet- Michaud 1805 in-24, pp. 264, (2), legatura coeva in pelle (piccoli difetti alle cerniere). Quarta edizione (prima 1801) di questo poema didattico in quattro parti dalla notevole fortuna editoriale. € 420
BERGOMI, Adolfo Cenni storici sul gioco del lotto. Con riproduzioni di documenti e diagrammi. |Torino, S.T.E.N., 1921, Torino S.T.E.N. 1921 in-16, pp. 152, broch. edit. Dedicato a Matilde Serao «...che nel paese di Cuccagna con magico pennello-con arte finissima trasse dal vero nell'ambiente lottistico napoletano il turbine della passione popolare» Raccolta di notizie storiche sull'origine del lotto e sulla definitiva sua istituzione, non solo negli Stati in cui era ripartita l'Italia, prima delle guerre del Risorgimento, ma anche in... € 100
Raduno Nazionale. Torino, 27-28 Maggio, 1961 1961 in-4, (mm 320x240), pp. 82, broch. editoriale figurata illustrata da Felice Vellan. Monografia realizzata in occasione del 17° raduno Nazionale dei Bersaglieri. L'adunata nazionale dei bersaglieri, o raduno nazionale dei bersaglieri, è una manifestazione a cadenza annuale che si svolge generalmente durante il mese di maggio in una città d'Italia scelta di volta in volta dal consiglio direttivo... € 90
BERTALL, (pseudon. di Albert d'Arnoux) La Comédie de notre Temps. (Deuxième serie). La Civilité - Les Habitudes - Les Moeurs - Les Coutumes - Les Manières et les Manies de notre Époque. Études au crayon et à la plume par Bertall. Deuxième édition. Parigi Plon 1875 in-4, pp. 652, antiporta figurato, centinaia di graziose vignette in nero n.t. e tavole a piena pagina; legatura in m. marocchino bruno, piatti in percallina con cornici impresse a secco, titolo e fregi geometrici in oro su dorso a nervi. Seconda edizione di questo curioso ed esaustivo studio sulla moda, gli usi e i costumi dell'epoca, magnificamente illustrati dagli schizzi, spesso ironici, di... € 120
BERTALL, (pseudon. di Albert d'Arnoux) La Comédie de notre Temps. (Deuxième serie). La Civilité - Les Habitudes - Les Moeurs - Les Coutumes - Les Manières et les Manies de notre Époque. Études au crayon et à la plume par Bertall. Deuxième édition. Parigi Plon 1875 in-4, pp. 652, antiporta figurato, centinaia di graziose vignette in nero n.t. e tavole a piena pagina; legatura in m. marocchino bruno, piatti in percallina con cornici impresse a secco, titolo e fregi geometrici in oro su dorso a nervi, tagli dorati. Seconda edizione di questo curioso ed esaustivo studio sulla moda, gli usi e i costumi dell'epoca, magnificamente illustrati dagli schizzi, spesso... € 120
BERTALL, (pseudon. di Albert d'Arnoux) La Comédie de notre Temps. La Civilité - Les Habitudes - Les Moeurs - Les Coutumes - Les Manières et les Manies de notre Époque. Études au crayon et à la plume par Bertall. Deuxième édition. Parigi Plon 1874 in-4, pp. 651, (1), antiporta figurato, centinaia di graziose vignette in nero n.t. e tavole a piena pagina; magnifica legatura d'amatore in m. marocchino bruno, titolo e fregi in oro su dorso a nervi. Seconda edizione, contemporanea alla prima, di questo curioso ed esaustivo studio sulla moda, gli usi e i costumi dell'epoca, magnificamente illustrati dagli schizzi, spesso ironici, di Bertall.... € 150
BERTALL, (pseudon. di Albert d'Arnoux) La Comédie de notre Temps. La Civilité - Les Habitudes - Les Moeurs - Les Coutumes - Les Manières et les Manies de notre Époque. Études au crayon et à la plume par Bertall. Deuxième édition. Parigi Plon 1874 in-4, pp. 651, (1), antiporta figurato, centinaia di graziose vignette in nero n.t. e tavole a piena pagina; legatura d'amatore in m. marocchino blu, piatti in percallina con cornici impresse a secco, titolo e fregi in oro su dorso a nervi. Seconda edizione, contemporanea alla prima, di questo curioso ed esaustivo studio sulla moda, gli usi e i costumi dell'epoca, magnificamente illustrati dagli... € 150
