ALAMANNI, L. - RUCELLAI, G., Luigi La Coltivazione. (segue Rucellai:) Le Api. Verona, Berno, 1745, Verona Berno 1745 in-8, pp. (2), 82, (2), 376, leg. in m. pelle, titolo e fregi in oro e a secco al dorso, piatti marmorizzati, tagli rossi. Vignetta al frontespizio, iniziali e testatine ornati. Edizione colle annotazioni sopra le Api di Roberto Titi, e con gli Epigrammi Toscani dell'Alamanni. Si sono aggiunte... la vita dell'Alamanni scritta da Giammaria Mazzucchelli, e le Annotazioni sopra la Coltivazione di... € 260
ALDROVANDI, Ulisse De Piscibus libri V, et de Cetis lib. unus. Ioannes Cornelius Uterverius...collegit. Marc. Antonius Bernia in lucem restituit... Bononiae, apud Nicolaum Thebaldinum, 1638, (ma in fine:) Typis Io. Bapt. Ferronij, sumptibus Marci Ant. Berniae, MDCLXI (Bologna 1661), Bologna Ferroni 1661 in-folio, pp. (6, compr. tit. inc., ma privo di un f. bianco), pp. 732 (dopo p. 480 sono inseriti 2 ff. di cui sotto), (28); legatura coeva p. perg. rigida, dorso a nervi con tit. ms., altro tit. calligr. sul taglio infer. Frontespizio inciso entro splendida bordua allegorica con figure e stemma di Francesco Vitelli, arcivescovo di Tessalonica, cui l'opera è dedicata da da parte di Marco... € 9.500
ALESSANDRI & SCATTAGLIA Animali Quadrupedi. al naturale disegnati, incisi e miniati con i loro veri colori da Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia. Parte prima (-seconda). Venezia, Stamperia di Carlo Palese, 1771-1772, Venezia Carlo Palese 1771 2 tomi, su quattro, in un volume in-folio (480x350 mm), 100 tavole (su 200 complessive) e 2 frontespizi figurati con vari animali, incisi e dipinti a mano con vivi colori, legatura coeva in mezza pelle e ang., carta decorata ai piatti (difetti alle cerniere e alle cuffie). Le cento straordinarie tavole raffigurano animali quadrupedi singoli o a due-tre nel loro habitat naturale, incise a piena... € 10.500
ANGELI, Petrus Bargaeus Cynegetica. Item, Carminum libri II. Eglogae III. |Lyon, Haeredes Gryphii, 1561, Lione Eredi di Seb. Grifio 1561 in-4, pp. (8), 299, (1), bella legatura lionese del tempo in p. pelle, doppio riquadro a filetti oro con fregio floreale agli angoli e fleuron al centro di entrambi i piatti, dorso a nervi con fregio oro negli scomparti (cuffie e cerniere restaurate). Testo in car. corsivo, belle iniz. istoriate o ornate. Prima rarissima edizione di questo importante poema in sei libri sulla caccia ed i cani,... € 4.000
ARRIGONI DEGLI ODDI, Ettore Atlante ornitologico. Uccelli europei. Con notizie d'indole generale e particolare. Con 50 tavole colorate e duecentodieci disegni intercalati nel testo. Milano, Cisalpino Goliardica, 1985, Milano Hoepli 1985 2 parti in 1 vol. in-4, pp. XVI, 165, XXV, 566 con 210 dis. n.t., (50 tavole a colori f.t.), leg. in tela edit. verde con sovracoperta figurata a colori. Ristampa anastatica dell'edizione del 1902. Perfetto esemplare. € 230
ASTI, Felice Compendio di notizie interessanti circa il veleno de' rabbiosi animali. In Mantova, erede di Alberto Pazzoni, MDCCLXXVIII (1778), Mantova Pazzoni 1778 in-4, pp. (12), 109, (1), leg. coeva in cartancino dorato. Fregetto al tit., iniziali vegetali. Interessante studio corredato di esempi pratici sulle modalità di trasmissione della rabbia tra animali e da animale a uomo dello studioso Felice Asti (1714-1798). Prima edizione. Bell'esemplare. € 300
