,
L'Alicorno. Discorso dell'eccellente medico, et filosofo m. Andrea Bacci; nel quale si tratta della natura dell'Alicorno, & delle sue virtù eccellentissime.
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, MDLXXIII (1573),
in-4 piccolo, pp. (8), 80, leg. mod. m. pelle, carta marmorizzata ai piatti. Precede il testo dedica a Don Francesco Medici principe di Toscana. Impresa al tit., un'iniziale istoriata. Edizione originale di quest'opera di contenuto zoologico dedicata interamente all'unicorno; l'opera trae spunto dal dono a Cosimo de' Medici di una tazza di "unicorno" da parte del Re dell'India. Secondo il Bacci "La leggenda dell'unicorno differisce dalla maggior parte delle superstizioni perché è durata più a lungo ed è stata condivisa dalle menti più illuminate di tutte le nazioni". (Lievi aloni nella parte inferiore di alcuni ff.). Assai raro.
Bibl. Magica Casanatense 160. Graesse I, 271. Durling, 421.