BERTELLI, Paolo Trattato di Scherma ossia Modo di Maneggiare la Spada e la Sciabla. Manoscritto su carta, in Italiano, probabilmente di pochi anni posteriore alla prima ed unica edizione a stampa di Bologna, per le Stampe di Ulisse Ramponi con approvazione, 1800, Bologna 1800 in-8 (mm 208 x 145), pp. 78, con 5 tavole di raffinati disegni a lapis, legatura coeva in mezza pelle e carta marmorizzata ai piatti. Si tratta di una fedele trascrizione del raro trattato del Bertelli, diviso in due parti, riguardante spada e sciabola con una introduzione sui "Maestri che hanno scritto dell'arte della scherma". Le poche differenze riscontrate si devono probabilmente ad errori di... € 4.400
BERTHELIN, Pierre-Charles Recueil d'Enigmes et de quelques Logogriphes. A Paris, chez Antoine Boudet, 1746, Parigi Boudet 1746 in-12, pp.(2), VI, 454, (28), leg. coeva in p. pelle, dorso a nervi con fregi oro e tassello. Edizione originale della curiosa raccolta di 705 enigmi e di 84 logogrifi (gioco enigmistico consistente nello scomporre una parola per poi formarne altre da indovinare) realizzata dal letterato parigino Pierre-Charles Berthelin (ca. 1720-1780), autore anche di una nuova edizione del Dictionnaire des... € 350
Bibliografia del libro d'arte italiano. Vol. I: 1940-1952, Vol II: 1952-1962 (tomi I e II). Roma Edizioni d'Arte 1952 - 1964 2 voll. in 3 tomi in-8, pp. XV, 380; XXXIX, 873; broch. edit. figurata a colori, cofanetto edit. figurato. Perfetto esemplare, pari al nuovo. € 65
Rivista "Gli uomini del giorno..." N. 5 Il Sen. Albertini. Milano Modernissima 1919 in-8, pp. 46, broch. edit. con copertina a colori di Oppo. Buon esemplare. Gli Uomini del Giorno fu una collana dedicata alle biografie di personaggi contemporanei, non necessariamente encomiastiche, ma facendo ricorso a "elogi, stroncature, rivelazioni... Ogni biografia sarà un'opera d'audacia e di probità, in cui gli aneddoti si alterneranno alle indiscrezioni, i tratti di spirito alle notizie... € 25
Rivista "Gli uomini del giorno..." N. 2 Guido Da Verona. Milano Modernissima 1919 in-8, pp. 47, broch. edit. con copertina a colori di Crespi. Buon esemplare. Gli Uomini del Giorno fu una collana dedicata alle biografie di personaggi contemporanei, non necessariamente encomiastiche, ma facendo ricorso a "elogi, stroncature, rivelazioni... Ogni biografia sarà un'opera d'audacia e di probità, in cui gli aneddoti si alterneranno alle indiscrezioni, i tratti di spirito alle... € 30
BIBLIOGRAPHICAL SOCIETY - Transactions of the Bibliographical Society: Vols. III-VII (January 1895 - March 1904). London, Blades, East & Blades, 189-1904, Londra Blades, East & Blades 1895 5 vol. in 7 parti in-8, broch. edit. (qualche lieve difetto). Importante periodico bibliografico che raccoglie decine di interessanti studi non reperibili altrove (su la stampa ed i primi tipografi, antichi libri, legature preziose, illustratori e illustrazioni, ecc.). Volumi impressi su carta forte, con vari facsimili n.t. Descrivono libri antichi importanti posseduti da biblioteche inglesi,... € 120
Contributo a una bibliografia della guerra mondiale. Documenti e testimonianze politico-diplomatiche - cause - origini - responsabilità - significato della guerra. Roma Segreteria generale della Camera dei Deputati Roma 1937 in-8, pp. XXXII, 627, bella legatura in p. pelle, titoli e con Stemma del Regno d'Italia durante il Fascismo in impressi in oro al piatto anteriore al dorso, che reca anche la scritta Segreteria Generale della Camera Fascista. Vasta bibliografia dedicata alla Guerra Mondiale, rara. Ottimo esemplare. € 75
BIBLIOTECA LUIGI EINAUDI CATALOGO. Opere economiche e politiche dei secoli XVI-XIX. Supplemento. Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1991, Torino Fondazione Luigi Einaudi 1991 in-4, pp. XVI, 224, (2), leg. edit. t. tela, tit. oro al dorso. Con 8 tav. di facsimili f.t. Il volume, che descrive 1000 opere, completa il fondamentale catalogo della vasta biblioteca. In ottimo stato. € 100