BACCI, Andrea L'Alicorno. Discorso dell'eccellente medico, et filosofo m. Andrea Bacci; nel quale si tratta della natura dell'Alicorno, & delle sue virtù eccellentissime. In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, MDLXXIII (1573), Firenze Marescotti Giorgio 1573 in-4 piccolo, pp. (8), 80, leg. mod. m. pelle, carta marmorizzata ai piatti. Precede il testo dedica a Don Francesco Medici principe di Toscana. Impresa al tit., un'iniziale istoriata. Edizione originale di quest'opera di contenuto zoologico dedicata interamente all'unicorno; l'opera trae spunto dal dono a Cosimo de' Medici di una tazza di "unicorno" da parte del Re dell'India. Secondo il Bacci... € 3.400
BUFFON, Georges Louis, Leclerc, comte de Notizie sull'elefante tratte dalla Storia naturale del signor De Buffon. Milano, per Nicolò Bettoni, 1821, Milano Bettoni Nicolò 1821 in-8, 59, (1), graziosa brossura editoriale. Curioso estratto dall'opera del Buffon che il Bettoni decise di pubblicare in seguito alla visita ad un elefante custodito a Milano che fece nel 1821. Raro opuscolo, ottimo esemplare. € 90
CONDILLAC, Etienne Traité des Animaux, ou après avoir fait des observations critiques sur le sentiment de Descartes & sur celui de Buffon, on entreprend d'expliquer leurs principales facultés. On y joint à cet ouvrage un Extrait raisonné du Traité des Sensations. Amsterdam et se vend à Paris, 1755, 1755 in.12, pp.VIII, 232, leg. coeva p.pelle, dorso ornato oro. Edizione originale. E. Bonnot de Mably de Condillac, celebre filosofo di Grenoble (1715-1780) fondatore del sensualismo, amico di Rousseau e Diderot, critica nella presente opera le idee limitative di Descartes sui sentimenti degli animali. Essi hanno anima, senso della percezione, memoria, capacità di giudizio...come gli esseri umani. € 430
CONTRI, Giovanni Memoria... intorno ad un gallo della razza che dicono padovana. Estratto dai Nuovi Annali delle Scienze Naturali di Bologna fascicolo di settembre ed ottobre 1852, in-12, pp. 12 con allegata una tavola f.t. che ''serve per confrontare i caratteri di alcune fra le principali specie di Galli selvatici con quelli del Gallo comune e del Gallo Padovano descritto nella dissertazione'' e una litografia a p. pagina raffigurante il Gallo padovano, legatura in carta decorata. Interessante e raro opuscolo di una Memoria letta all'Accademia delle Scienze dell'Istituto... € 800
La nuova, vaga et dilettevole villa . Opera d'agricoltura, più che necessaria, per chi desidera d'accrescere l'entrate de' suoi poderi. Bologna Gio. Battista Bonfadino 1619 In-16 pp. cc.8 nn. 366 pp. num. Legatura moderna in stile seicentesco. L'opera, che tratta anche di alimenti come riso, vino, fave, fivhi, quaglie, è legata con "Rimedii dove s'insegna molti e varji secreti per medicar bue, vacche, cani, cavalli & ogni altra sorte di animali" del medesimo Falcone, Venezia 1619. Opera non comune nonostante le numerose edizioni che ebbe all'epoca. Timbro... € 330
FATIO V. - STUDER Th. Catalogue des Oiseaux de la Suisse, elaboré par ordre du Département fédéral de l'Intérieur par G. de Burg aver le concours de nombreux observateurs dans tous les cantons. Parait par livraisons. XI Livraison: Pipits et Alouettes. Geneve et Berne, (ma Bale, Impr. Zbinden), 1914, Bale Impr. Zbinden 1914 in-8, pp. VI, 1963-2272, (1 tavola a colori raffigurante la carta ornitologica della Svizzera), broch. edit. Undicesimo volume (di 16 complessivi) del Catalogo ornitologico della Svizzera. Buon esemplare. € 90
FRUGIS, Sergio (a cura di) Enciclopedia Degli Uccelli D'Europa Milano, Rizzoli, 1971-72, Milano Rizzoli 1971 3 vol. in-4, pp. 532, 413, 463, con numerose illustrazioni a colori n.t., leg. in p. pelle verde, titoli e fregi floreali in oro al dorso. Edizione originale. Esemplare perfetto. € 130
GAZZOLA, Gio. Ant. Maria Ippologia ossia trattato universale de' cavalli. Firenze, Tip. Batelli, 1837-38, Firenze Batelli 1837 in-8, 18 dispense in 17 fascicoli, pp. 576 con numerazione progressiva, tutti in brossura editoriale azzurra con cornice tipografica. L'opera uscì a dispense mensili nell'arco di quasi due anni, illustrata da 37 tavole a colori f.t. (la XIX-XX su un f.) disegnate dall'autore e finem. incise da Verico. Furono messi in vendita anche fascicoli con le illustrazioni in nero, ad un prezzo inferiore.... € 850
GIRARDON, Carlo A. Piccolo mondo dei boschi. Varese, Ceschina, 1935, Varese Ceschina 1935 in-8, pp. 164, (9 tavole in b/n f.t.), broch. edit. figurata (dorso debole), titolo in rosso al piatto ant. Ceresoli: "Edizione originale. Raccolta di 7 graziose storie di uccelli". Buon esemplare. € 50
IMPARATI, Edoardo Avifauna Ravennate. Con 283 illustrazioni. Opera pbblicata a cura della commissione provinciale venatoria di Ravenna. Faenza, Stabilimento Grafico Lega, 1934, Faenza Stabilimento Grafico Lega 1934 in-8, pp. 318 con numerose illustrazioni in b/n n.t., broch. edit. figurata, titolo in rosso al piatto anteriore. Edizione originale e non comune. In questa importante pubblicazione si tratta della distribuzione geografica degli uccelli, delle migrazioni e classificazioni, dei caratteri fisici dell'Agro Ravennate, delle notizie e delle descrizioni dell'avifauna, con cenni sulla vita e l'opera del... € 300
Ittiologia - BUFFON per l'ADOLESCENZA Il Buffon per l'adolescenza, o sia Compendio della storia dei Regni della Natura, arricchita con la serie di tutte le necessarie figure: Tomo I-V: De Pesci. Napoli, Gervasi, 1810-1812, Napoli 1810 5 tomi in 3 volumi in-8, bella legatura dell'epoca in mezzo marocchino verde scuro, dorsi ornati in oro, con titolo su tasselli rossi. Con ricca illustrazione di 240 tavole fuori testo delle varie qualità di pesci, incise in rame e dipinte da mano del tempo. Due o tre tipi di pesce raffigurati su ogni tavola. Edizione non comune dell'ittiologia di Buffon, ricca di illustrazioni di pregio.... € 1.800
SAVIGNY, Jules Cesar Histoire naturelle et mythologique de l'ibis...Ornée de six planches gravées par Bouquet, d'après les dessins de H.J. Redouté et Barraband. Paris, Allais, libraire, quai des Augustins, n. 39, 1805. Parigi Allais 1805 in-8, pp. XIII, (1), 224, leg. cartonato rustico coevo. Vignetta al tit., corredato da sei importanti tavole f.t., raffiguranti l'ibis bianco, quello nero, il cranio e le zampe dell'uccello e alcuni disegni tratti da geroglifici, che furono ideate da H.J. Redouté e Barraband, due tra i più grandi illustratori di storia naturale del principio del XIX secolo; trasposte in rame da... € 1.300
LESSONA, Michele Gli Animali e la loro vita. Opera riveduta e aggiornata da Guglielmo Stocco. Milano, Sonzogno, 1929-1930, Milano Sonzogno 1929 4 vol. in 2 tomi in-4, pp. VIII, 388; VII, 335; VIII, 319; 382; magnificamente figurato con centinaia di illustrazioni in nero n.t. Leg. coeva in m. tela rossa, titolo in oro su tassello in pelle al dorso. Testo su due colonne. L'opera uscì in fascicoli, qui raccolti, ed è così divisa: Vol 1) Gli uccelli. Descritti dal prof. Michele Lessona; Vol. 2) I mammiferi. Descritti e figurati da Carlo... € 260
LESSONA, Michele Storia Naturale illustrata. Parte prima: i Mammiferi. Parte seconda: gli Uccelli. Milano, Sonzogno, 1889-90, Milano Sonzogno 1889 2 vol in-8, pp. 996, 924, molto illustrate in nero n.t. Leg. in m. tela muta. Edizione originale, non comune, di questo minuzioso ed interessante saggio con un corposo apparato iconografico, caposaldo della divulgazione scientifica. € 200
LESSONA, Michele Storia Naturale illustrata. Parte Seconda: gli uccelli. Milano, Sonzogno, 1890, Milano Sonzogno 1890 in-8, pp. 924 illustrate in nero n.t., leg. in m. tela muta. Edizione originale, non comune, di questo minuzioso ed interessante saggio con un corposo apparato iconografico. Seconda parte della Storia Naturale Illustrata di Lessona, caposaldo della divulgazione scientifica. Buon esemplare. € 100
MARTORELLI, Giacinto Gli uccelli d'Italia. Con 236 fotoincisioni da acquarelli e fotografie originali dell'autore e con sei tavole a colori del medesimo. Milano, Cogliati, 1906, Milano Cogliati 1906 in-folio, pp. XVI, 678, (2), bella leg. coeva in m. marocchino verde e angoli, titoli e fregi in oro su dorso a nervi, tagli spruzzati. Edizione originale. Opera importante, assai rara e ricercata, uscita in dispense tra il settembre 1905 e il giugno 1906. Perfetto esemplare, con ex-libris di Vittorio Emanuele III Re d'Italia. € 950
MARTORELLI, Giacinto Gli uccelli d'Italia. Con 236 fotoincisioni da acquarelli e fotografie originali dell'autore e con 16 tavole a colori. Milano, Rizzoli, 1931, Milano Rizzoli 1931 in-folio, pp. XVI, 678, (2), leg. in tela edit. borgogna, titolo in nero al dorso e al piatto anteriore, con fregi in oro. Seconda edizione, riveduta ed aggiornata dal dott. Edgardo Moltoni e dal dott. Carlo Vandoni. Opera importante, uscita per la prima volta in dispense tra il settembre 1905 e il giugno 1906. Ottimo esemplare. € 420
OLINA, Giovan Pietro Uccelliera. Ovvero Discorso della Natura e proprietà di diversi uccelli... E con le figure cauate dal vero, e diligentemente intagliate dal Temperista e dal Villamena. Riproduzione pubblicata per cura di Giulio Brighenti sugli originali delle due edizioni del 1622 e 1684 di questa rarissima e pregevole opera di Crusca. Con appendice delle tavole differenti riscontrate nei vari Esemplari. Ovvero Discorso della Natura e proprietà di diversi uccelli... E con le figure cauate dal vero, e diligentemente intagliate dal Temperista e dal Villamena. Riproduzione pubblicata per cura di Giulio Brighenti sugli originali delle due edizioni del 1622 e 1684 di questa rarissima e pregevole opera di Crusca. Con appendice delle tavole differenti riscontrate nei vari Esemplari. Bologna, Soc. Tip. già Compositori, 1930, Bologna Soc. Tip. già Compositori 1930 in-folio, pp. (15), 81, (66 tavole illustrate in b/n), (12 di indici), (18 di tavole in appendice), antiporta e frontespizio figurati, leg. in p. pergamena, titolo al dorso. Quarta edizione, ricercata, limitata a 114 esemplari in carta speciale numerati a mano (ns. 18), ristampa anastatica della prima edizione, con le tavole e il frontespizio della seconda. Pubblicazione numerata alternativamente... € 300
PAVESI, Pietro I pesci e la pesca nel Cantone Ticino. Memoria. Lugano, Tip. Veladini e Comp., 1871-72-73, Lugano Veladini e Comp. 1871 in-16, pp. 150, broch. edit. Edizione originale, (estratto dall'Agricoltura Ticinese), non comune. Comprende: Catalogo ragionato dei pesci; Istrumenti e modi di pesca; Leggi e diritti privati di pesca; Cenni e considerazioni sull'industria e commercio.Timbro di possesso al titolo, ottimo esemplare, a pieni margini. € 270